Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50ccLe nostre Moto 50cc

   

Pagina 1 di 1
 
Fantic Motor progress 1 by LDP
12320036
12320036 Inviato: 26 Ago 2011 14:55
Oggetto: Fantic Motor progress 1 by LDP
 

Ciao a tutti vi presento il mio trial colui che mi ha ispirato ad andare sugli sterrati mulattiere ecc ecc..

Proprietario:LDP
Modello: fantic motor progress 1 50 (fm268)
Anno:1987

Meccanica:
icon_arrow.gif aggiunzione della quinta e sesta marcia

Per il resto il motore è interamente originale ed ho intenzione di lasciarlo così a livello estetetico, invece in off è un mulo, ti porta ovunque 0509_banana.gif

Foto:
icon_arrow.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



icon_arrow.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



icon_arrow.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



icon_arrow.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
12320464
12320464 Inviato: 26 Ago 2011 16:04
 

mooolto bello mi piacciono molto queste moto....
che motore monta??
 
12320980
12320980 Inviato: 26 Ago 2011 18:06
 

dovrebbe essere un minarelli se non ricordo male, la cilindrata è 50cc
 
12320990
12320990 Inviato: 26 Ago 2011 18:07
 

bellissima complimenti 0509_up.gif
 
12321055
12321055 Inviato: 26 Ago 2011 18:27
 

diciamo che questa moto è stata la mia musa ispiratrice che mi ha fatto scoprire la passione per l'off road eusa_drool.gif
 
12321167
12321167 Inviato: 26 Ago 2011 18:57
 

È il primo trial 50cc che vedo. Magnifico
 
12321513
12321513 Inviato: 26 Ago 2011 20:35
 

è uno dei primissimi trial dell'era "moderna", da notare la presenza del mono ammortizzatore, il raffreddamento a liquido ed il freno a disco all' anteriore..
 
12321820
12321820 Inviato: 26 Ago 2011 21:46
 

bella moto, è una moto molto prticolare che non ne si vedono molte in giro, anzi nessuna, dovrebbe montare minarelli RV4
 
12322335
12322335 Inviato: 27 Ago 2011 0:25
 

Bellissima moto, complimenti 0509_campione.gif

jackgr ha scritto:
bella moto, è una moto molto prticolare che non ne si vedono molte in giro, anzi nessuna, dovrebbe montare minarelli RV4

Non sò tu dove abiti, ma quì da me è stra-pieno! icon_asd.gif anche se la maggioranza sono dei 125cc..
 
12322735
12322735 Inviato: 27 Ago 2011 9:26
 

asdfghjk ha scritto:
Bellissima moto, complimenti 0509_campione.gif

jackgr ha scritto:
bella moto, è una moto molto prticolare che non ne si vedono molte in giro, anzi nessuna, dovrebbe montare minarelli RV4

Non sò tu dove abiti, ma quì da me è stra-pieno! icon_asd.gif anche se la maggioranza sono dei 125cc..

a boh io ne ho visti solo un paio e erano 125, che erano di mio cugino che ci andava nei macchioni icon_asd.gif
 
12322980
12322980 Inviato: 27 Ago 2011 11:18
 

asdfghjk ha scritto:
Bellissima moto, complimenti 0509_campione.gif


Non sò tu dove abiti, ma quì da me è stra-pieno! icon_asd.gif anche se la maggioranza sono dei 125cc..


in un paesino della provincia di pisa, da me ce ne dovrebbe essere 2 la mia e quella di un signore (modello precedente del mio sempre 50cc)
 
12323433
12323433 Inviato: 27 Ago 2011 13:41
 

mio padre ne ha uno 250 2t raffreddato ad aria.è una bomba
 
12324549
12324549 Inviato: 27 Ago 2011 19:28
 

Di seguito la scheda tecnica della moto: icon_biggrin.gif
Motore monocilindrico a 2 tempi.Aspirazione nel cilindro mediante valvola lamellare
Cilindro in lega leggera a canna con riporto Nichel -silicio
Testa in lega leggera
Cilindrata 49,74 cc
Alesaggio 41 mm
Corsa 37,7 mm
Rapporto di compressione 1:12
Potenza massima a codice
Accensione elettronica
Anticipo accensione 1,11 mm. sul pistone corrispondente a 18°
Alimentazione e lubrificazione miscela di benzina 97 N.O. SUPER al 2% di olio CASTROL TTS o CASTROL 2T
Candela CHAMPION N4C
Carburatore DELL'ORTO SHA 14-12/B Getto max 58
Valvola aria 50

Frizione a dischi multipli in bagno d'olio
Trasmissione primaria ad ingranaggi diritti Z-19/85 rapporto 1:4,473
secondaria a catena 1/2" x 3/16" Z-14/42 rapporto 1:3
Cambio Trial a 4 rapporti al cambio:
totali:
1° marcia Z- 11/47 1:4,272 1 : 57,325
2° marcia Z-15/43 1:2,866 1 : 38,458
3° marcia Z-20/39 1:1,950 1 : 26,167
4° marcia Z-26/33 1:269 1 : 17,028

Avviamento a kick starter sulla destra. E' possibile avviare il motore con qualsiasi marcia inserita tirando prima la leva frizione.
Telaio monotrave sdoppiato con culla aperta,in acciaio ad alta resistenza,scomponibile in due parti.Piastre paramotore inferiore in lega leggera.Serie sterzo montata su cuscinetti a rulli conici protetti da anelli di tenuta.
Sospensione anteriore a forcella teleidraulica a perno avanzato steli diam. 32 mm. in acciaio,foderi in lega leggera, corsa 165 mm. Quantità olio per gamba cc 200 MARZOCCHI T 46
Sospensione posteriore a forcellone oscillante con bracci in acciaio a sezione rettangolare e mono -ammortizzatore idropneumatico.Corsa 43 mm.,escursione ruota 150 mm.
Ruote Cerchi AKRONT, ant. WM 0/1,4x21", posteriore WM 1/1,6x18" in lega leggera;mozzi in lega leggera montati su cuscinetti,ant. con freno a disco diam. 185,post. con freno a tamburo diam. 118 mm.
Pneumatici ant. 2,50 x21" post. 3,50 x 18". Pressioni raccomandate per uso stradale o misto ant. 0,8 bar post. 1 bar.Per uso fuoristrada ant. 0,6 bar post. 0,5 bar.
Impianto elettrico Volano elettronico 12 V-19W,proiettore anteriore a due luci,fanalino posteriore con luce di posizione.Deviatore luci con segnalatore acustico e dispositivo di arresto motore.
Lampade ant. a bulbo 12 V 15W e a siluro 12 V 15W
post. a bulbo 12V 4W

Dimensioni Passo 1285 mm.
Lunghezza max. 1930 mm.
Larghezza max. 810 mm.
Altezza max. 1120 mm.
Altezza minima 350 mm.
Peso 65 Kg.

Serbatoio in resina termoplastica, capacità lt. 3,8 riserva compresa
Autonomia 152 Km.circa
Consumo (CUNA) lt. 2,5 per 100 Km.
Velocità max. a codice
 
12324622
12324622 Inviato: 27 Ago 2011 19:51
 

ma è un rv4?
 
12324909
12324909 Inviato: 27 Ago 2011 21:27
 

no, l'ho cercato ora (l'rv4) su internet e vedo che è diverso, non lo so qual'è il nome.. eusa_think.gif
 
12325031
12325031 Inviato: 27 Ago 2011 22:02
 

minarelli p4?
 
12326140
12326140 Inviato: 28 Ago 2011 8:30
 

no p4 no. ma è un minarelli o un morini? se è un morini potrebbe essere il g30
 
12330521
12330521 Inviato: 29 Ago 2011 12:22
 

c***o che bello icon_eek.gif , vedo che non sono l'unico che ha una moto d'epoca nel forum icon_asd.gif
 
12330524
12330524 Inviato: 29 Ago 2011 12:23
 

mikemx ha scritto:
minarelli p4?

I fantic trial montano il p6 (penso icon_asd.gif ) pero è già a liquido, può essere che abbia il motore del fifty (non il g30, se si guarda attentamente la 1a foto ha l'aspirazione sul cilindro, il g30 è nel carter )

Ultima modifica di Mue113 il 29 Ago 2011 12:26, modificato 1 volta in totale
 
12330538
12330538 Inviato: 29 Ago 2011 12:26
 

e no se ha 4 marce non può essere un p6
 
12356936
12356936 Inviato: 2 Set 2011 21:14
 

fabioSIX ha scritto:
e no se ha 4 marce non può essere un p6

Allora è quello che monta il fifty prima serie h2o
 
12357171
12357171 Inviato: 2 Set 2011 21:52
 

il motore dovrebbe essere un minarelli, non sò però quale modello..
 
12359704
12359704 Inviato: 3 Set 2011 14:40
 

LDP ha scritto:
il motore dovrebbe essere un minarelli, non sò però quale modello..

Rv4 icon_cool.gif
 
14233874
14233874 Inviato: 29 Mar 2013 1:09
 

Riesumo il topic perchè avrei intenzione di reimmatricolarlo, poi un 50cc si può iscrivere al registro storico delle moto d'epoca e beneficiare di assicurazione e bollo ridotti?
PS:ho provato a cercare ma ho trovato solo notizie frammentarie e discordanti,attendo vostre risposte, grazie in anticipo!
 
14240289
14240289 Inviato: 31 Mar 2013 19:52
 

bel trial tenuto bene 0509_up.gif sai nel mio paese ce ne sono tantissimi di quei fantic del 83 0509_up.gif
 
15634168
15634168 Inviato: 2 Giu 2016 14:16
 

io ne ho uno uguale e monta cilindro gilardoni
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccLe nostre Moto 50cc

Forums ©