Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
scaldate continue con il mio evo 3...
12264305
12264305 Inviato: 12 Ago 2011 12:55
Oggetto: scaldate continue con il mio evo 3...
 

ciao a tutti continuo a scaldare il mio evo3 e non capisco perchè.ho fuso 3 volte le guarnizioni della testata cambiato 2 volte il pistone (ora devo cambiarlo dinuovo e anche le guarnizioni) allora il problema è iniziato quando è arrivata l'estate prima ha fuso le guarnizioni dopo che le ho cambiate poi ho notato che tempo 2 minuti e inizia a buttare fuori dal tappo della vaschetta del radiatore( dallo sfiato) il liquido...ho pensato che cambiando la pompa d'acqua e montanto l'ssp maggiorata risolvevo tutto ma niente tempo 2 giorni ed ha ricominciato tutto ora mi trovo a non poter più comprare un nuovo pistone (posso rimontare il motore scaldato?) il fatto strano è che ho montato anche il mio vecchio polini base in ghisa (che non mi ha mai dato problemi) e tempo mezzora e lo ha grippato allo stesso modo or5a mi chiedo perchè?cosa devo fare?
 
12264348
12264348 Inviato: 12 Ago 2011 13:02
 

ma sei sicuro che la pompa giri correttamente? Se dici che so fondono le guarnizioni non centra niente ma te la faccio lo stesso... L'olio usi uno buono 100% sintetico?
 
12264352
12264352 Inviato: 12 Ago 2011 13:03
 

è evidente che non è un problema di gt ma di impianto di raffreddamento, hai fatto lo spurgo dopo il cambio cilindro?
 
12264359
12264359 Inviato: 12 Ago 2011 13:04
 

io uso il mobil semi sintetico ma ne aggiungo sempre un pò nella benzina (oltre al miscelatore)e poi la pompa gira (girava anche l'originale) questi inverno non mi ha mai dato problemi ora non posso girare neanche 1 minuto che subito va in ebollizione ma non capisco perchè....
 
12264366
12264366 Inviato: 12 Ago 2011 13:05
 

si l'ho fatto più volte ma nulla non capisco perchè...il fatto è che me lo butta sempre fuori il liquido dallo sfiato (già ho speso 30 euro di liquido....
 
12264377
12264377 Inviato: 12 Ago 2011 13:08
 

molto strano...potresti fare una prova con un altro radiatore, non mi vengono in mente altre possibilità
 
12264385
12264385 Inviato: 12 Ago 2011 13:10
 

stavo pensando di montare 2 radiatori di un ktm che hanno la stessa forma ma dimensioni differenti solo che non so se combaciano con i tubi....
 
12264394
12264394 Inviato: 12 Ago 2011 13:13
 

a poi c'è un altra cosa da quando mi fa quasti problemi non mi segna più la temperatura e sul display mi lampeggia il simbolo della temperatura, anche quando il motore è spento....
 
12264412
12264412 Inviato: 12 Ago 2011 13:19
 

intanto usa un olio serio, poi il miscelatore con l'evo? toglilo ovviamente e fai a miscela con motul 800 come faccio io, mai problemi.

***edit by alekabi: vietato richiamare utenti a rispondere privatamente.***
 
12264420
12264420 Inviato: 12 Ago 2011 13:21
 

ok comunque posso rimontare il motore scaldato? altrimenti non posso neanche lavorarci su per capire il problema....
 
12264445
12264445 Inviato: 12 Ago 2011 13:24
 

scaldato? fallo lucidare e poi pistone nuovo
 
12264459
12264459 Inviato: 12 Ago 2011 13:26
 

e al momento sono senza soldi l'ho fatto lucidare già 2 volte(40euro) e ho comprato 2 pistoni nel giro di 1 mese (140 euro) senza contare i soldi della spedizione da biolla.....
 
12264624
12264624 Inviato: 12 Ago 2011 13:59
 

Candela? Che grado è?
 
12265087
12265087 Inviato: 12 Ago 2011 15:51
 

giusto, li ci vuole una 10 almeno.. prova una br10eg al platino icon_wink.gif
 
12265583
12265583 Inviato: 12 Ago 2011 18:59
 

l'unica cosa che mi viene in mente è il radiatore che non funziona, al massimo prova a mettere un paio di dissipatori e vedi se cambia qualcosa eusa_think.gif
 
12265808
12265808 Inviato: 12 Ago 2011 19:50
 

fabrell94 ha scritto:
l'unica cosa che mi viene in mente è il radiatore che non funziona, al massimo prova a mettere un paio di dissipatori e vedi se cambia qualcosa eusa_think.gif


infatti... anche per me è quello, ma non ho mai sentito di radiatori che non funzionano eusa_think.gif eusa_think.gif
 
12265827
12265827 Inviato: 12 Ago 2011 19:55
 

ragazzi è l'impianto proprio che fa pena, a me con l'evo scaldava d'inverno! ci serve un terzo radiatore.. oltre alla candela e all'olio ottimo
 
12265934
12265934 Inviato: 12 Ago 2011 20:20
 

andreii27 ha scritto:
ragazzi è l'impianto proprio che fa pena, a me con l'evo scaldava d'inverno! ci serve un terzo radiatore.. oltre alla candela e all'olio ottimo


si ma almeno un base dovrebbe reggerlo no?
 
12281073
12281073 Inviato: 17 Ago 2011 15:44
 

appunto la candela è grado 9 ngk e poi il base mi è durato 2 anni con candela originale e pompa originale....e questo inverno l'evo non ha dato problemi a metà giugno ha iniziato a dare problemi prima mi è scoppiata la vaschetta dell'acqua e poi la storia la sapete la mia moto è praticamente ferma da allora perchè tra grippate (scaldate) ecc non l'ho usata di niente....il terzo radiatore non posso aggiungerlo perchè poi devo bucare la carena e non posso per vari motivi....dite che se sostituisco i miei radiatori con quelli di un ktm risolvo?posso farlo?
 
12281234
12281234 Inviato: 17 Ago 2011 16:28
 

La valvola termostatica è montata? Se si smontala
 
12281599
12281599 Inviato: 17 Ago 2011 18:27
 

luigif12 ha scritto:
appunto la candela è grado 9 ngk e poi il base mi è durato 2 anni con candela originale e pompa originale....e questo inverno l'evo non ha dato problemi a metà giugno ha iniziato a dare problemi prima mi è scoppiata la vaschetta dell'acqua e poi la storia la sapete la mia moto è praticamente ferma da allora perchè tra grippate (scaldate) ecc non l'ho usata di niente....il terzo radiatore non posso aggiungerlo perchè poi devo bucare la carena e non posso per vari motivi....dite che se sostituisco i miei radiatori con quelli di un ktm risolvo?posso farlo?


a questo punto cambialo e spero per te che sia il radiatore...buona fortuna

Valeriomora ha scritto:
La valvola termostatica è montata? Se si smontala
Valeriomora ha scritto:
La valvola termostatica è montata? Se si smontala


non credo che l'evo abbia gli attacchi per la valvola, comunque sia se c'è toglila, potrebbe essersi ossidata e bloccata
 
12281697
12281697 Inviato: 17 Ago 2011 18:57
 

scusate l'ignoranza ma cos'è questa valvola?è per caso quella che si trova nella testata?quella specie di bulbo?se si l'evo non ne ha....ma qualcuno conosce qualche radiatore che potrebbe andarci?quelli del ktm mi sa che sono troppo grandi sia in lunghezza che in larghezza....
 
12281832
12281832 Inviato: 17 Ago 2011 19:25
 

luigif12 ha scritto:
scusate l'ignoranza ma cos'è questa valvola?è per caso quella che si trova nella testata?quella specie di bulbo?se si l'evo non ne ha....ma qualcuno conosce qualche radiatore che potrebbe andarci?quelli del ktm mi sa che sono troppo grandi sia in lunghezza che in larghezza....


la valvola termostatica è un pezzetto di ottone con una molla che si attacca nella testa con 2 viti e si mette proprio sotto a dove entra acqua nel gt
 
12283192
12283192 Inviato: 18 Ago 2011 2:05
 

Non hai invertio i 2 tubi che arrivano alla pompa del raffreddamento??
 
12283721
12283721 Inviato: 18 Ago 2011 11:02
 

i radiatori del ktm sono troppo grandi, in ogni caso i 2 del phantom saranno pure piccoli ma non al punto di far scaldare un motore in 2 minuti assolutamente no, secondo me o hai i tubi attaccati in malo modo, oppure la girante non fa girare bene la ventola della pompa oppure hai dentro dell aria nel circuito, verifica questo prima...
 
12284437
12284437 Inviato: 18 Ago 2011 13:34
 

mtcorse ha scritto:
i radiatori del ktm sono troppo grandi, in ogni caso i 2 del phantom saranno pure piccoli ma non al punto di far scaldare un motore in 2 minuti assolutamente no, secondo me o hai i tubi attaccati in malo modo, oppure la girante non fa girare bene la ventola della pompa oppure hai dentro dell aria nel circuito, verifica questo prima...

Quoto pienamente... controlla i tubi che siano attaccati in modo adeguato ed eventuali bolle d'aria dentro il circuito di raffreddamento!
 
12285093
12285093 Inviato: 18 Ago 2011 15:52
 

1 la valvola non c'è...
2 i tubi sono messi bene (non li ho toccati) comunque quando sono montati male non dovrebbe uscire liquido?
3 come faccio a sapere se c'è aria nei tubi?
 
12285483
12285483 Inviato: 18 Ago 2011 18:13
 

luigif12 ha scritto:
1 la valvola non c'è...
2 i tubi sono messi bene (non li ho toccati) comunque quando sono montati male non dovrebbe uscire liquido?
3 come faccio a sapere se c'è aria nei tubi?

1) se la valvola termostatica non c'è non è un problema... dovrebbe esserci un altro buco filettato che viene tappato da una vite giusto?? (in tutti i gt a liquido è cosi icon_wink.gif
2) Messi male nel senso che hai invertito i 2 tubi che arrivano alla pompa... un tubo va al gt (quello piu corto) e quello più lungo arriva dai radiatori... Magari li hai invertiti... controlla 0509_up.gif
3) Non so come si fa a scoprire se c'è aria nel circuito, ma per eliminarla io ho lasciato girare lo scooter al minimo per 2 o 3 minuti senza il tappo che chiude il recipiende del liquido refrigerante...
p.s. cmnq hai controllato se arriva olio al gt? perche a me è successa la stessa cosa appena montato il 19.. In pratica l'olio essendo denso ha fatto fatica ad arrivare al carbu!
Facci sapere icon_wink.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif
 
12286585
12286585 Inviato: 18 Ago 2011 22:28
 

fai cosi fai girare il motore fino a quando diventa caldo, dopodiche tocca entrambi i radiatori e senti se sono caldi pure loro, lo devono essere, per l aria c è la vite di spurgo sul motore, ma se i radiatori sono caldi come il motore non ci sono bolle, in ogni caso il metodo che ti ha detto marco trip è corretto fai la prova che ti ho detto e fammi sapere...
 
12288973
12288973 Inviato: 19 Ago 2011 14:16
 

allora si c'è la vite che tappa il buco della valvola... poi no la cosa strana è che ogni volta che scaldavo i radiatori erano freddi e la pompa era bollente (non si poteva toccare assieme ai tubi) per quanto riguarda i tubi non si possono montare male perchè uno (quello del cilindro)è cortissimo e non arriva ai radiatori...in caso comunque qualcuno sa dirmi lo schema così controllo?non lo trovo da nessuna parte....poi per il fatto del liquido anchio faccio come te cioè metto in moto e aggiungo acqua finchè non scende più (aspetto solitamente 5/10 minuti poi chiudo il tappo mi faccio un giretto e poi ricontrollo l'acqua) come funziona la vite per lo spurgo?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

Forums ©