Leggi il Topic


Indice del forumForum TecnicoPresentazioni e lavori sulle nostre moto

   

Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123
 
Dal botto alla rinascita. Creazione di un XX "da città".
12210549
12210549 Inviato: 30 Lug 2011 19:18
 

sudone ha scritto:



Ora per avere la forcella più solida, ho fatto un ennesimo trapianto di avantreno e monto pinze radiali (a breve le foto)...


Oggi, mentre montavo il "trittico" della GiVi (..il mio massimo delirio "meccanico".. icon_asd.gif ) mi è venuta in mente una cosa: il trapianto di un avantreno cosa comporta a livello di omologazione? Teoricamente dovresti riomologarla? eusa_think.gif

0510_saluto.gif
 
12210784
12210784 Inviato: 30 Lug 2011 20:16
 

In realtà credo non lo sappia nessuno. Di fatto le piastre non sono omologate anche se migliori delle originali, cosi come per le sospensioni. Sentivo in giro che se uno sostituisce parti "certificate" con un tecnico certificato non sussiste il problema, un pò come avviene per le sospensioni delle auto da qualche tempo... Non so che dirti, magari l'assicurazione potrebbe appellarsi a questo per non pagare...di fatto però la moto ora va veramente meglio...
 
12211265
12211265 Inviato: 30 Lug 2011 22:52
 

Non sarò un esperto, ma se il nuovo avantreno cambia le quote ciclistiche originali (interasse più corta o più lunga) la moto non è più omologata. In questo caso carta canta 0509_mitra.gif

Se le misure sono le stesse eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif
 
12211329
12211329 Inviato: 30 Lug 2011 23:19
 

-Barrett- ha scritto:
Non sarò un esperto, ma se il nuovo avantreno cambia le quote ciclistiche originali (interasse più corta o più lunga) la moto non è più omologata. In questo caso carta canta 0509_mitra.gif

Se le misure sono le stesse eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif

Assolutamente corretto, e sarebbe anche da pazzi un assemblaggio del genere, per la propria e altrui incolumità.
Cambiando le quote di una moto, cambia tutto, e lo scopri solo al momento del bisogno...
Personalmente, ho voluto la garanzia della riuscita del lavoro, prima di cominciare e dall'altra parte ho trovato una persona seria che ha preteso l'avantreno originale per il calcolo di tutte le quote...che Odissea però...
 
12212192
12212192 Inviato: 31 Lug 2011 7:56
 

perfavore icon_smile.gif colora anche il serbatoio, e sara stupenda icon_smile.gif
 
12212584
12212584 Inviato: 31 Lug 2011 11:40
 

chrismeloni ha scritto:
perfavore icon_smile.gif colora anche il serbatoio, e sara stupenda icon_smile.gif


Ci avevo pensato, ma siccome nuovo costa tipo 1600 euro icon_eek.gif (e il mio è ancora in perfetto stato) penso opterò per una copertura in pelle nera...almeno se voglio rifarla originale non mi devo svenare... icon_wink.gif
 
12215697
12215697 Inviato: 1 Ago 2011 8:50
 

-Barrett- ha scritto:
Non sarò un esperto, ma se il nuovo avantreno cambia le quote ciclistiche originali (interasse più corta o più lunga) la moto non è più omologata. In questo caso carta canta 0509_mitra.gif

Se le misure sono le stesse eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif


0509_up.gif 0509_up.gif

Quindi, se si monta un mono che permette di gestire l'altezza del retrotreno, in teoria.. icon_rolleyes.gif

eusa_think.gif eusa_think.gif
 
12226218
12226218 Inviato: 3 Ago 2011 11:36
Oggetto: Aggiornamento estivo...
 

Signore e Signori, ariecchime aquà...siccome io e il mio tarlo mentale andiamo in vacanza insieme, non siamo riusciti a rimanere con le mani in mano... icon_mrgreen.gif
Io e il mio amico tarlo, ci domandavamo ormai da circa un anno, come fosse possibile aggiornare anche la ciclistica in maniera più che soddisfacente.
Questo perchè, in un raptus di follia abbiamo preso queste!!

immagini visibili ai soli utenti registrati



e queste....

immagini visibili ai soli utenti registrati



Bhè, non proprio queste perchè non ho fatto in tempo a fotografarle però uguali...giuro icon_mrgreen.gif


Praticamente l'avantreno quasi completo del GSX-R 1000 k8. La cosa positiva è stata "la scelta casuale", nel senso che io e il mio tarlo da parecchi anni avevamo puntato l'avantreno della Hayabusa ma per problemi morali (di soldi icon_asd.gif ) ci era sfuggito per un soffio, dovendoci quindi accontentare. Dopo esserci documentati però, abbiamo scoperto che è stata la cosa migliore, rispetto alla Busa, la forcella della GSX vanta idraulica migliore e molle perfette per il peso della mia moto (utenti della GSXR 07/08 lamentavano eccessiva rigidità dell'avantreno invece...)

Tutto questo succedeva a Ottobre 2010... (segue)
 
12226837
12226837 Inviato: 3 Ago 2011 13:19
 

eusa_drool.gif eusa_drool.gif eusa_drool.gif eusa_drool.gif eusa_drool.gif eusa_drool.gif eusa_drool.gif eusa_drool.gif eusa_drool.gif eusa_drool.gif


Sto crepando d'invidiaaaaaaa! icon_asd.gif


0510_saluto.gif
 
12232552
12232552 Inviato: 4 Ago 2011 15:18
 

....Ma come fare per trapiantare il tutto? Le piastre della XX sono per forcelle convenzionali con steli da 43mm, quelle della Suzuki sono a steli rovesciati e il diametro dei foderi parte da 50mm icon_eek.gif ...E' palese che o dovrò abbandonare l'idea o spendere una cifra spropositata...
Verso Gennaio comincio a chiedere in giro, nessuno si prende la briga, o propongono adattamenti surreali oppure costi da moto GP...abbastanza affranto comincio a pensare di abbandonare... 0510_sad.gif
Siamo ormai intorno al 20 Marzo quando un amico, candidamente mi dice perchè non ti rivolgi a questa ditta? Dilone Special Parts, piastre su misura e non solo...
So che lavorano bene e non sono assatanati di denaro... icon_eek.gif Ahò...ma chi ti manda?
Insomma, il 21 abbastanza emozionato mando una mail per chiedere la fattibilità del "trapianto", ed il titolare mi risponde praticamente subito. Buon segno penso io....e difatti subito dopo, dopo essere stato rassicurato e coccolato, ho spedito loro il mio avantreno originale doppione per i rilevamenti del caso...
Poi la coincidenza ha voluto che la ditta fosse vicina alla casa delle vacanze dove eravamo ospiti, partire con la moto è stato un attimo...ed assistere da molto vicino alla creazione delle mie piastre è stato emozionante ...si lo so c'è di meglio nella vita....ma pure questo è figo icon_asd.gif ...guardate un pò qua sotto...

Qui il paziente è in attesa della cura ricostitutente

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



Qui è evidente che senza di me non si sarebbe potuto andare avanti... icon_asd.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
12232637
12232637 Inviato: 4 Ago 2011 15:32
 

Ecco Danilo...il papà adottivo del "Master Piccion" icon_asd.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati




Qui dentro c'è una piastra superiore ma ancora non si vede...

immagini visibili ai soli utenti registrati




Ecco lo "scultore"

immagini visibili ai soli utenti registrati




Le varie fasi di lavorazione...

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



E' nata!!!!!!

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



Visione di insieme 0509_banana.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



Le vecchie forcelle vanno in pensione.... 0510_sad.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati




Sospesa....

immagini visibili ai soli utenti registrati




Cominciamo a ragionare....

immagini visibili ai soli utenti registrati





(segue)
 
12232752
12232752 Inviato: 4 Ago 2011 15:49
 

immagini visibili ai soli utenti registrati



Come programmi tu i CN Fanuc 0 non li programma nessuno! icon_asd.gif Altro che programmazione interattiva... col Cad ! icon_asd.gif

Comunque a parte gli scherzi le piastre sono venute magnificamente. A vedersi sono belle solide e massicce, cioe si addicono alla tua moto. 0509_up.gif

Un consiglio: quando puoi falle anodizzare in nero "da la lavoro". In questa maniera, oltre a essere professionalmente in tinta con il telaio, la lega di alluminio utilizzata rimarrà di colore uniforme nel tempo. Il costo non è eccessivo... la fregatura è che le dovrai rismontare.


eusa_clap.gif eusa_clap.gif
 
12232781
12232781 Inviato: 4 Ago 2011 15:53
 

Ovviamente siamo ancora in alto mare...come al solito d'altronde...però il colpo d'occhio è notevole...

immagini visibili ai soli utenti registrati




Cosa è cambiato? Praticamente tutto. Il manubrio in origine era basso, ora è alto (le cervicali ringraziano), le forcelle ora funzionano, quasi non si sentono le buche, sembra di essere su un cuscino d'aria, i freni...ora basta veramente un dito, nonostante la mole. E' un pò più alta, più maneggevole, apparentemente più leggera, insomma essendo cucita addosso ora è perfetta per me.
 
12232803
12232803 Inviato: 4 Ago 2011 15:57
 

-Barrett- ha scritto:
Immagine: Link a pagina di Rapidshare.com

Come programmi tu i CN Fanuc 0 non li programma nessuno! icon_asd.gif Altro che programmazione interattiva... col Cad ! icon_asd.gif

Comunque a parte gli scherzi le piastre sono venute magnificamente. A vedersi sono belle solide e massicce, cioe si addicono alla tua moto. 0509_up.gif

Un consiglio: quando puoi falle anodizzare in nero "da la lavoro". In questa maniera, oltre a essere professionalmente in tinta con il telaio, la lega di alluminio utilizzata rimarrà di colore uniforme nel tempo. Il costo non è eccessivo... la fregatura è che le dovrai rismontare.


eusa_clap.gif eusa_clap.gif


0509_up.gif Sei un grande grazie del consiglio (l'ho registrato l'ultima volta che ci siamo incontrati 0510_abbraccio.gif ) , in realtà sono già anodizzate, ho scelto il colore naturale...che ci vuoi fare... me piaciono i pezzi de fero....
 
12233362
12233362 Inviato: 4 Ago 2011 18:33
 

...ooops... icon_redface.gif ... non ci crederai ma mi sono accorto soltanto adesso della grande rinascita raccontata sul topic, pensavo esistesse solo qualche timida fotina "qualunquemente" invece mi accorgo che qui si esagera "Magnificamente Spartanamente" 0509_banana.gif 0509_doppio_ok.gif

Inutile scendere in particolari, hai già raccontato tutto chiaramente e il risultato parla da solo ma...

Ti stimo fratello, è bellissima 0509_up.gif
 
12233819
12233819 Inviato: 4 Ago 2011 20:09
 

0510_abbraccio.gif Tranqui Clà, voleva essere la sorpresa di settembre ma...non ho resistito... icon_asd.gif
 
12234639
12234639 Inviato: 4 Ago 2011 23:33
 

sudone ha scritto:

E' nata!!!!!!

immagini visibili ai soli utenti registrati





Sembri un padre appena uscito dalla sala parto!

0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
 
12234900
12234900 Inviato: 5 Ago 2011 0:35
 

sudone ha scritto:
....Ma come fare per trapiantare il tutto? Le piastre della XX sono per forcelle convenzionali con steli da 43mm, quelle della Suzuki sono a steli rovesciati e il diametro dei foderi parte da 50mm icon_eek.gif ...E' palese che o dovrò abbandonare l'idea o spendere una cifra spropositata...
Verso Gennaio comincio a chiedere in giro, nessuno si prende la briga, o propongono adattamenti surreali oppure costi da moto GP...abbastanza affranto comincio a pensare di abbandonare... 0510_sad.gif
Siamo ormai intorno al 20 Marzo quando un amico, candidamente mi dice perchè non ti rivolgi a questa ditta? Dilone Special Parts, piastre su misura e non solo...
So che lavorano bene e non sono assatanati di denaro... icon_eek.gif Ahò...ma chi ti manda?
Insomma, il 21 abbastanza emozionato mando una mail per chiedere la fattibilità del "trapianto", ed il titolare mi risponde praticamente subito. Buon segno penso io....e difatti subito dopo, dopo essere stato rassicurato e coccolato, ho spedito loro il mio avantreno originale doppione per i rilevamenti del caso...
Poi la coincidenza ha voluto che la ditta fosse vicina alla casa delle vacanze dove eravamo ospiti, partire con la moto è stato un attimo...ed assistere da molto vicino alla creazione delle mie piastre è stato emozionante ...si lo so c'è di meglio nella vita....ma pure questo è figo icon_asd.gif ...guardate un pò qua sotto...

Qui il paziente è in attesa della cura ricostitutente
Immagine: Link a pagina di Rapidshare.com

Immagine: Link a pagina di Rapidshare.com

Qui è evidente che senza di me non si sarebbe potuto andare avanti... icon_asd.gif

Immagine: Link a pagina di Rapidshare.com



eusa_clap.gif Belle Fabrizio veramente belle! 0509_up.gif
p.s mi levi una curiosità? il montaggio dei cuscinetti di sterzo te l'hanno fatto loro? se si mi diresti la procedura?
Ah...dimenticavo.....se si può sapere quanto ti sono costate?
 
12253630
12253630 Inviato: 9 Ago 2011 19:51
 

Ciao Emanuele, grazie...poi a settembre la provi e mi dici.. 0509_up.gif
Il montaggio dei cuscinetti lo hanno fatto loro, apparentemente sembra una sciocchezza, ma loro sono del mestiere...hanno tolto i vecchi a mano (il cannotto aveva degli scansi per l'estrazione) e con un marchingegno (fatto da loro) hanno messo i nuovi in maniera perfettamente perpendicolare. Stretti il giusto (da manuale), vanno serrati nuovamente dopo 300km e poi dopo 1000km per il normale assestamento. Senza usare super attrezzi hanno usato questa per la ghiera.

immagini visibili ai soli utenti registrati



Una banale chiave a settore....e pensare che volevo sputtanarmi oltre 100 neuri per l'attrezzo originale Honda.... eusa_doh.gif eusa_wall.gif
Per il prezzo ti mando un MP.
 
12256352
12256352 Inviato: 10 Ago 2011 13:45
 

mi sono letto tutto il topic in un fiato, non so cosa bevi o fumi (fammelo sapere) ma sei veramente FORTE!!! 0509_doppio_ok.gif hai una passione che bovrebbero averla tutti invece ci sono i figli di papà che vanno dal meccanico (che sistematicamente ha corso in moto) per farsi cambiare una lampadina. 0509_vergognati.gif
Ciao, ti stimo veramente! 0510_inchino.gif
 
12256836
12256836 Inviato: 10 Ago 2011 15:28
 

shachi ha scritto:
mi sono letto tutto il topic in un fiato, non so cosa bevi o fumi (fammelo sapere) ma sei veramente FORTE!!! 0509_doppio_ok.gif hai una passione che bovrebbero averla tutti invece ci sono i figli di papà che vanno dal meccanico (che sistematicamente ha corso in moto) per farsi cambiare una lampadina. 0509_vergognati.gif
Ciao, ti stimo veramente! 0510_inchino.gif


Grazie mille shachi! 0509_up.gif a parte un sigaro per coronare un buon pasto, di solito alterno un pò di negramaro, un pò di morellino di scansano, un pò di prosecco, un pò di vermentino e ogni tanto pure il trebbiano d'abbruzzo...ah mi piace pure la falanghina icon_mrgreen.gif
No superalcolici, solo grappe o rhum...
Fammi sapere se funziona...magari lo brevettiamo 0509_campione.gif
0510_saluto.gif
p.s. ho cominciato per necessità...poi ci ho preso gusto 0509_banana.gif
 
12259659
12259659 Inviato: 11 Ago 2011 11:47
 

sudone ha scritto:


Grazie mille shachi! 0509_up.gif a parte un sigaro per coronare un buon pasto, di solito alterno un pò di negramaro, un pò di morellino di scansano, un pò di prosecco, un pò di vermentino e ogni tanto pure il trebbiano d'abbruzzo...ah mi piace pure la falanghina icon_mrgreen.gif
No superalcolici, solo grappe o rhum...
Fammi sapere se funziona...magari lo brevettiamo 0509_campione.gif
0510_saluto.gif
p.s. ho cominciato per necessità...poi ci ho preso gusto 0509_banana.gif


Per la ghiera va bene un attrezzo generico, il problema nasce quando bisogna estrarre le piste che stanno dentro al telaio e infilare il cuscinetto nel perno del canotto.
Quello superiore mi sembra l'operazione più facile.
Come attrezzi mi sono un pò "attrezzato" eusa_drool.gif ho 2 dinamometriche e dei set Beta, mà gli estrattori non sò chi li possa vendere e quanto costino.
Sapessi quanto vorrei dare questi lavoretti da per me, ma mi rendo conto che comunque sono operazioni dove è meglio se chi ci mette le mani sà il fatto suo, inquanto toccando organi come sterzo ruota ecc....andiamo a toccare la sicurezza personale icon_eek.gif icon_rolleyes.gif
E ultimamente mi sono reso conto che comunque nonostante seguo alla lettera il manuale d'officina e non sono proprio un neofita ho comunque dei limiti dovuti dal fatto che non ho mai fatto il lavoro di meccanico e che quindi un errore anche se lieve ci scappa sempre. 0510_help.gif
 
13249679
13249679 Inviato: 17 Apr 2012 4:00
 

Wild79 ha scritto:

Come attrezzi mi sono un pò "attrezzato" eusa_drool.gif ho 2 dinamometriche e dei set Beta, mà gli estrattori non sò chi li possa vendere e quanto costino.
Sapessi quanto vorrei dare questi lavoretti da per me, ma mi rendo conto che comunque sono operazioni dove è meglio se chi ci mette le mani sà il fatto suo, inquanto toccando organi come sterzo ruota ecc....andiamo a toccare la sicurezza personale icon_eek.gif icon_rolleyes.gif
E ultimamente mi sono reso conto che comunque nonostante seguo alla lettera il manuale d'officina e non sono proprio un neofita ho comunque dei limiti dovuti dal fatto che non ho mai fatto il lavoro di meccanico e che quindi un errore anche se lieve ci scappa sempre. 0510_help.gif


L'estrattore per i cuscinetti di sterzo è un attrezzino piuttosto costoso.
Io l'ho comprato insieme a tutta l'attrezzatura per l'officina quindi non ricordo esattamente quanto costi, ma dovremmo essere sui 300 euro, grossomodo, con tutti i vari adattatori per le varie misure.
E' indispensabile per estrarre correttamente senza far danni: bisogna tener presente che le piste dei cuscini sono in acciaio, mentre il cannotto di sterzo del telaio è quasi sempre in alluminio: se per caso vai storto anche solo di 1/10 di mm usando un qualche attrezzo manuale, rovini le piste del cannotto e devi buttar via il telaio.

Prima di comprare l'attrezzatura "ufficiale" mi sono costruito un estrattore "handmade" al tornio, usando uno sfrido di un tondo di alluminio. Ma in ogni caso bisogna sapere le nozioni di meccanica che stanno dietro a queste operazioni, o si fanno (come giustamente hai ricordato) dei disastri.



E ora, scusami, due piccole bacchettate di grammatica italiana 0509_si_picchiano.gif icon_xd_2.gif


Wild79 ha scritto:

...ho 2 dinamometriche e dei set Beta, gli estrattori non chi li possa vendere e quanto costino


"MA" e "SO" non vogliono l'accento... icon_wink.gif
Si può eventualmente usare un " so' " apostrofato quando si ha troncamento della parola "sono", usato in senso dialettale.

Scusatemi, so di essere antipatico, ma è il professorino scassapalle dentro di me che parla icon_mrgreen.gif
 
13249967
13249967 Inviato: 17 Apr 2012 9:51
 

Bella professo'. Peró te sei scordato de dí che bira e guera abbisognano de dú ere...me só spiegato?
icon_mrgreen.gif
 
13251183
13251183 Inviato: 17 Apr 2012 15:14
 

Come "chitara" icon_mrgreen.gif


0509_doppio_ok.gif


0510_abbraccio.gif
 
13688646
13688646 Inviato: 24 Ago 2012 0:05
 

Ciao Fabbrì... 0510_abbraccio.gif

Mi sto rivolgendo al vice Dis-organizzatore di queste ultime settimane e pertanto è inaccettabile che non si visualizzino le foto (tutte) della tua nuova creatura, se escludiamo quella dell'avatar...

Spartano avvisato icon_wink.gif
 
13688931
13688931 Inviato: 24 Ago 2012 9:15
 

Le foto non si vedono per costringerti a vederla di persona... icon_mrgreen.gif
Scherzi a parte, devo caricarle di nuovo perchè avendo interrotto l'abbonamento con rapidshare sono state cancellate tutte.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoPresentazioni e lavori sulle nostre moto

Forums ©