Leggi il Topic


curve strette e tornanti
11842342
11842342 Inviato: 17 Mag 2011 18:11
Oggetto: curve strette e tornanti
 

Salve a tutti ho un runner 50 sp del 98' con marmitta malossi for race only e rulli malossi 0510_abbraccio.gif

Oltre che per spostarmi ed andare a scuola mi ci diverto tantissimo su strade con molte curve e vi percorro in media 10'000 km in meno di un anno, monto delle gomme michelin pilot sport sc 120-70 12 all'anteriore e 130 al posteriore e vi premetto che sono un buon guidatore (ho ancora da trovare chi mi stia davanti con uno scooter ma sicuramente c'è tanta gente meglio XD e naturalmente sono senza cavalletto centrale icon_wink.gif )

Detto ciò ho un problema nelle curve strette e nei tornanti ovvero sento che lo scooter diventa duro da mandare giù arrivato ad un certo punto e che se provo a forzarlo diventa pericoloso ovvero tende a perdere aderenza e diventa difficile mantenere l'equilibrio!!! è vero che non è una moto ma è anche vero che ho visto persone su you tube che girando in tondo ad una persona che le filma a velocità bassissime fanno delle pieghe discrete!!! ora non so quanto posso piegare io in queste curve ma vi posso assicurare che nelle curve medie e grandi vado giù moooolto di più!!!

mi potreste dare qualche consiglio io come tecnica di guida metto un po' fuori il culo, sporgo un po' il ginocchio e peso in avanti...
 
11842726
11842726 Inviato: 17 Mag 2011 19:18
 

io con lo scooter metto la gamba fuori tipo motard icon_asd.gif
poiche appena sento che la gomma perde aderenza tocco con il piede l'asfalto e mi rialzo
è molto piu sicuro cosi( per me che ho un kymco con le gomme di plastica)
io le mie gomme le ho chiuse sulo sulla sx
io per piegare butto giu lo scooterda una parte e faccio un po di contrappeso con il corpo
 
11843558
11843558 Inviato: 17 Mag 2011 21:11
 

be io con lo scooter ho sempre diffidato a piegare molto, col motard facevo cose assurde, (curve a 90 all ora col posteriore finito e col culo che ballava come non so cosa), ora con la mito mi sembra di volare, curve che prima facevo tipo a 100 ed ero al limite me le mangio a 140 150 icon_asd.gif non rischiare troppo con lo scooter , prenditi una bella moto icon_wink.gif
 
11843613
11843613 Inviato: 17 Mag 2011 21:18
 

mela prenderò sicuramente ma per il momento mi accontento anche se comunque lo scooter è molto divertente proprio per il fatto che è un mezzo... come dire... 0509_si_picchiano.gif
 
11844619
11844619 Inviato: 18 Mag 2011 0:02
 

fidati, io piegavo con un liberty con le ruote originali, e sentivo che si spostava tutto, soprattutto il posteriore. Poi vennero i 18 anni. E il ducati. E poi.... non avete idea di che sensazione.... scende che è proprio un piacere, non sembra... sono andato su per monti, ma toccavo terra col ginocchio quasi e teneva che era una meraviglia!

long life DUCATI
 
11848781
11848781 Inviato: 18 Mag 2011 20:19
 

be' comunque sia mi devo rendere conto dei limiti del maledetto scooter 0509_down.gif anche se tra i 50 sono tutti dietro basta vedere qualche 125 per rendersi conto 0509_up.gif aspetterò i 18 per una motina di media cilindrata a basso costo 0509_up.gif
 
11849317
11849317 Inviato: 18 Mag 2011 21:23
 

prendi il 125 intanto
un bel motard e con quello si che ti diverti
 
11849346
11849346 Inviato: 18 Mag 2011 21:26
 

nono niente 125 a novembre fo 18 anni poi il fatto è che non volevo una moto impegnativa, perchè la domenica faccio fuoristrada ma siccome la macchina non mi piace volevo una motina da usare tutti i giorni quindi comodo ed economica ma siccome mi piace anche viaggiare e sono un piegone volevo vedere un po' cosa trovo!!!
 
11849465
11849465 Inviato: 18 Mag 2011 21:41
Oggetto: Re: curve strette e tornanti
 

ToscanoInMoto16 ha scritto:
Salve a tutti ho un runner 50 sp del 98' con marmitta malossi for race only e rulli malossi 0510_abbraccio.gif

Oltre che per spostarmi ed andare a scuola mi ci diverto tantissimo su strade con molte curve e vi percorro in media 10'000 km in meno di un anno, monto delle gomme michelin pilot sport sc 120-70 12 all'anteriore e 130 al posteriore e vi premetto che sono un buon guidatore (ho ancora da trovare chi mi stia davanti con uno scooter ma sicuramente c'è tanta gente meglio XD e naturalmente sono senza cavalletto centrale icon_wink.gif )

Detto ciò ho un problema nelle curve strette e nei tornanti ovvero sento che lo scooter diventa duro da mandare giù arrivato ad un certo punto e che se provo a forzarlo diventa pericoloso ovvero tende a perdere aderenza e diventa difficile mantenere l'equilibrio!!! è vero che non è una moto ma è anche vero che ho visto persone su you tube che girando in tondo ad una persona che le filma a velocità bassissime fanno delle pieghe discrete!!! ora non so quanto posso piegare io in queste curve ma vi posso assicurare che nelle curve medie e grandi vado giù moooolto di più!!!

mi potreste dare qualche consiglio io come tecnica di guida metto un po' fuori il culo, sporgo un po' il ginocchio e peso in avanti...
Che piacere leggere finalmente un topic di "guida" nel forum scooter dopo 10000 topic tecnici.

Il runner (sia nuovo che vecchio tipo) hanno sempre avuto un piccolo problema legato alla distribuzione dei pesi, a mio parere richiedono uno stile di guida troppo di forza e veramente poco intuitivo, specie con l'assetto originale.

Non sarà una moto, questo è vero, ma comunque se ci si vuole divertire basta poco anche con un runner, e te lo dice un suo possessore.
narkelion ha scritto:
fidati, io piegavo con un liberty con le ruote originali, e sentivo che si spostava tutto, soprattutto il posteriore. Poi vennero i 18 anni. E il ducati. E poi.... non avete idea di che sensazione.... scende che è proprio un piacere, non sembra... sono andato su per monti, ma toccavo terra col ginocchio quasi e teneva che era una meraviglia!

long life DUCATI
Narkelion, possiedo anche io un Liberty, e si.. non è adatto nemmeno lontanamente a pieghe "allegre", ma con un po' di tempo io almeno ho chiuso ogni set di gomme disponibile (Sava Diamont, Vee Rubber e Pirelli Mandrake).

Non avremo l'equilibratura di una moto, non avremo la posizione dalla nostra (e nemmeno la ciclistica), ma se ci fai l'abitudine e hai una buona sensibilità, tutti i mezzi possono raggiungere il proprio limite, con pochi o nessun cambiamento all'assetto di base. 0509_up.gif
 
11849479
11849479 Inviato: 18 Mag 2011 21:44
 

io vado giù di ginocchio ma a mio parere per quanto sia divertente lo scooter è troppo facile da portare al limite... icon_rolleyes.gif
 
11849588
11849588 Inviato: 18 Mag 2011 22:03
 

ToscanoInMoto16 ha scritto:
io vado giù di ginocchio ma a mio parere per quanto sia divertente lo scooter è troppo facile da portare al limite... icon_rolleyes.gif
E pensare che molti dicono il contrario icon_lol.gif
In ogni modo la pensiamo ugualmente a riguardo, anche se dobbiamo ricordarci che la strada e i nostri mezzi son fatti per ben altro, quindi consiglio a tutti i lettori e a tutti gli utenti che hanno scritto di avere prudenza e di infischiarsene di quanto scendono in piega o della velocità massima raggiunta, perchè alla fine conta ben altro!


Considerazione su questo topic, ogni mezzo e ogni pilota hanno una sua posizione congeniale durante la guida, che dipende dalla curva, dalla mia andatura, dal mezzo che guido (ed in paricolar modo del suo setting ciclistico) e ovviamente dalla mia intenzione per quella curva.

La tecnica esposta da marcyx per esempio è molto adatta a chi ha problemi frequenti di aderenza soprattutto con mezzi a ruote alte, mentre la posizione di toscanoinmoto16 è di derivazione pistaiola su ruote basse e a velocità alte, ma non sempre promette bene (basta una buca o una svirgolata per un qualsiasi motivo e sei a terra), stessa cosa sulle basse velocità, se fai una cosa così a velocità inferiore a 60km/h o hai un gran feeling con l'anteriore e con il sedere o ti sdrai. icon_wink.gif
 
11849669
11849669 Inviato: 18 Mag 2011 22:11
 

che ricordi col liberty.... girava quasi più la ruota di dietro che quella davanti icon_asd.gif icon_asd.gif

sul muro torto di roma mi ritrovavo dalla corsia interna su quella esterna solo piegando e con lo slittamento della ruota posteriore. Il bagnato poi, era una gioia!

per non parlare delle gomme, avevo (e ho) della mandrake con 15000 km....

ma la cosa migliore è piegare con il free di papà, con 56000 km e i fermi.... tuta un'altra cosa, gli dà una pista al liberty!
 
11849799
11849799 Inviato: 18 Mag 2011 22:25
 

Quoto assolutamente tutto quello che hai detto purtroppo ho 17 anni e son gia' cascato 3-4 volte ho un buco in uno stinco e ho gomiti e ginocchia molati ^xd e quando incominci a cascare ti rendi conto che rischi la vita, per la strada i pericoli son troppi per cadere basta un buchetta, della sabbiolina o ghiaino cambiamento di asfalto o semplicemente che quest'ultimo e' uno schifo se vi va bene finite come me grattugiato dall'asfalto (ero in maglietta e costume e ciabatte) se vi va peggio vi rompete qualcosa se vi va male trovate la macchina ho finite sotto un guard rail assassino (naturalmente sono solo in italia) quindi ricordatevi che con i due ruote bisogna avere testa sulle spalle e occhi dappertutto perche' il pericolo sono anche gli altri quindi non se vi piace piegare non fatelo al limite per quello vi dovete mettere le protezioni ed andare in pista icon_wink.gif

comunque sia ho risolto che in questo tipo di curve quelle strette tipo i tornanti quando si va giù non si può utilizzare solo il peso come nelle curve medie e grandi ma bisogna forzare lo scesa dello scooter in piega icon_rolleyes.gif eeeeee visto che siamo in tema di guida sportiva con lo scooter in curva, volevo sapere, lo scooter è un po' un mezzo versatile tipo "motard" ovvero intendo che si può guidare sia sporgendo una chiappetta e il corpo e naturalmente il ginocchio oppure rimanere più dritti e tirare fuori il piede 0510_five.gif

naturalmente ho provato tutte e due (in maniera seria) e ho tratto le seguenti conclusioni la guida con il piede è più aggressiva e non ti accorgi degli slittamenti della ruota posteriore e riesci a portare il mezzo al limite più facilmente infatti in una piega al limite con il piede ho trovata la linea di cambiamento dell'asfalto (lo scalino) e ho perso l'anteriore (invece solitamente e il posteriore che incomincia a spazzolare) per fortuna ho tirato la pestata e mi sono salvato ma visto che andavo a tutta manetta la gamba e il ginocchio sono stati schiacciati da una bella pressione e sono stato zoppo pe una settimana ^xd e quindi diciamo che il piede offre una certe sicurezza. con il ginocchio e più per esperti bisogna andare più giù della moto stessa, si ha più sensibilità sul mezzo e quindi si sente di più quando le ruote incominciano a slittare e date queste cose c'è più strizza ma anche più adrenalina ma si riesce ad andare più giù che con il piede (dopo tanta pratica icon_wink.gif ) e sono più veloci i cambi di direzione nelle strade con molte curve una dietro l'altra!!!

p.s

cosa ne pensate di chi piega con il motard usando il ginocchio ??

Link a pagina di Youtube.com
Link a pagina di Youtube.com
Link a pagina di Youtube.com
 
11849918
11849918 Inviato: 18 Mag 2011 22:37
 

narkelion ha scritto:
che ricordi col liberty.... girava quasi più la ruota di dietro che quella davanti icon_asd.gif icon_asd.gif

sul muro torto di roma mi ritrovavo dalla corsia interna su quella esterna solo piegando e con lo slittamento della ruota posteriore. Il bagnato poi, era una gioia!

per non parlare delle gomme, avevo (e ho) della mandrake con 15000 km....

ma la cosa migliore è piegare con il free di papà, con 56000 km e i fermi.... tuta un'altra cosa, gli dà una pista al liberty!
Cavolo, hai citato forse uno dei pochissimi scooter che in quanto a ciclistica può battere (in negativo) il liberty icon_asd.gif icon_asd.gif

Comunque complimenti, sei matto da legare. icon_lol.gif
ToscanoInMoto16 ha scritto:
Quoto assolutamente tutto quello che hai detto purtroppo ho 17 anni e son gia' cascato 3-4 volte ho un buco in uno stinco e ho gomiti e ginocchia molati ^xd e quando incominci a cascare ti rendi conto che rischi la vita, per la strada i pericoli son troppi per cadere basta un buchetta, della sabbiolina o ghiaino cambiamento di asfalto o semplicemente che quest'ultimo e' uno schifo se vi va bene finite come me grattugiato dall'asfalto (ero in maglietta e costume e ciabatte) se vi va peggio vi rompete qualcosa se vi va male trovate la macchina ho finite sotto un guard rail assassino (naturalmente sono solo in italia) quindi ricordatevi che con i due ruote bisogna avere testa sulle spalle e occhi dappertutto perche' il pericolo sono anche gli altri quindi non se vi piace piegare non fatelo al limite per quello vi dovete mettere le protezioni ed andare in pista icon_wink.gif

comunque sia ho risolto che in questo tipo di curve quelle strette tipo i tornanti quando si va giù non si può utilizzare solo il peso come nelle curve medie e grandi ma bisogna forzare lo scesa dello scooter in piega icon_rolleyes.gif eeeeee visto che siamo in tema di guida sportiva con lo scooter in curva, volevo sapere, lo scooter è un po' un mezzo versatile tipo "motard" ovvero intendo che si può guidare sia sporgendo una chiappetta e il corpo e naturalmente il ginocchio oppure rimanere più dritti e tirare fuori il piede 0510_five.gif

naturalmente ho provato tutte e due (in maniera seria) e ho tratto le seguenti conclusioni la guida con il piede è più aggressiva e non ti accorgi degli slittamenti della ruota posteriore e riesci a portare il mezzo al limite più facilmente infatti in una piega al limite con il piede ho trovata la linea di cambiamento dell'asfalto (lo scalino) e ho perso l'anteriore (invece solitamente e il posteriore che incomincia a spazzolare) per fortuna ho tirato la pestata e mi sono salvato ma visto che andavo a tutta manetta la gamba e il ginocchio sono stati schiacciati da una bella pressione e sono stato zoppo pe una settimana ^xd e quindi diciamo che il piede offre una certe sicurezza. con il ginocchio e più per esperti bisogna andare più giù della moto stessa, si ha più sensibilità sul mezzo e quindi si sente di più quando le ruote incominciano a slittare e date queste cose c'è più strizza ma anche più adrenalina ma si riesce ad andare più giù che con il piede (dopo tanta pratica icon_wink.gif ) e sono più veloci i cambi di direzione nelle strade con molte curve una dietro l'altra!!!

p.s

cosa ne pensate di chi piega con il motard usando il ginocchio ??

Link a pagina di Youtube.com
Link a pagina di Youtube.com
Link a pagina di Youtube.com
Personalmente penso che ognuno in questo mondo debba essere libero di guidare il proprio mezzo come più lo aggrada, io personalmente con la gamba di fuori non guiderei mai uno scooter, e tanto meno guiderei un motard usando il ginocchio, proprio la posizione anatomica mi sembra sbagliata e non proverei mai un rischio così inutile.

Lo scooter io non lo guido con il ginocchio comunque, sia ben inteso, ma con il semplice trucco del piede sul lato pedana (è un vecchio trucco, metti le punte di tutti e due i piedi sul lato pedana e pieghi fino ad avvicinarti, e via via sposti il piede sempre più indietro e in dentro fino a trovare il limite e la soddisfazione giusta). 0509_up.gif
 
11850179
11850179 Inviato: 18 Mag 2011 23:03
 

alekabi ha scritto:
narkelion ha scritto:
che ricordi col liberty.... girava quasi più la ruota di dietro che quella davanti icon_asd.gif icon_asd.gif

sul muro torto di roma mi ritrovavo dalla corsia interna su quella esterna solo piegando e con lo slittamento della ruota posteriore. Il bagnato poi, era una gioia!

per non parlare delle gomme, avevo (e ho) della mandrake con 15000 km....

ma la cosa migliore è piegare con il free di papà, con 56000 km e i fermi.... tuta un'altra cosa, gli dà una pista al liberty!
Cavolo, hai citato forse uno dei pochissimi scooter che in quanto a ciclistica può battere (in negativo) il liberty icon_asd.gif icon_asd.gif

Comunque complimenti, sei matto da legare. icon_lol.gif


forse allora non hai capito ancora tutto di me.... io con quel free ci ho fatto di tutto. ci faccio Roma-San Benedetto del Tronto (da un capo all'altro della salaria) in 5 ore. senza soste. Tutto a manetta. Ha 56000 km e regge come se ne avesse 1000. Ha circa 15 anni e secondo me ne ha ancora parecchie da dare....

Hai mai fatto la salaria? Vatti a vedere il tratto da posta/sigillo ad Antrodoco, e quello da Ascoli Piceno a Arquata del Tronto, specialmente tra Acquasanta, favalanciata e Quintodecimo! Delle pieghe da paura con IL free!
 
11850221
11850221 Inviato: 18 Mag 2011 23:07
 

narkelion ha scritto:
alekabi ha scritto:
narkelion ha scritto:
che ricordi col liberty.... girava quasi più la ruota di dietro che quella davanti icon_asd.gif icon_asd.gif

sul muro torto di roma mi ritrovavo dalla corsia interna su quella esterna solo piegando e con lo slittamento della ruota posteriore. Il bagnato poi, era una gioia!

per non parlare delle gomme, avevo (e ho) della mandrake con 15000 km....

ma la cosa migliore è piegare con il free di papà, con 56000 km e i fermi.... tuta un'altra cosa, gli dà una pista al liberty!
Cavolo, hai citato forse uno dei pochissimi scooter che in quanto a ciclistica può battere (in negativo) il liberty icon_asd.gif icon_asd.gif

Comunque complimenti, sei matto da legare. icon_lol.gif


forse allora non hai capito ancora tutto di me.... io con quel free ci ho fatto di tutto. ci faccio Roma-San Benedetto del Tronto (da un capo all'altro della salaria) in 5 ore. senza soste. Tutto a manetta. Ha 56000 km e regge come se ne avesse 1000. Ha circa 15 anni e secondo me ne ha ancora parecchie da dare....

Hai mai fatto la salaria? Vatti a vedere il tratto da posta/sigillo ad Antrodoco, e quello da Ascoli Piceno a Arquata del Tronto, specialmente tra Acquasanta, favalanciata e Quintodecimo! Delle pieghe da paura con IL free!
Direi che hai un signor Free allora, e pensare che erano famosi per grossi problemi di affidabilità della ciclistica icon_asd.gif
Comunque Nark non sono mai stato sulla Salaria ne la conosco, ma in ogni modo mi fido, complimenti! 0509_up.gif

Fine OT, grazie. icon_wink.gif
 
11850237
11850237 Inviato: 18 Mag 2011 23:10
 

penso che non è importante quanto si piega (forse dico così perchè ho appena verniciato le carene icon_asd.gif )comunque per fare un esempio nelle gare la cosa migliore da fare e frenare tardi e aprire il gas prima e soprattutto evitare di rischiare, infatti piegando troppo perdi tempo e rischi di cadere
 
11850275
11850275 Inviato: 18 Mag 2011 23:13
 

aerox955 ha scritto:
penso che non è importante quanto si piega (forse dico così perchè ho appena verniciato le carene icon_asd.gif )comunque per fare un esempio nelle gare la cosa migliore da fare e frenare tardi e aprire il gas prima e soprattutto evitare di rischiare, infatti piegando troppo perdi tempo e rischi di cadere
Verissimo, ma la considerazione nostra non è "quanto piegate con il vostro scooter" ma bensì una considerazione sullo stile di guida in curva dei nostri mezzi.

Ovvio che chi frena tardi e apre gas prima va più veloce, ma il topic non vuole essere una gara di velocità ma bensì un paragone fra diversi stili e mentalità di guida. icon_wink.gif
 
11850319
11850319 Inviato: 18 Mag 2011 23:19
 

alekabi ha scritto:
aerox955 ha scritto:
penso che non è importante quanto si piega (forse dico così perchè ho appena verniciato le carene icon_asd.gif )comunque per fare un esempio nelle gare la cosa migliore da fare e frenare tardi e aprire il gas prima e soprattutto evitare di rischiare, infatti piegando troppo perdi tempo e rischi di cadere
Verissimo, ma la considerazione nostra non è "quanto piegate con il vostro scooter" ma bensì una considerazione sullo stile di guida in curva dei nostri mezzi.

Ovvio che chi frena tardi e apre gas prima va più veloce, ma il topic non vuole essere una gara di velocità ma bensì un paragone fra diversi stili e mentalità di guida. icon_wink.gif


è vero...sono uscito un pò fuori tema...comunque a riguardo di questo argomento la penso così. Per strada è inutile piegare molto, non devo dimostrare niente a nessuno, secondo me anche perchè non sai come può essere l'asfalto, metti che una macchina perdeva olio e tu non lo vedi, puoi essere il miglior pilota del mondo ma fidati che ti ritrovi a terra, oppure della sabbia o della ghiaia, ci sono troppo fattori dopo tante pieghe rischi di incombere in uno di questi fattori, poi io che l'ho appena finito di fare di estetica se cado e rompo le carene mi sparo icon_asd.gif Se invece si va in pista allora si che si piega icon_biggrin.gif
 
11850325
11850325 Inviato: 18 Mag 2011 23:20
 

alekabi ha scritto:
Verissimo, ma la considerazione nostra non è "quanto piegate con il vostro scooter" ma bensì una considerazione sullo stile di guida in curva dei nostri mezzi.

Ovvio che chi frena tardi e apre gas prima va più veloce, ma il topic non vuole essere una gara di velocità ma bensì un paragone fra diversi stili e mentalità di guida. icon_wink.gif


Alla fine, ritornando in topic, lo stile non deve, secondo me, essere sempre lo stesso, si deve adeguare a diverse condizioni, tipo quelle dello scooter, quelle del guidatore, ma soprattutto quelle della strada!

Per fare un esempio, c'è il viale del muro torto, a roma, famoso per la sua curva "al contrario", in quanto, invece di tendere verso l'interno, abbassandosi (tipo parabolica), pende verso l'esterno, con grande rischio per chiunque ci passi in moto e non la conosca.
La curva è la seguente: Link a pagina di Maps.google.it

Se, in questo caso, pieghi buttando fuori il ginocchio, o anche solo il piede, sia in moto che in scooter, rischi di toccare, ma soprattutto di mettere troppo peso dal lato più "alto" della curva, quindi tu starai appoggiato praticamente solo su una porzione molto piccola delle ruote, che per di più soffrono anche della forza centrifuga inversa a quella che ci dovrebbe essere (perché porta le ruote verso l'esterno, mentre tu cerchi di piegare verso l'esterno)

Nark
 
11851202
11851202 Inviato: 19 Mag 2011 9:42
 

un'altra io per la strada sto con il peso più avanti possibile per essere più veloce nei cambi di direzione e per dare più grip all'anteriore e devo dire che funziona 0509_up.gif invece come si vede in alcuni video di chi fa le gare con gli scooter (in particolare la categoria malossi super scooter dove gareggiano quelli a ruote medie tipo runner, dna, sr, aerox ecc... e non gli zip) tendono a stare più arretrati e sopratutto mettono i piedi più indietro possibile della pedana addirittura come per esempio nel caso del runner sulle pedane del passeggero (quelle che si tirano giù come quelle delle moto)

Mi potete confermare questa cosa e spiegarmi come funziona questo tipo di guida ??
 
11852023
11852023 Inviato: 19 Mag 2011 12:26
 

marcyx ha scritto:
io con lo scooter metto la gamba fuori tipo motard icon_asd.gif
poiche appena sento che la gomma perde aderenza tocco con il piede l'asfalto e mi rialzo
è molto piu sicuro cosi( per me che ho un kymco con le gomme di plastica)
io le mie gomme le ho chiuse sulo sulla sx
io per piegare butto giu lo scooterda una parte e faccio un po di contrappeso con il corpo
come me! poi con il mio giggolino riesco ad usare tutta la spalla della gomma( si notano anche le usure alla fine della spalla!Xd) e poi da quando ho montato dietro la pirelli non scappa più... aspetto di consumare anche quella anteriore in modo da montare anche davanti il pirelli
 
11852684
11852684 Inviato: 19 Mag 2011 14:51
 

ToscanoInMoto16 ha scritto:
un'altra io per la strada sto con il peso più avanti possibile per essere più veloce nei cambi di direzione e per dare più grip all'anteriore e devo dire che funziona 0509_up.gif invece come si vede in alcuni video di chi fa le gare con gli scooter (in particolare la categoria malossi super scooter dove gareggiano quelli a ruote medie tipo runner, dna, sr, aerox ecc... e non gli zip) tendono a stare più arretrati e sopratutto mettono i piedi più indietro possibile della pedana addirittura come per esempio nel caso del runner sulle pedane del passeggero (quelle che si tirano giù come quelle delle moto)

Mi potete confermare questa cosa e spiegarmi come funziona questo tipo di guida ??
Praticamente guidano lo scooter come se fosse una moto, con una posizione molto caricata, posizione necessaria per riuscire ad imprimere il massimo della propria forza verso lo scooter (e come già detto il runner ha bisogno di una guida molto di forza).

Notasi bene, questo metodo è molto efficace sugli scooter "senza limiti", se una azione del genere viene provata su strada con un normale scooter, con una ciclistica non ben settata si rischia seriamente di imprimere troppa forza e "chiudere" subito lo sterzo in fase di impostazione, con successiva caduta che non auguro a nessuno.

Ora invece io pongo una domanda a tutti voi, in particolar modo ai possessori di scooter con cerchi piccoli (10-12-13-14), come impostate tornanti lenti e curve strette in discesa?
Io ho trovato non pochi problemi per quanto riguarda l'impostazione di quest'ultime da quando ho smesso di utilizzare il mio Runner e sono passato al mio odierno Liberty. Molto pensavo fosse dovuto all'angolo di sterzo (più amplio quello del liberty) e al freno a motore del 4 tempi, ma notando l'impostazione che danno alcuni amici con i loro scooter a ruota bassa mi viene da pensare che non abbia ancora del tutto imparato l'approccio a queste curve, e vorrei capire che traiettoria va seguita in modo che non ci si trovi troppo all'interno o troppo all'esterno o peggio, che si vada a seguire troppo la traiettoria ideale stretta andando sullo sporco o peggio, contro le macchine in arrivo. eusa_think.gif 0509_up.gif
 
11854365
11854365 Inviato: 19 Mag 2011 19:54
 

alekabi ha scritto:
ToscanoInMoto16 ha scritto:
un'altra io per la strada sto con il peso più avanti possibile per essere più veloce nei cambi di direzione e per dare più grip all'anteriore e devo dire che funziona 0509_up.gif invece come si vede in alcuni video di chi fa le gare con gli scooter (in particolare la categoria malossi super scooter dove gareggiano quelli a ruote medie tipo runner, dna, sr, aerox ecc... e non gli zip) tendono a stare più arretrati e sopratutto mettono i piedi più indietro possibile della pedana addirittura come per esempio nel caso del runner sulle pedane del passeggero (quelle che si tirano giù come quelle delle moto)

Mi potete confermare questa cosa e spiegarmi come funziona questo tipo di guida ??
Praticamente guidano lo scooter come se fosse una moto, con una posizione molto caricata, posizione necessaria per riuscire ad imprimere il massimo della propria forza verso lo scooter (e come già detto il runner ha bisogno di una guida molto di forza).

Notasi bene, questo metodo è molto efficace sugli scooter "senza limiti", se una azione del genere viene provata su strada con un normale scooter, con una ciclistica non ben settata si rischia seriamente di imprimere troppa forza e "chiudere" subito lo sterzo in fase di impostazione, con successiva caduta che non auguro a nessuno.

Ora invece io pongo una domanda a tutti voi, in particolar modo ai possessori di scooter con cerchi piccoli (10-12-13-14), come impostate tornanti lenti e curve strette in discesa?
Io ho trovato non pochi problemi per quanto riguarda l'impostazione di quest'ultime da quando ho smesso di utilizzare il mio Runner e sono passato al mio odierno Liberty. Molto pensavo fosse dovuto all'angolo di sterzo (più amplio quello del liberty) e al freno a motore del 4 tempi, ma notando l'impostazione che danno alcuni amici con i loro scooter a ruota bassa mi viene da pensare che non abbia ancora del tutto imparato l'approccio a queste curve, e vorrei capire che traiettoria va seguita in modo che non ci si trovi troppo all'interno o troppo all'esterno o peggio, che si vada a seguire troppo la traiettoria ideale stretta andando sullo sporco o peggio, contro le macchine in arrivo. eusa_think.gif 0509_up.gif

a me queste curve spaventano molto
e qui da me in monyagna ce ne sono tantissime
queste io le faccio piano e nn supero mai i 40 poiche ho paura di andare nel cofano alle macchine che vengono su
e anche in queste curve butto giu lo scooter e metto fuori il piede
mi da molta piu sicurezza
ma nonostante questo non sono mai riuscito a toccare con il cavalletto laterale in queste curva(in poche parole non ho mai chiuso la gomma in queste curve)
 
11854488
11854488 Inviato: 19 Mag 2011 20:11
 

Alekabi io sono nella tua stessa situazione... il mio problema più grande fu quello di imparare a compiere in sicurezza con il mio F12 delle pieghe con quelle curve...
io alla fine usavo la stessa tecnica della moto:
- freni poco prima della curva e lentamente ed in maniera graduale inizi ad aprire il gas
- sporgi il ginocchio e sposti il peso del corpo verso l'interno (culo compreso icon_mrgreen.gif )
- quando sei a metà curva apri più in fretta la manopola del gas perchè di solito era in quel punto che sentivo il peso dello scooter che mi tirava per terra visto che essendo in discesa la strada tendeva a farmi cadere
- appena senti che stai per cadere senza fare movimenti veloci ti riporti dritto con il corpo
Guidando così non ho mai avuto problemi, anzi in un tornante in discesa lungo il passo della Cisa (RE) sono riuscito a limare il gancio sottopedana da traino dell'F12 icon_mrgreen.gif
 
11854540
11854540 Inviato: 19 Mag 2011 20:17
 

marcyx ha scritto:

a me queste curve spaventano molto
e qui da me in monyagna ce ne sono tantissime
queste io le faccio piano e nn supero mai i 40 poiche ho paura di andare nel cofano alle macchine che vengono su
e anche in queste curve butto giu lo scooter e metto fuori il piede
mi da molta piu sicurezza
ma nonostante questo non sono mai riuscito a toccare con il cavalletto laterale in queste curva(in poche parole non ho mai chiuso la gomma in queste curve)
Beh, ma una domanda mi nasce spontanea, riesci ad arrivare a questi livelli con la ciclistica originale del tuo Super8? icon_eek.gif

uomointhedark ha scritto:
Alekabi io sono nella tua stessa situazione... il mio problema più grande fu quello di imparare a compiere in sicurezza con il mio F12 delle pieghe con quelle curve...
io alla fine usavo la stessa tecnica della moto:
- freni poco prima della curva e lentamente ed in maniera graduale inizi ad aprire il gas
- sporgi il ginocchio e sposti il peso del corpo verso l'interno (culo compreso icon_mrgreen.gif )
- quando sei a metà curva apri più in fretta la manopola del gas perchè di solito era in quel punto che sentivo il peso dello scooter che mi tirava per terra visto che essendo in discesa la strada tendeva a farmi cadere
- appena senti che stai per cadere senza fare movimenti veloci ti riporti dritto con il corpo
Guidando così non ho mai avuto problemi, anzi in un tornante in discesa lungo il passo della Cisa (RE) sono riuscito a limare il gancio sottopedana da traino dell'F12 icon_mrgreen.gif
Molto interessante, peccato sia molto rischiosa questa tecnica, credo che tenterò di affinarla nel tempo. Grazie della grande spiegazione, annoto e proverò prossimamente per gradi. 0509_up.gif
 
11854854
11854854 Inviato: 19 Mag 2011 20:51
 

sisi ce la faccio bene
e lo gia fatto una decina di volte
solo che ho le gomme di plastica e quela ant ha le crepe da tantoè secca
ma finche non volo le tengo
perche poi prendo il 125 e con quello si incomincia a fare sul serio
poi il super 8 4t ha due forcelle davanti e 2 ammo dietro e quelle assorbono le asperità dell'asfalto.
e poi il super 8 a anche dei cerchi piu grandi del f12 o aerox...
quindi hanno un poi piu di agilita e tenuta in curva
 
11858577
11858577 Inviato: 20 Mag 2011 15:45
 

i problemi dei tornanti e simili in discesa sono vari... prima di tutto i freni, che sopratutto in discesa non riesci a staccare come si deve, eppoi forcelle e telaio che fanno cacare e non reggano l'entrata in curva... lo scooter diventa duro da mandare giù e forzarlo può voler dire sdraiarsi tie.gif co lo scooter in questo tipo di curve bisogna andar piano non c'è niente da fare icon_wink.gif ci sono altri tipi di curve dove potersi divertire come si deve !!!

comunque sia per il discorso della guida dipende da come uno si diverte di più 0509_up.gif
premetto che io riesco a piegare di più con il piede e una guida più aggressiva e veloce nel misto ed è anche un po' più sicura (mi ha scongiurato parecchi highside, nel caso che sia l'anteriore a partire, una volta mi sdraiai quando avevo il cre 50 il piede non servì a nulla con il runner mi sono salvato ma mi ha fatto male la gamba che ha tirato la zampata... son rimasto un po' zoppo per qualche giorno) con il ginocchio però in condizioni ottimali di mezzo, strada ecc... si docrebbe riuscire a piegare di più 0510_saluto.gif
 
11859355
11859355 Inviato: 20 Mag 2011 18:43
 

alla fine con gli scooter più di tanto non puoi scendere, anche perché alcuni (tipo il mio free o il liberty) toccano con il cavalletto, ma soprattutto perché il monoammortizzatore non regge bene, secondo me.

In effetti mi sono sempre chiesto perché ce ne sta uno solo, infatti soprattutto nelle curve a destra, se scendo oltre un certo punto sento che proprio "manca" portanza, come se stessi per "staccarmi" dall'ammo...
 
11860371
11860371 Inviato: 20 Mag 2011 21:27
 

io vo oltre il cavalletto centrale infatti lo levato ma il discorso è proprio quello, o lo fai da gara e ci vai in pista allora il diverto e assicurato oppure per i suoi limiti su strada è bene stari attenti 0509_up.gif

ciao a tutti 0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Generale

Forums ©