Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

   

Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
Dubbio sul carburatore [meglio montare il 28 o il 34?]
670503
670503 Inviato: 21 Set 2006 20:42
 

esattus in fondo ce la siamo presa per divertirci icon_lol.gif però senpre con pèrudenza che non vuol dire uguale noia...
 
670587
670587 Inviato: 21 Set 2006 21:02
 

Ma tra un 34 a valvola piatta e un 28 la differenza ai bassi si sente molto???
 
676749
676749 Inviato: 24 Set 2006 9:00
 

Asso87 ha scritto:

Cmq il carburatore va scelto in relazione all'uso della moto e a quanto si è disposti a sacrificare l'agio per le prestazioni. Io giro con il 34 su strada e in montagna per stare dietro ai 600, monto rapporti accorciati e 28 quando vado in pista (Latina e Cellole).
Con il 34 perdi molto ai bassi ma guadagni quasi 1000 giri agli alti (io spingo fin oltre i 12500 giri).


E xkè monti il 34 su strada e il 28 in pista? se è vero k il 34 toglie ai bassi dovrebbe essere il contrario xk in strada c si ferma ai semafori ecc e si deve ripartire quindi servono baxi mentre in pista mica ti fermi e di solito si tengono sempre i giri alti quindi un 28 nn ha senso x avere più bassi k in pista nn servono no?
ciao icon_biggrin.gif
 
676797
676797 Inviato: 24 Set 2006 9:57
 

Fra ha ragione... su strada è meglio il 28.......

Per la pista dipende... se vai a monza che è praticamente rettilineo se monti il 28 ti sverniciano... serve il 34... se vai su una pista tutta curve strette allora col 34 ti ci fai una 0510_mina.gif

icon_razz.gif
 
676980
676980 Inviato: 24 Set 2006 11:13
 

Ma, secondo mè è sempre meglio il 34 (senza stare a guardarei consumi), perche se vai in pista anche facendo curve non vaimai ad un nuero di giri basso, e quindi ti accorgi che toglie ai bassi...
Aleno questo è quello che penso io...
 
677039
677039 Inviato: 24 Set 2006 11:30
 

Si ma conta che cmq la moto la devi usare anche in città, montare il 34 è tutto uno spreco... xkè anche se vai in pista una volta a settimana poi gli altri 6 giorni sei in giro nel traffico a soffrire ai bassi...
 
677150
677150 Inviato: 24 Set 2006 12:20
 

a chi ha fatto l'esempio di monza...

per fortuna ci sono i turni divisi <125 e >125

perche se a monza il 125 girasse con i 600... beh ti posso dire che la velocita media di percorrenza diquella pista in moto è sopra i 180km/h

la nostra moto quella velocita la fa come punta quindi staresti sempre in 6 a limitatore!

la parabolica fai conto che la fanno a 250km/h

meglio andare in pista a franciacorta!!! icon_biggrin.gif

chiedo scusa x l'ot qui lo chiudo.


per il carburatore il 28 in città va cmq meglio e va meglio se non hai grandi elaborazioni, inoltre il 34 è piu sensibile alle variazioni climatiche rispetto a un 28
 
677174
677174 Inviato: 24 Set 2006 12:28
 

Luca in un certo senso nn era un ot...

Cosi posso farti capire meglio di cosa parlavo...


Immagina due rs cn la stessa elaborazione ma uno ha il 28 e uno il 34... ovviamente a monza x com'è pensata la pista, il 28 è sempre dietro il 34 e ci saranno altre piste dove invece il 28 è avvantaggiato...

Quindi penso che sia sbagliato anche dire che il 34 va sempre bene in pista e il 28 solo in città...


una cosa è sicura xò... il 34 in città è uno spreco...
 
677960
677960 Inviato: 24 Set 2006 17:36
 

Ho capito..., è uno spreco se sei in città come milano dove non ti riesci amuovere, ma se abiti dove non c'è molto casino penso he vada molto meglio il 34...
Poi se uno non tira molto le marce penso che non consumi molto di piu di un 28...
Cosa ne dite???
 
677968
677968 Inviato: 24 Set 2006 17:42
 

Col carburatore 34 devi spendere di più in benzina, manutenzione sia del carburatore che della frizione... xkè devi cmq far andare il motore a un regimi di giri più elevato per farla partire e immagina che bello a motore freddo appena acceso dover sforzare il motore per partire...


Secondo me in città in città un 34 è sempre sprecato anche xkè nn guadagni molto in prestazioni... se ti interessa più accellerazione a quel punto devi pure accorciare i rapporti e hai la stessa velocità max del 28...


Prova a montare il 34 a valvola piatta se hai soldi da spendere poi al max se nn ti piace rimonti il 28 e vendi il 34 su ebay...
 
678086
678086 Inviato: 24 Set 2006 18:25
 

Ma con una ripo con jolly SP, dellorto 34 a valvola piatta, spugna malossi e lamelle boyesen, senza tirare molto, quanto dvrei fare con un litro???
E la stessa moto con il 28???
 
678283
678283 Inviato: 24 Set 2006 19:18
 

se con la depo SENZA TIRARE fai 20km/l... fai che con la full power senza tirare fai 15km/l (nn so neanche se li fai) con il 34 ne fai 10km/l...
 
680173
680173 Inviato: 25 Set 2006 13:44
 

io ho la moto fp e con il 34 a valvola piatta facevo sui 6-7 a litro
 
680481
680481 Inviato: 25 Set 2006 14:54
 

Le piste dove vado io: Latina e Cellole hanno curve molto strette, e con un 28 riesco ad essere più costante e veloce in ingresso e in uscita, con il 34 la moto diventa più scorbutica e iprecisa e si è costretti a numerose correzioni a centro curva. Poi a dirla tutta lo faccio anche per non sentirmi dire che ho una 34 anzichè un 28 da quelli con le SP che svernicio.
 
1268082
1268082 Inviato: 4 Mar 2007 21:31
 

mettere un 34 cosi,senza nessuna elaborazione è sprecato...
comunque io soo del parere che le vostre sportive 125 sono dignitose solo se preparate in modo gusto,e naturalmente penso che con una elaborazione seria bisogna andare solo in pista...
è tutto relativo all uso che ne fai,dove vivi,e a che tipo sei icon_biggrin.gif
comunque se proprio devi metterlo abbinaci una bellla marmitta senno è sprecato
 
1268322
1268322 Inviato: 4 Mar 2007 22:03
 

io xò vorrei farvi notare ke un carbu consuma tanto di + quanto il motore chiede... detto in poche parole... il 34 consuma tanto di + tanto è maggiore l'incremento di prestazioni... cioè... se lo metti su una depo apparte ke affoga comunque consuma uguale... ma se lo metti su una ripo consuma di + xk va di +...
comunque dipende dallo stile di guida... io anke in città sto poco sotto gli 8000 giri qnd il 28 x me è una m***a ma molti magari nn guidano così e il 28 è meglio...
una cosa è certa... il 28 di serie fa schifo... qnd conviene nel caso mettere un 28 buono al posto di quello in una buona elaborazione icon_wink.gif
 
1268393
1268393 Inviato: 4 Mar 2007 22:15
 

Io ho una rs125 cn cilindro lavorato, pistone monofascia asso con fascia gp in titanio, lamelle adige in carbonio 0,40, mivv sp con sile dlr gp e un carbu 28.
già adesso fa 10-11km/l e con piccolo serba ke ha la mia motina entro ed esco dal benzinaio per mettere 10€ (circa ogni 80-90km perchè appena sn in riserva vado a far benza x nn riskiare d restare appiedi)!
poi il 34 ha + problemi di clima-carburazione... ma mi alletta molto l'idea d provarlo... dite ke cn qst preparazione avrebbe senso metterlo?
ciau!
 
1268507
1268507 Inviato: 4 Mar 2007 22:33
 

Fra881 ha scritto:
Io ho una rs125 cn cilindro lavorato, pistone monofascia asso con fascia gp in titanio, lamelle adige in carbonio 0,40, mivv sp con sile dlr gp e un carbu 28.
già adesso fa 10-11km/l e con piccolo serba ke ha la mia motina entro ed esco dal benzinaio per mettere 10€ (circa ogni 80-90km perchè appena sn in riserva vado a far benza x nn riskiare d restare appiedi)!
poi il 34 ha + problemi di clima-carburazione... ma mi alletta molto l'idea d provarlo... dite ke cn qst preparazione avrebbe senso metterlo?
ciau!

apparte che non esistono asso per l rs con fasce in titanio..e mi sembra alquanto improbabile che si usi questo per produre delle fasce..

io il carburatore 34 lo consiglio vivamente se cerchi prestazioni sia se hai una full power che una preparata

io ti consiglio anche di mettere delle lamelle da almeno 0,5 o ancor meglio le boiessen dual stage

Ultima modifica di Bonox89 il 4 Mar 2007 23:19, modificato 1 volta in totale
 
1268737
1268737 Inviato: 4 Mar 2007 23:16
 

Fra881 ha scritto:
Io ho una rs125 cn cilindro lavorato, pistone monofascia asso con fascia gp in titanio, lamelle adige in carbonio 0,40, mivv sp con sile dlr gp e un carbu 28.
già adesso fa 10-11km/l e con piccolo serba ke ha la mia motina entro ed esco dal benzinaio per mettere 10€ (circa ogni 80-90km perchè appena sn in riserva vado a far benza x nn riskiare d restare appiedi)!
poi il 34 ha + problemi di clima-carburazione... ma mi alletta molto l'idea d provarlo... dite ke cn qst preparazione avrebbe senso metterlo?
ciau!

come ti a detto bonox tu 6 il classico esempio di moto preparata limitata dal carbu... se nn vuoi consumare di + metti un buon 28... ma tieni conto ke comunque consuma meno xk tira meno... cioè.... se fai un'altra modifica ke la fa andare di + ovviamente anke col 28 consumerà di +...
mettendo il 34 il motore è libero di respirare qnd ovviamente girerà e tirerà di + in alto consumando di + icon_wink.gif
 
1269182
1269182 Inviato: 5 Mar 2007 1:06
 

dalcanaleluca ha scritto:
io xò vorrei farvi notare ke un carbu consuma tanto di + quanto il motore chiede... detto in poche parole... il 34 consuma tanto di + tanto è maggiore l'incremento di prestazioni... cioè... se lo metti su una depo apparte ke affoga comunque consuma uguale... ma se lo metti su una ripo consuma di + xk va di +...
comunque dipende dallo stile di guida... io anke in città sto poco sotto gli 8000 giri qnd il 28 x me è una m***a ma molti magari nn guidano così e il 28 è meglio...
una cosa è certa... il 28 di serie fa schifo... qnd conviene nel caso mettere un 28 buono al posto di quello in una buona elaborazione icon_wink.gif


nuovo vekkio?? 28 di serie o no basta a dargli una bella ricarburata
 
1270353
1270353 Inviato: 5 Mar 2007 14:01
 

Citazione:
apparte che non esistono asso per l rs con fasce in titanio..e mi sembra alquanto improbabile che si usi questo per produre delle fasce..

io il carburatore 34 lo consiglio vivamente se cerchi prestazioni sia se hai una full power che una preparata

io ti consiglio anche di mettere delle lamelle da almeno 0,5 o ancor meglio le boiessen dual stage


allora... intanto la fascia in titanio mica era dentro la scatola del pistone! ce l'ho messa io xkè me l'ha passata un amico che corre in sp.

lamelle da 0,5 nn ho mai sentito qualcuno che le usa sull'rs e fidati ke d preparazioni ne ho sentite a forza d girare su forum vari e le boyesen (cosi si scrive) a doppio petalo sono nate x le moto da cross ed enduro e su una rs sono inutili anzi controproducenti agli alti rispetto a delle adige in carbonio.

x dalcanaleluca:
di 28 buono cosa posso montare? perchè nn credo ke mikuni o keihin facciano 28 ke montano su rs e la dell'orto fa solo quello originale di 28 x rs. potrei farlo lavorare ma nn so da ki farlo fare.
ciao!
 
1270404
1270404 Inviato: 5 Mar 2007 14:10
 

Fra881 ha scritto:
Citazione:
apparte che non esistono asso per l rs con fasce in titanio..e mi sembra alquanto improbabile che si usi questo per produre delle fasce..

io il carburatore 34 lo consiglio vivamente se cerchi prestazioni sia se hai una full power che una preparata

io ti consiglio anche di mettere delle lamelle da almeno 0,5 o ancor meglio le boiessen dual stage


allora... intanto la fascia in titanio mica era dentro la scatola del pistone! ce l'ho messa io xkè me l'ha passata un amico che corre in sp.

lamelle da 0,5 nn ho mai sentito qualcuno che le usa sull'rs e fidati ke d preparazioni ne ho sentite a forza d girare su forum vari e le boyesen (cosi si scrive) a doppio petalo sono nate x le moto da cross ed enduro e su una rs sono inutili anzi controproducenti agli alti rispetto a delle adige in carbonio.

x dalcanaleluca:
di 28 buono cosa posso montare? perchè nn credo ke mikuni o keihin facciano 28 ke montano su rs e la dell'orto fa solo quello originale di 28 x rs. potrei farlo lavorare ma nn so da ki farlo fare.
ciao!

si si infatti io uso delle lamelle (perdonami se tu sai come si scrivono e io mi sono sbagliato) boyesen perchè mi diverto ad andare per i campi con l rs... icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif .....poi voglio proprio vederle ste fasce in titanio...ma sono proprio curioso....ti si consumerebbe in dieci minuti..non sò se te ne rendi conto!?...

tu di preparazioni ne avrai sentite io invece ne ho fatte...e di differenza ce nè abbastanza...

le lamelle da 0,4 sono troppo sottili per l rs...fai come ti pare per me puoi montarle anche da 0,2..
 
1270462
1270462 Inviato: 5 Mar 2007 14:22
 

Bonox89 ha scritto:
Fra881 ha scritto:
Citazione:
apparte che non esistono asso per l rs con fasce in titanio..e mi sembra alquanto improbabile che si usi questo per produre delle fasce..

io il carburatore 34 lo consiglio vivamente se cerchi prestazioni sia se hai una full power che una preparata

io ti consiglio anche di mettere delle lamelle da almeno 0,5 o ancor meglio le boiessen dual stage


allora... intanto la fascia in titanio mica era dentro la scatola del pistone! ce l'ho messa io xkè me l'ha passata un amico che corre in sp.

lamelle da 0,5 nn ho mai sentito qualcuno che le usa sull'rs e fidati ke d preparazioni ne ho sentite a forza d girare su forum vari e le boyesen (cosi si scrive) a doppio petalo sono nate x le moto da cross ed enduro e su una rs sono inutili anzi controproducenti agli alti rispetto a delle adige in carbonio.

x dalcanaleluca:
di 28 buono cosa posso montare? perchè nn credo ke mikuni o keihin facciano 28 ke montano su rs e la dell'orto fa solo quello originale di 28 x rs. potrei farlo lavorare ma nn so da ki farlo fare.
ciao!

si si infatti io uso delle lamelle (perdonami se tu sai come si scrivono e io mi sono sbagliato) boyesen perchè mi diverto ad andare per i campi con l rs... icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif .....poi voglio proprio vederle ste fasce in titanio...ma sono proprio curioso....ti si consumerebbe in dieci minuti..non sò se te ne rendi conto!?...

tu di preparazioni ne avrai sentite io invece ne ho fatte...e di differenza ce nè abbastanza...

le lamelle da 0,4 sono troppo sottili per l rs...fai come ti pare per me puoi montarle anche da 0,2..

stavolta a ragione bonox icon_wink.gif
 
1270468
1270468 Inviato: 5 Mar 2007 14:24
 

Fra881 ha scritto:
Citazione:
apparte che non esistono asso per l rs con fasce in titanio..e mi sembra alquanto improbabile che si usi questo per produre delle fasce..

io il carburatore 34 lo consiglio vivamente se cerchi prestazioni sia se hai una full power che una preparata

io ti consiglio anche di mettere delle lamelle da almeno 0,5 o ancor meglio le boiessen dual stage


allora... intanto la fascia in titanio mica era dentro la scatola del pistone! ce l'ho messa io xkè me l'ha passata un amico che corre in sp.

lamelle da 0,5 nn ho mai sentito qualcuno che le usa sull'rs e fidati ke d preparazioni ne ho sentite a forza d girare su forum vari e le boyesen (cosi si scrive) a doppio petalo sono nate x le moto da cross ed enduro e su una rs sono inutili anzi controproducenti agli alti rispetto a delle adige in carbonio.

x dalcanaleluca:
di 28 buono cosa posso montare? perchè nn credo ke mikuni o keihin facciano 28 ke montano su rs e la dell'orto fa solo quello originale di 28 x rs. potrei farlo lavorare ma nn so da ki farlo fare.
ciao!

io ti consiglio un buon kehin... il 28 l'o visto montato sul dt e su un'husky con ottimi risultati... sennò puoi montare un 28 koso ma l'o solo sentito dire e penso sia + un carbu da scooter ke da moto icon_wink.gif
x qnt riguarda il montare... dovrebbero andare... al max raccordi il pacco lamellare icon_wink.gif
 
1270489
1270489 Inviato: 5 Mar 2007 14:29
 

XhOuSeX ha scritto:
dalcanaleluca ha scritto:
io xò vorrei farvi notare ke un carbu consuma tanto di + quanto il motore chiede... detto in poche parole... il 34 consuma tanto di + tanto è maggiore l'incremento di prestazioni... cioè... se lo metti su una depo apparte ke affoga comunque consuma uguale... ma se lo metti su una ripo consuma di + xk va di +...
comunque dipende dallo stile di guida... io anke in città sto poco sotto gli 8000 giri qnd il 28 x me è una m***a ma molti magari nn guidano così e il 28 è meglio...
una cosa è certa... il 28 di serie fa schifo... qnd conviene nel caso mettere un 28 buono al posto di quello in una buona elaborazione icon_wink.gif


nuovo vekkio?? 28 di serie o no basta a dargli una bella ricarburata

icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif nn o capito
 
1270654
1270654 Inviato: 5 Mar 2007 15:01
 

Bonox89 ha scritto:
si si infatti io uso delle lamelle (perdonami se tu sai come si scrivono e io mi sono sbagliato) boyesen perchè mi diverto ad andare per i campi con l rs... icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif .....poi voglio proprio vederle ste fasce in titanio...ma sono proprio curioso....ti si consumerebbe in dieci minuti..non sò se te ne rendi conto!?...

tu di preparazioni ne avrai sentite io invece ne ho fatte...e di differenza ce nè abbastanza...

le lamelle da 0,4 sono troppo sottili per l rs...fai come ti pare per me puoi montarle anche da 0,2..


ah oh nn so ke dirti...la fascia è in titanio e va ancora bene, il pistone ha 7000km e infatti ora sarebbe da cambiare il tutto essendo monofascia. guarda ke il titanio nn e mica alluminio o ergal... e mlt + duro e resistente all'usura certo meno dell'acciaio o della ghisa ma dato ke è un pistone monofascia tnt bisogna cambiarlo ogni 6-7000km quindi così cambi anke la fascia ke d + nn dura.

poi azzo vuol dire uso le boyesen xkè m diverto a andare in giro x campi cn l'rs?! mica se uno le monta deve fare cross io ho detto ke sono nate e progettate per le moto da cross e poi le hanno trasferite anke sulle carenate xkè ai bassi migliorano, ma pensi ke cn una elaboraz cm la mia mi interessino molto i bassi?
ragazzi che le hanno provate me le hanno sconsigliate xkè agli alti nn rendono e le 0,4 in carbonio (fossero in vetronite sì ke andrebbero da 0,6) vanno benissimo mi potresti dire xkè nn vanno bene? nn entrano in risonanza qiundi nn ha alcun senso metterle + dure xkè le lamelle da montare devono essere il + morbide possibile evitando xò ke entrino in risonanza cioè che inizino a vibrare e aprirsi in controfase rispetto all'aspirazione del cilindro quindi nn permettono l'innalzamento dei giri e dato ke io ne faccio 12000 e passa nn credo c sia quel problema!!
oh se pensi d saperne + di uno che crre in sp e si cura la moto tt da solo, si lavora il cilindro e la testa col tornio da solo e fa la preparazione lui stesso, x me nn ce problema. devi spiegarmi innanzitutto xkè dovrei mettere le lamelle + dure.

come carbu adesso vedo... cn un 34 beve davvero trp la moto, penso ke cercherò qlkuno a cui far lavorare il 28 originale icon_wink.gif
ciao
 
1270903
1270903 Inviato: 5 Mar 2007 15:46
 

il carbu te lo lavoro io icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
no ske... xò devo provare a fare un 28 con le palle...
comunque x le lamelle a ragione bonox... xk accontentarsi di solo alti qnd puoi avere anke i bassi...
riguardo alle fasce o i miei dubbi... penso ke il titanio abbia una durezza superficiale maggiore del nikel giusto?
x questo dovresti mangiare il cilindro invece della fascia icon_wink.gif
 
1271061
1271061 Inviato: 5 Mar 2007 16:12
 

no no ma il cilindro ha un trattamento (riporto in canna) al nikasil (nikel-silicio) o la gilardoni li faceva in gilnisil e se non si graffia con la fascia in acciaio ke è + duro del titanio è impox ke si graffi cn quello icon_wink.gif
x le lamelle... se montando le boyesen aumentassi i bassi avendo sempre gli stessi alti nn c penserei 2 volte a montarle, ma rispetto alle adige in carbonio 0,4 gli alti calano (nn so bene se molto o poco ma d sicuro almeno in parte si) e quindi lascio le mie dato ke agli alti voglio avere il max
 
1271816
1271816 Inviato: 5 Mar 2007 18:34
 

Fra881 ha scritto:
no no ma il cilindro ha un trattamento (riporto in canna) al nikasil (nikel-silicio) o la gilardoni li faceva in gilnisil e se non si graffia con la fascia in acciaio ke è + duro del titanio è impox ke si graffi cn quello icon_wink.gif
x le lamelle... se montando le boyesen aumentassi i bassi avendo sempre gli stessi alti nn c penserei 2 volte a montarle, ma rispetto alle adige in carbonio 0,4 gli alti calano (nn so bene se molto o poco ma d sicuro almeno in parte si) e quindi lascio le mie dato ke agli alti voglio avere il max

è infatti nn sapevo se il nikasil avesse durezza superficiale maggiore del titanio... se ce l'a allh potrebbe anke essere...
x le lamelle basta ke ti fai la lamella interna + rigida con la stessa forma se l'allungo nn ti soddisfa icon_wink.gif
 
1272273
1272273 Inviato: 5 Mar 2007 19:49
 

Fra881 ha scritto:
Bonox89 ha scritto:
si si infatti io uso delle lamelle (perdonami se tu sai come si scrivono e io mi sono sbagliato) boyesen perchè mi diverto ad andare per i campi con l rs... icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif .....poi voglio proprio vederle ste fasce in titanio...ma sono proprio curioso....ti si consumerebbe in dieci minuti..non sò se te ne rendi conto!?...

tu di preparazioni ne avrai sentite io invece ne ho fatte...e di differenza ce nè abbastanza...

le lamelle da 0,4 sono troppo sottili per l rs...fai come ti pare per me puoi montarle anche da 0,2..


ah oh nn so ke dirti...la fascia è in titanio e va ancora bene, il pistone ha 7000km e infatti ora sarebbe da cambiare il tutto essendo monofascia. guarda ke il titanio nn e mica alluminio o ergal... e mlt + duro e resistente all'usura certo meno dell'acciaio o della ghisa ma dato ke è un pistone monofascia tnt bisogna cambiarlo ogni 6-7000km quindi così cambi anke la fascia ke d + nn dura.

poi azzo vuol dire uso le boyesen xkè m diverto a andare in giro x campi cn l'rs?! mica se uno le monta deve fare cross io ho detto ke sono nate e progettate per le moto da cross e poi le hanno trasferite anke sulle carenate xkè ai bassi migliorano, ma pensi ke cn una elaboraz cm la mia mi interessino molto i bassi?
ragazzi che le hanno provate me le hanno sconsigliate xkè agli alti nn rendono e le 0,4 in carbonio (fossero in vetronite sì ke andrebbero da 0,6) vanno benissimo mi potresti dire xkè nn vanno bene? nn entrano in risonanza qiundi nn ha alcun senso metterle + dure xkè le lamelle da montare devono essere il + morbide possibile evitando xò ke entrino in risonanza cioè che inizino a vibrare e aprirsi in controfase rispetto all'aspirazione del cilindro quindi nn permettono l'innalzamento dei giri e dato ke io ne faccio 12000 e passa nn credo c sia quel problema!!
oh se pensi d saperne + di uno che crre in sp e si cura la moto tt da solo, si lavora il cilindro e la testa col tornio da solo e fa la preparazione lui stesso, x me nn ce problema. devi spiegarmi innanzitutto xkè dovrei mettere le lamelle + dure.

come carbu adesso vedo... cn un 34 beve davvero trp la moto, penso ke cercherò qlkuno a cui far lavorare il 28 originale icon_wink.gif
ciao


adesso da preparazioni per sentito dire adesso sei diventato improvvisamente un preparatore...
icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
comunque delle lamelle da 0,4 se mai vanno in risonanza prima di lamelle da 0,5...perchè sono più morbide..e poi parli tanto di bassi e alti ma non sò se te ne rendi conto ma le lamelle da 0,4 sono praticamente da scooter 50ino....non ho parole....per tua informazione le boyesen dual stage hanno le lamelle piccole da 0,4 e quelle grandi da 0,65 a dimostrazione che non sono proprio lamelle da girare basse....
non sò se lo sai ma lamelle più dure e quindi più spesse vuol dire più giri in alto...non il contrario...

il fatto delle fasce visto che insisti tanto potresti dirci dove le hai prese così magari le vediamo....
ti dico solo una cosa...le normali fasce hanno dei trattamenti superficiali specifici per farle diventare molto dure uno di questi si chiama carbocementificazione (se ti interessa ti spiego tutto il procedimento!)...se tu metti delle fasce in titanio ti si consumano in due giorni perchè il titanio non ha la durezza superficiale adatta!....non è che se le tue fasce magari sono grigio scuro vul dire che sono in titanio... icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif


il fatto della cromatura del cilindro che al nichel cromo è molto dura e infatti per scalfirla servono utensili al diamante...non credo che per scalfire il titanio servano punte al diamante..o di certo lo si consucma molto più facilmente....

mi spieghi come fai a lavorare il cilindro al tornio?? icon_rolleyes.gif ...non la testa il cilindro...hai scritto così...

poi lavorare il 28 è come darsi un pugnio in un occhio...puoi guadagniare così poco che non ne vale assolutamente la pena...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

Forums ©