Leggi il Topic


Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiMulte e Ricorsi

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Sanzione per cintura non essendo stato fermato
13001714
13001714 Inviato: 13 Feb 2012 19:09
 

mii sei anche furbo allora...senza offesa ma andare a sgridare un vigile presentandosi senza cintura!!!! non c'è bisogno di un genio per capire che sto qua si sarebbe incavolato......comunque non hai ancora risposto ad una domanda che ti hanno fatto in molti: te ce l'avevi la cintura?
 
13001726
13001726 Inviato: 13 Feb 2012 19:12
 

Mastiff io rispetto tutti a partire dai Carabinieri,ma i vigili del mio paese proprio non li sopporto,comunque era troppo occupato a discutere di chissà cosa per controllarmi dalla A alla Z...
42 nemmeno mi ci sono fermato icon_biggrin.gif
Alberto: c é scritto che ero in allontanamento
Comunque farò ricorso
Si avevo la cintura
 
13001755
13001755 Inviato: 13 Feb 2012 19:19
 

TolsethY ha scritto:
Mastiff io rispetto tutti a partire dai Carabinieri,ma i vigili del mio paese proprio non li sopporto,comunque era troppo occupato a discutere di chissà cosa per controllarmi dalla A alla Z...
42 nemmeno mi ci sono fermato icon_biggrin.gif
Alberto: c é scritto che ero in allontanamento
Comunque farò ricorso
Si avevo la cintura

allora mi scuso....
però così è un casino...così è la tua parola contro la sua?
 
13001762
13001762 Inviato: 13 Feb 2012 19:21
 

Io ero con mua madre ma la situazione non penso sia cambiata...
E lui era da solo ,nella notifica anche è scrtto solamente solo un agente...
 
13001773
13001773 Inviato: 13 Feb 2012 19:25
 

TolsethY ha scritto:
Io ero con mua madre ma la situazione non penso sia cambiata...
E lui era da solo ,nella notifica anche è scrtto solamente solo un agente...

i familiari non penso proprio che valgano come testimoni....come negli incidenti daltronde..
 
13001808
13001808 Inviato: 13 Feb 2012 19:35
 

Al tempo. Fino ad ora si era capito che tu la cintura non l'avevi. Se invece la cintura la indossavi, il discorso cambia, e chiedo venia per ciò che ho scritto. Tua madre credo possa testimoniare.
Resta comunque il fatto che ciò che hai proferito all'appartenente della Locale, sia stato un comportamento in ogni caso biasimevole. Come peraltro è biasimevole il suo comportamento, nel caso in cui tu davvero fossi stato con la cintura allacciata.
Non ti resta che fare ricorso.
 
13001828
13001828 Inviato: 13 Feb 2012 19:40
 

A questo punto invece sorge a me una domanda,scusa... ma prima le cose mi sembravano chiare,ora mi si stanno confondendo...ma guidavi tu?
 
13001851
13001851 Inviato: 13 Feb 2012 19:44
 

Si guidavo io
 
13002625
13002625 Inviato: 13 Feb 2012 22:09
 

Vabbè, il tipo non è stato furbo, questo è sicuro, ma multare a "vendetta" è davvero poco elegante. Diamo per scontato che il nostro amico doveva mettere le cinture, avrebbe fatto bene a non dir nulla all'agente, rimane che se non si condannano le ritorsioni di chi gestisce il potere prima o poi ne abuserà e questo non deve mai accadere. Non si deve permettere a nessuno di imporre sanzioni senza dare possibilità di difesa, questo potrebbe portare a risanare i bilanci di ogni amministrazione a tavolino o di puntare il dito verso l'uno o l'altro secondo l'umore. Questi principi dovrebbero essere la base del garantismo, non solo sulla strada con le FDO, ma in ogni situazione, dal lavoro alla vita sociale. Solo io vedo certi pericoli?

Qualcuno ha scritto che i familiari non hanno valore come testimoni. Nulla di più falso, ogni persona ha il diritto/dovere di prestare testimonianza vera e sincera, poi spetta alle istituzione confutare o meno.
 
13003245
13003245 Inviato: 13 Feb 2012 23:49
 

ti devono fermare, fai ricorso, altrimenti se hai dei soldi in più da regalare agli sbirri paga pure...icon_smile.gif 0509_doppio_ok.gif
 
13003690
13003690 Inviato: 14 Feb 2012 8:53
 

beh.. se la cintura l'avevi la cosa cambia un po', quantoeno dal punto di vista morale.

purtroppo dal lato multa non so se sia possibile fare qualcosa..
forse il tuo errore è stato quello di esser un po' troppo esplicitò nel rimproverare il vigile.. per quanto avessi ragione, il modo in cui gliel'hai detto è possibile gli abbia fatto girare le balle.. lui ha sbagliato e anche più di te in quanto un pubblico ufficiale non dovrebbe dar multe per ripicca, però ora per te è un po' duretta uscirne..
 
13004280
13004280 Inviato: 14 Feb 2012 12:41
 

Per poter fare ricorso devi dimostrare che, dal punto in cui era il vigile, quest'ultimo non era in grado di valutare correttamente se avevi la cintura o meno. Hai degli elementi a supporto di questa tesi?

edit: potresti provare a fare ricorso poichè, non avendoti fermato sul momento, non è chiaro chi fosse alla guida del veicolo. E dato che alcune persone possono non indossare la cintura...
 
13008186
13008186 Inviato: 15 Feb 2012 15:06
 

Bhe io ricordo dove era messo lui,ma puo negare tranquillamente....
 
13009311
13009311 Inviato: 15 Feb 2012 19:53
 

mastiff ha scritto:


Direi che ti è ancora andata bene così, fidati 0509_up.gif

Fossi stato io al posto suo, ti avrei fermato e controllato dalla A alla Z, vedi che non andavi via solo con la sanzione per mancato uso delle cinture.

Adesso non voglio aprire alcuna polemica, ma il primo fondamento alla base di tutto deve essere il RISPETTO per le persone e di tutti i lavori, senza cognizione di causa alcuna soprattutto da parte di chi non conosce il mestiere.

Ad ognuno il suo. Nessuno si deve permettere di andare a dire ad un panettiere come fare il pane o ad un dentista che sia come si ottura un dente...

Poi se davvero pensavi quello che dici, parcheggiavi la tua macchinina, ti recavi dall'Agente ed EDUCATAMENTE avanzavi le tue rimostranze da UOMO a UOMO, non mettendoti a sbraggiare (gridare) dal finestrino senza nemmeno fermarsi.

Tornando poi all'argomento per cui hai aperto il topic, ai sensi dell'art.201 comma 1 ter del Codice della Strada sono previsti casi di esclusione dall'obbligo di contestazione immediata, tra i quali (giustificandolo) è contemplato il caso in cui l'accertamento (momento in cui l'agente ha la percezione della violazione) avviene in un tempo tale da non permettere di intimare l'alt al veicolo NEI MODI REGOLAMENTARI così come nel tuo caso, visto che ti stavi allontanando dal luogo di accertamento.

Concludendo mi sento di dirti che:
1) indossando la cintura di sicurezza non avresti commesso violazione
2) con il tuo comportamento hai contribuito tu stesso a fartela contestare (se tiravi dritto neanche ti avrebbe visto)

0510_saluto.gif

sono contrario per quanto riguarda il punto 2 e la spiegazione precedente, non si dice ad un panettiere come fare il pane ma un agnete in servizio ha l'OBBLIGO di svolgere il suo servizio con competenza e professionalità e mentre sei in servizio certe cose non le fai ma le eviti, passa un tuo amico lo saluti e basta non che ti metti a chiacchierare e ti fai gli affari tuoi, cosa che purtroppo molti fanno. e questo te lo dice uno che l'uniforme la veste tutti i giorni, da militare certo, non da vigile ma non cambia così tanto.

poi che l'andare a dire ad un vigile di fare il suo lavoro quando non si è in regola è proprio da furbi, io l'ho già fatto con dei carabinieri ma avevo la macchina perfettamente in regola, se no è proprio cercarsela da fessi, scusa se te lo dico ma se tu mi vieni a dire qualcosa e io te la posso mettere in quel posto perchè me ne dai l'occasione in bella mostra lo faccio senza pensarci due volte.

edit: ho letto solo ora che avevi la cintura..allora le cose cambiano..purtroppo però la sua parola vale di più della tua in giudizio generalmente..non so quanto ti possa convenire portare avanti una causa..per una multa di quanti euro poi?
 
13011440
13011440 Inviato: 16 Feb 2012 11:58
 

Dhan88 ha scritto:

sono contrario per quanto riguarda il punto 2 e la spiegazione precedente, non si dice ad un panettiere come fare il pane ma un agnete in servizio ha l'OBBLIGO di svolgere il suo servizio con competenza e professionalità e mentre sei in servizio certe cose non le fai ma le eviti, passa un tuo amico lo saluti e basta non che ti metti a chiacchierare e ti fai gli affari tuoi, cosa che purtroppo molti fanno. e questo te lo dice uno che l'uniforme la veste tutti i giorni, da militare certo, non da vigile ma non cambia così tanto.
... ... ...

Sono daccordo con te, ma non bisogna essere così fiscali... tutti noi durante le ore di lavoro facciamo una pausa caffè, perdiamo un po' di tempo a chiacchierare e molto altro.
E se qualcuno vi viene a dire di lavorare, non vi girano le balls?
Certo, come in qualsiasi cosa, non bisogna esagerare e bisogna capire quando i 2 min si possono perdere e quando no...
doppio_lamp_naked.gif
 
13011787
13011787 Inviato: 16 Feb 2012 13:49
 

Dhan88 ha scritto:

.....

edit: ho letto solo ora che avevi la cintura..allora le cose cambiano..purtroppo però la sua parola vale di più della tua in giudizio generalmente..non so quanto ti possa convenire portare avanti una causa..per una multa di quanti euro poi?


76 euri se non ricordo male
 
13013088
13013088 Inviato: 16 Feb 2012 19:49
 

Dhan88 ha scritto:

sono contrario per quanto riguarda il punto 2 e la spiegazione precedente, non si dice ad un panettiere come fare il pane ma un agnete in servizio ha l'OBBLIGO di svolgere il suo servizio con competenza e professionalità e mentre sei in servizio certe cose non le fai ma le eviti, passa un tuo amico lo saluti e basta non che ti metti a chiacchierare e ti fai gli affari tuoi, cosa che purtroppo molti fanno. e questo te lo dice uno che l'uniforme la veste tutti i giorni, da militare certo, non da vigile ma non cambia così tanto.

poi che l'andare a dire ad un vigile di fare il suo lavoro quando non si è in regola è proprio da furbi, io l'ho già fatto con dei carabinieri ma avevo la macchina perfettamente in regola, se no è proprio cercarsela da fessi, scusa se te lo dico ma se tu mi vieni a dire qualcosa e io te la posso mettere in quel posto perchè me ne dai l'occasione in bella mostra lo faccio senza pensarci due volte.

edit: ho letto solo ora che avevi la cintura..allora le cose cambiano..purtroppo però la sua parola vale di più della tua in giudizio generalmente..non so quanto ti possa convenire portare avanti una causa..per una multa di quanti euro poi?


Potremmo andare avanti all'infinito su questo discorso deontologico/professionale, ma andremo decisamente fuori topic, quindi mi limito a ribadire che fare 2 parole con un amico in servizio (ovviamente con un limite decisamente ristretto di tempo) non ritengo sia assolutamente un mancato adempimento del dovere sempre se, durante la normale attività istituzionale restante, questo venga invece fatto.

Ti darei ragione se l'agente fosse stato lì a chiacchierare per ore invece di svolgere la propria attività, ma di certo questo non lo può sindacare chi si è trovato a passare di lì e ha assistito alla scena per pochi secondi (più che concessi a mio avviso) e ha avuto la sfacciataggine di rimostrarlo senza cognizione di causa.
 
13015173
13015173 Inviato: 17 Feb 2012 12:30
 

mastiff ha scritto:


Potremmo andare avanti all'infinito su questo discorso deontologico/professionale, ma andremo decisamente fuori topic, quindi mi limito a ribadire che fare 2 parole con un amico in servizio (ovviamente con un limite decisamente ristretto di tempo) non ritengo sia assolutamente un mancato adempimento del dovere sempre se, durante la normale attività istituzionale restante, questo venga invece fatto.

Ti darei ragione se l'agente fosse stato lì a chiacchierare per ore invece di svolgere la propria attività, ma di certo questo non lo può sindacare chi si è trovato a passare di lì e ha assistito alla scena per pochi secondi (più che concessi a mio avviso) e ha avuto la sfacciataggine di rimostrarlo senza cognizione di causa.


Quoto.

Inoltre non ho chiare le idee su un punto: se chi guidava l'auto non è stato fermato, come fa a ricordarsi che la multa è proprio riferita a quel momento, e di aver indossato realmente le cinture, quando la sanzione è arrivata un mese dopo?
Io non me lo ricorderei...
doppio_lamp_naked.gif
 
13015251
13015251 Inviato: 17 Feb 2012 12:59
 

Io sono abbastanza convinto che la multa possa essere annullata poichè, secondo me, per la cintura di sicurezza la contestazione dovrebbe essere immediata dato che alcune persone possono non indossare la cintura di sicurezza.

Inoltre l'art.184 del regolamento attuativo del CdS, anche se "a titolo esemplificativo", dice:
Citazione:
I casi di materiale impossibilità della contestazione immediata prevista dall'articolo 201, comma 1, del codice, sono, a titolo esemplificativo, i seguenti:

a) impossibilità di raggiungere un veicolo lanciato ad eccessiva velocità;

b) attraversamento di un incrocio con il semaforo indicante la luce rossa;

c) sorpasso in curva;

d) accertamento di una violazione da parte di un funzionario o di un agente a bordo di un mezzo di pubblico trasporto;

e) accertamento della violazione per mezzo di appositi apparecchi di rilevamento che consentono la determinazione dell'illecito in tempo successivo ovvero dopo che il veicolo oggetto del rilievo sia già a distanza dal posto di accertamento o comunque nella impossibilità di essere fermato in tempo utile o nei modi regolamentari;

f) accertamento della violazione in assenza del trasgressore e del proprietario del veicolo.
 
13015292
13015292 Inviato: 17 Feb 2012 13:14
 

AlbertoSSP ha scritto:


Quoto.

Inoltre non ho chiare le idee su un punto: se chi guidava l'auto non è stato fermato, come fa a ricordarsi che la multa è proprio riferita a quel momento, e di aver indossato realmente le cinture, quando la sanzione è arrivata un mese dopo?
Io non me lo ricorderei...
doppio_lamp_naked.gif


Tu no, io sì, quante multe puoi prendere per omessa cintura di sicurezza senza essere fermato? Solo in casi particolarissimi e quindi cominceresti a scandagliare con la memoria.

Però forse si fa' fatica a cogliere il problema di questa cosa che non è tanto la multa o l'agente che si era distratto, il problema che vedo è quello relativo ad una sanzione lanciata per ritorsione, se si accettano queste cose finiremo per essere multati a tavolino ed è inaccettabile. Davanti a una sanzione a "risposta" diventa ininfluente se il sanzionato abbia avuto o meno la cintura, avrebbe potuto benissimo scrive "stop non funzionante" ed era la stessa cosa. Questi atteggiamenti sono da condannare, tanto o forse più dell'infrazione.
 
13015303
13015303 Inviato: 17 Feb 2012 13:19
 

Intendevo: come fai a ricordarti mesi dopo che la cintura ce l'avevi davvero?
Magari non è una multa per ritorsione (che concordo, sarebbe gravissimo!), ma è una multa per non essersi realmente messo la cintura icon_smile.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
13042279
13042279 Inviato: 24 Feb 2012 0:17
 

Allora,mi ricordo di aver la cintura,perchè io ho sempre la cintura allacciata. doppio_lamp_naked.gif
Ok i 2 minuti di chiachierata con l'amico,ma non sono stati 2 minuti,sono stato bloccato nel traffico per circa 20 minuti,e davanti al vigile c'era una bella fila di auto. 0509_vergognati.gif
Poi non è per i 76 euro,e per i 5 punti che tolti a me diventano 10 visto che sono neopatentato. 0509_mitra.gif
Se faccio ricorso posso dire che guidava mia madre,che essendo stata operata aveva dei punti che non gli permettevano di allacciare la cintura! icon_evil.gif
 
13042475
13042475 Inviato: 24 Feb 2012 1:29
 

Aspetta!La sanzione potrebbero avertela fatta perchè tua madre non aveva la cintura... Infatti ad essere sanzionato, se il passeggero non ha la cintura, è il conducente.
La multa è arrivata a tuo nome? Se sì vuol dire che la macchina è intestata a te... è così?
 
13042708
13042708 Inviato: 24 Feb 2012 9:54
 

AlbertoSSP ha scritto:


Quoto.

Inoltre non ho chiare le idee su un punto: se chi guidava l'auto non è stato fermato, come fa a ricordarsi che la multa è proprio riferita a quel momento, e di aver indossato realmente le cinture, quando la sanzione è arrivata un mese dopo?
Io non me lo ricorderei...
doppio_lamp_naked.gif


beh, una persona con un minimo di intelligenza, prima di apostrofare un vigile, la prima cosa che fa è mettersi la cintura e il telefonino in tasca

e poi anche io, come il nostro malcapitato, ho sempre la cintura. questioni di abitudine 0509_up.gif
 
13042724
13042724 Inviato: 24 Feb 2012 10:02
 

lucyg ha scritto:
Aspetta!La sanzione potrebbero avertela fatta perchè tua madre non aveva la cintura... Infatti ad essere sanzionato, se il passeggero non ha la cintura, è il conducente.
La multa è arrivata a tuo nome? Se sì vuol dire che la macchina è intestata a te... è così?



Anche a me p nato lo stesso sospetto: che la sanzione non sia per il guidatore ma per il passeggero.

tuttavia è ancora più da evidenziare il posto di Davidsnow: ci sono casi in cui una persona può essere esonerata dall'uso delle cinrture.
Il vigile dovrebbe verificare questo prima di emettere sanzioni.
 
13043319
13043319 Inviato: 24 Feb 2012 13:09
 

Sì infatti,se fosse quello il caso potrebbe fare ricorso... Comunque mi pare ovvio che il vigile,dopo l'intervento del nostro amico abbia deciso che non aveva tempo di verificare le ragioni per cui il passeggero (sempre che ci confermi che può essere quello il motivo della sanzione) fosse senza cintura...
 
13044183
13044183 Inviato: 24 Feb 2012 16:34
 

AlbertoSSP ha scritto:

Sono daccordo con te, ma non bisogna essere così fiscali... tutti noi durante le ore di lavoro facciamo una pausa caffè, perdiamo un po' di tempo a chiacchierare e molto altro.
E se qualcuno vi viene a dire di lavorare, non vi girano le balls?
Certo, come in qualsiasi cosa, non bisogna esagerare e bisogna capire quando i 2 min si possono perdere e quando no...
doppio_lamp_naked.gif

ovvio, nessuno può effettivamente sapere se siano stati solo due minuti o più purtroppo.. icon_rolleyes.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiMulte e Ricorsi

Forums ©