Leggi il Topic


Regolatore di Tensione: come capire se è guasto?
11869790
11869790 Inviato: 23 Mag 2011 10:19
Oggetto: Regolatore di Tensione: come capire se è guasto?
 

Ieri, grazie al consiglio di utente del forum, sono finalemte riuscito a smontare il regolatore di tensione dello scooter della mia ragazza.
Probabile causa è il regolatore di tensione dato che la batteria non si ricaricava (batteria nuova acquistata 4 giorni prima) e a motore acceso ai suoi capi c'erano sempre 12,2V invece dei fatidici 13-14V necessari per la ricarica.

Ora mi chiedo: come faccio a capire se è realmente lui il problema e non invece l'alternatore?
Si tratta di un regolatore a 5 pin: 3 lato alternatore e 2 lato batteria.
Ho letto che tra ogni coppia di pin lato-alternatore devo misurare una resistenza inferiore all' 1 Ohm per sapere se tutto è ok.
Per vedere se invece si tratta di un problema all'alternatore devo mettere in moto lo scooter e misurare in AC una tensione di circa 20V con il motore al minimo e di circa 50V quando è accelerato a 4000rpm.

Qualcuno ha ulteriori consigli da darmi?

Grassieeeee.....
0509_up.gif
 
11870190
11870190 Inviato: 23 Mag 2011 11:50
 

Se il motore è in moto allora lo statore (alternatore come lo chiami tu) allora puoi escludere che sia l' alternatore.
Per vedere se funziona il regolatore lo colleghi dal lato alternatore, metti il cavo nero del regolatore a massa e misuri la tensione tra la massa e l' altro cavo. Con motore acceso deve essere quei famosi 14V circa, ma non solo , aumentando i giri la tensione non deve aumentare , ma rimanere a quella tensione li
 
11883910
11883910 Inviato: 25 Mag 2011 18:28
 

Alla fine si tratta dello statore.

Dai 3 fili che arrivano al regolatore dall'alternatore se li prendo a coppie una mi fornisce circa 15V AC e le altre 8V AC e restano costanti all'aumentare dei giri motore.
Poi su un avvolgimento misuro poco più di 1 Ohm mentre gli altri sono in circuito aperto quindi una bobina è andata.

Poi non è detto che non si sia cimito anche il regolatore. Purtroppo per vedere se funziona correttamente devo controllarlo quando è in funzione, cioè sotto carico. Oggi mettendomi in parallelo con dei ruba corrente (lasciando quindi il regolatore collegato) ho visto quanto ho già notato prima ed ai capi della batteria avevo 12,4V.

icon_evil.gif icon_evil.gif
 
11892181
11892181 Inviato: 27 Mag 2011 8:00
 

Come fa ad andare in moto!
I minarelli hanno solo un avvolgimento sia per l accensione che per le utenze!
Sei sicuro che lo statore sia andato?
 
11894087
11894087 Inviato: 27 Mag 2011 15:18
 

Valeriomora ha scritto:
Come fa ad andare in moto!
I minarelli hanno solo un avvolgimento sia per l accensione che per le utenze!
Sei sicuro che lo statore sia andato?

se non è lo statore allora è il rotore???
eusa_think.gif eusa_think.gif
 
11897883
11897883 Inviato: 28 Mag 2011 9:35
 

Peppe.
Quello che dicevo io è che nei minarelli l' impanto elettrico è uno solo! Sia per l' accensione sai per i servizi!
Se l' accensione funziona è improbabile (non impossibile) che ci siano danni allo statore o al rotore.
Hai mica un altro regolatore di tensione da provare? Non vorrei che cambiando statore/rotore non risolvi nulla perchè è il regolatore proprio che non funzia piu'!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Elettronica

Forums ©