Leggi il Topic


Indice del forumForum Maxi-Scooter

   

Pagina 1 di 1
 
... e se non si trovano piu i pezzi di ricambio ?
689825
689825 Inviato: 27 Set 2006 22:15
Oggetto: ... e se non si trovano piu i pezzi di ricambio ?
 

un saluto a tutti, ho un po' di domande da porvi:

tra poco dovrò cambiare le marmitte al mio scooter 125 cc bicilindrico (quindi gli scrichi sono due.)

1° problema: gli originali costano 188 € l'uno totale 376 €

vorrei montare uno scarico non originale, ma comunque omologato.

2° problema: del mio modello di scooter non esistono prodotti della malossi, polini leovince, eccetera (se qualcuno ne è a conoscenza me lo dica !!)

posso prendere due marmitte omologate per il formula 50 LC (lo scooter più simile al mio) e adattarle al mio 125 senza perdere l'omologazione ?

e nell'eventualità che succede ?

chi ha una moto vecchia e non più in produzione come fa in questi casi ?

che succede se giro con delle marmitte non omologate ma che comunque matengono un livello di rumore simile all'originale ?

avete suggerimenti ?
 
689864
689864 Inviato: 27 Set 2006 22:28
 

ma tu che motorino hai?????????????
inizia a dirci questo...
 
690336
690336 Inviato: 28 Set 2006 7:32
 

Derapage ha scritto:
ma tu che motorino hai?????????????
inizia a dirci questo...


icon_rolleyes.gif mi sembra evidente che stia parlando di un Italjet Formula 125...

adattare, con un buon risultato, degli scarichi non progettati per quel motore non è impossibile, ma è meglio che si utilizzino marmitte dedicate a gruppi maggiorati, visto che la cilindrata unitaria del Formula è superiore a 50cc (mi pare 55: dico bene? oppure è un 125 a cilindrata piena? icon_confused.gif ma mi pare di ricordare che si tratti in realtà di un 110cc... boh?)

@formula125: ma perché hai l'esigenza di dover cambiare le marmitte?

comunque il discorso dell'omologazione, ecc. dipende molto da... chi esegue il controllo: può andarti bene icon_smile.gif oppure no... icon_sad.gif
certo che se gli scarichi sono silenziosi non vanno neanche a guardarli
e, giunti alla revisione, se c'è un numero di omologazione preceduto dalla sigla *DGM* lo prenderanno per buono!
 
690403
690403 Inviato: 28 Set 2006 8:41
 

si è un italjet formula 125 twin

la cilindrata precisa e 114 cc; ed i cilindri hanno lo stesso diametro del motore 50 cc, li hanno accoppiati e allungato la corsa.

devo cambiare le marmitte, nonostante vadano molto bene, perchè le staffe in acciaio di supporto si stanno letteralmente sbriciolando: le ho gia saldate 3 volte e aggiunto dei rinforzi, ma dopo qualche migliaio di Km siamo da capo rompendosi nei punti più disparati.

prima di perderli per strada o che diventino del tutto inservibili preferisco prenderne un altro paio non originali, così quando andrò alle future revisioni possa montare gli scarichi originali ancora utilizzabili

riguardo alla scelta di marmitte "maggiorate" da adattare cosa mi consigliate ?
 
690986
690986 Inviato: 28 Set 2006 12:07
 

formula125 ha scritto:
si è un italjet formula 125 twin

la cilindrata precisa e 114 cc; ed i cilindri hanno lo stesso diametro del motore 50 cc, li hanno accoppiati e allungato la corsa.

devo cambiare le marmitte, nonostante vadano molto bene, perchè le staffe in acciaio di supporto si stanno letteralmente sbriciolando: le ho gia saldate 3 volte e aggiunto dei rinforzi, ma dopo qualche migliaio di Km siamo da capo rompendosi nei punti più disparati.

prima di perderli per strada o che diventino del tutto inservibili preferisco prenderne un altro paio non originali, così quando andrò alle future revisioni possa montare gli scarichi originali ancora utilizzabili

riguardo alla scelta di marmitte "maggiorate" da adattare cosa mi consigliate ?


se i supporti si sbriciolano vuol dire che sono fissati in modo troppo rigido: il tuo motore vibra molto di più di un monocilindrico.

si dovrebbe trovare una soluzione definitiva al problema interponendo dei silent-block (tamponi in gomma/acciaio con estremità filettate) tra scarico e staffa.
anche il lato collettore dovrebbe essere fissato con molle e non direttamente avvitato al cilindro!

per quanto riguarda degli scarichi da adattare non ho un consiglio da darti perché non conosco l'attuale produzione ma se mi dici che il tuo motore è un "corsa lunga" potrebbe essere difficile trovare delle espansioni che offrano un buon rendimento: ci si dovrebbe "ispirare" alle misure fondamentali (diametri-lunghezze) di quelle originali.
 
691553
691553 Inviato: 28 Set 2006 14:25
 

diavolo di un de_corsa !!! ma quante ne sai ??

proverò a mettere dei tamponi di gomma, ma dove li posso trovare ?? in un negozio di ferramenta ? o devono avere forme e dimensioni prestabilite ??

il collettore è infatti fissato con molle icon_exclaim.gif

allego delle foto per rendere più chiara la situazione, e magari ottenere qualche suggerimento icon_rolleyes.gif icon_wink.gif

[img]

immagini visibili ai soli utenti registrati

[/img]

[img]

immagini visibili ai soli utenti registrati

[/img]

[img]

immagini visibili ai soli utenti registrati

[/img]

[img]

immagini visibili ai soli utenti registrati

[/img]
 
691604
691604 Inviato: 28 Set 2006 14:37
 

dimenticavo:

il motore vibra pochissimo specialmete appena si da un po di gas
e al minimo non è assolutamente fastidioso. ovviamente questi sono giudizi dati da uno che ha poca esperienza di 2 ruote.

quello che a me lascia perplesso degli scooter (e quindi anche del mio) è la sospensione posteriore: il motore è in blocco con la trasmissione, gli scarichi e la ruota quindi non è "sospeso" dalle sospensioni. Questi organi sono molto sollecitati ad ogni buca che prendi in quanto non ammortizzati. e gli scarichi pesano parecchio (alcuni kg l'uno) in più sono per gran parte a sbalzo.
 
691795
691795 Inviato: 28 Set 2006 15:27
 

formula125 ha scritto:
dimenticavo:

il motore vibra pochissimo specialmete appena si da un po di gas
e al minimo non è assolutamente fastidioso. ovviamente questi sono giudizi dati da uno che ha poca esperienza di 2 ruote.

quello che a me lascia perplesso degli scooter (e quindi anche del mio) è la sospensione posteriore: il motore è in blocco con la trasmissione, gli scarichi e la ruota quindi non è "sospeso" dalle sospensioni. Questi organi sono molto sollecitati ad ogni buca che prendi in quanto non ammortizzati. e gli scarichi pesano parecchio (alcuni kg l'uno) in più sono per gran parte a sbalzo.


il due tempi vibra poco di suo, quanto a vibrazioni che si sviluppano lungo l'asse del cilindro, se consideri il singolo cilindro.

ma un motore a due cilindri affiancati, fasato a 180° come il tuo sviluppa delle coppie di 2° genere che sono quelle (a volte poco percepibili) che scuotono il motore alternativamente verso destra e verso sinistra a seconda del cilindro che è in fase di scoppio nel momento considerato...
ma lasciamo stare quest'aspetto!

ciò che dici sulla sistemazione a sbalzo della meccanica (ovvero della sua NON sospensione) è verissimo ed è proprio il punto debole degli scooter che si riflette negativamente sul lavoro delle sospensioni, sulla carburazione e favorisce anche le rotture degli scarichi!

in definitiva, dovresti trovare il modo di montare lo scarico con un sistema semi-rigido che assorba e annulli vibrazioni e scuotimenti ( icon_wink.gif a dirlo sembra facile, eh?)

i silent-block dovrebbero venderli tutti gli auto/moto ricambi degni di questo nome (quando avevo il negozio, io li vendevo!) ed esistono nelle fogge più disparate, anche per applicazioni specifiche.
quelli generici che più possono fare al tuo caso sono quelli con le estremità filettate da 6mm (chiave da 10) o da 8mm (chiave da 13)
a loro volta esistono maschi/maschi (con una vite per lato); femmine/femmine (con due fori filettati); e misti (foro+vite)

tra i sei tipi sopradescritti dovresti trovare quelli più consoni alle tue esigenze.
per motivi di spazio potresti esser costretto a modificare leggermente le staffe, ma ne vale la pena!

nota: potresti anche utilizzare dei silent-block di tipo radiale ovvero composti da due boccolette d'acciaio isolate tra loro da gomma!
esistono sicuramente con foro da 8mm (uguale al diametro dei perni che sostengono attualmente le marmitte)

come molle colletore puoi cercare negli autoricambi delle molle (poco costose) indicate "per pedaliera auto" (cioè quelle molle che richiamano i pedali acceleratore/freno/frizione)

nota: se il collettore è di tipo flangiato rigido devi creare una contro-flangia per applicare le molle!
________________________

comunque tornando alla tua osservazione: degli scarichi più leggeri stresserebbero sicuramente meno le staffe!
 
692096
692096 Inviato: 28 Set 2006 16:56
 

grazie de _corsa mi sei stato molto prezioso !!!

vedrò di trovare questi silent-block.

ma non è detto che cerchi due marmitte piu leggere.

sceglierò la soluzione più semplice e meno costosa.

se passerai dalle mie parti fammelo sapere: così andremo a berci un buon prosecco !!!!
 
698221
698221 Inviato: 30 Set 2006 15:58
 

accidenti non è possibile !! i silen block sono molto spessi (un paio di cm) e dovrei spostare in fuori tutti e due gli scarichi ma poi avrei dei grossi problemi ad adattare le marmitte ai collettori di scarico (porca ....)

mi sa che è più semplice cambiarle !!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-Scooter

Forums ©