Leggi il Topic


Indice del forumForum EnduroEnduro - Forum Tecnico

   

Pagina 1 di 1
 
Honda CR 125 problemi di elettronica e brucia candele
12146815
12146815 Inviato: 17 Lug 2011 18:56
Oggetto: Honda CR 125 problemi di elettronica e brucia candele
 



Salve a tutti
ho un problema che mi stà facendo perdere la pazienza.
Ne ho lette di ogni ed ho fatto praticamente quasi tutto. A questo punto ho bisogno di scrivere un post e valutare proposte da qualcuno che ha avuto esattamente il mio problema.

Honda CR 125 in perfette condizioni
Filtro aria in spugna Twin Air lavato, pulito e oliato
Candele NGK BR9EG come di serie
Carburatore pulito
Getto max passato dal 178 al 172 (per smagrire e tentare questa strada)
Getto del min 40 come di serie
Spillo 3a tacca come di serie
Vite aria min. poco meno di 2 giri da tutto chiuso
temp est: 25/29 C°
Miscela al 2% Bardhal

il sintomo è:

accensione: il min è altissimo e rimane alto finchè la moto non si scalda.
Non c'e' bisogno di usare la vite dell'arricchimento (aria) per accenderla
sgasso per scaldarla bene. Fa fumo solo quando sale di giri. Non scende veloce ma penso sia da regolare vite aria min ( di quanto secondo voi?). Se chiudo/apro cosa succede?

moto calda, parte e sembra ingolfata, borbotta al min poi prende bene e sale bene.
Seconda al min sempre stessa cosa poi sale bene
terza prende bene ma sembra andare al limitatore (sin ingozza) poi esplode
quarta e quinta bene

Quando è caldissima e ben pulita tiro tutte le marce fino a fondo scala tira che è un piacere senza problemi!!!
Mi fermo o vado piano borbotta. Se apro di colpo si riempie chiudo va al min ma borbotta se riapro anche un pelino morta!

Tutte le volte cosi. Va per un po' poi muore. Candela morta. Se la cambio riparte immediatamente

Aiutatemi o fatemi domande. Cosa devo provare?

Grazie mille
ciao
Leonardo
 
12147250
12147250 Inviato: 17 Lug 2011 20:42
 

Ciao! Che tipo di accensione monta?
 
12147388
12147388 Inviato: 17 Lug 2011 21:09
 

e che carburatori monti?
 
12148611
12148611 Inviato: 18 Lug 2011 8:52
 

ciao
l'accensione penso sia alettronica non conosco il numero di serie però. Vedo una centralina sotto serbatoio. é importante conoscere il modello? La mia CR è del 97
il Carb è un KEIHIN penso sia il CARBURETOR (PJ15L A) questo:

Link a pagina di Honda.hondaktm.com

ad ogni modo è il carb di serie non modificato da quanto mi risulta . I getti sono standard quindi non mi aspetto che sia stato cambiato qualcosa radicalmente

Per la risoluzione ho anche letto vari posts sui forum e sto pensando di fare queste sostituzioni cosa ne dite:

rimettere il getto max 178
abbassare lo spillo di 1 tacca
vite aria 1,5 giri da chiuso
cambiare getto min di almeno 5 punti in meno (se 50 vado a 45, non riesco a ricordare esattamente il suo valore montato)

grazie ciao
Leops
 
12149326
12149326 Inviato: 18 Lug 2011 11:47
 

allora la vite dell'aria aprila di 1,5 o 2 giri e poi cambia getto del minimo
il getto è giusto quando per accendere la moto usi l'aria, e chiudendola a motore freddo il motore gira al minimo e non su di giri. poi a moto calda se ti fermi con la marcia su la moto deve tenere il minimo senza tendere a spegnersi
intanto prova così senza toccare altro e vedi se và meglio
p.s. è inutile cercare su internet la carburazione, dipende da un sacco di cose
 
12149403
12149403 Inviato: 18 Lug 2011 11:59
 

ciao Zane93
grazie
la mia ricerca è stata fatta su questo forum prima di scrivere il post (sai com'e' sono pratico e cerco di evitare post già scritti)

ad ogni modo, le indicazioni mi tornano ma stavo pensando di abbassare lo spillo prima di riaprire il carb per l'idea che mi hai dato.

é possibili ipotizzare che lo spillo, a gas tutto chiuso, influisca anche sul minimo e sull'affogamento a medio gas?

grazie
ciao
Leops
 
12149613
12149613 Inviato: 18 Lug 2011 12:36
 

a gas chiuso lo spillo non influisce minimamente. se non sbaglio influisce da 1/4 a 3/4 di apertura, quindi per "l'affogamente a medio gas" potresti provare ad alzare di una tacca il seeger
 
12149711
12149711 Inviato: 18 Lug 2011 12:52
 

intendi di abbassare di una tacca lo spillo.
Si ci avevo pensato anche io come primo approccio molto semplice (mi basta tirare via la ghigliottina senza smontare il carb)

al minimo la moto sta accesa senza problemi. Il problema è quando apro sopratutto se lo faccio mentre vado piano a mezzo gas e apro di colpo. Borbottamento, ingolfamento, spegnimento e candela scoppiata

Tra l'altro non so come ripristinare queste candele, Fanno un minimo di scintilla ma poi nulla più
si può fare qualcosa secondo te per rianimarle?

grazie mille
ciao
L
 
12149908
12149908 Inviato: 18 Lug 2011 13:22
 

prova a pulire bene l'elettrodo con della carta vetrata
comunque ti assicuro che se ti dà questi sintomi il getto del minimo lo dovrai toccare di sicuro
 
12150189
12150189 Inviato: 18 Lug 2011 14:02
 

si penso anche io.

che valore mi consigli? Io ho quello di serie non riesco a ricordare se 40# oppure 50#
(poi sinceramente non ho ben capito quale sia il metodo usato per la misurazione dell'ugello.
Alcuni manuali indicano il valore nominale Max 420/430#, altri 175/178# e min 40#oppure 50#)

tu conosci la differenza? suppongo sia una sistema di misura diersa che però evidenzia lo stesso diametro ugello
Grazie
ciao
L
 
12150346
12150346 Inviato: 18 Lug 2011 14:26
 

allora i getti con numeri così grandi sono tipici dei carburatori mikuni, quindi le carburazioni si riferiscono a modelli successivi che dovrebbero montare il mikuni
secondo me devi smontare il getto del minimo dalla vaschetta, e controllare il valore (sarà sicuramente indicato sul getto), poi prova a montarne uno di 5 punti in meno
 
12150470
12150470 Inviato: 18 Lug 2011 14:42
 

si forse sono stato un po' confusionario scusa
dicevo: getto Max calcolato con due misurazioni 420/430 oppure 175/178
getto min calcolato 40 oppure 50

Quinmin 5 punti meno? che senso ha allora avere valori intermedi? Scusa le domande ma solo curiosità.

grazie
L
 
12150983
12150983 Inviato: 18 Lug 2011 16:25
 

no non è che lo stesso getto puoi calcolarlo come ad esempio 175 o 420, sono solo i getti dei mikuni che hanno quella scala di valori

il tuo getto del minimo avrà un preciso valore che sarà indicato sul getto stesso, tu prova a montarne uno più piccolo, io consiglio 5 punti in meno, e vedi come và
 
12151260
12151260 Inviato: 18 Lug 2011 17:34
 

Capito
io ho un KEIHIN quindi i getti vengono calcolati in valori diversi
il getto max era 178 ed ho montato un 172 (appunto 5 punti meno)
il getto min dovrebbe essere un 50 (non ricordo bene)

comunque lo smonto e vedo poi ti dico
Dove trovare i getti? Non ne ho la piu pallida idea. Io abito in provincia di Milano

grazie per le risposte
L
 
12152096
12152096 Inviato: 18 Lug 2011 20:32
 

quando togli la candela bruciata di che colore è??
 
12152629
12152629 Inviato: 18 Lug 2011 22:23
 

Ora e' strana non ha nessun colore chiara comunque. Questo infatti e' strano
 
12152648
12152648 Inviato: 18 Lug 2011 22:28
 

se è chiara chiara è troppo magra
 
12153024
12153024 Inviato: 18 Lug 2011 23:54
 

no certo non è chiarissima. Rimane dell'olio bruciato tutto attorno. E poi è impossibile sia magra in quanto si affoga e brucia le candele. Ovvio sintomo del fatto che sia tendenzialmente grassa
Abbasso lo spillo poi vi faccio sapere.
Mi piacerebbe capire dove trovare un getto min. Ci proverò
ciao
L
 
12217737
12217737 Inviato: 1 Ago 2011 14:36
 

ho un ktm exc 125 del 2002 e lo faceva anche a me..l'ho portata dal meccanico e non lo fa più: aveva il getto troppo grande, l'ha messo più piccolo..prova anche tu..
per le candele invece non fare scaldare la moto da ferma al minimo, la ingolfi e basta! parti non tirando le marce che si scalda piano piano poi quando senti che non è più fredda tirala un po..
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum EnduroEnduro - Forum Tecnico

Forums ©