Leggi il Topic


Indice del forumForum TecnicoCiclistica

   

Pagina 1 di 1
 
Mono: come fare ad adattare un aftermarket [Beta M4]
12183370
12183370 Inviato: 25 Lug 2011 21:07
Oggetto: Mono: come fare ad adattare un aftermarket [Beta M4]
 



Ciao a tutti,

ho un Beta M4 Supermotard.
Una moto derivata da un'enduro: l'Alp. Per come piacerebbe a me è un po molle di sospensioni.
Per le forcelle, in qualche modo, si riesce a fare qualcosa: cambio molle, olio etc.
Per il mono è un problema. Ho già regolato tutto (il poco) regolabile.
Non riesco a trovare nessuno che faccia mono aftermarket per la mia.
Ho contattato Paioli (l'originale) per verificare se esisteva qualche kit, ma non ho ottenuto risposta.
Allora mi sono deciso ad andare per meccanici per vedere se si trova qualcosa di compatibile.
Cattiva sorpresa: il mono che ho ha due occhielli come attacchi e non sembra possibile trovarne di compatibili. icon_eek.gif

Secondo voi è possibile modificare l'attacco inferiore al telaio/forcellone per far accettare un mono con attacco a forcella ?
Di mono con quegli attacchi se ne trovano diversi e allora sarebbe solo da trovarne uno che di interasse e altre caratteristiche faccia al caso mio.

Se la risposta, come spero, è positiva, avete dei nomi a cui potermi rivolgere per il pezzo custom ?
Ogni altro suggerimento/esperienza personale è ben accetto.
Grazie raga.

P.S.
Non posso cambiare moto, perchè soldi per una nuova moto ... eusa_naughty.gif
 
12183499
12183499 Inviato: 25 Lug 2011 21:33
Oggetto: Re: Mono: come fare ad adattare un aftermarket
 

ascaso ha scritto:
Ciao a tutti,

ho un Beta M4 Supermotard.
Una moto derivata da un'enduro: l'Alp. Per come piacerebbe a me è un po molle di sospensioni.
Per le forcelle, in qualche modo, si riesce a fare qualcosa: cambio molle, olio etc.
Per il mono è un problema. Ho già regolato tutto (il poco) regolabile.
Non riesco a trovare nessuno che faccia mono aftermarket per la mia.
Ho contattato Paioli (l'originale) per verificare se esisteva qualche kit, ma non ho ottenuto risposta.
Allora mi sono deciso ad andare per meccanici per vedere se si trova qualcosa di compatibile.
Cattiva sorpresa: il mono che ho ha due occhielli come attacchi e non sembra possibile trovarne di compatibili. icon_eek.gif

Secondo voi è possibile modificare l'attacco inferiore al telaio/forcellone per far accettare un mono con attacco a forcella ?
Di mono con quegli attacchi se ne trovano diversi e allora sarebbe solo da trovarne uno che di interasse e altre caratteristiche faccia al caso mio.

Se la risposta, come spero, è positiva, avete dei nomi a cui potermi rivolgere per il pezzo custom ?
Ogni altro suggerimento/esperienza personale è ben accetto.
Grazie raga.

P.S.
Non posso cambiare moto, perchè soldi per una nuova moto ... eusa_naughty.gif
prova a chiedere a Solva sospensioni che le fa su misura oppure anche a poletti che prepara le paioli 0509_up.gif
 
12183609
12183609 Inviato: 25 Lug 2011 21:56
 

un po troppo molle cosa vuol dire ? su asfalto fa fondocorsa documentato da fascette?

non conosco nello specifico il tuo mono ma molti sono manutenibili con facilita' da un professionista esperto, cioe' apribili e modificabili di idraulica ed eventualmente di molla.
in ogni caso per mantenere il bilanciamento della moto ogni modifica radicale deve essere applicata su entrambe le sospensioni.
 
12184335
12184335 Inviato: 26 Lug 2011 0:35
 

Ciao e grazie per le risposte.

x predicatorepazz.
Solva penso proprio sia fuori target: fa cose molto spinte e i prezzi lo sono altrettanto anche nell'usato.
Poletti l'ho contattato e mi ha detto di spedire il mono ma essendo molto economico non sa cosa riesce a fare. Non è detto che si riesca a smontare.
Paioli non mi ha risposto e quindi sono nelle peste.

x 30x26
Non fa fondocorsa se non in due. Su asfalto sconnesso e da solo "dondola" troppo.
Come scrivevo l'intervento lo voglio fare sia sulle forcelle che sul mono: sulle forcelle è più facile e si può fare anche senza kit specifici. Su quel mono non è semplice

ciao
 
12186844
12186844 Inviato: 26 Lug 2011 15:30
 

Io quoto la soluzione della modifica del mono originale!...da qualsiasi sospensionista puoi far cambiare la molla con una che ha un "K" maggiore e l' olio più viscoso in modo da avere più efficacia sull' idraulica sia in compressione che in ritorno. icon_wink.gif
poi in ultimo, non credo che sul tuo beta M4 hai bisogno delle sospensioni molto performanti, credo che ti basterebbe più rigidità in modo che dondoli meno sullo sconnesso e che non vada a fondocorsa! icon_smile.gif
 
12187942
12187942 Inviato: 26 Lug 2011 19:49
 

Ultima novità ... negativa ovviamente 0509_down.gif
Ho cercato in rete e ho visto che dalle mie parti c'è un meccanioco del circuito Andreani.
Uscito dal lavoro ci sono passato e mi ha detto che la mia è una moto affidabile (vorrei vedere ha il motore del Dr 0509_up.gif, dopo un passato da Ducatista old style - Pantah 500 di affidabilità ne avevo bisogno) il telaio è onesto ma le sospensioni sono un disastro, non rendono giustizia alla M4.

Digressioni a parte: il mono non è smontabile (confermato)

Mah.
 
12188942
12188942 Inviato: 26 Lug 2011 22:24
 

ascaso ha scritto:
Ultima novità ... negativa ovviamente 0509_down.gif
Ho cercato in rete e ho visto che dalle mie parti c'è un meccanioco del circuito Andreani.
Uscito dal lavoro ci sono passato e mi ha detto che la mia è una moto affidabile (vorrei vedere ha il motore del Dr 0509_up.gif, dopo un passato da Ducatista old style - Pantah 500 di affidabilità ne avevo bisogno) il telaio è onesto ma le sospensioni sono un disastro, non rendono giustizia alla M4.

Digressioni a parte: il mono non è smontabile (confermato)

Mah.

quindi sei a capo icon_asd.gif ma neanche ti ha potuto dare un'indicazione di cosa potresti fare ?
eusa_think.gif
 
12189029
12189029 Inviato: 26 Lug 2011 22:36
 

non esiste mono che non possa essere revisionato......, il "problema" è se ne vale la pena..... icon_rolleyes.gif
ci sono specialisti che modificano i mono "in toto" , trasformando pure in revisionabili prodotti che non nascono come tali.......
purtroppo......, è "un giochino" costoso....., e quasi mai la spesa vale la resa...... icon_rolleyes.gif

io ti consiglio di provare a rivolgerti ad altro specialista , che possa trovarti un mono adattabile alla tua moto......
se ti rivolgi a persona competente , dovrebbe poter trovare "qualcosa" di compatibile.....

di che zona sei......, se posso chiederlo ?...... eusa_think.gif



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
12194023
12194023 Inviato: 27 Lug 2011 19:51
 

Ciao e grazie mille.

Concordo con te ansetup, penso che il mono che ho sia scarso e il gioco di farlo modificare non valga la candela, comunque.

Sono di Genova.

Oggi mi ha risposto Diego Gubellini proponendomi un FQT11.
Il prezzo non è basso, però conto di tenermi la M4 fino alla fine quindi ... (e tra poco parto per le vacanze, questo i permette di pensarci su eusa_think.gif ).
Ora cerco sul forum i pareri sul Mono proposto.
Se qualcuno lo ha provato ?... 0510_help.gif
 
12194133
12194133 Inviato: 27 Lug 2011 20:11
 

ascaso ha scritto:
Ciao e grazie mille.

Concordo con te ansetup, penso che il mono che ho sia scarso e il gioco di farlo modificare non valga la candela, comunque.

Sono di Genova.

Oggi mi ha risposto Diego Gubellini proponendomi un FQT11.
Il prezzo non è basso, però conto di tenermi la M4 fino alla fine quindi ... (e tra poco parto per le vacanze, questo i permette di pensarci su eusa_think.gif ).
Ora cerco sul forum i pareri sul Mono proposto.
Se qualcuno lo ha provato ?... 0510_help.gif




l' avevo sull' SV e , per quanto mi riguarda , è un prodotto eccellente........ eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif
in passato ho usato diversi mono di costruttori che vanno tanto di moda......, ma , secondo il mio modesto parere , gli FG non hanno niente da invidiare ai migliori prodotti sul mercato..... 0509_up.gif


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
12200060
12200060 Inviato: 28 Lug 2011 20:34
 

Grazie mille ansetup per il parere.

700 e rotti euri non sono pochi ma se il gioco li vale ....

ciao doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
12202414
12202414 Inviato: 29 Lug 2011 9:05
 

ascaso ha scritto:
Grazie mille ansetup per il parere.

700 e rotti euri non sono pochi ma se il gioco li vale ....

ciao doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


chiedi ad extremetech e guarda che qui sul tinga avevano fatto un paio di GDA a cui 1 avevo partecipato anche io! icon_wink.gif ...se esiste per la tua moto risparmi dei bei soldi e il prodotto è molto valido! icon_smile.gif
 
12209232
12209232 Inviato: 30 Lug 2011 12:56
 

Ciao a tutti,

Gubellini al momento è l'unico che mi abbia risposto per il mono. Quindi la mia gratitudine va a lui 0510_inchino.gif

Extermetech l'avevo già contattata ma non avendo ottenuto risposta ho dato per scontato che non facesse niente per la mia. Comunque, grazie per il consiglio, provo a mandare una nuova mail.

Ho visto che c'è un costituente GDA per mono, se si raggiunge un buon numero ... si risparmia

Grazie ancora ragazzi.

doppio_lamp_naked.gif
 
12209428
12209428 Inviato: 30 Lug 2011 13:39
 

se vuoi risparmiare "qualcosa" , "Ascaso" , mi permetto di consigliarti il modello FQE 11 , identico in tutto e per tutto all' FQT 11 , ma privo del serbatoio (....e relativa regolazione.....) della compressione......
a mio modesto parere , se non hai "ambizioni agonistiche" , potrebbe essere già più che sufficiente a "dare nuova vita" alla guidabilità della tua M4........ 0509_up.gif



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
12209527
12209527 Inviato: 30 Lug 2011 13:59
 

Ciao ansetup,

hai ragionissima sull'utilizzo non agonistico. icon_asd.gif
e rincaro la dose, che molto probabilmente anche un tondino di ferro con una molla intorno sarebbe meglio del mio Paioli.
Gubellini mi ha proposto quello più performante e non l'altro e io, da perfetto ignorante, ho pensato che per problemi di compatibilità non fosse possibile montarlo.
Se tu mi dici così, provo a scrivergli e sento cosa mi dice.

Qualsiasi dritta è sempre ben accetta 0509_up.gif

grazie mille ancora 0509_doppio_ok.gif

ascaso, o meglio, luca
 
12210218
12210218 Inviato: 30 Lug 2011 17:27
 

ascaso ha scritto:
Ciao ansetup,

hai ragionissima sull'utilizzo non agonistico. icon_asd.gif
e rincaro la dose, che molto probabilmente anche un tondino di ferro con una molla intorno sarebbe meglio del mio Paioli.
Gubellini mi ha proposto quello più performante e non l'altro e io, da perfetto ignorante, ho pensato che per problemi di compatibilità non fosse possibile montarlo.
Se tu mi dici così, provo a scrivergli e sento cosa mi dice.

Qualsiasi dritta è sempre ben accetta 0509_up.gif

grazie mille ancora 0509_doppio_ok.gif

ascaso, o meglio, luca




i 2 prodotti sono esattamente identici , come misure esterne......, e condividono anche gran parte delle componenti funzionali......
la differenza funzionale maggiore , possibilità di regolare il freno idraulico in compressione esclusa , stà nella resa "estrema" , dato che l' FQT 11 permette all' olio di lavorare a temperature più basse......, una "finezza" che nell' uso normale , pur se brillante , difficilmente è avvertibile....... icon_rolleyes.gif



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
12218859
12218859 Inviato: 1 Ago 2011 18:42
 

Ciao ansetup,

grazie ancora.
Stasera scrivo a Gubellini pae l'FQE 11... e via 0509_banana.gif .

doppio_lamp_naked.gif
 
12228274
12228274 Inviato: 3 Ago 2011 18:14
 

Fatto !!!

Ordinato oggi da Tecnomoto ( 0509_up.gif ), consigliatomi da Diego Gubellini.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
12532409
12532409 Inviato: 10 Ott 2011 22:20
 

Ciao novità sul mono? L'hai montato? Costi? Come ti trovi? icon_biggrin.gif scusa le tante domande ma ho anch'io il tuo stesso problema.... icon_sad.gif
 
12584012
12584012 Inviato: 22 Ott 2011 15:00
 

Ciao RoyalKobra,

scusa se ci ho messo un'eternità a rispondere.
Si ho fatto tutto come scrivevo.
Ho preso il FQ E11 da Gubellini (Ansetup 0509_up.gif ) però non direttamente. Mi sono appoggiato a Tecnomoto.
Note positive: mono grandioso, rispetto al giocattolo che monta la nostra.
Prezzo 550 montato, non pochi ma secondo me la M4 li merita tutti 0509_doppio_ok.gif
Non era proprio per la M4 quindi, fortuna che mi sono appoggiato ai ragazzi di Tecnomoto che lo hanno provato, si sono messi d'accordo con Gubellini, rispedito indietro, modificato e montato nel giro di una settimana (primi di agosto).

Va che è una meraviglia ! 0509_banana.gif

Se pensi di farlo anche tu e contatti Gubellini fagli presente che il mono è stato modificato per poter essere montato sulla M4.
 
12584035
12584035 Inviato: 22 Ott 2011 15:06
 

Ciao grazie mille per la risposta!!
Come immaginavo il prezzo è altino icon_sad.gif mi sa che la lascio così com'è, sfilo le forcelle e basta icon_sad.gif poi magari ci faccio un pensierino...intanto sono contento che il pezzo esiste icon_biggrin.gif grazie di nuovo! icon_wink.gif
 
12587082
12587082 Inviato: 23 Ott 2011 14:37
 

Ciao,

Le forcelle le ho sfilate di circa 1 cm. A me piace più carica davanti.

Royal penso che ti disturberò per avere qualche info sulle tue modifiche alla M4.
In particolare:
Manubrio Seel Replica
pignone
gas rapido e ...
carburatore

Quanta roba ... ti chiederò tutto piano piano, tranquillo icon_asd.gif
 
12587212
12587212 Inviato: 23 Ott 2011 15:19
 

Io pensavo di sfilarle per guadagnare un po di maneggevolezza e per buttarla più facilmente in curva icon_biggrin.gif

Comunque tranquillo, chiedimi tutto quello che vuoi sul mio topic e ti risponderò volentieri... icon_wink.gif
 
12643751
12643751 Inviato: 6 Nov 2011 17:40
Oggetto: la mia moto si è abbassata
 

ciao a tutti sono nuovo da queste parti. ho una z 750 del 2008 acquistata quest'anno. Ho un problema con la mia moto. secondo me dopo qualche mese la mia moto si è abbassata. i miei amici dicono che si è usurata troppo la gomma. voi cosa ne pensate?
 
12645096
12645096 Inviato: 6 Nov 2011 22:57
Oggetto: Re: la mia moto si è abbassata
 

kawamikiz750 ha scritto:
ciao a tutti sono nuovo da queste parti. ho una z 750 del 2008 acquistata quest'anno. Ho un problema con la mia moto. secondo me dopo qualche mese la mia moto si è abbassata. i miei amici dicono che si è usurata troppo la gomma. voi cosa ne pensate?



cosa intendi per abbassata ?...... eusa_think.gif

hai forse la sensazione che il posteriore rimanga più basso ?...... icon_rolleyes.gif




doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
12647485
12647485 Inviato: 7 Nov 2011 16:00
Oggetto: Re: la mia moto si è abbassata
 

kawamikiz750 ha scritto:
ciao a tutti sono nuovo da queste parti. ho una z 750 del 2008 acquistata quest'anno. Ho un problema con la mia moto. secondo me dopo qualche mese la mia moto si è abbassata. i miei amici dicono che si è usurata troppo la gomma. voi cosa ne pensate?
Che è il caso che i tuoi amici cambino spacciatore... icon_asd.gif

Scherzi a parte, è impossibile sentire un abbassamento totale della moto in seguito all'usura delle gomme...stiamo parlando di 2-3 mm di battistrada....al massimo si saranno sgonfiate le gomme ma anche li non mi sembra che si percepisca in modo cosi evidente una differenza di qualche mm....prova a controllare bene il mono, magari guarda e prova quello di qualche tuo amico che ha la stessa moto e vedi le differenze....al massimo induriscilo e vedi se ti trovi meglio...in extremis falla vedere da un meccanico per controllare il mono... 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoCiclistica

Forums ©