Leggi il Topic


Controlli generali dopo l'inverno
12978547
12978547 Inviato: 7 Feb 2012 15:07
Oggetto: Controlli generali dopo l'inverno
 



Ciao ragazzi!
Anche se l'inverno è ancora fuori dalla porta questo weekend l'università mi lascia un po' di tempo libero e così voglio fare due lavoretti sulla bimba!

Avevo in mente di pulire il filtro dell'aria (qualcuno mi spiega come devo fare una volta che ce l'ho in mano?) e pulire (o cambiare) il filtro dell'odio?

L'olio motore non è da cambiare visto che ha 2000km e neanche l'olio freno visto che ha anche lui 2000km.

Altre cose da controllare finchè ho l'air box aperto?

Controllo anche la tensione della catena e la lubriirico....poi altro? tipo cuscinetti delle ruote? come posso controllare se le ruote girano bene?

Le forche davanti sono stato rigenerate 2000km fa, il mono davanti avrebbe bisogno di una taratina...ma come??

Grazie!! icon_mrgreen.gif
 
12979002
12979002 Inviato: 7 Feb 2012 16:31
 

Il filtro aria si può pulire con una bella soffiata di aria compressa; ma prima sarebbe meglio sapere da quanto tempo é montato, se é già stato pulito.
Il filtro olio va solo sostituito, ma se dici che l'olio ha pochi km e non lo vuoi cambiare aspetta e fai tutto insieme. Tieni presente che l'olio andrebbe sostituito al massimo ogni 12 mesi, indipendentemente dai km percorsi.
Visto che ci sei puoi controllare le candele, dal colore si può capire se la carburazione é corretta e si vede lo stato di usura.
La catena andrebbe lavata con petrolio bianco, serve a rimuovere depositi di terra, sale, detriti che con l'uso contribuiscono a rovinare la trasmissione e rischiare anche il grippaggio delle maglie, operazione questa da ripetere ogni tanto; dopo averla asciugata lubrificala con olio, é meglio del grasso; io uso olio per cambi SAE 80/90 steso con un pennellino.
Il mono va tarato secondo le tue esigenze di guida e secondo le caratteristiche dello stesso; di che tipo di regolazioni dispone? Solo regolazione precarico o anche regolazioni in compressione ed estensione?

Ultima modifica di topomotogsx il 7 Feb 2012 16:32, modificato 1 volta in totale
 
12979010
12979010 Inviato: 7 Feb 2012 16:32
 

Dipende che tipo di filtro aria monti, ci sono anche quelli che si possono lavare soffiandogli aria compressa, e - se non ricordo male - credo ce ne siano anche alcuni che si possono lavare...
 
12979018
12979018 Inviato: 7 Feb 2012 16:34
 

Quanti km ha il mezzo?
Se non è stata lavata e lubrificata PRIMA dell'inverno e poi più usata, potresti dare una ricaricata alla batteria, eventuale controllo con ingrassaggio cavi frizione ed accelleratore, controllo tensione e lubrificazione catena, controllo pressioni pneumatici.....se hai fatto i lavori olio e filtro da 2.000 km dubito che non ti abbiano almeno guardato il filtro dell'aria.....
Per il mono cosa intendi dire? Se non è in buone condizioni dovevi fare revisionare anche questo, solitamente se si toccano le forcelle si fa anche il mono....altrimenti è inutile indurire se non lavora più bene....
Per i freni si potrebbero smontare le pinze, soffiarle con aria a pressione, e se non si muovono bene i perni dietro alle pastiglie vanno puliti......ma andrebbe fatto quando cambi le pastiglie......ed uno spurgo.
Controllo generale alle varie viti e brugole di carena ecc.
Anche le serrature accensione e sella vanno leggermente lubrificate.....
 
12980477
12980477 Inviato: 7 Feb 2012 22:02
 

Filtro aria:
Se è originale buttalo e lo compri nuovo con 10€. In alternativa spendi di più e ci metti un filtro sportivo (lavabile).

Olio motore:
Dopo 2000km, non devi fare nulla.

Olio freni:
Si cambia ogni 2 anni (non dipende dai km), la procedura è semplice ma delicata.

0509_doppio_ok.gif
 
12982487
12982487 Inviato: 8 Feb 2012 15:44
 

il filtro è un bmc e visto che la moto l'ho presa usata non so se sia stato pulito quando le è stato cambiato l'olio.

Perchè c'è chi dice che il filtro dell'aria non va pulito con l'aria compressa ma lavato con un solvente (benzina?) e poi dato dell'olio apposito icon_question.gif
 
12983350
12983350 Inviato: 8 Feb 2012 19:22
 

Torrich46 ha scritto:
il filtro è un bmc e visto che la moto l'ho presa usata non so se sia stato pulito quando le è stato cambiato l'olio.

Perchè c'è chi dice che il filtro dell'aria non va pulito con l'aria compressa ma lavato con un solvente (benzina?) e poi dato dell'olio apposito icon_question.gif

se propio vuoi fare le cose per bene esiste il kit di rigenero della bmc costa una 15€
 
12983440
12983440 Inviato: 8 Feb 2012 19:43
 

Se hai un bmc è già di quelli lavabili, io avevo un K&N, il concetto è lo stesso, ed esistono dei prodotti appositi, sia per lavarlo che per oliarlo una volta pulito.

Penso che da un ricambista accessoriato li trovi. Di dove sei?

Se ti puo essere utile qui trovi come si fa :

Link a pagina di Knfilters.com
 
12990070
12990070 Inviato: 10 Feb 2012 14:21
 

grazie era proprio quello che cercavo icon_biggrin.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja ZX6R

Forums ©