Leggi il Topic


I giornalisti e la scia di sangue sull'alfalto
12907229
12907229 Inviato: 18 Gen 2012 20:00
Oggetto: I giornalisti e la scia di sangue sull'alfalto
 



Purtroppo in questi giorni le strade di Roma si sono tinte troppo di rosso!
Ieri una ragazzina in motorino ha preso di testa un palo ed è morta sul colpo; oggi un TIR ha preso in pieno una macchina ferma in corsia d'emergenza sul Gran Raccordo Anulare e ha ucciso 5 ragazzi sotto i 30 anni.

Scrivo perché ho appena aperto msn e c'erano le news:
in prima pagina le lamiere della macchina del Raccordo, un dettaglio di un vetro, sfondato dall'interno e coperto di sangue!

COME DIAVOLO FANNO A PUBBLICARE UNA FOTO SIMILE? Già trovo impressionante la foto da lontano di quel che fu, un tempo, una macchina... ma la striscia di sangue sull'asfalto, o sulla lamiera? MA NON VI VERGOGNATE?

Questa voglia di fare notizia a tutti i costi mi shocka e mi disgusta! Il problema è che se loro la pubblicano significa che qualcuno queste foto le vuole vedere! Come qualcuno voleva vedere l'uomo senza vita portato via dai flutti durante l'alluvione di Genova di quest'anno! Come qualcuno voleva vedere l'attimo in cui è stato investito Simoncelli sotto ogni angolazione! Mi schifo pensando che qualcuno adesso speri di vedere le foto dei cadaveri rigonfi d'acqua trovati nella Concordia!

Un po' di rispetto per chi perde la vita, cavolo, potrebbero pure averlo (e intendo sia gli sciacalli che forniscono la notizia che gli sciacalli che ne fruiscono)! 0509_down.gif 0509_down.gif 0509_down.gif
 
12907254
12907254 Inviato: 18 Gen 2012 20:06
 

Non posso che accogliere e condividere le tue opinioni. eusa_clap.gif
 
12907278
12907278 Inviato: 18 Gen 2012 20:12
 

I giornalisti hanno perso gran parte della loro professionalità e della loro etica, ora pubblicherebbero anche le foto di un cadavere in piena decomposizione pur di tirare fuori un pezzo che faccia notizia; se a questa totale disinibizione si unisce quella mania di protagonismo che caratterizza adesso certi giornalisti eco che abbiamo dipinto la classe giornalistica italiana.
 
12907361
12907361 Inviato: 18 Gen 2012 20:31
 

Ci sono vari tipi di gioralisti. ci sono quelli un pò più seri,a volte inviati in posti dove noi non andremmo nemmeno a vuotare gomme consumate e olio usato e che qualche volta non tornano perchè fermano una pallottola. Poi ci sono i pennivendoli o paparazzi: chi sono costoro? Facile:Sputano sulle moto quando qualcuno si pianta contro un palo e dicono che sono antimoto, ci risputano quando è una macchina sportiva e dicono che sono antiauto. A volte buttano palate di letame contro chi lavora e causa un incidente, salvo poi buttare le stesse palate contro chi l’incidente lo causa andando in discoteca.
Penso che quando è morto quel tipo sul blue tornado....molti anni fa per infarto si siano avventati come squali, magari qualcuno di loro ha scritto paroloni prima di documentarsi.
Oltre ai giornalisti seri che dovrebbero essere una maggioranza ci sono quindi questi inventori di notizie, spesso false. C’e’ un’automobile preparata nel parcheggio?= fanno gare clandestine.
Un ragazzino ha la cresta o veste strappato? = è un drogato e un avanzo della società.Una signora anche avanti con gli anni fa la massaggiatrice = è nel giro della prostituzione e guadagna 500 euro l’ora.
Hai il masterizzatore nel computer? = sforni un camion al giorno di cd pirata! Come difenderci da questi?Non comprando i loro giornali di pettegolezzi, spesso fasulli ed esortando il nostro prossimo a fare altrettanto.
E lo stesso fanno con le immagini.
 
12907388
12907388 Inviato: 18 Gen 2012 20:36
 

I giornalisti seguono la logica del fare ascolto o vendere quante piu copie di giornali possibile mostrando e pubblicando proprio quello che la gente vuole vedere. Purtroppo tantissime persone sono piu interessate ai particolari piu cruenti o scabrosi della notizia piuttosto che alla notizia stessa.
 
12907411
12907411 Inviato: 18 Gen 2012 20:44
 

Sensazioni, Cla, sensazioni.... a qualcun altro vengono altri brividi... icon_confused.gif
 
12908763
12908763 Inviato: 19 Gen 2012 7:52
 

Doc_express ha scritto:
Ci sono vari tipi di gioralisti. ci sono quelli un pò più seri,a volte inviati in posti dove noi non andremmo nemmeno a vuotare gomme consumate e olio usato e che qualche volta non tornano perchè fermano una pallottola. Poi ci sono i pennivendoli o paparazzi: chi sono costoro? Facile:Sputano sulle moto quando qualcuno si pianta contro un palo e dicono che sono antimoto, ci risputano quando è una macchina sportiva e dicono che sono antiauto. A volte buttano palate di letame contro chi lavora e causa un incidente, salvo poi buttare le stesse palate contro chi l’incidente lo causa andando in discoteca.
Penso che quando è morto quel tipo sul blue tornado....molti anni fa per infarto si siano avventati come squali, magari qualcuno di loro ha scritto paroloni prima di documentarsi.
Oltre ai giornalisti seri che dovrebbero essere una maggioranza ci sono quindi questi inventori di notizie, spesso false. C’e’ un’automobile preparata nel parcheggio?= fanno gare clandestine.
Un ragazzino ha la cresta o veste strappato? = è un drogato e un avanzo della società.Una signora anche avanti con gli anni fa la massaggiatrice = è nel giro della prostituzione e guadagna 500 euro l’ora.
Hai il masterizzatore nel computer? = sforni un camion al giorno di cd pirata! Come difenderci da questi?Non comprando i loro giornali di pettegolezzi, spesso fasulli ed esortando il nostro prossimo a fare altrettanto.
E lo stesso fanno con le immagini.



Concordo...... 0509_up.gif

Non si deve generalizzare.... icon_rolleyes.gif , in ogni categoria esiste l' esasperazione , ma anche equilibrio.....
Stà al lettore/telespettatore favorire l' una o l' altro , dato che il successo o meno di un operatore di quel settore dipende SEMPRE da quanto seguito riscuote...... icon_smile.gif


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
12908936
12908936 Inviato: 19 Gen 2012 10:18
 

ansetup ha scritto:



Concordo...... 0509_up.gif

Non si deve generalizzare.... icon_rolleyes.gif , in ogni categoria esiste l' esasperazione , ma anche equilibrio.....
Stà al lettore/telespettatore favorire l' una o l' altro , dato che il successo o meno di un operatore di quel settore dipende SEMPRE da quanto seguito riscuote...... icon_smile.gif


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


Purtroppo si torna al discorso che la gente è scema! La "casalinga di Voghera" (o qualsiasi altro stereotipo di italiano medio) che guarda Uomini e Donne e il Grande Fratello vuole vedere la cameretta del piccolo Tommy, vuole vedere la madre della ragazzina dispersa sulla Concordia che piange la sua bambina, vuole vedere il sangue sull'asfalto e l'ambulanza che porta via i cadaveri (possibilmente con una sbirciatina alla mano che penzola fuori dalla barella).
Molti editori spinti dalla sete di audience invece di fare giornalismo fanno scandalismo, dando alla "casalinga di Voghera" esattamente quel che cerca! Come fa, ad esempio, Studio aperto, con il suo magico mix di sangue, lacrime e musiche melense!
Alcuni giornalisti si rifiutano, è vero, ma quante volte vediamo un loro servizio in tv???
finche alla gente verra dato quel che cercano, continueranno a volerlo e gli editori continueranno a darglielo! Forse il giornalista dovrebbe recuperare il suo ruolo di "educatore" per interrompere questo circolo vizioso!
 
12909265
12909265 Inviato: 19 Gen 2012 11:40
 

Stop, il giornalista non ha alcun ruolo di educatore, ma ha il dovere di riportare i fatti senza interpretarli

Poi, ovviamente non lo fanno, ed è per questo che litigai furiosamente davanti agli 193 della mia promoziona nell'Aula Magna col big Boss di France Inter che era venuto a farci il suo pappocchio... ma poi trovò normale lo sfruttamento di un sofferente Alain Prost chiamato a "testimoniare" 24/24h su TF1 dopo la morte di Aerton Senna (scusa: è stipendiato da loro)... alla faccia del giornalismo, dell'etica, della deontologia (tema del mio esame di uscita... n'altra litigata con quei porci... presi la sufficienza ovviamente)

Ecco... evidentemente c'è quel che vuole il popolo, pane e giochi, e se vogliamo starne fuori, ci si può anche indignare, ma basta non rompere le balls... stanno a vede lo spettacolo... icon_rolleyes.gif

La cosa strana è che rimane fuori chi se ne indigna... dovrebbe essere il contrario... o no..? icon_rolleyes.gif
 
12909425
12909425 Inviato: 19 Gen 2012 12:43
 

Secondo me far vedere sempre il lato macabro non è riportare i fatti, è vendere i fatti! E' ben diverso!
Quando parlo di ruolo di educatore non dico che debbano insegnarci a fare una cosa, ma dovrebbero educare la nostra cultura.... ossia dovrebbero aiutarci ad "elevarci" e non ha sprofondare sempre di più nella nostra bieca umanità! (come l'ho detto in modo filosofico!!! icon_asd.gif )
 
12909476
12909476 Inviato: 19 Gen 2012 12:58
 

"Panem et circeneses" dicevano i nostri padri, e in questo detto si può trovare la spiegazione a queste derive del giornalismo attuale; gli antichi avevano bisogno di vedere sangue e violenza negli anfiteatri e noi non siamo da meno, cosa c'è di meglio che vedere, mentre si cena, una sana dose di morti del sabato sera o una bella rissa all' uscita dallo stadio?
Sfortunatamente la natura umana è fatta così, e questi giornalisti non fanno altro che assecondarla.
 
12909591
12909591 Inviato: 19 Gen 2012 13:25
 

Per tornare al primo intervento, l'immagine raccapricciante fine a se stessa è vero che alimenta la curiosità morbosa, ma non sono d'accordo ad accorpare tutte le immagini forti in un unico calderone del "non andrebbero mostrate".

Lo spettacolo di un incidente automobilistico è crudo e terrificante, semplicemente quanto la realtà.
Sapere quali possono essere le conseguenze di un proprio errore alla guida è diverso da vedere quali possono essere.
In alcuni stati vengono fatte visionare immagini spaventose di incidenti a chi viene fermato ubriaco alla guida, e a chi ha provocato incidenti per comportamento pericoloso.
Nessun discorso sarebbe mai altrettanto efficace e io son convinto che una maggior consapevolezza sia l'unico modo per indignarci abbastanza da spingerci a far meglio.
Ovattare la realtà non sarà mai un buon modo per migliorarla.

Invece per immagini e scene meramente morbose, come scritto sopra, i giornalisti vendono un prodotto ed è l'acquirente a determinare qual'é il prodotto che funziona.

Lamps!
 
12917949
12917949 Inviato: 21 Gen 2012 19:55
 

invece secondo me le foto macabre degli incidenti sono educative. in altri paesi ci fanno le campagne sulla sicurezza stradale mostrando i cadaveri e i mutilati degli incidenti. serve per prendere coscienza delle conseguenze perchè spesso non ci si pensa.

ben diverso è fare gli sciacalli sulle disgrazie degli altri. sapere quanto tempo ci ha messo a morire un bambino preso a picconate (sparo a caso) oppure quanto sangue ha perso una donna aggredita con una motosega, quello si che è macabro perchè è fine a se stesso. non serve a mostrare le conseguenze di un errore ma solo a fare spettacolo.
cioè dopo che mi fai vedere la tipa presa a roncolate non è che dico "cavoli, la prossima volta ci penso due volte prima di farmi prendere a roncolate".
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneNotizie dalla Cronaca

Forums ©