Leggi il Topic


problema n° di telaio [incongruenza punzonatura-libretto]
12313068
12313068 Inviato: 25 Ago 2011 11:19
Oggetto: problema n° di telaio [incongruenza punzonatura-libretto]
 

Ho un problema.
Quando sono andato a far la revisione del mio cagiva mito del '91, hanno trovato un errore:
il numero di telaio è differente tra libretto e stampigliatura.
In pratica, la prima lettera sul telaio è una B, mentre sul libretto è riportato un 8.
Non è la prima revisione che ha passato questa moto, come immaginate, ma proprio non me la fanno passare.
mi ero informato all'ACI, e mi avevano proposto una procedura lunga e complicata (trasporto in motorizzazione con carrello o furgone del veicolo, accertamenti se sia rubata... .. ..in pratica, ci voglion 2 mesi e mi tocca noleggiare un furgone.


Per evitare ciò, potrei chiedere di ristampare il libretto per usura o per smarrimento? quanto mi costerebbe? aiuto per favore...son 3 anni che non uso la moto e ormai mi fan gola anche gli scooter tanto ho voglia di 2 ruote..
 
12313103
12313103 Inviato: 25 Ago 2011 11:27
Oggetto: Re: problema n° di telaio: AIUTO!
 

smoker-018 ha scritto:
Ho un problema.
Quando sono andato a far la revisione del mio cagiva mito del '91, hanno trovato un errore:
il numero di telaio è differente tra libretto e stampigliatura.
In pratica, la prima lettera sul telaio è una B, mentre sul libretto è riportato un 8.
Non è la prima revisione che ha passato questa moto, come immaginate, ma proprio non me la fanno passare.
mi ero informato all'ACI, e mi avevano proposto una procedura lunga e complicata (trasporto in motorizzazione con carrello o furgone del veicolo, accertamenti se sia rubata... .. ..in pratica, ci voglion 2 mesi e mi tocca noleggiare un furgone.


Per evitare ciò, potrei chiedere di ristampare il libretto per usura o per smarrimento? quanto mi costerebbe? aiuto per favore...son 3 anni che non uso la moto e ormai mi fan gola anche gli scooter tanto ho voglia di 2 ruote..


Fortuna che ti hanno solo rimandato dall revisione, perchè, se ti fermava un tutore dell'ordine e faceva un controllo del genere era k@@@i amari icon_confused.gif

Se chiedi la ristampa del libretto ci sarà nuovamente l'8 al posto della B.

L'unica cosa possibile, credo, sia la verifica e re-immatricolazione del veicolo.

Lascio comunque a chi è più esperto di me 0509_up.gif

Auguri
 
12313161
12313161 Inviato: 25 Ago 2011 11:37
Oggetto: Re: problema n° di telaio: AIUTO!
 

smoker-018 ha scritto:
In pratica, la prima lettera sul telaio è una B, mentre sul libretto è riportato un 8.

Credo che ti convenga sentire direttamente Cagiva e verificare se e' possibile che una mito del '91 abbia un telaio il cui numero inizia con un "8".
Questo ti consentirebbe di dimostrare in modo semplice che l'errore (umano) e' stato fatto in fase di immatricolazione.
A quel punto, dovresti sentire la Motorizzazione e chiedere come fare per regolarizzare il mezzo.
 
12313420
12313420 Inviato: 25 Ago 2011 12:23
 

grazie dei consigli...immaginavo.

ma se faccio la denuncia di smarrimento del libretto? insomma...quasi sicuramente è giusta la B, come è stampigliato sul telaio.
Credo che per ristamparlo, si basino su quello che c'è scritto sul telaio della moto, no?

se lo faccio ristampare, dato che è bello rovinato (si legge male anche il n° di telaio...c'è voluta la lente per confermare l'errore)..potrebbe casualmente diventare illeggibile nella prima parte? poi si baserebbero su quello che c'è stampigliato sul telaio per ristampare?

Scusate se è una soluzione non proprio "onesta"...ma di spendere 250 euro di furgone...per una moto che ne vale 400... ..... ...... 0510_sad.gif
 
12313533
12313533 Inviato: 25 Ago 2011 12:42
 

smoker-018 ha scritto:
grazie dei consigli...immaginavo.

ma se faccio la denuncia di smarrimento del libretto? insomma...quasi sicuramente è giusta la B, come è stampigliato sul telaio.
Credo che per ristamparlo, si basino su quello che c'è scritto sul telaio della moto, no?

se lo faccio ristampare, dato che è bello rovinato (si legge male anche il n° di telaio...c'è voluta la lente per confermare l'errore)..potrebbe casualmente diventare illeggibile nella prima parte? poi si baserebbero su quello che c'è stampigliato sul telaio per ristampare?

Scusate se è una soluzione non proprio "onesta"...ma di spendere 250 euro di furgone...per una moto che ne vale 400... ..... ...... 0510_sad.gif


Il numero di telaio è una combinazione di lettere e numeri che rende possibile il riconoscimento inequivocabile di ogni veicolo per un periodo di almeno tren’anni.
Non sempre si è in grado di leggere correttamente una composizione alfanumerica del numero di telaio, che non è, come qualcuno crede, un guazzabuglio di lettere e cifre senza senso ma bensì, un insieme di codici ben precisi ove ogni carattere ha un senso ben definito.
La prima lettera identifica lo Stato in cui è stato costruito il mezzo che per l'Italia corrisponde alla lettera Z.
Ma penso che il tuo problema sia che all'inserimento nel terminale della motorizzazione del tuo telaio sia stato commesso un errore materiale, quindi anche chiedendo una nuova copia ritornerebbe con lo stesso numero.
Forse sarebbe meglio contattare la casa costruttrice che potrebbe rilasciare un certificato che confermi il numero di telaio e con quet'ultimo chiedere la modifica in motorizzazione.
 
12313826
12313826 Inviato: 25 Ago 2011 13:33
 

smoker-018 ha scritto:
grazie dei consigli...immaginavo.

ma se faccio la denuncia di smarrimento del libretto? insomma...quasi sicuramente è giusta la B, come è stampigliato sul telaio.
Credo che per ristamparlo, si basino su quello che c'è scritto sul telaio della moto, no?

No, purtroppo si basano su quello che risulta alla motorizzazione, dove la tua moto e' registara con un bel "8".

Come dice Minux, il numero di telaio non e' "casuale", ma indica in parte il modello del telaio stesso, in parte il numero di serie.
Ben difficilmente in una stessa produzione ci puo' essere un telaio che inizia con "(" ed un altro con "B".
Sul libretto dovresti anche avere il numero di omologazione della tua moto (alla lettera "K" di pagina 2).
Con quello contatta Cagiva e spiega il problema.
Il problema "B-8" e' probabilmente abbastanza comune specie se ad interpretare il simbolo e' un umano (e neanche i sistemi OCR sono infallibili....) e puo' darsi che sia gia' accaduto ad altri
 
12314530
12314530 Inviato: 25 Ago 2011 15:12
 

grazie ancora delle info...mi muoverò come suggerito..spero di non metterci troppo tempo/soldi..
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiTuning e omologazioni

Forums ©