Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
Mia R6 (2000) morta di colpo!!! Filo blocchetto staccato!!!
11864750
11864750 Inviato: 22 Mag 2011 0:54
Oggetto: Mia R6 (2000) morta di colpo!!! Filo blocchetto staccato!!!
 

Ciao ragazzi oggi la mia errina del 2000 si e' spenta di colpo per ben 2 volte.
La seconda volta ancora un po' e cado a terra perche' ferma allo stop parto, dopo che svolto a dx la moto non da' segno di vita, ero gia' pendente da un lato, forse non troppo e per fortuna riesco a tenere la moto. Il quadro non si accendeva piu' . 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif Nessun segnale di vita. Il mio amico prova a cambiare la batteria, controlliamo i fusibili....tutto a posto!!! Cosa puo' essere?

Chiamato il carroattrezzi che mi porta moto a casa icon_sad.gif il mio amico prova a guardare il filo che sta sotto il blocchetto accensione e.....il quadro si accende ma sterzando a dx si spegne tutto.

Ma e' normale che il filo si usuri cosi col tempo? ma e se mi capitava mentre ero in fase di sorpasso o in qualche bella curva? icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif Uffi, sono demoralizzata!!!

Ora faro' aggiustare pero'.... mi chiedo perche' capitano ste cose? eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif Puo' dipendere da qualcos'altro? che so io, che il mecca abbia fatto qualche ca....?

help me!!! 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif
 
11864769
11864769 Inviato: 22 Mag 2011 1:03
 

sicuramente qualche filo che si è dissaldato dal blocchetto, aprilo e saldali
 
11864792
11864792 Inviato: 22 Mag 2011 1:18
 

didi17 ha scritto:
sicuramente qualche filo che si è dissaldato dal blocchetto, aprilo e saldali


Grazie Didi, ma sono un po' impedita per questi lavori eusa_shifty.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
ma poi non conviene cambiare tutto e mettere tutto nuovo?
 
11864968
11864968 Inviato: 22 Mag 2011 8:52
 

elekktra ha scritto:


Grazie Didi, ma sono un po' impedita per questi lavori eusa_shifty.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
ma poi non conviene cambiare tutto e mettere tutto nuovo?

non so, comprare il blocchetto costa, bisogna soltanto saldare dei fili, non ne vale la pena, non hai nessuno che lo può fare?
 
11865168
11865168 Inviato: 22 Mag 2011 10:34
 

Sulla mia r6 del 2002 ho avuto lo stesso problema, nel vano batteria sotto la sella si era staccato un filo, o comunque si muoveva e quando facevo per accenderla, era come se non avesse più vita .. Saldato il filo, finiti i problemi !! rotfl.gif
 
11866368
11866368 Inviato: 22 Mag 2011 16:35
 

Anche a te quindi AMD. Ma come e' possibile che dei fili cosi importanti vadano a farsi friggere?

Saranno da cambiare anche quelli dopo un tot di km? Che so io, anche ill filo dell'accelleratore potrebbe danneggiarsi.... bo!!! Mille domande che mi passano per la testa... eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
11866416
11866416 Inviato: 22 Mag 2011 16:50
 

elekktra ha scritto:
Anche a te quindi AMD. Ma come e' possibile che dei fili cosi importanti vadano a farsi friggere?

Saranno da cambiare anche quelli dopo un tot di km? Che so io, anche ill filo dell'accelleratore potrebbe danneggiarsi.... bo!!! Mille domande che mi passano per la testa... eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif

la mia moto che è del 2003 e ha avuto lo stesso problema, col tempo si possono dissaldare, non cè nessun problema per l'accelleratore icon_wink.gif
 
11868383
11868383 Inviato: 22 Mag 2011 22:16
 

didi17 ha scritto:

la mia moto che è del 2003 e ha avuto lo stesso problema, col tempo si possono dissaldare, non cè nessun problema per l'accelleratore icon_wink.gif


icon_eek.gif icon_eek.gif mamma mia... vedo gia' tanti casi con questo problema icon_eek.gif icon_eek.gif

Spero di riprendere fiducia dopo averla fatta riparare icon_cry.gif icon_cry.gif icon_cry.gif
grazie ragazzi 0510_five.gif 0510_five.gif
doppio_lamp.gif

altri commenti sono ben accetti icon_wink.gif
 
11868430
11868430 Inviato: 22 Mag 2011 22:22
 

elekktra ha scritto:


icon_eek.gif icon_eek.gif mamma mia... vedo gia' tanti casi con questo problema icon_eek.gif icon_eek.gif

Spero di riprendere fiducia dopo averla fatta riparare icon_cry.gif icon_cry.gif icon_cry.gif
grazie ragazzi 0510_five.gif 0510_five.gif
doppio_lamp.gif

altri commenti sono ben accetti icon_wink.gif

togli r6 rotta dalle info icon_asd.gif
 
11868476
11868476 Inviato: 22 Mag 2011 22:30
 

didi17 ha scritto:

togli r6 rotta dalle info icon_asd.gif


icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif avevo scritto R6 stupenda prima...ma ora gli si addice di piu' R6 rotta icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
0510_five.gif 0510_five.gif non ti e' sfuggito eh!!! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif 0510_five.gif 0510_five.gif
 
11868752
11868752 Inviato: 22 Mag 2011 23:09
 

elekktra ha scritto:


icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif avevo scritto R6 stupenda prima...ma ora gli si addice di piu' R6 rotta icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
0510_five.gif 0510_five.gif non ti e' sfuggito eh!!! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif 0510_five.gif 0510_five.gif

ahaha icon_asd.gif
 
11897529
11897529 Inviato: 28 Mag 2011 0:54
 

Ragazzi la moto e' riparata, cioe', il mecca mi ha saldato il filo icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif

Praticamente ha fatto cio' che mi avete consigliato di fare voi...

Pero' spero davvero che la saldatura tenga!!!!

Tiene vero? 0509_lucarelli.gif 0509_lucarelli.gif 0509_lucarelli.gif
 
11897580
11897580 Inviato: 28 Mag 2011 1:23
 

elekktra ha scritto:
Ragazzi la moto e' riparata, cioe', il mecca mi ha saldato il filo icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif

Praticamente ha fatto cio' che mi avete consigliato di fare voi...

Pero' spero davvero che la saldatura tenga!!!!

Tiene vero? 0509_lucarelli.gif 0509_lucarelli.gif 0509_lucarelli.gif

se fatto come si deve non avrai più quel problema,domani fai un bel giretto e controlla bene quando giri a DX icon_wink.gif
 
11897622
11897622 Inviato: 28 Mag 2011 1:56
 

ducasimone ha scritto:

se fatto come si deve non avrai più quel problema,domani fai un bel giretto e controlla bene quando giri a DX icon_wink.gif


eila' duca 0509_banana.gif 0509_banana.gif

Mi succedeva quando giravo a sx icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif , c'e' poco da ridere pero' 0509_lucarelli.gif 0509_lucarelli.gif

Vado a ritirarla domani, ma..... resto perplessa.... eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif uffi.... ho visto su un sito che il blocchetto di accensione costa 70 euro e non 250 come mi ha detto la yamaha eusa_think.gif eusa_think.gif
 
11897683
11897683 Inviato: 28 Mag 2011 7:12
 

elekktra ha scritto:


eila' duca 0509_banana.gif 0509_banana.gif

Mi succedeva quando giravo a sx icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif , c'e' poco da ridere pero' 0509_lucarelli.gif 0509_lucarelli.gif

Vado a ritirarla domani, ma..... resto perplessa.... eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif uffi.... ho visto su un sito che il blocchetto di accensione costa 70 euro e non 250 come mi ha detto la yamaha eusa_think.gif eusa_think.gif

na, 70 euro spesi male, compra degli specchietti icon_asd.gif
 
11897745
11897745 Inviato: 28 Mag 2011 8:12
 

benvenuta nel gruppo dei fili che ci abbandonano 0509_up.gif

Guarda su moto di oltre 10 anni che un filino si rovini, ci sta pure 0509_up.gif


*****************gente evitiamo però tutto questo spam icon_evil.gif ********************
 
11897966
11897966 Inviato: 28 Mag 2011 10:24
 

elekktra ha scritto:
Anche a te quindi AMD. Ma come e' possibile che dei fili cosi importanti vadano a farsi friggere?

Saranno da cambiare anche quelli dopo un tot di km? Che so io, anche ill filo dell'accelleratore potrebbe danneggiarsi.... bo!!! Mille domande che mi passano per la testa... eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif

Certo che il filo dell'acceleratore si puo rompere e la probabilità rispetto a un filo elettrico è maggiore in quanto scorre in una guaina ed è soggetto ad usura. I fili sono 2 io uno l'ho sostituito l'estate scorsa.
Per quanto riguarda l'impianto elettrico la mia ce l'ha abbastanza disastrato e con gli anni la guaina isolante dei fili diventa scotta, rigida e se muovi i fili si può spezzare.
 
11900097
11900097 Inviato: 28 Mag 2011 20:50
 

Una volta saldato il filo, niente paura che il problema è sparito ! Ci ho fatto tipo 15.000 chilometri con il filo saldato icon_smile.gif
 
11900468
11900468 Inviato: 28 Mag 2011 22:51
 

Ciao ragazzi 0510_saluto.gif 0510_five.gif
Dunque... oggi ho ritirato la moto!!! Pagato ben 110 euro compreso il trasporto della moto da casa mia alla Yamaha!!!
icon_arrow.gif Didi la mia moto ha gia' dei bei specchietti 0509_up.gif
icon_arrow.gif busterino ho visto che anche la tua ha avuto problemi...ho letto tuo topic; sì pero' vorrei che ora non si stacchi un altro filino 0509_lucarelli.gif Fili dispettosi 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif
icon_arrow.gif gigyz la tua moto ha piu' o meno gli anni della mia 0510_five.gif Ma il filo che hai sostituito era gia' rotto o l'hai cambiato onde prevenire? eusa_think.gif eusa_think.gif Puo' esser pericoloso se si rompe?
icon_arrow.gif AMD quindi ho di buono 15 mila km!!! 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif anche a te quindi e' capitato!!!

siamo proprio in tanti con questi problemucci....gli inconvenienti delle moto vecchie!! eusa_shifty.gif eusa_shifty.gif
 
11900481
11900481 Inviato: 28 Mag 2011 22:57
 

elekktra ha scritto:
Ciao ragazzi 0510_saluto.gif 0510_five.gif
Dunque... oggi ho ritirato la moto!!! Pagato ben 110 euro compreso il trasporto della moto da casa mia alla Yamaha!!!
icon_arrow.gif Didi la mia moto ha gia' dei bei specchietti 0509_up.gif
icon_arrow.gif busterino ho visto che anche la tua ha avuto problemi...ho letto tuo topic; sì pero' vorrei che ora non si stacchi un altro filino 0509_lucarelli.gif Fili dispettosi 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif
icon_arrow.gif gigyz la tua moto ha piu' o meno gli anni della mia 0510_five.gif Ma il filo che hai sostituito era gia' rotto o l'hai cambiato onde prevenire? eusa_think.gif eusa_think.gif Puo' esser pericoloso se si rompe?
icon_arrow.gif AMD quindi ho di buono 15 mila km!!! 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif anche a te quindi e' capitato!!!

siamo proprio in tanti con questi problemucci....gli inconvenienti delle moto vecchie!! eusa_shifty.gif eusa_shifty.gif

meglio dire "vissute" icon_cool.gif
 
11901274
11901274 Inviato: 29 Mag 2011 10:51
 

C'è di buono che a me è successo da moto ferma e non mentre andavo !

Però .. 110 euro ... mi sembrano troppi per risolvere questo inconveniente .. icon_eek.gif
 
11901584
11901584 Inviato: 29 Mag 2011 12:16
 

*** NOTA ***

Il mio collega ha fatto una richiesta ben chiara, ossia di limitare lo spam, richiesta che sino ad ora è stata disattesa, unitamente ad un abuso di emoticon.

Pertanto sono costretto a richiedere nuovamente una seria limitazione di tutto quanto è ot od inutile alla risoluzione del problema, come richiesto dal regolamento.


Non seguiranno ulteriori avvisi, a buon intenditor... icon_evil.gif

P.S: OT parzialmente rimossi.

 
11907261
11907261 Inviato: 30 Mag 2011 16:48
 

elekktra ha scritto:
Ciao ragazzi
icon_arrow.gif gigyz la tua moto ha piu' o meno gli anni della mia 0510_five.gif Ma il filo che hai sostituito era gia' rotto o l'hai cambiato onde prevenire? eusa_think.gif eusa_think.gif Puo' esser pericoloso se si rompe?

L'ho cambiato perchè si stava per rompere, era già sfilacciato, in genere si sfilaccia alle estremità quindi o vicino alla manopola o dalla parte opposta vicino ai carburatori, in genere te ne accorgi perchè il comando non torna bene indietro o comunque non si muove in maniera fluida e a moto spenta puoi sentire anche dei rumori quando giri la manopola. Se si rompe può essere pericoloso specie se si rompe il filo di richiamo del comando che fa chiudere le farfalle, la moto può rimanere accelerata. Per controllare puoi svitare il tappo nero tenuto da tre viti che trovi nel telaio lato sx li dentro puoi vedere i 2 fili.
comunque 110 euro per saldare un filo ... decisamente esagerato.
 
11915177
11915177 Inviato: 31 Mag 2011 22:22
 

gigyz ha scritto:

L'ho cambiato perchè si stava per rompere, era già sfilacciato, in genere si sfilaccia alle estremità quindi o vicino alla manopola o dalla parte opposta vicino ai carburatori, in genere te ne accorgi perchè il comando non torna bene indietro o comunque non si muove in maniera fluida e a moto spenta puoi sentire anche dei rumori quando giri la manopola. Se si rompe può essere pericoloso specie se si rompe il filo di richiamo del comando che fa chiudere le farfalle, la moto può rimanere accelerata. Per controllare puoi svitare il tappo nero tenuto da tre viti che trovi nel telaio lato sx li dentro puoi vedere i 2 fili.
comunque 110 euro per saldare un filo ... decisamente esagerato.


Ciao Gigyz , ma in effetti io noto che la lancetta del contagiri quando arriva a 3 mila giri fatica un po' a scendere... cavolo, sara' quello che intendi tu? icon_eek.gif
Provero' a fare la prova che mi hai detto... e' molto utile cio' che mi hai scritto

Il problema e' che io non voglio arrivare al punto che si rompe definitivamente!!!
Anche per il filo che mi han saldato, la domanda e': che succede se si rompe dall'altra estremita'? Raga non era meglio se il mecca me lo cambiava? e se cerco un altro che me lo mette nuovo?
Ma costa tanto Gigyz fare cambiare il filo dell'accelleratore? basta solo quello giusto per stare tranquilli?
 
11918862
11918862 Inviato: 1 Giu 2011 17:10
 

Non ho ben capito cosa intendi dire con "fatica a scendere" comunque se la moto rimane accelerata te ne dovresti accorgere, tipo, se tu acceleri e lasci la manopola, torna indietro da sola o rimane accelerata ?
Non ho idea dei prezzi che praticano i meccanici perchè fosse per me avrebbero chiuso bottega icon_mrgreen.gif me la cavo un bel po, sui 2t ci smanetto da quando ero piccolo sui 4t sto imparando adesso. Il filo l'ho sostituito da me e non ho messo nemmeno un filo originale ma un buon filo con serrafilo.
Per il filo elettrico non ti fare paranoie, non sono soggetti a stress meccanici e a usura comi i cavi frizione e acceleratore quindi non c'è il pericolo che si rome dall'altro lato, anche perchè, l'altro lato è un connettore che sta fermo mentre il blocchetto si muove quando giri lo sterzo e lo stagno non ha una grossa resistenza meccanica, ecco perchè si è dissaldato.
 
11919137
11919137 Inviato: 1 Giu 2011 18:10
 

gigyz ha scritto:
Non ho ben capito cosa intendi dire con "fatica a scendere" comunque se la moto rimane accelerata te ne dovresti accorgere, tipo, se tu acceleri e lasci la manopola, torna indietro da sola o rimane accelerata ?
Non ho idea dei prezzi che praticano i meccanici perchè fosse per me avrebbero chiuso bottega icon_mrgreen.gif me la cavo un bel po, sui 2t ci smanetto da quando ero piccolo sui 4t sto imparando adesso. Il filo l'ho sostituito da me e non ho messo nemmeno un filo originale ma un buon filo con serrafilo.
Per il filo elettrico non ti fare paranoie, non sono soggetti a stress meccanici e a usura comi i cavi frizione e acceleratore quindi non c'è il pericolo che si rome dall'altro lato, anche perchè, l'altro lato è un connettore che sta fermo mentre il blocchetto si muove quando giri lo sterzo e lo stagno non ha una grossa resistenza meccanica, ecco perchè si è dissaldato.


Grazie Gigyz.
La moto per fortuna non resta accellerata quando lascio la manopola del gas. Notavo solo che quando deceleravo la lancetta scendeva ma in un certo punto del conta giri era come se faticasse un po' a scendere.

A questo punto spero che il mecca mi abbia fatto una buona saldatura nel punto di rottura del filo. Incrocio le dita.
 
11976780
11976780 Inviato: 14 Giu 2011 1:06
Oggetto: Sono nera!!!!Moto di nuovo rotta dopo riparazione!!!!
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti...sono nera icon_evil.gif

La mia R6 dopo essere stata riparata mi ha lasciato di nuovo a piedi icon_evil.gif

Da questa esperienza posso dire che serve proprio a niente fare saldare i fili se si staccano!!!

Avevo problema al cavo del blocchetto di accensione e la yamaha ha pensato di saldarmi il filo che non faceva ben contatto col blocchetto...

Ora aspetto che se la riprendano e mi faro' mettere il blocchetto nuovo, se ricapita, beh, vendo la moto!!! 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif
 
11976791
11976791 Inviato: 14 Giu 2011 1:17
 

che palle 'ste cose... solidarietà icon_sad.gif
 
11976802
11976802 Inviato: 14 Giu 2011 1:23
Oggetto: Re: Sono nera!!!!Moto di nuovo rotta dopo riparazione!!!!
 

elekktra ha scritto:

Da questa esperienza posso dire che serve proprio a niente fare saldare i fili se si staccano!!!

Avevo problema al cavo del blocchetto di accensione e la yamaha ha pensato di saldarmi il filo che non faceva ben contatto col blocchetto...


Non tutti sanno saldare... specialmente tra i meccanici.
Devi pretendere la riparazione gratuita... se non sono capaci cerca di ottenere la ripazione da un elettrauto a loro convenzionato, ma che paghino loro !!!
 
11976805
11976805 Inviato: 14 Giu 2011 1:26
 

cy ha scritto:
che palle 'ste cose... solidarietà icon_sad.gif


Grazie Cy, e' che io non avrai badato a spese pur di avere la moto a posto e sicura!!! Il giorno prima ho fatto un colle con discese e curve, non voglio pensare se mi succedeva in fase di sorpasso icon_cry.gif icon_cry.gif icon_cry.gif icon_cry.gif

E p0i ancora che il mecca la prima volta che l'ho chiamato mi dice: ci penso io al lavoro che c'e' da fare 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif Fosse stato per me l'avrei messo nuovo gia' da subito . Bel lavoro che ha fatto 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif

grazie Cy 0510_five.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha R1 e R6

Forums ©