Leggi il Topic


Da Olbia a Barbusi,consigli sull'itinerario
12180331
12180331 Inviato: 25 Lug 2011 12:33
Oggetto: Da Olbia a Barbusi,consigli sull'itinerario
 

Ciao a tutti,
finalmente tra "poco" arriveranno anche per me le tanto attese vacanze.
Quest'anno SARDEGNA!!! 0509_doppio_ok.gif
Finalmente la mia piccola gsr 600 approderà nella tanto chiacchierata isola.
Volevo approfittarne per chiedere a voi del luogo,o a chi ha già avuto modo di fare questo tragitto (o similare),qualche dritta su località da visitare,posti da evitare,autovelox etc etc etc...insomma,magari raccogliendo tante piccole vostre segnalazioni,sarò in grado di stendere un percorso ottimale!!

Vi ringrazio in anticipo

doppio_lamp_naked.gif
 
12180579
12180579 Inviato: 25 Lug 2011 13:12
 

ciao,

barbusi vicino carbonia ??

se si,hai solo l'imbarazzo della scelta..

se mi dici quanto ti fermi,in base a quello posso provare a consigliarti un paio di percorsi da fare assolutamente,in ogni caso per scendere da Olbia puoi scendere dalla 125 fino a Tortolì,poi tagli dentro fino a Mandas dalla statale 198,oppure Telti,Monti,Bitti,Orune,Nuoro,Oliena,Orgosolo,Fonni,Desulo,Laconi,Mandas.

Da Mandas o Senorbì,Siliqua,Nuxis,Narcao,Carbonia,oppure Sanluri,Guspini,Arbus,Fluminimaggiore,Gonnesa,Carbonia.

questo se non hai fretta di arrivare.

per quanto riguarda i velox,l'unico che conosco e che ha una discreta fama di "killer" è quello di Las Plassas,zona Barumini.

Attendo news per i giorni in cui ti fermerai in modo da poterti consigliare meglio.

0510_saluto.gif
 
12181556
12181556 Inviato: 25 Lug 2011 15:23
 

Sisi.. Barbusi vicino a Carbonia. 0509_up.gif
Io sbarco a Olbia il 29 agosto...e rimango fino al 13 di settimbre.

Ho postato anche nel gruppo Sardo proprio per avere eventuali compagni di viaggio...se ti può interessare:http://www.motoclub-tingavert.it/p12180357s.html#12180357

Ti ringrazio per la spiega del percoso,grazie mille,ne farò sicuramente tesoro.

Ma te di dove sei?

Gazie ancora
 
12181899
12181899 Inviato: 25 Lug 2011 16:27
 

sto a Cagliari,quindi nel caso dovessi essere abbastanza libero da impegni lavorativi,una birra te la scrocco volentieri .. icon_asd.gif 0509_campione.gif

a parte gli scherzi,ora sto uscendo di frettissima a portare il V11 dal gommista,quando torno ti butto giù un paio di itinerari su Google Maps,tanto per..


due domandine due,così vedo cosa possa venirti meglio:

-vuoi fare l'avvicinamento diretto il più rapidamente possibile,o non t'interessa e vuoi prendertela comoda curvando e vedendo qualcosa già nel trasferimento da Olbia a Barbusi ?Domanda valida anche per il ritorno di metà settembre (immagino ti reimbarcherai a Olbia).

-Una volta a destinazione,l'intenzione è quella di giri corti-medio-lunghi per tornare sempre e comunque a Barbusi per la notte??

...ma soprattutto...

è la prima volta in moto in Sardegna ?? icon_asd.gif

a più tardi.

0510_saluto.gif
 
12182204
12182204 Inviato: 25 Lug 2011 17:36
 

Sei davvero gentilissimo! 0510_inchino.gif

Vediamo un po,primaissima volta in moto in Sardegna (sono pur sempre un 23enne) 0509_pernacchia.gif
Sono stato 3 anni al mare alla Maddalena..che postiiiiii 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif
Visto che la sorella della mia morosa si è sposata e trasferita (brava lei) con un ragazzo sardo,andiamo a scroccare la casa per queste 2 settimane icon_xd_2.gif

Sia all'andata che al ritorno,ho preso la cabina in nave,proprio per potermi spaccare di km senza preoccuparmi della stanchezza!
Arriverò a Olbia alle 8.30 di mattina se non sbaglio,bello riposato e pronto per macinare km...quindi W LA STRADA LUNGA E PANORAMICA!!!!!! 0509_campione.gif

Per quanto riguarda invece il tornare a dormire,direi di si... diciamo però che siamo abituati a giri di 400/500 km in giornata...quindi spero si possa comunque visitare tanto senza problemi!

Rimango in attesa delle tue preziosissime info.

E per la birra....................................puoi contarci!!!!!!

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
12183451
12183451 Inviato: 25 Lug 2011 21:23
 

eccomi .. il gommista si è fatto desiderare .. icon_rolleyes.gif

allora .. vista la cabina,e la voglia di far chilometri da subito,a scendere ti confermerei quanto accennato sopra,ovvero

variante 1 (mar&monti)


Visualizzazione ingrandita della mappa

la prima tratta fino a Tortolì,t'impegnerà sulla celebre 125 Orientale Sarda,di cui in questa stagione io percorrei il meno possibile (Tortolì appunto..).
Da lì prendi dentro per Ilbono,Lanusei e ti godi quella che forse è la più spettacolare strada del centro sud Sardegna,ovvero la statale 198,un toboga di curve e saliscendi immersi nei boschi e attraverso gli altipiani spazzati dal vento dei Tacchi d'Ogliastra,fino a Mandas.
Passerai accanto al paese fantasma di Gairo Vecchio e quasi alla fine,accanto a Sadali.
Oltre le meraviglie del paesaggio su tutta la strada,i suddetti meritano una sosta il primo per l'atmosfera straniante,il secondo per il suo centro storico e le sue sorgenti d'acqua in mezzo al paese.Se fermi per pranzo a Sadali,obbligatori i culurgiones 0509_banana.gif 0509_doppio_ok.gif

A Mandas vieni giù per le curve ampie e molto veloci (il primo gruppo delle suddette curve,io lo chiamo Su Stuppadori,in sardo "cavatappi".. trai le conseguenze... icon_asd.gif ) e attraverso gli ultimi scollinamenti,un po' di strada pallosa (eh,è pur sempre Pianura del Campidano.. icon_rolleyes.gif ) arrivi a Siliqua.Da lì se vuoi altre curve,da sotto il Castello del Conte Ugolino,parte una ventina di km spettacolarissimi che ti portano alla frazione di Acquacadda,prendi a destra per Narcao e tiri dritto fino a Carbonia/Barbusi

eventuale sosta pranzo consigliatissima (in base agli orari che farete,logicamente) alla Coop Pescatori di Arbatax,a cinque minuti da Tortolì. 0509_doppio_ok.gif




mò preparo l'altro...
 
12183584
12183584 Inviato: 25 Lug 2011 21:52
 

variante 2 (nepent&miniere)


Visualizzazione ingrandita della mappa

salta tutta la parte mare,ma al cambio non ci si perde,anzi.. icon_wink.gif

se la zavorrina soffre il mal di mare,prepara scatola aggiuntiva di Maalox,perchè alla fine i rettilinei saranno un miraggio.. icon_asd.gif

c'è poco da dire,tranne che questo tragitto ti permette di scoprire la Sardegna più intima,più legata alla natura e ai suoi riti.

La Barbagia in alcuni tratti sembra simile ad alcuna zone delle Alpi,Orgosolo e i suoi murales sono ormai parte di un patrimonio culturale che tutti dovrebbero conoscere,la Desulo-Fonni mi porta ogni tanto a pensare che forse un dio esiste davvero...

pausa pranzo obbligatoria tra Oliena,Orgosolo,Fonni o Desulo e i loro vini,formaggi e salumi. 0509_banana.gif

(alternativa simile ma che preferisco moooolto meno è da Nuoro per Orani,Gavoi,Lodine,Sorgono,Atzara per ricongiungersi con il percorso sopra direzione Laconi,a Meana).

Da Laconi scendi per Mandas (di nuovo "su stuppadori" e in più la diga di Isili,co la casetta sul "fungo di roccia" in mezzo al lago),oppure scendi per Nureci fino a San Nicolò d'Arcidano.

nel primo caso un po' di noia fino a Guspini,nel secondo solo da San nicolò sempre fino a Guspini.

poi si gode.

percorrerai infatti la celebre SS 126,fino ad Iglesias,in mezzo ad uno dei maggiori settori del Parco Geominerario Sardo.

zona ricca di storia,tradizioni e anche tempio della velocità (la tratta tra Iglesias e la frazione di Sant'Angelo è teatro di una gara in salita).

visto che comunque sarà la tua zona di base per le settimane di vacanza,ti consiglio di godertela con calma,qualche giorno che non sia quello del tuo arrivo perchè è davvero tanta ma tanta roba. icon_wink.gif

mò cena,sigaretta e studio un paio d'itinerari da proporti per i giorni di ferie. icon_biggrin.gif
 
12183670
12183670 Inviato: 25 Lug 2011 22:06
 

Qualsiasi viaggio tu voglia fare in Sardegna, ti consiglierei di deviare a qualunque costo per fare la Alghero-Bosa, una delle più belle strade che abbia mai percorso in moto. 0509_doppio_ok.gif
 
12183857
12183857 Inviato: 25 Lug 2011 22:46
 

MOTORsputnik ha scritto:
Qualsiasi viaggio tu voglia fare in Sardegna, ti consiglierei di deviare a qualunque costo per fare la Alghero-Bosa, una delle più belle strade che abbia mai percorso in moto. 0509_doppio_ok.gif


quotone multiplo carpiato,ma la Alghero-Bosa e la deviazione al suo interno per la Scala Piccada (Villanova Monteleone),stan dietro di un paio di voti,a mio gusto personale,alla litoranea di Teulada. 0509_doppio_ok.gif

percorso fatto un po' "così" a causa della refrattarietà di Google Maps su certi punti.

percorso tranquillo,con non troppe curve.


Visualizzazione ingrandita della mappa


ti fai la 126 nel senso "giusto" (la tratta a scendere,da frazione Sant'Angelo a Fluminimaggiore non è comunque eccezionale,praticamente sempre in ombra e con asfalto perfettibile... ).Prima di Fluminimaggiore deviazione obbligatoria per il tempio di Antas,poi si riprende con le curve fino ad Arbus,Guspini i maggiori centri della zona delle miniere,poi dritti (pure troppo..) e veloci per San Nicolò d'Arcidano,Marrubiu,SS 131 (l'autosole sarda) si esce a Oristano e si punta per Cabras e il suo stagno.

Si visita velocemente,il tempo di un caffè,e poi direzione spiaggia di Is Aruttas con bagno obbligatorio 0509_banana.gif si torna verso San Giovanni di SInis e i resti della cittadina fenicia di Tharros,per poi fare altra breve pausa al bar Nelson di Marina di Torregrande.

attraverso la 131 (purtroppo non ci sono alternative curvose da quelle parti) si ritorna a San Nicolò e da lì si ripunta al mare.

qui è dove non sono riuscito a trovare alternative al ritorno ad Arbus da Funtanazza icon_confused.gif

in ogni caso,magari passando da Naracauli,si arriva a Capo Pecora e da lì giù attraverso belle e panoramiche curve,fino a Buggerru,Nebida,Masua e gli spettacolari faraglioni davanti ad esse.

il Pan di Zucchero



come detto,questa è tutta zona di ex miniere,e i resti dell'antica "gloria" sono evidenti ovunque.. PortoFlavia,le laverie,i Fanghi rossi d'Iglesias,Montevecchio,Naracauli raccontano tutti la stessa storia,che è anche quella della forza e della fatica di molti uomini che han vissuto condizioni alienanti...




ma torniamo a parlare di curve....... 0509_campione.gif

giù da Nebida e Masua,si rientra a Gonnesa e da lì Barbusi.






sto cotto,domani "vi porto" a Teulada... 0509_campione.gif


0510_saluto.gif
 
12185103
12185103 Inviato: 26 Lug 2011 10:25
 


Visualizzazione ingrandita della mappa


questi son solo duecento km circa,ma ci sono da considerare i giri dell'Isola di San Pietro e Sant'Antioco.. percorribili abbastanza velocemente,in realtà.. Ci son da considerare due traghetti,da Portoscuso a Carloforte e da Carloforte a Sant'Antioco,unita alla "terraferma" da un ponte.

A Carloforte da vedere le Tonnare,il Faro di Capo Sandalo,Cala Fico,La Caletta,Le Colonne (prima che crollino del tutto..) e le installazioni difensive della II G.M.

La cittadina di Carloforte è un pezzo di Liguria rivierasca;evitare la sosta pranzo,al massimo un pezzo di focaccia genovese in qualche forno in centro icon_wink.gif

Reimbaracati direzione Calasetta,giro delle stradine interne di Sant'Antioco e all'uscita della cittadina,subito dopo il ponte,ottimo ristorante/trattoria a base di pesce,appoggio del locale motoclub per il raduno annuale.

Da lì via veloci per S.Giovanni Suergiu e poi Sant'Anna Arresi.Costeggiando la recinzione della criticata installazione militare,si arriva a Teulada.

Bisogna evitare di entrare in città,dirigendosi verso il porto e da lì imboccare la litoranea,SP 70.

Secondo me,come detto,migliore della Bosa-Alghero almeno per la spettacolarità panoramica.Ad asfalto sono messe similmente.




alla fine della giostra,imperdibile le dune di Chia e la torre d'avvistamento sulla spiaggia..

questa la visuale dalla torre



da lì si rientra attraverso la non eccezionale 195 interna verso Teulada,e da lì Santadi.

Prima di arrivare alla cittadina s'incontra l'ingresso alle grotte di Is Zuddas;non immense,ma molto belle.





da Santadi rientro veloce attraverso Villaperuccio,Narcao,Carbonia.

icon_biggrin.gif
 
12185264
12185264 Inviato: 26 Lug 2011 10:58
 

Ma sei una guida turistica vera e propriaaaaaaa!!!!

Grazie grazie grazie grazieeeee!!! 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif

Adesso ho solo da decidere di cosa voglio godere insomma!! 0509_banana.gif

Mamma mia che foto....non vedo l'ora 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif

Adesso sentiamo che dice Mss zavorrina..Ahahaaha

Grazie grazie grazieeeee
 
12186351
12186351 Inviato: 26 Lug 2011 14:08
 


Visualizzazione ingrandita della mappa


con questo ti faccio passare da Cagliari,passando da Narcao/Siliqua per qualche curva d'antipasto e dritta e veloce SS130 fino alla città,se vuoi dedicarle qualche ora per visitarla..

l'alternativa è la SS195,ma finchè puoi evitala,che oltre ad esser brutta e dritta,è pure pericolosa.

poi da Cagliari,attraverso la 554,ti vai a prendere la mitica 125 Orientale Sarda,nel suo tratto più "celebre",la Campuomu.

Misto stretto in mezzo ai canyon scavati dai vari fiumi nel corso del tempo,fino al mitico bar di San Priamo.

Da qui due alternative:

-il rientro via litoranea su Cagliari (e poi dinuovo 130 veloce),con al solito panorami da cartolina,ma con uno stato dell'asfalto pessimo e peggiorato ultimamente "grazie" ad alcuni lavori fatti col cul@ (serve parecchia attenzione,ma è fattibile),con passaggio su lungomare Poetto,la sua spiaggia dei Centomila e la Sella del Diavolo,oltre ai fenicotteri stanzianti nelle Saline.

Occhio sul Poetto,teatro di numerosi incidenti e quindi luogo di "appostamenti" facili soprattutto negli ultimi tempi...

-il rientro salendo da San Priamo a Muravera,poi su per la 387 e Ballao,San Nicolò Gerrei,il Radiotelescopio,Sant'Andrea Frius,per poi planare su Dolianova attraverso la doppia curva a 180°... 0509_doppio_ok.gif da lì Monastir,Decimomannu e via di SS130.

questa la seconda variante


Visualizzazione ingrandita della mappa
 
12186449
12186449 Inviato: 26 Lug 2011 14:25
 

se può servire,ho trovato anche questo:

Link a pagina di Girandoinmoto.blogspot.com


icon_wink.gif

nei prossimi giorni cerco di trovare un altro paio d'itinerari e magari integrare qualche informazione riguardo alle cose da vedere su quelli già postati. 0509_up.gif
 
12187244
12187244 Inviato: 26 Lug 2011 17:15
 

Tacchino ha scritto:
se può servire,ho trovato anche questo:

Link a pagina di Girandoinmoto.blogspot.com


icon_wink.gif

nei prossimi giorni cerco di trovare un altro paio d'itinerari e magari integrare qualche informazione riguardo alle cose da vedere su quelli già postati. 0509_up.gif


Se continui così dovro portarti fuori a cena,altro che birra 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif
 
12188415
12188415 Inviato: 26 Lug 2011 21:09
 

rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif

va là,meglio (per te.. icon_asd.gif ) che mi accontento di una birra.. e comuqnue vien comodo anche a me,così mi ripasso un po' d'itinerari che non faccio da un po' icon_wink.gif

il problema è che se seguissi l'istinto e ti postassi anche i giri nella parte Nord,metterei davvero troppa carne al fuoco.. già così di roba da vedere,e strade da curvare ce n'è..

l'unico piccolo appunto che si può fare a questa zona,è che nella parte centro meridionale,attraverso la piana del Campidano,e l'Oristanese bonificato tipo Agro Pontino,sono appunto tratte molto pianeggianti e quindi povere di curve..

in compenso quando esci da lì,ti ritrovi appunto in certi luna park d'asfalto che una volta tornato a casa,altro che saudade.. icon_asd.gif

tieni conto anche del fatto che bene o male,le strade più belle son quelle che ti ho postato (manca la Bosa-Alghero,per cui sto studiando un modo di evitarti troppa "autostrada"..),ora sto vedendo d'incrociare qualcuno dei giri già elencati per permetterti di vedere qualcos'altro.

come detto,le zone più belle della Sardegna,sono secondo me quelle dove farai base (allargando un po',direi Sulcis-Iglesiente)e il Nuorese (la varie Barbagie,da tutt'intorno al Gennargentu,fin giù ai Tacchi d'Ogliastra .. ). icon_biggrin.gif


p.s.

altro link utile

Link a pagina di Mondosardegna.net
 
12188741
12188741 Inviato: 26 Lug 2011 21:54
 

Un'altra strada veramente bella, nell'entroterra, è la SS128 che da Laconi (Sarcidano) sale verso Barbagia Belvì. Passa nel bosco, in alto, e fa sempre un bel fresco la sera. Andandoci in moto al crepuscolo ho avvistato un barbagianni albino, uno dei miei più bei ricordi.
 
12188814
12188814 Inviato: 26 Lug 2011 22:06
 

MOTORsputnik ha scritto:
Un'altra strada veramente bella, nell'entroterra, è la SS128 che da Laconi (Sarcidano) sale verso Barbagia Belvì. Passa nel bosco, in alto, e fa sempre un bel fresco la sera. Andandoci in moto al crepuscolo ho avvistato un barbagianni albino, uno dei miei più bei ricordi.


0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif

confermo tutto .. perciò la indicavo come una delle zone più belle,forse dove ancora vive il vero cuore antico di quest'isola ..

l'unico problema è se invece del barbagianni albino,incontri (probabilità altissime) una simpatica famigliola di cinghiali in uscita di curva .. icon_eek.gif 0510_help.gif icon_eek.gif

due coppie di tedeschi mi stanno ancora ringraziando per la segnalazione .. icon_asd.gif
 
12278007
12278007 Inviato: 16 Ago 2011 20:29
 

allora ?? tutto confermato ??

dai dai che il 29 si avvicina,e nel frattempo ti sto testando i vari itinerari .. icon_asd.gif

0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif
 
12278120
12278120 Inviato: 16 Ago 2011 21:07
 

confermato!?sto contando le ore che mi mancano all'imbarco!icon_smile.gif
il clima settembrino sarà clemente?
 
12278199
12278199 Inviato: 16 Ago 2011 21:27
 

bene,benissimo !!! 0509_doppio_ok.gif

il clima non dovrebbe costituire un problema,anzi da una decina di gg stiamo subendo il caldo che non abbiamo patito in tutto luglio.. icon_eek.gif

spero cali un po' perchè si boccheggia .. ed è "quasi fastidioso" usare la moto di giorno ..

due weekend fa ero a sadali per una sagra,e se l'andata fatta con il fresco è stata piacevole,il ritorno di pomeriggio verso muravera/villasimius è stato un incubo per l'afa .. icon_rolleyes.gif

in ogni caso,come detto,per il tuo periodo la situazione dovrebbe essere migliore icon_biggrin.gif

Ultima modifica di Tacchino il 16 Ago 2011 21:38, modificato 1 volta in totale
 
12278221
12278221 Inviato: 16 Ago 2011 21:33
 

Non vedo l'oraaaaaaa!!!!!!

Arrivoooooooooooooo 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif
 
12298867
12298867 Inviato: 22 Ago 2011 11:11
 

Gli incompetenti di Tirrenia ne hanno combinata un'altra delle loro!!! 0510_sad.gif

E' da 4 giorni che mando mail e cerco di contattare il loro callcenter (a pagamento 0509_si_picchiano.gif ) per cercare di sistemare un loro "disguido".

Mi hanno cambiato la nave del ritorno,e in poche parole non arrivo a Genova in tempo per l'esame della mia morosa ( inderogabile)!

Loro non rispondono,loro non rimborsano,loro non cambiano,loro non sanno........insomma,solo oggi sono riuscito ad ottenere i codici necessari per la modifica del biglietto...teoricamente,se riesco,partirò da Porto Torres invece che da Olbia...pagando "solamente" 16€ in più!

Speriamo bene...
ti tengo aggiornato caro Tacchino!!! 0510_help.gif
 
12298967
12298967 Inviato: 22 Ago 2011 11:35
 

icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

tirrenia vuole solo che le venga messo fuoco .. icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif

ma non ho capito,l'unica cosa che ti cambia è il porto di ripartenza verso il Genova (p.to torres invece che olbia),ma per le date non cambia nulla ?? eusa_think.gif

vedi il lato positivo .... con opportuna pianificazione degli orari per il ritorno,sarai "obbligato" a fare la Bosa-Alghero in avvicinamento a p.to torres... icon_wink.gif

attendo news

0510_saluto.gif
 
12299063
12299063 Inviato: 22 Ago 2011 11:55
 

alla fine quello sarebbe il mio obiettivo,partire da porto torres.
il problema è che senza sti benedetti codici,di fatto,non potevo procedere al cambio tratta!
vedemmo ora di questa sera se ne sarò saltato fuori!
non ci crederài ma mentre imprecavo contro tirrenia pensavo al nuovo itinerario sulla costa occidentale!ahahah ah ah
 
12304617
12304617 Inviato: 23 Ago 2011 14:13
 

Finalmente sono riuscitò ad ottenere sti benedetti codici.biglietto modificato e viaggio di ritorno prenotato:Porto Torres/Olbia!!
 
12305651
12305651 Inviato: 23 Ago 2011 17:28
 

FreePlayer ha scritto:
viaggio di ritorno prenotato:Porto Torres/Olbia!!


cioè ...

hai già deciso che non te ne andrai ????


icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
12306129
12306129 Inviato: 23 Ago 2011 19:54
 

Bhe...la speranza di poter stabilirmi li,c'è già da un sacco di tempo 0509_up.gif

Non credo però che questa sia la volta giusta!

doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumRaduni, Eventi, Uscite e ItinerariViaggi e Itinerari

Forums ©