Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
S2R 800cc. [come prima moto?]
736718
736718 Inviato: 12 Ott 2006 18:37
Oggetto: S2R 800cc. [come prima moto?]
 



Ciao a tutti
credete che la moto in oggetto sia adatta come prima moto?
sono indeciso su quale modello comprare....
avete dei suggerimenti?

grazie in anticipo icon_surprised.gif
 
736755
736755 Inviato: 12 Ott 2006 18:51
 

beh non sarebbe affatto male icon_biggrin.gif
come cv l'800cc non ne ha troppi da mettere in difficoltà un neofita
quindi se ti piace non ci pensare 2 volte
prendila al volo

quando dici che sei indeciso sul modello da comprare, intendi cilindrata o modello marca icon_question.gif
 
736757
736757 Inviato: 12 Ott 2006 18:51
 

io sono dell'opinione che non esiste una "prima moto" di per se vanno tutte bene ..... e vero che la cavalleria spesso scappa di mano anzi "di testa" ......... in particolare la s2r è una bella moto marcata ducati .. i suoi 77 cv sono belli e vivi ... agile e divertente.... gioia e dolori come tutte le ducati icon_biggrin.gif .... !!!! secondo me una buona moto come prima, secondo etc..... icon_exclaim.gif provala e se ti senti a casa ........portala con te!!!!!
 
736763
736763 Inviato: 12 Ott 2006 18:53
 

dimenticavo ..... due o quattro cilindri ?????? poniti questa domanda caso mai............. icon_smile.gif icon_smile.gif ciao ciao
 
736928
736928 Inviato: 12 Ott 2006 19:45
 

sono "scarsuccio".........
differenza fra 2 e 4 cilindri?
mi chiedo come mai il modello è raffreddato ad aria e non a liquido?

icon_razz.gif
 
737203
737203 Inviato: 12 Ott 2006 20:45
 

00_InDeCIsO_00 ha scritto:
sono "scarsuccio".........
differenza fra 2 e 4 cilindri?
mi chiedo come mai il modello è raffreddato ad aria e non a liquido?

icon_razz.gif


Per i 2 o 4 cilindri ti dico solo che il 2 cilindri è un po' + brusco nell'erogazione ai bassi, ma ha anche un po' + di tiro, mentre un 4 cilindri ha un'erogazione sempre vellutata ma dà il meglio di sé solo agli alti regimi (per i dati tecnici lascio a ki ne sa + di me...). Il raffreddamento ad aria è una delle caratteristiche storiche del marchio Ducati.
Io ho preso come prima moto un 695 nuovo, ottima moto, ha neanke 5 cavalli meno dell'800 e si guida benissimo! Tienici aggiornati! Un lamp!
 
737940
737940 Inviato: 13 Ott 2006 0:18
 

+ precisamente l'S2R ha anke un piccolo radiatore dell'olio(quello del basamento del motore)ke dissipa un 15% d calore in + rispetto ad un analogo motore ad aria ducati nn fornito d quest'ultimo!!!è anke + gradevole esteticamente...cmq se hai kiesto subito dell'S2R un motivo c sarà e penso ke nn sia nemmeno condizionato dal portafoglio!!!???
ergo vai tranquillo ke tanto è una splendida moto...una volta ke c prenderai confidenza t leverai delle grosse soddisfazioni soppr x quanto riguarda il forcellone monobraccio in alluminio ke t permette d piegare cm le sportive carenate e naturalmente d dille d togliersi da mezzo alle palle quando te le ritrovi davanti icon_wink.gif
poi ricorda ke la ducati ha un catalogo d accessori x accompagnarti gradualmente nella tua esperienza d pilota...quindi una volta presa la giusta confidenza te la puoi rendere molto + cattiva prestazionalmente parlando!!e naturalmente sempre cn la garanzia d un prodotto ducati!!
ah...rossa cn banda e cerki bianki naturalmente!!icon_wink.gif facci saxe 0509_banana.gif
doppio_lamp_naked.gif
 
768685
768685 Inviato: 22 Ott 2006 17:34
 

ciao freccia. siccome questo dubbio è preso anche a me, mi sai dire le differenze tra s2r800 e m695????
a parte i 5 cv in più per l'800
 
769215
769215 Inviato: 22 Ott 2006 20:18
 

estica notevolmente +bella per la s2r icon_biggrin.gif
 
769559
769559 Inviato: 22 Ott 2006 21:39
 

boostar ha scritto:
estica notevolmente +bella per la s2r icon_biggrin.gif


Io trovo il contrario...ma il mondo è bello perché è vario... icon_lol.gif
 
769645
769645 Inviato: 22 Ott 2006 22:01
 

giustissimo canguroapache!!
cmq jonny il dubbio nn dovrebbe nemmeno venirti se hai + d 21 anni e hai 10000 pronti...in questo caso vai d S2R 1000!!!la vera anima ducati sta nel 1000...logico la mia è splendida e m trovo benissimo ma il 1000 è tutta un'altra cosa!!se invece vuoi fare le cs x gradi t consiglio la mia xkè se nn altro puoi avvicinarti anke alla guida sportiva in tutta sicurezza x via del monobraccio e del 180 dietro ke t permettono d piegare quanto vuoi...se invece nn hai disponibilità economica alla vai d 695 ke è il classico monster e vai sempre sul sicuro!!
lampsss
 
939950
939950 Inviato: 11 Dic 2006 2:37
 

FrecciaRossa ha scritto:
giustissimo canguroapache!!
cmq jonny il dubbio nn dovrebbe nemmeno venirti se hai + d 21 anni e hai 10000 pronti...in questo caso vai d S2R 1000!!!la vera anima ducati sta nel 1000...logico la mia è splendida e m trovo benissimo ma il 1000 è tutta un'altra cosa!!se invece vuoi fare le cs x gradi t consiglio la mia xkè se nn altro puoi avvicinarti anke alla guida sportiva in tutta sicurezza x via del monobraccio e del 180 dietro ke t permettono d piegare quanto vuoi...se invece nn hai disponibilità economica alla vai d 695 ke è il classico monster e vai sempre sul sicuro!!
lampsss

GIUSTO!
anche se preferisco SR
ciao a tutti
 
961575
961575 Inviato: 17 Dic 2006 19:44
 

Anche io sono combattuto tra 695 e s2r. Effettivamente sembra più una scelta estetica . Anche se qualche differenza c'è:
- monobraccio
- dimensione ruota posteriore
- raiatore olio
- qualche cv in più.

Se tutto questo giustifica un prezzo più alto non saprei......
 
962735
962735 Inviato: 18 Dic 2006 1:25
 

il prezzo di 9000 euro t posso assicurare ke nn è quello giusto!!!ne abbiamo parlato anke in un'altro topic cn sakamoto soppr x quello ke riguarda i freni e la forcella...tra l'800 e il 1000 c sn d listino solo 1000 euro d differenza ma il 1000 ha in + le brembo serie oro cn pompe serie e la forcella showa regolabile un minimo!!!io ho le brembo a 2 pistoncini,pompe burde e forcella marzokki nn regolabile ma contando quanto costa il 695 io sn del parere ke la mia cosi vale 8000 masismo e nn 9000!!xkè appunto se vai a prendere tutto quello ke ha in + la 1000 separatamente t costa quasi 2000 euro...
cm moto quindi è un mezzo furto!!quindi t consiglio d prenderti direttamente il 1000 ds...tanto avresto lo stesso dalla tua l'erogazione molto intuitiva del pompone!!dovresti stare giusto un po + attento i primi giri..
saluti desmo
 
963250
963250 Inviato: 18 Dic 2006 13:04
 

La differenza estetica che comporta il monobraccio dell'SR rispetto al 695 con bibraccio sta nella dinamica della moto..in soldoni con un S2R puoi piegare molto di più prima di grattare qualcosa, proprio perchè la luce a terra è maggiore, se notate anche le pedaline e quindi la posizione di guida sono diverse!!!!
P.s. il grande "problema" delle monster con scarichi bassi è che si grattano di brutto!!!

Saluti Desmo icon_biggrin.gif

p.s. se non hai problemi di sghei, vai sull'SR
 
963839
963839 Inviato: 18 Dic 2006 16:04
 

Che voi sappiate l'800 euro 3 ha gli stessi problemi di "vuoto" in accellerazione lamentato sul 695 ( sempre euro3)?
 
963932
963932 Inviato: 18 Dic 2006 16:15
 

Vuoti non ce ne stanno, c'è quel maledetto clack sulla manopola dell'accelleratore, eliminabile con kit termignoni. icon_wink.gif
 
964008
964008 Inviato: 18 Dic 2006 16:29
 

tix ha scritto:
Vuoti non ce ne stanno, c'è quel maledetto clack sulla manopola dell'accelleratore, eliminabile con kit termignoni. icon_wink.gif



Credo che, dalle descrizioni dei possessori di 695, sia proprio quello. Un clack sulla manopola seguito da un piccolo vuoto sulla progressione del gas.

Per la soluzione credo che non sia necessario tutto il kit termignoni. Ho letto proprio qua sul forum che alcuni hanno risolto cambiando solo la centralina con quella del kit termignoni. Qualcuno l'ha fatto in garanzia.
 
966576
966576 Inviato: 19 Dic 2006 11:40
 

beh ma solo la centralina se la prendi al ducati store t costa quasi quanto il kit completo....infatti pure io la sto cercando xkè nn voglio mettere i termignoni xkè nn sn completi nel kit e il collettore del catalogo te lo fanno pagare 400 euro(un furtoooooo)!!!
appena m aggiustano l'adsl portrò finalmente rinavigare su e-bay e vedere se ne trovo d messe bene...xò il discorso è sempre questo:bisogna trovarla usata!! cmq credo ke il problema si risolva cm dici tu infatti....è quella sonda lambda inutile ke hanno messo nel catalizzatore ke complica tutto!!la centralina racing semplicemente la esclude e il gioco è fatto... icon_twisted.gif
lampsss
 
967807
967807 Inviato: 19 Dic 2006 17:40
 

torno al topic, per una domanda. C'è la possibilità di usare delle borse laterali con gli scarichi così alti?
 
968365
968365 Inviato: 19 Dic 2006 19:47
 

Si può mettere solamente quella che va inserita sul lato sinistro (dove non sono presenti i terminali.
Inoltre si può aggiungere quella da serbatoio, più zaino sulle spalle, aivoglia tu a portà robba. icon_wink.gif
 
969763
969763 Inviato: 20 Dic 2006 10:47
 

si può mettere ache quella del lato destro...ovvero degli scarichi...mi sembra che venga fatta dalla joker o dalla bagster...ti danno un supporto metallico per non appoggiare la borsa direttamente ai terminali...

cmq...la serie SxR è molto bella...io ho l'S2R1000...da paura...godibilissimo per strada (soprattutto in montagna al contrario delle jap) e nelle piste non velocissime (adria, varano, imola al massimo) ti diverti come un matto...
 
981715
981715 Inviato: 23 Dic 2006 22:23
 

CiccioBO ha scritto:
si può mettere ache quella del lato destro...ovvero degli scarichi...mi sembra che venga fatta dalla joker o dalla bagster...ti danno un supporto metallico per non appoggiare la borsa direttamente ai terminali...


Aggiungo anche che esistono dei telaietti della GIVI.
 
982091
982091 Inviato: 24 Dic 2006 4:43
 

gutter ha scritto:
CiccioBO ha scritto:
si può mettere ache quella del lato destro...ovvero degli scarichi...mi sembra che venga fatta dalla joker o dalla bagster...ti danno un supporto metallico per non appoggiare la borsa direttamente ai terminali...


Aggiungo anche che esistono dei telaietti della GIVI.


oh ragazzi x fare i km c sn le BMW!!!la nostra è fatta x piegareeeee...lasciate quindi le borse e la zavorrina a casa!!! icon_twisted.gif
---->L<----
 
982315
982315 Inviato: 24 Dic 2006 12:03
 

FrecciaRossa ha scritto:

oh ragazzi x fare i km c sn le BMW


Preferisco fare chilometri con il mio monster icon_biggrin.gif

FrecciaRossa ha scritto:

!!!la nostra è fatta x piegareeeee..


Sottolinerei che ha una naturale inclinazione per ciò.

P.S.: Buone feste a tutti icon_biggrin.gif
 
1006229
1006229 Inviato: 2 Gen 2007 15:22
 

FrecciaRossa ha scritto:


oh ragazzi x fare i km c sn le BMW!!!la nostra è fatta x piegareeeee...lasciate quindi le borse e la zavorrina a casa!!! icon_twisted.gif
---->L<----



vero. Però se non riesco a convincere la mia zavorrina che posso portarla in vacanza con borse e annessi, nemmeno me la fa comprare la moto (visto che la mia zavorrina è anche mia moglie!!! ) icon_smile.gif
 
1006353
1006353 Inviato: 2 Gen 2007 15:53
 

questo è quello della givi.




immagini visibili ai soli utenti registrati

 
1006447
1006447 Inviato: 2 Gen 2007 16:28
 

Sono facilmente staccabili o sono fissi?
 
1006708
1006708 Inviato: 2 Gen 2007 17:47
 

dal sito della Givi non si capisce. Credo però si tratti di viti e dadi come per la maggior parte di questi telaietti. In genere li monti quando devi fare il viaggio che richiede appunto la borsa, altrimenti li tieni smontati.
 
1008573
1008573 Inviato: 3 Gen 2007 7:14
 

sxr con borse.............
cambiate moto icon_smile.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©