Leggi il Topic


tubo dell'olio tolto? [crea problemi?]
11911947
11911947 Inviato: 31 Mag 2011 14:16
Oggetto: tubo dell'olio tolto? [crea problemi?]
 



salve, ho fatto un cerca ma senza successo....sarà che sono impedito io....
comunque oggi mentre aggiungevo olio al mio scassone ho notato che il tubo dell'olio non era collegato....ora non so se lo ho scollegato io aprendo la sella o se era scollegato dall'ultima volta (circa 3/4 sett fa), puo aver creato grossi problemi la cosa?
 
11912037
11912037 Inviato: 31 Mag 2011 14:30
 

Scusa la mia di ignoranza, ma di quale tubo si tratta? E' quello che porta l'olio al miscelatore?icon_eek.gif
Lamps doppio_lamp.gif
 
11912087
11912087 Inviato: 31 Mag 2011 14:39
 

è un tubicino che parte da vicino al tappo e va.....dove non so, ma essendo l'unico tubo supponto vada al motore..
 
11912123
11912123 Inviato: 31 Mag 2011 14:45
 

potrebbe essere il tubo di sfiato
 
11912179
11912179 Inviato: 31 Mag 2011 14:55
 

sfiato dell'olio?
e comunque mi sembra difficile perché ha una specie di "molletta" di ferro, non so se mi son spiegato....
 
11912193
11912193 Inviato: 31 Mag 2011 14:57
 

Tranquillo, è il tubo di raccolta dell'eccesso in caso di fuoriuscita. Se era quello che porta olio al motore, in 3- 4 settimane, da un pezzo te ne saresti accorto... avresti grippato dopo un'ora! icon_wink.gif
Lamps doppio_lamp.gif
 
11912302
11912302 Inviato: 31 Mag 2011 15:10
 

Devi essere piu preciso su dove si trova questo tubo. è trasparente?
Se è quello del miscelatore, avresti spaccato tutto da un pezzo.
 
11912356
11912356 Inviato: 31 Mag 2011 15:19
 

metto la chiave per aprire la sella.
tolgo la sella
sotto la sella c'è il contenitore dell'olio, questo contenitore ha un tappo, a sinistra del tappo (guardando dalla ruota posteriore verso quella anteriore) c'è 1 perno, e vicino c'era un tubo nero che va non so dove, so solo che sparisce verso l'interno in direzione ruota posteriore, mi confermate che come dice The_Big_Ferdy è solo il tubo di raccolta?
 
11912962
11912962 Inviato: 31 Mag 2011 16:59
 

apriliascassone, fai sapere con precisione il modello e l'anno di produzione. Cerco un esploso del mezzo e poi ti faccio sapere.
Lamps doppio_lamp.gif
 
11912979
11912979 Inviato: 31 Mag 2011 17:03
 

si, confermo il tubo si ferma stesso nella coda della moto, perché poi quello che porta al miscelatore mi sembra che è trasparente e sta nella parte bassa del serbatoio
 
11913392
11913392 Inviato: 31 Mag 2011 18:17
 

è lo sfiato dell'olio e uguale a quello hai anche lo sfiato della benza e dell'acido della batteria...non crea problemi sopratutto se non hai troppo olio (a me è successo lo stesso con quello della batteria) ma visto che ci sei riattaccalo che fa comodo icon_biggrin.gif
se fosse stato il tubicino trasparente che porta l'olio al miscelatore l'unico modo per tenere in vita la moto dopo 3 settimane sarebbe stato non andarci (avresti fatto il grippatone del secolo)!! icon_wink.gif
 
11916318
11916318 Inviato: 1 Giu 2011 8:49
 

la moto è aprilia rs 125 del 2004
ma sempre riguardo l'olio io ho usato sempre il 2 tempi, ora vedendo il libretto visto che pensavo di rottamarla dato tutti i problemi che mi presenta..... per caso mi sono accorto che sul foglio del controllo del gas di scarico c'è scritto 4 tempi...ora...io che ho usato sempre il 2 tempi, questo che problemi puo aver creato? possibile che sia chi ha fatto il foglio abbia sbagliato a selezionare la casella?
fatemi sapere
 
11916328
11916328 Inviato: 1 Giu 2011 8:53
 

Scusa, ma parli di olio 4T per la miscela? Anche se così fosse, hai fatto bene tu ad usare olio 2T, specifico per questo tipo di motori.
Lamps doppio_lamp.gif
 
11916374
11916374 Inviato: 1 Giu 2011 9:09
 

The_Big_Ferdy ha scritto:
Scusa, ma parli di olio 4T per la miscela? Anche se così fosse, hai fatto bene tu ad usare olio 2T, specifico per questo tipo di motori.
Lamps doppio_lamp.gif


si olio 4t per la miscela, ho sempre usato il 2t come olio, xò sul foglio c'è scritto che è una 4t, sicuro che non mi crea problemi?
 
11916638
11916638 Inviato: 1 Giu 2011 10:04
 

Allora, che il motore è un 2T neanche a parlarne... Non so a cosa si riferisce quel 4T ma sicuramente col tuo motore non c'entra nulla. Continua ad usare un ottimo olio 2T per la miscela e vedrai che è tutto ok. icon_wink.gif
Lamps doppio_lamp.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

Forums ©