Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda VFR

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Marmitta aftermarket = un pò meno calore?
12393453
12393453 Inviato: 10 Set 2011 19:27
Oggetto: Marmitta aftermarket = un pò meno calore?
 

Ciao Ragazzi... 0509_doppio_ok.gif

solo chi ha gia cambiato le marmitte originali del VTEC potra' aiutarmi....... icon_confused.gif

Secondo voi.......sotituendo i terminali originali (con tutti i collettori inclusi) con QUALSIASI aftermarket...... la nostra CALOROSA eusa_wall.gif VTEC (la mia un 2008) ........... riscalda un po' meno oppure no a livello di motore eusa_think.gif eusa_think.gif

Gli aftermarket lo so gia' che riscaldano un po meno......oltre ad essere molto piu leggeri.

Sono indeciso se cambiarli o no...anche se ancora i miei terminali originali sono nuovi..... icon_confused.gif

Ho letto molti post sui terminali e sul calore abnorme che il nostro "forno" sprigiona specialmente d'estate.....e mi chiedevo la stessa domanda che ho posto a tutti voi.

In teoria, penso che essendo i terminali aftermarket molto piu' liberi ..... qualcosina in meno dovrebbe riscaldare eusa_think.gif .... ovviamente senza aspettarsi dei miracoli icon_asd.gif

Mi date la Vostra opinione e diretta esperienza a riguardo....considerando che una coppia di leovince ovale E II in carbonio ...costa un botto icon_eek.gif icon_eek.gif
doppio_lamp.gif
 
12393485
12393485 Inviato: 10 Set 2011 19:37
 

..io ho cambiato solo i terminali ed il calore in città ovviamente lo sento lo stesso...cioppino ha eliminato cat e credo possa dirti quacosina in più...
 
12393525
12393525 Inviato: 10 Set 2011 19:47
 

Potresti mettere del termoisolante sotto la sella,quello che assomiglia a carta stagnola e spendi molto meno.Io il tentativo lo farei,basta che ti rivolgi ad un meccanico,un ricambista,un negozio che vende prodotti per moto,guarda sul web...
Comunque hai ragione,montando due scarichi after-market essendo più liberi scaldano sicuramente meno e la tua moto farebbe una musica esagerata icon_asd.gif ...Sono preferibili in carbonio perchè è il materiale che conduce meno il calore in assoluto!
Purtroppo i Leovince costano cari e per la VFR non sono in molti a produrre scarichi.
Li trovi della Lazer,probabilmente della Yoshimura,ma non costano poco nemmeno questi...Prova a sentire Telco exhaust...a listino non li hanno,ma visto che li fanno per R1 eusa_think.gif ...SC project?Prova a telefonare...Exan fà scarichi anche su richiesta,ma forse li hanno a catalogo:dacci un'occhiata 0509_up.gif .
Se vuoi qualcosa di artigianale con finiture magari non al top,ma dal prezzo molto competitivo c'è FF by Fresco.
Quill exhaust l'hai mai sentita?E'una ditta inglese che produce scarichi di ottima fattura,racing ed omologati,ma da loro non è necessario il foglio di omologazione come sarebbe logico visto che il numero è serigrafato sul terminale...Le marmitte originali sono prodotte fuori fabbrica ,ma non ce l'hanno il foglio,quindi gli inglesi sono più avanti degli italiani anche sugli scarichi eusa_doh.gif ...
C'è anche l'americana Two Brothers exhaust da poco distribuita anche da noi,però mi sà che non costa poco...
Forse Mivv produce qualcosa nella versione classic...guarda Carpimoto.it
magari hanno delle offerte,oppure Omniaracing.it
magari anche loro hanno dei fondi di magazzino...
 
12393636
12393636 Inviato: 10 Set 2011 20:20
 

ciao ragazzi 0509_up.gif

il fattore economico...diciamo...che potrebbe anche passare in secondo luogo...se la sostituzione mi facesse diminuire un po le temperature di esercizio del nostro forno.

Le temperature di esercizio di questa moto stanno diventando per me un "problema" eusa_wall.gif e se c'e' qualcosa che si puo fare...lo faro volentieri icon_asd.gif

Ho letto di Cioppino che ha migliorato la situazione togliendo il catalizzatore e montando su una PCommander....ma sinceramente non mi vorrei spingere cosi' in fondo....... eusa_naughty.gif

Al massimo vorrei cambiare i terminali...sempre che migliorino di qualcosina......

.....ma purtroppo solo chi li ha gia sostituiti puo' aiutarmi.... 0510_five.gif

Broglia...grazie per i link delle varie opzioni disponibili sul mercato. Magari vedro' anche altre marche ...oltre le LeoVince...

.....anche se a me piacciono veramente tanto (dbkiller inserito!!) icon_asd.gif

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
12393650
12393650 Inviato: 10 Set 2011 20:25
 

marionero ha scritto:
..io ho cambiato solo i terminali ed il calore in città ovviamente lo sento lo stesso.....

Ma le temperature medie di esercizio della moto, ti sono sembrate lievemente diminuite o no ???

Con la mia, in citta quando c'e casino , la ventola si attacca moooolto spesso.... eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif

Cioe'....dal cambio dei terminali.... e' cambiato qualcosa o nulla eusa_think.gif
 
12394764
12394764 Inviato: 11 Set 2011 9:38
 

..diciami che se prima ero a 103 105° e ventola inserita ora sono sui 98°...ma il calore maggiore viene su dai cilindri e relativi collettori della bancata posteriore che passano proprio sotto "i nostri maroni"...quindi,il caldo lo avrai lo stesso..caratteristica del vfr icon_sad.gif
 
12394931
12394931 Inviato: 11 Set 2011 10:58
 

rtrimarchi ha scritto:
ciao ragazzi 0509_up.gif

Ho letto di Cioppino che ha migliorato la situazione togliendo il catalizzatore e montando su una PCommander....ma sinceramente non mi vorrei spingere cosi' in fondo....... eusa_naughty.gif

Al massimo vorrei cambiare i terminali...sempre che migliorino di qualcosina......



O fai come Cioppino, altrimenti avrai ben pochi benefici.
Tutte le moto catalizzate scaldano molto e con la VFR hai il motore (ed i collettori di scarico) molto piu' vicini al corpo che non in altre moto.
La mia 800 del '98, non catalizzata, scalda assai meno, ma quando si gira in citta' il caldo si sente lo stesso.
Meglio la 1200, che scalda piu' della Vtec, ma e' molto meglio studiata come smaltimento del calore.
 
12394965
12394965 Inviato: 11 Set 2011 11:16
 

...in città...ricordo che anche l'ottimo 750 scaldava.. icon_redface.gif
 
12396134
12396134 Inviato: 11 Set 2011 17:24
 

Ragazzi, questo VTEC e' il mio TERZO VFR 0509_campione.gif .

Professore,
Concordo con te .... bei tempi icon_cry.gif
Oggi con questo catalizzatore 0509_mitra.gif e' un vero casino....e mi chiedo se mai riusciro' a fare gli stessi KM fatti con i due precedenti VFR ....95000 km con il 750 e 98000 km con l'800 del '99 eusa_think.gif

Marionero,
se dai 103°-105° di media ora sei sui 98°.....gia' per me' sarebbe qualcosina icon_asd.gif
Di sicuro, aggiungo che il tuo passeggero alle alte velocita', si lamenta del calore sicuramente meno di prima...poiche' i terminali in carbonio riscaldano meno all'esterno.
Mia moglie ultimamente, nel primo viaggio fatto con questo nuovo VTEC, il suo posteriore gli si e' "rosolato" a puntino icon_asd.gif .... sopratutto oltre i 140 km/h.

Io piu' guido questa VTEC e piu' mi rendo conto della ALTA "velocita" con la quale la temperatura sale e contestualmente della "BASSA" velocita' con la quale la temperatura scende quando si attacca la ventola.

E quindi mi chiedo:
eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
- Cosa cambiera' , sotto questo punto di vista, al cambiare dei terminali ?
- Salira' meno velocemente ?????
- Salira' meno ?????????????????
- Scendera' piu' velocemente con la ventola ?

Insomma ..... sono piu' confuso che persuaso eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
12396310
12396310 Inviato: 11 Set 2011 18:45
 

rtrimarchi ha scritto:
Ragazzi, questo VTEC e' il mio TERZO VFR 0509_campione.gif .

Professore,
Concordo con te .... bei tempi icon_cry.gif
Oggi con questo catalizzatore 0509_mitra.gif e' un vero casino....e mi chiedo se mai riusciro' a fare gli stessi KM fatti con i due precedenti VFR ....95000 km con il 750 e 98000 km con l'800 del '99 eusa_think.gif


Forse non li farai perche' scade prima il tempo di cottura 0509_pernacchia.gif ma la moto ci arriva tranquillamente a 100.000 km
 
12396551
12396551 Inviato: 11 Set 2011 19:54
 

Non fasciarti la testa prima di essertela rotta icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif !
Allora, cambiando solo i terminali risolvi leggermente il problema indipendentemente dalla marca
Come già ben detto da "Marionero", se usi il terminale rivestito in carbonio il passeggero sicuramente ringrazierà (mia moglie l' aveva fatto a suo tempo appena cambiati!) e anche in fatto di estetica trovo che siano i migliori.
Montando un terminale aftermarkt in fatto di caluria risolvi veramente poco, avrai una temperatura di circa 4-5 °C in meno rispetto all' originale ma la velocità di riscaldamento e/o raffreddamento rimane invariata.
Come anche ben spiegato da "Ilprofessore" facendo una modifica radicale come la mia, la Vfr rimane sempre una moto calda dovuta al motore V4 ed hai collettori che passano proprio al centro della moto, sia anteriormente che posteriormente.
Se veramente vuoi risolvere il problema caluria devi cambiare moto icon_asd.gif .
Altrimenti puoi fare come ho fatto io, eliminazione del catalizzatore rimpiazzato con un raccordo lineare.
Non è che ho risolto il problema (ripeto, io l' ho fatto solo per puro piacere estetico, quel padellone di un catalizzatore proprio non mi piaceva da vedere 0509_down.gif !) ma è un pò più vivibile.
Così facendo hai una moto che con giornate tra i 20-30 °C ha una temperatura che non va quasi mai aldisopra dei 85 °C in orbine di marcia.
Un' altra nota positiva è che la ventola mi si sara accesa 5-6 volte al massimo in tutta l' estate.
Chiaramente in città con poco movimento e molti "stop & go" ritorna la caluria.
Ti ricordo che però la moto , dopo la modifica (eliminazione del catalizzatore), non è più in regola e che quindi sei punibile per la legge!
Un' altra nota negativa è che se fai la modifica completa sei obbligato a montare una centralina aggiuntiva per correggere il valore stechiometro.
Io alla fine, tra il lavoro fatto in casa e il lavoro dei vari artigiani, ho speso circa 1000.- euro (scarico LeoVince SBK in carbonio, collettori originali modificati, centralina, manodopera).
Una info, sempre se ti può servire, so che in commercio ci sono già i collettori senza catalizzatore ma, leggendo sul forum USA, che non sono perfetti, di conseguenza hanno avuto difficoltà nel montaggio con risultati alquanto lacunosi.
Con questo non voglio dire che il mio sia perfetto ma per ora non mi posso lamentare,
anche "Omarracing" ha fatto una modifica tipo la mia.
Spero di averti delucidato quel tanto che basta per toglierti i dubbi.
Hai altre questioni che non ti tornano?
Cioppino78
 
12400596
12400596 Inviato: 12 Set 2011 17:35
 

Ragazzi,

vi ringrazio tutti per l'aiuto.....

Mi sa' che, almeno i collettori + terminli.........li cambiero' proprio.

Come dire.... poco e' meglio che niente icon_asd.gif

Volevo chedervi pero' se potete darmi il modello esatto dei terminali che voi avete montato.

Io, come ho gia' detto, sarei interessato per i LeoVince Ovali Evolution II in carbonio....mod 7642A....anche se avrei preferito la serie LV one ... cioe' quella dove la forma dell'ovale e' verticale e non orizzontale come nella serie Ovale Evolution II.

Qualcuno di voi li ha mai montati ?

In teoria NON sono per il VFR 800 VTEC...ma io credo in giro di averli visti montati....

...comunque sempre grazie x tutto 0510_saluto.gif
 
12402558
12402558 Inviato: 12 Set 2011 22:28
 

Se ho ben capito i terminali che tu dici devono essere stati modificati e messi per il verticale.
Io monto i Leovince SBK che sono stati i primi ad essere stati fatti (tra l' altro all' epoca, circa 8 anni fa, erano senza DK!) e posso garantire che sono ovali ma in orizzontale.
Cioppino78
 
12421306
12421306 Inviato: 16 Set 2011 17:46
 

Sarò anomalo, ma io trovo che i terminali originali de VFR siano molto belli, ed in più altamente distintivi.
Danno al retro della moto un look inconfondibile.
Piuttosto, non mi dispiacerebbe trovarli identici, ma magari in carbonio: il suono sarebbe un'altra cosa.
Il sound del VFR è molto bello, ma assolutamente sottotono....non esiterei a renderlo più alto a livello di decibel...
 
12421799
12421799 Inviato: 16 Set 2011 19:37
 

..una volta avevo visto su youtube un ungherese che aveva modificato i terminali originali svuotandoli del tutto,un gran lavoro...se ritrovo il post magari te lo linko... 0510_saluto.gif ...ma in carbonio simile all'originale
in commercio,se nn lo fai in casa ,nn credo ci sia qualcosa...
 
12422083
12422083 Inviato: 16 Set 2011 20:27
 

La VFR con scarichi after market suona da Dio!
 
12424855
12424855 Inviato: 17 Set 2011 16:03
 

Ciao, il fatto della velocita' con la quale sale la temperatura l'ho riscontrato,quando cambiai da poco l'olio motore con un elf 10w-50 100%sintetico;ovvero per arrivare a 100° ci metteva molto tempo, e subito si freddava, adesso che ho percorso quasi 6000km, la tmpreratura arriv facimente a 105.
Anche io ho le leo evo sbk in carbonio solo il passegero beneficia della minore caloria, mentre io e la piccina lo accusiamo tranquillamente
 
12437818
12437818 Inviato: 20 Set 2011 18:04
 

Scusate un attimino l'OT, anche se si parla sempre di scarichi, e quindi attinenza c'è:
nel sito della Leovince si dice che il terminale originale del VFR pesi BEN 9,3 chili, contro i 4,9 di quello in carbonio.
Mi chiedo, questi parametri son da considerare per ogni terminale con un totale di oltre 18 chili, oppure si prende in considerazione l'insieme dei due terminali (9 in tutto)?

Chi conosce i pesi esatti ?

Link a pagina di Leovince.com


Grazie mille.
 
12438273
12438273 Inviato: 20 Set 2011 19:40
 

il terminale originale è un pezzo unico...
 
12439262
12439262 Inviato: 20 Set 2011 22:01
 

QuarS ha scritto:
Scusate un attimino l'OT, anche se si parla sempre di scarichi, e quindi attinenza c'è:
nel sito della Leovince si dice che il terminale originale del VFR pesi BEN 9,3 chili, contro i 4,9 di quello in carbonio.
Mi chiedo, questi parametri son da considerare per ogni terminale con un totale di oltre 18 chili, oppure si prende in considerazione l'insieme dei due terminali (9 in tutto)?
Chi conosce i pesi esatti ?
Link a pagina di Leovince.com
Grazie mille.

Si intende tutte e due i terminali + il tubo/raccordo ad Y che collega i terminali al collettore originale (praticamente l`attacco vicino alla pedana del freno posteriore).
Cioppino78
 
12440383
12440383 Inviato: 21 Set 2011 8:33
 

Ok, grazie mille....
in sostanza si risparmiano solo 4 chili circa...
Pensavo di più.... icon_sad.gif
 
12449778
12449778 Inviato: 22 Set 2011 22:01
 

QuarS ha scritto:
Ok, grazie mille....
in sostanza si risparmiano solo 4 chili circa...
Pensavo di più.... icon_sad.gif

Guarda che 4 kg in meno sulla coda e specialmente così in alto non sono poi così pochi,
a differenza dell' eliminazione del catalizzatore che si trova sotto la pancia dove non si nota la differenza di peso (chiaramente in ordine di marcia icon_asd.gif ).
Cioppino78
 
12450845
12450845 Inviato: 23 Set 2011 9:32
 

Si, lo so, ma siccome son ad un passo dal cedere la mia moto per il peso eccessivo...capirai che miro a qualcosa di corposo, e leggendo e rileggendo, purtroppo sto arrivando alla conclusione che sarebbe inutile procedere oltre senza snaturarla.

4 chili non son pochi...si potrebbe unire l'eliminazione delle pedane posteriori, che non ho mai usato in 4 anni di VFR: le maniglie, NO...se no, col cavolo che riesco a spostarla. icon_biggrin.gif

Al catalizzatore, come dici anche tu, non ci penso proprio, dato che comunque è una massa ben posizionata e bilancia molto in basso....certo è sempre peso...ma " diverso" !!

Ad altro, non so cosa pensare....
Se uno avesse capacità e soldini si potrebbe provare a fare un serbatoio in carbonio....ma è un lavorone. 0509_lucarelli.gif
 
12454101
12454101 Inviato: 23 Set 2011 19:59
 

A me il peso non disturba affatto, ok che qualche kiletto lo si potrtebbe ancora perdere ma non siano poi così fuori norma.
Io la prova "bilancia" non l' ho ancora fatta dopo aver fatto la modifica completa (tubi di scarico Leovince SBK in carbonio ed eliminazione catalizzatore) ma credo che un buon 6-8 kg in meno ora ci sono tutti.
La differenza non è così evidente ma è abbastanza percepibile nel misto veloce.
Tra l' altro oggi mi sono fatto un giretto di 100 km e riconfermo che la temperatura rimane stabile a 84 °C con temperatura esterna di 27 °C e pieno sole, quindi non più così calorosa come prima.
Cioppino78
 
12463129
12463129 Inviato: 26 Set 2011 9:46
 

Scusa Cioppino, quanto sei alto?
 
12467766
12467766 Inviato: 26 Set 2011 22:03
 

QuarS ha scritto:
Scusa Cioppino, quanto sei alto?

Sono alto 1.75 cm e peso ben 90 kg.
Però per limare il peso totale mi raso i capelli icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif .
Cioppino78
 
12468935
12468935 Inviato: 27 Set 2011 8:32
 

Beh, io son 1,65......x 70 chili
Dieci cm, su un peso di 240 chili, non son pochi...
C'è tutto un discorso di leve da considerare....comunque, non è che non riesca a tenerla, semplicemente, mi si sbilancia molto facilmente dato che per toccare bene, occorre spostare leggermente il sedere di fuori, ed assicurare almeno cosi un piede a terra per intero.

Paradossalmente, mi da più problemi da spenta con manovre da fermo: per esempio portarla fuori dal garage, facendo percorrere una rampa in discesa...li, m'è caduta già due volte....

comunque, la trovo pesante e mal bilanciata...sarà una mia impressione?

Ho spostato moto ben più pesanti, e mai, e dico mai, in una frazione di secondo ti scappano di lato...boh..
 
12469666
12469666 Inviato: 27 Set 2011 11:32
 

Quando la sposti a mano per non fare disastri devi appoggiartela all'anca e vedi che non ti cade più.
 
12470001
12470001 Inviato: 27 Set 2011 12:58
 

QuarS ha scritto:
Beh, io son 1,65......x 70 chili
Dieci cm, su un peso di 240 chili, non son pochi...
C'è tutto un discorso di leve da considerare....comunque, non è che non riesca a tenerla, semplicemente, mi si sbilancia molto facilmente dato che per toccare bene, occorre spostare leggermente il sedere di fuori, ed assicurare almeno cosi un piede a terra per intero.

Paradossalmente, mi da più problemi da spenta con manovre da fermo: per esempio portarla fuori dal garage, facendo percorrere una rampa in discesa...li, m'è caduta già due volte....

comunque, la trovo pesante e mal bilanciata...sarà una mia impressione?

Ho spostato moto ben più pesanti, e mai, e dico mai, in una frazione di secondo ti scappano di lato...boh..
ciao quars io prima avevo una ducati monster in confronto una bici, e ti posso dire che avevo il tuo stesso problema da fermo anche perchè siamo quasi uguale come corporatura 0509_doppio_ok.gif ma col tempo ci ho fatto l'abitudine anche nella guida, e ormai mi sembra di avere uno scoter per come svincolo nel traffico eusa_whistle.gif
 
12470025
12470025 Inviato: 27 Set 2011 13:06
 

Si Bob, anche io la gestisco ottimamente, ma se ti distrai un secondo va per terra...e come si inclina un attimo, non c'è più verso...UFF

Sai, ho uno stiramento alla spalla, preso per evitare l'ultima caduta da pirla in garage DA FERMO, mentre mettevo il cavalletto che poi s'è ritratto.
Beh passato un mese, e sempre stesso dolore...

Ho avuto la Hornet 600, bastava un colpetto di reni e la rimettevi perfettamente in linea...e secondo me, non era solo il minor peso...mi pareva proprio meglio bilanciata.

Il caso più frequente in strada è spuntare in salita con moto che si spegne.. con leggera ruota curvata...beh...o sei pronto o hai la gamba lunga, se no, ti frega...
Oppure frenata improvvisa a bassa velocità, come ad evitare qualcosa o qualcuno che si stoppa come se incollato ad ATTACK.

Li almeno ho imparato a giocare d'anticipo....
Per cui, se riesco a snellirla, male non fa....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda VFR

Forums ©