Leggi il Topic


Indice del forumForum TecnicoPresentazioni e lavori sulle nostre moto

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
Plan B Motorcycles - Proto-Moto [da Tènèrè '88 a cafe racer]
12887856
12887856 Inviato: 12 Gen 2012 23:59
Oggetto: Plan B Motorcycles - Proto-Moto [da Tènèrè '88 a cafe racer]
 

Come anticipato nel post del "bar" comincio la presentazione più dettagliata di una delle tre moto su cui sto lavorando, che è anche l'unica completa e funzionante per adesso icon_biggrin.gif

"Proto-moto"

La base di partenza è una Yamaha XT600z Tènèrè dell'88, quella grossa, blu e con il doppio faro.

immagini visibili ai soli utenti registrati



La moto era di mio padre, messa abbastanza male e quasi dimenticata in garage.
Anzi ora che ci penso è ancora intestata a lui... e ancora non l'ha vista finita icon_asd.gif

In ogni caso, portata a telaio, sabbiato controllato e riverniciato a polvere.

immagini visibili ai soli utenti registrati




incastrato un bell'avantreno ducati 916 e ri-raggiati i mozzi originali.

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati




L'unico disco da 320 compatibile con il mozzo originale che sono riuscito a trovare è quello della yamaha R7

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



Al posteriore un forcellone XT ma del modello con freno a tamburo perchè, a differenza dell'originale, fatto in alluminio.
Modificato e rinforzato con capriata superiore (quello che me lo ha saldato ha fatto un piccolo capolavoro)

immagini visibili ai soli utenti registrati



Monoammortizzatore preso in prestito da un 1098

immagini visibili ai soli utenti registrati



che ha richiesto la costruzione di un nuovo leveraggio

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



Motore smontato e carter lucidati

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



Pistone forgiato ad alta compressione che ha portato la cilindrata a 650, condotti lucidati, camme più spinte e una coppia di Keihin FCR valvola piatta da 35

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



visto che ci sono presento anche mia moglie che assiste e consiglia tutte i lavori icon_biggrin.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



Quasi tutti i comandi sono stati spostati sulla piastra

immagini visibili ai soli utenti registrati



Le tre levette sulla sinistra servono per le luci, la levetta grossa sulla destra sostituisce la chiave e quello rosso è il pulsante dello start.
L'impianto elettrico è stato rivisto e spostato sotto al codino insieme alla batteria.

Il faro è quello di una 2 cavalli e ospita le spie.
Le viti che lo affrancano ai supporti fungono anche da frecce icon_cool.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



Ovviamente i fili adesso passano all'interno della vite e finiscono nel faro dove è nascosta l'altra metà dell'impianto elettrico.

Sul codino invece (replica ducati imola) ho incastrato il fanale di un vecchio furgone Ford

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



ai lati del codino si vedono le stesse frecce utilizzate all'anteriore che spuntano dal telaio tagliato

Luce di posizione

immagini visibili ai soli utenti registrati



e stop

immagini visibili ai soli utenti registrati



Mi ero dimenticato di dire che il serbatoio arriva da una Yamaha Xs 750

La modifica del forcellone mi ha obbligato a ruotare la pinza del freno di 180 gradi.
Per ancorarla al forcellone era necessaria una staffa su misura

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



Le pedane sono "ricavatedalpieno" come va di moda adesso icon_xd_2.gif e lo stesso vale per le piastre di fisaggio con mille regolazioni che si agganciano agli attacchi pedana passeggero originali

immagini visibili ai soli utenti registrati



Supporti parafango ducati sport classic più archetti autocostruiti per agganciarsi ad un parafango in vetroresina di derivazione Triumph Thruxton

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



Sempre dalla Thruxton arrivano i due fianchetti che si incastrano quasi alla perfezione nel telaio e la vasca sotto coppa (faceva parte del kit per il trofeo monomarca Thruxton cup) tagliuzzata ed adattata

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



Nel frattempo è arrivato anche il contagiri a popolare la piastra superiore.
Lo strumento è l'originale comandato a cavo infilato in una brocca del latte di un set da thè dell'IKEA 0510_sorriso.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



Copri pignone battuto a mano

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



Con il nuovo forcellone e relativo rinforzo lo scarico deve fare un'altro giro. L'unica soluzione era quella di fare uno "scasso" nel serbatoio dell'olio per far passare il nuovo tubo

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



L'autore è lo stesso che ha fatto il forcellone..
secondo step: la modifica dei collettori (in origine Devil in inox)

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



Pronta per un test su strada prima della verniciatura

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



La moto spinge forte, è leggera e manovrabile e scende in piega molto bene

Link a pagina di Vimeo.com

Lasciate perdere il suono che non centra niente con quello vero...

Ok, pronti per smontare tutto un'altra volta per verniciare.

Logo sul serbatoio e filetto in foglia d'oro. Per questo stupendo lavoro devo ringraziare Barbara di Rumi Custom Paint!!

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati




Purtroppo non ho ancora delle belle foto d'insieme della moto verniciata, quindi rinnovo l'invito per venire a vederla dal vivo al Bike Expo di Verona il week-end del 21/22 gennaio icon_mrgreen.gif

Così se passate di lì magari ci si conosce pure!
Sarà allo stand di Low-ride per il concorso "Top 20"

forza, fatevi sotto, ogni consiglio, critica, insulto o minaccia è ben accetto 0510_amici.gif
 
12888033
12888033 Inviato: 13 Gen 2012 0:37
 

Grande lavoro,è bellissima 0510_inchino.gif
 
12888086
12888086 Inviato: 13 Gen 2012 0:58
 

bellissima.. ma quel posteriore è troppo lungo... eusa_think.gif

E' strano.
 
12888246
12888246 Inviato: 13 Gen 2012 2:10
 

Veramente stupenda...complimenti... Il codone dove lo hai preso? O è artigianale in VTR?

Ancora complimenti....
 
12888255
12888255 Inviato: 13 Gen 2012 2:30
 

Che dire..di fronte a lavori così resto di stucco! Veramente complimenti per la manualità e il risultato ottenuto! eusa_clap.gif
 
12888310
12888310 Inviato: 13 Gen 2012 9:00
 

E' spettacolare e non posso che fare i complimenti ....

0510_inchino.gif
 
12888400
12888400 Inviato: 13 Gen 2012 9:51
 

DA Paura! icon_eek.gif

0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif
 
12888567
12888567 Inviato: 13 Gen 2012 11:02
 

Grazie a tutti per i complimenti!!

alexkratter ha scritto:
bellissima.. ma quel posteriore è troppo lungo... eusa_think.gif

E' strano.



Mmhh, capisco cosa intendi, avrei potuto accorciare un pelo il codino ma non sarebbe cambiato di molto. Se no avrei dovuto allungare il forcellone, ma avrebbe perso sicuramente maneggevolezza... anche se mi avrebbe permesso di rispettare le quote dell'interasse eusa_think.gif
Va bhè ormai è fatta e visto com'è da guidare non la tocco più!
La prossima sarà meglio icon_biggrin.gif

Rebels ha scritto:
Veramente stupenda...complimenti... Il codone dove lo hai preso? O è artigianale in VTR?

Ancora complimenti....


Metà e metà... l'ho preso un sacco di anni fa alla mostra scambio di Novegro, poi l'ho modificato allungando la seduta facendolo combaciare al serbatoio e sul telaio dove escono le frecce
 
12888848
12888848 Inviato: 13 Gen 2012 12:31
 

sono senza parole, davvero complimenti, la moto è un'opera d'arte, a partire da tutti i pezzi di "scarto" che si incastrano alla perfezione nel disegnare la moto... certo il tubo di scarico che passa sotto il serbatoio dell'olio mi lascia un po' perplesso causa le temperature, ma non credo tu sia uno sprovveduto.
e complimenti anche alla moglie... per l'appoggio che ti offre, (molti qui te la invidierebbero), perchè si vde dalla faccia "ma chi me l'ha fatto fare a sposarmi questo qui! " icon_eek.gif icon_mrgreen.gif icon_asd.gif ...e perchè no, è anche una bella signora! 0509_doppio_ok.gif 0509_up.gif
 
12888911
12888911 Inviato: 13 Gen 2012 12:49
 

kiwikiwi ha scritto:
Grazie a tutti per i complimenti!!

alexkratter ha scritto:
bellissima.. ma quel posteriore è troppo lungo... eusa_think.gif

E' strano.



Mmhh, capisco cosa intendi, avrei potuto accorciare un pelo il codino ma non sarebbe cambiato di molto. Se no avrei dovuto allungare il forcellone, ma avrebbe perso sicuramente maneggevolezza... anche se mi avrebbe permesso di rispettare le quote dell'interasse eusa_think.gif
Va bhè ormai è fatta e visto com'è da guidare non la tocco più!
La prossima sarà meglio icon_biggrin.gif


immagini visibili ai soli utenti registrati



Si intendevo una cosa cosi'
 
12888912
12888912 Inviato: 13 Gen 2012 12:49
 

se la presenti a Verona mettile vicino una foto bella grande di come era prima.... 0509_doppio_ok.gif
 
12888998
12888998 Inviato: 13 Gen 2012 13:14
 

alexkratter ha scritto:
kiwikiwi ha scritto:
Grazie a tutti per i complimenti!!

alexkratter ha scritto:
bellissima.. ma quel posteriore è troppo lungo... eusa_think.gif

E' strano.



Mmhh, capisco cosa intendi, avrei potuto accorciare un pelo il codino ma non sarebbe cambiato di molto. Se no avrei dovuto allungare il forcellone, ma avrebbe perso sicuramente maneggevolezza... anche se mi avrebbe permesso di rispettare le quote dell'interasse eusa_think.gif
Va bhè ormai è fatta e visto com'è da guidare non la tocco più!
La prossima sarà meglio icon_biggrin.gif


immagini visibili ai soli utenti registrati



Si intendevo una cosa cosi'


Cambia molto la linea della moto, diventa quasi più tozza...però mi piace 0509_up.gif
Lo tengo come spunto per la prossima, grazie 0509_doppio_ok.gif
 
12889015
12889015 Inviato: 13 Gen 2012 13:21
 

non sono un amante del genere.. ma questa moto è talmente bella!!!
complimenti per lo stile, e per il grandissimo lavoro svolto! doppio_lamp_naked.gif
 
12889050
12889050 Inviato: 13 Gen 2012 13:32
 

raf275 ha scritto:
sono senza parole, davvero complimenti, la moto è un'opera d'arte, a partire da tutti i pezzi di "scarto" che si incastrano alla perfezione nel disegnare la moto... certo il tubo di scarico che passa sotto il serbatoio dell'olio mi lascia un po' perplesso causa le temperature, ma non credo tu sia uno sprovveduto.
e complimenti anche alla moglie... per l'appoggio che ti offre, (molti qui te la invidierebbero), perchè si vde dalla faccia "ma chi me l'ha fatto fare a sposarmi questo qui! " icon_eek.gif icon_mrgreen.gif icon_asd.gif ...e perchè no, è anche una bella signora! 0509_doppio_ok.gif 0509_up.gif


Grazie grazie!!

Non ti preoccupare il tubo in realtà passa più lontano dal serbatoio rispetto alla configurazione originale e in oltre ci ho messo un materiale "segretissimo" icon_asd.gif usato nella motogp fornito direttamente dal mio spacciatore di fiducia (sembra un pezzo di quei pannelli argentati da mettere dietro ai caloriferi 0509_lucarelli.gif) quindi dovrebbe essere tutto ok

La "signora" ringrazia icon_biggrin.gif
 
12889199
12889199 Inviato: 13 Gen 2012 14:13
 

Veramente un lavoro spettacolare..davvero complimenti una rifinitura nei dettagli maniacale...bellissima...Il 22 sarò a Verona così potrò ammirarla dal vivo. 0509_up.gif
 
12889770
12889770 Inviato: 13 Gen 2012 17:11
 

che dire.. UNICA!
adoro l'aspetto retrò che le hai dato, seppur modernizzato icon_smile.gif
quei semimanubri poi... icon_redface.gif wow!
 
12890027
12890027 Inviato: 13 Gen 2012 18:22
 

marcy1987 ha scritto:
che dire.. UNICA!
adoro l'aspetto retrò che le hai dato, seppur modernizzato icon_smile.gif
quei semimanubri poi... icon_redface.gif wow!


vintage, oggi si dice così icon_mrgreen.gif

a me non piace però 10 e lode per l'impegno!
 
12890033
12890033 Inviato: 13 Gen 2012 18:24
 

Complimenti per il lavoro!!! Hai un'officina metalmeccanica?
L'unica cosa che un pò limita il risultato finale è proprio il telaio, ma su quello non si possono fare miracoli. Nasce per altro e ha una data struttura.

Hai lavorato proprio bene, questi sono i lavori che danno garnde soddisfazione.

Riciclaggio puro e alcune chicche autocostruite. Il tocco Ikea è da manuale 0510_inchino.gif
 
12890374
12890374 Inviato: 13 Gen 2012 19:50
 

Grazie a tutti per i complimenti!! Sono commosso!!
Se siete in giro a Verona e mi riconoscete tiratemi un "coppino", fortissimo però icon_asd.gif , così so che è uno di voi 0510_amici.gif rotfl.gif e possiamo conoscerci!
Tanto sarò sempre li in giro a curare la mia motoretta...

anomico ha scritto:
Complimenti per il lavoro!!! Hai un'officina metalmeccanica?
L'unica cosa che un pò limita il risultato finale è proprio il telaio, ma su quello non si possono fare miracoli. Nasce per altro e ha una data struttura.

Hai lavorato proprio bene, questi sono i lavori che danno garnde soddisfazione.

Riciclaggio puro e alcune chicche autocostruite. Il tocco Ikea è da manuale 0510_inchino.gif


Grazie! no, l'officina non è mia (io faccio l'elettricista...) è di un mio amico che mi ha affittato un micro angolino. L'unica cosa positiva è che in questo modo ho a disposizione un po' di macchinari e l'esperienza e i consigli degli operai che li ci lavorano 0509_up.gif

Lo so, il telaio è quello... però è praticamente l'unica cosa che è rimasta quasi originale, se tolgo pure quello... icon_biggrin.gif
 
12890376
12890376 Inviato: 13 Gen 2012 19:51
 

Una parola sola: spettaculus

complimentoni! doppio_lamp.gif
 
12890402
12890402 Inviato: 13 Gen 2012 19:55
 

A parer mio comunque non ci sta male...
 
12890686
12890686 Inviato: 13 Gen 2012 21:02
 

ciao, bellissima la moto e sbalorditiva l'evoluzione (da endurona a cafè racer).
Inoltre mi sono piaciute un sacco la cura e la lavorazione dei dettagli (frecce a vite, contagiri), nonchè l'adattamento dei pezzi recuperati, che è la vera anima della personalizzazione secondo me icon_biggrin.gif
comunque ci vediamo a verona, io vengo domenica 22 icon_wink.gif
 
12891623
12891623 Inviato: 14 Gen 2012 0:38
 

Lavoro da vero professionista eusa_clap.gif complimenti bellissima 0509_up.gif
 
12891900
12891900 Inviato: 14 Gen 2012 8:49
 

mi!!!!!!!!!!!!! 0509_up.gif vincerai di sicuro il concorso!complimenti
 
12892258
12892258 Inviato: 14 Gen 2012 12:46
 

bellissima davvero icon_biggrin.gif
 
12895006
12895006 Inviato: 15 Gen 2012 13:34
 

Grazie ragazzi per i complimenti e per l'incoraggiamento pre-concorso! Anche se non credo proprio possa vincere...è la mia prima realizzazione e si tratta di un concorso più "custom-oriented". Però sarà sicuramente una buona occasione per conoscere qualcuno di voi e scambiare due parole 0509_up.gif
 
12895569
12895569 Inviato: 15 Gen 2012 16:27
 

intanto mi associo ai complimenti per il lavoro bellissimo che hai fatto!

Volevo approfittarne per chiederti una cosa, volevo sapere come hai lucidato cosi' alla perfezione i carter? hai usato la mola da banco con il disco di panno + polish? o c'è qualche altro segreto??
 
12897101
12897101 Inviato: 15 Gen 2012 23:09
 

Lucidatrice con 3 dischi e relative paste, viene bene ma è un lavoraccio...secondo me a volte conviene portare a far lucidare da qualcuno...coterà una 50ina di euro ma ti risparmi un lavoro schifoso.
Discorso inverso per pezzi più piccoli che conviene assolutamente fare da se! Alla mostra scambio di Novegro ho preso per 30 euro un set da tre dischi + paste da montare sul trapano e funzionano davvero bene 0509_up.gif
 
12899146
12899146 Inviato: 16 Gen 2012 15:48
 

bellissima, mi piacerebbe tantissimo aver le capacità di fare un lavoro del genere eusa_drool.gif eusa_drool.gif
 
12904993
12904993 Inviato: 18 Gen 2012 0:51
 

Grazie neoluigi!! icon_biggrin.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoPresentazioni e lavori sulle nostre moto

Forums ©