Leggi il Topic


Innesti duri con frizione antisaltellamento
12428190
12428190 Inviato: 18 Set 2011 17:02
Oggetto: Innesti duri con frizione antisaltellamento
 



Ecoomi qua...........in questi giorni ho montato sulla mia 900 ss i.e. una frizione antisaltellamento. Tutto bene..........stamani prima prova su strada.............La frizione funziona benissimo e fa il suo lavoro alla grande, ma ho notato una certa 'difficoltà' nell'innestare le marce...........Nel senso che premendo la pedalina risulta abbastanza dura e. all'entrare della marcia un rumore un po' metallico.............E' tutto normale?
Grazie
 
12428422
12428422 Inviato: 18 Set 2011 18:08
 
 
12429077
12429077 Inviato: 18 Set 2011 20:19
 

E' tutto come indicato, senza, il disco bombato, ma tutto come scritto. Lo spurgo non l'ho controllato...............potrebbe essere?
 
12430308
12430308 Inviato: 19 Set 2011 0:24
 

Prima del montaggio della frizione antisaltellamento questo rumore metallico lo faceva? No immagino...vero? Io controllerei che apra bene il pacco dei dischi frizione. Se li hai montati bene come dici, e il pacco stacca come deve non mi viene in mente altro al momento. Ti costa poco una verifica del pacco e dello spurgo gia che ci sei. Occhio all'olio dei freni che come sai mangia la vernice!!!
 
12430645
12430645 Inviato: 19 Set 2011 9:23
 

Porca miseria, che sfiga..................lo spurgo è ok. Stasera tiro giù tutto di nuovo, magari qualche sfera è scivolata via dalla sede...................speriamo bene.........
 
12431377
12431377 Inviato: 19 Set 2011 12:19
 

Mi spiace ti ho detto di fare quel controllo per scrupolo.
Vedrai che rimontando tutto con calma vai alla grande. Tieni presente quei link che ti ho postato.
 
12432228
12432228 Inviato: 19 Set 2011 15:12
 

paolo2971 ha scritto:
Prima del montaggio della frizione antisaltellamento questo rumore metallico lo faceva? No immagino...vero? Io controllerei che apra bene il pacco dei dischi frizione. Se li hai montati bene come dici, e il pacco stacca come deve non mi viene in mente altro al momento. Ti costa poco una verifica del pacco e dello spurgo gia che ci sei. Occhio all'olio dei freni che come sai mangia la vernice!!!


Concordo, se sono montati bene e l'impianto è spurgato l'unica cosa che può non funzionare è che il pacco non si disinnesta bene...
Altre cose che slittano non ce ne sono, quindi il problema deve essere per forza lì...
Oppure l'asta dell'attuatore è troppo corta, ma non mi pare che siano differenti tra i modelli con e senza antisaltellamento eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
 
12438462
12438462 Inviato: 20 Set 2011 20:07
 

Ciao raga, stasera ho ri-assemblato la frizione bursi. A me quel rumore di ferri rotti all'interno del pacco non piace proprio. Sembra che le sfere siano per conto proprio. Ma non è così, anzi mi sembra che il grasso che ho messo per tenere ferme le sfere sia uscito un po con la forza centrifuga...........
 
12439899
12439899 Inviato: 20 Set 2011 23:47
 

Credo di ever risolto tutti i miei 'problemi'.......Ecco cosa intendevo per rumori...............http://www.biellescaligere.it/docbook/oreste/Frizione/Frizione.html.
La frizione funziona perfettamente................Bè in compenso ho smontato e pulito tutto l'impianto idraulico della frizione................
Grazie ragazzi..................
 
12440460
12440460 Inviato: 21 Set 2011 8:57
 

Mi spice ma non vedo nulla!
 
12445978
12445978 Inviato: 22 Set 2011 10:48
 

Allora, credo che quei rumori che sento e che avverto sulla leva siano normali......Non ho mai avuto un'antisaltellamento. In pratica avverto un click in scalata proveniente dalla frizione e un colpetto sulla leva, mentre all'inserimento marce avverto un certo leggero tremolio della leva.......Però è tutto ok. E la frizione funziona molto bene...........
 
12446409
12446409 Inviato: 22 Set 2011 12:24
 

Avevi detto che era dura nell'inserimento......Quello che dici ora è un'altra cosa e credo che ci sta anche se sulla mia non avverto quanto dici... ma è un modello diverso. icon_wink.gif
 
12453169
12453169 Inviato: 23 Set 2011 16:47
 

Potrebbe essere che ho stretto poco la molla a ragno................sono arrivato circa a 170 NM, invece dei 185 indicati sul manuale..............
 
12454222
12454222 Inviato: 23 Set 2011 20:18
 

No...non credo proprio che sia quello anche perchè a170Nm è stretta.....Comunque rispetta i serraggi prescritti se ti posso dare un consiglio.
Paolo
 
12455441
12455441 Inviato: 24 Set 2011 0:00
 

Tutto rispettato come manuale. Secondo me sono troppo apprensivo, e pignolo.
Grazie per l'assistenza.........
 
12455757
12455757 Inviato: 24 Set 2011 8:18
 

E allora basta un ansiolitico!!!!

rotfl.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati SS SuperSport

Forums ©