Leggi il Topic


air box realizzato:grazie m4loss1
687785
687785 Inviato: 27 Set 2006 13:36
 

le indicazioni sui travasi e lo scarico sono ottime.
secondo voi come deve essere la fasatura.
foto airbox????????
 
687821
687821 Inviato: 27 Set 2006 14:31
 

si babuu posta le foto!!!!
 
689850
689850 Inviato: 27 Set 2006 22:22
 

Visto che è stato inserito un link,
per il download del file,
usate quello,come tutti,
e non pubblicate i vostri indirizzi email.

Grazie
 
691129
691129 Inviato: 28 Set 2006 12:57
 

domani foto air box.preparatevi!!!!!!!!al peggio!!!!!!!
 
692336
692336 Inviato: 28 Set 2006 18:00
 

ok non vediamo l'ora, poi posto anche io il mio prototipo che sarà un evoluzione dei miei filtri artigianali, unico incoveniente è che forse la gamba destra disturba un po l'ingresso aria
 
694182
694182 Inviato: 29 Set 2006 8:50
 

tenetevi forte .ecco le foto!!!!!
descrizione
Foto 1
Il filtro A è inserito in una scatola in plastica per viti (vedi ferramenta) . Coperchi C realizzato in lamierino permette il fissaggio di scatola+filtro al carburatore D (soluzione obbligatoria).Il coperchio C è foderato con spugna adesiva E , la stessa viene usata come guarnizione tra scatola e carburatore.

Foto 2
Spugna E
per portare aria "bella fresca " al filtro "scatola",un bel foro laterale,dove inserire una canalina classica usata da elettricisti F .Io per ora ho usato n°1 tubo Diametro 16 mm. , ma proverò anche con due,non esagerate senno la candela diventa bianca.

Foto 3
Canalina F
scaldate la canalina seguendo la curva del telaio.

Foto 4
Non fateci caso ai mezzi-manubri fuori asse,SISTEMATO.
Presa d'aria G

Foto 5
Permettetemi due ringraziamenti:
Adesivo "air box" per la mia creatura
Adesivo " Tingavert" per coloro che mi hanno dato le informazioni necessarie.

Babuu77

on the road again

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


Ultima modifica di babuu77 il 29 Set 2006 10:30, modificato 7 volte in totale
 
694420
694420 Inviato: 29 Set 2006 10:06
 

si vedono le foto?
 
694478
694478 Inviato: 29 Set 2006 10:18
 

NO!! Fai qualcosa...esarebbe interessante vedere come l'hai ideato e costruito!!
 
694518
694518 Inviato: 29 Set 2006 10:31
 

commenti ?
 
694532
694532 Inviato: 29 Set 2006 10:35
 

gran lavoro babuu..... hai registrato il marchio o posso spudoratamente copiarti???
 
694937
694937 Inviato: 29 Set 2006 12:30
 

grande babuu
 
695019
695019 Inviato: 29 Set 2006 12:49
 

come si fanno gli adesivi????
 
695047
695047 Inviato: 29 Set 2006 12:57
 

filiera ha scritto:
come si fanno gli adesivi????


ho uno studio grafico. ho chiesto ai moderatori il permesso.
 
695071
695071 Inviato: 29 Set 2006 13:02
 

un solo appunto , nella parte alta della scatola si vede una feritoia aperta, per me li' perdi tutta la pressione.
 
695085
695085 Inviato: 29 Set 2006 13:06
 

filiera ha scritto:
un solo appunto , nella parte alta della scatola si vede una feritoia aperta, per me li' perdi tutta la pressione.


sembra ma non è cosi.la spugna segue tutto il perimetro della scatola.
prima di montare il tutto ho fatto delle prove con il compressore.nessuna perdita.
 
695257
695257 Inviato: 29 Set 2006 13:48
 

questo invece è il mio progetto di air box per la mia mini
andrà montato al posto del mio attuale filtro aria fatto da una bottiglia di plastica.

immagini visibili ai soli utenti registrati


questo è il mio attuale filtro aria


immagini visibili ai soli utenti registrati


questo lo schema dell'airbox
dove in nero è la bottiglia
in rosso la spugna filtrante
in blu i tubi
e le frecce indicano il flusso dell'aria
per i tubi utilizzerò dei tubi in pn6 da inrigazione del diametro di 3cm l'uno.
come spugna della gomma piuma da 2mm per imballaggi.
dopo la prova vi saprò dire se ne vale la pena o se non cambia nulla
 
695306
695306 Inviato: 29 Set 2006 14:04
 

grandioso.ricordati di mettere il tappino alla camera d'aria.
funziona
 
695310
695310 Inviato: 29 Set 2006 14:04
 

già solo per lo schema meriti un 10 icon_lol.gif

ma in quel caso elimiti il filtro a cono o lo infili dentro?
 
695341
695341 Inviato: 29 Set 2006 14:12
 

quale filtro a cono? io ho una bottiglia si vede dalle foto.
 
695365
695365 Inviato: 29 Set 2006 14:21
 

hihi colpa mia ..... la tua pink bottle la conosco bene, pensavo volessi realizzare un air box da una bottiglia tenendo comunque un filtro sotto...

icon_rolleyes.gif porta pazienza con me
 
695375
695375 Inviato: 29 Set 2006 14:23
 

l'airbox ha gia il filtro di suo
nello schema a spugna rossa fa da filtro
 
695444
695444 Inviato: 29 Set 2006 14:41
 

allora nn ho capito come l'ha realizzato babuu perchè scrive:

Foto 1
Il filtro A è inserito in una scatola in plastica per viti.....
 
695696
695696 Inviato: 29 Set 2006 15:30
 

penso di aver capito abbia fatto una cosa simile,ti posto uno schema veloce di una sezione:
dove in blu ti ho fatto il carbu
in rosso il filtro a fungo
in verde la scatola
in marrone il tubo che convoglia l'aria

immagini visibili ai soli utenti registrati


ora hai capito?
 
695712
695712 Inviato: 29 Set 2006 15:36
 

poi babuu correggimi se sbaglio magari ho capito male io
 
695724
695724 Inviato: 29 Set 2006 15:41
 

infatti era ciò che avevo capito......

grazie gnomo, quindi il tuo sarà un filtro aria con tubo di convogliamento
 
695728
695728 Inviato: 29 Set 2006 15:43
 

Gnomo...sei il mio eroe!!!!!!
 
695758
695758 Inviato: 29 Set 2006 15:53
 

fantagigio ha scritto:
Gnomo...sei il mio eroe!!!!!!

non ti ho ancora salvato dal drago cattivo!!!
 
695770
695770 Inviato: 29 Set 2006 15:57
 

ottimo il disegno.
ho dato una descrizione veloce ,non pensavo di dover spiegare tutto
 
695785
695785 Inviato: 29 Set 2006 16:02
 

minime ha scritto:
infatti era ciò che avevo capito......

grazie gnomo, quindi il tuo sarà un filtro aria con tubo di convogliamento

se lo vuoi chiamare così ok!!!! se guardi gli schemi non cambia nulla, il pricipio è lo stesso, il funzionamento idem.
anche se ho qualche dubbio sulla resa effetiva visto le velocità ridotte e le dimensioni dei tubi.
provarlo non mi costa nulla penso di farlo in 5 minuti a costo zero a casa ho gia tutto dalla costosa bottiglia in plastica ai tubi.
sto anche pensando di fare una sorta di imbuto alla fine dei tubi per convogliare meglio l'aria
 
695852
695852 Inviato: 29 Set 2006 16:20
 

mi raccomando, la bottiglia di marca che gli sponsor premono.....

icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MinimotoMinimoto - Forum Meccanica e Preparazioni

Forums ©