Leggi il Topic


Indice del forumForum Custom e ChopperCustom - Consigli acquisti

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Consiglio acquisto prima custom (e moto!) piccola cilindrata
11250753
11250753 Inviato: 20 Gen 2011 15:21
Oggetto: Consiglio acquisto prima custom (e moto!) piccola cilindrata
 



Ciao a tutti!
Mi sono imbattuto per caso nella vostra community e ho voluto subito farne parte!
Non ho mai portato una moto (nè uno scooter nè nulla co 2 ruote) in vita mia, ma, non so come mai, da qualche settimana ho avuto un improvviso desiderio fortissimo di imparare ed avere una moto mia. Io sono un tipo molto tranquillo, non mi interessa correre o impennare o fare lo sborone con le ragazze, mi piace la natura, i viaggi e l'avventura... per iniziare avrei pensato a qualcosa di "piccolo", per es. un 125cc e sella bassa, che non richieda di curvarmi in assetto aerodinamico e che mi permetta di poggiare entrambi i piedi bene a terra, per avere sicurezza, ma con un'estetica che mi piaccia, ed è per questo che mi sono orientato verso una custom, magari di seconda mano...
Però non so se sto facendo una cavolata e se me ne pentirò in futuro... non ho nessuno a cui possa chiedere, mi sono trasferito da solo in una città nuova per studio e non conosco nessuno qui che mi possa aiutare... spero che con qualche colpo di fortuna misto a saggezza e intuizione riuscirò comunque nel mio intento senza problemi o fregature smile
Spero di poter avere buoni consigli da voi!
A presto,
Andrew
 
11250885
11250885 Inviato: 20 Gen 2011 15:44
 

icon_rolleyes.gif ciao......questa è un 600, ma potrebbe andar bene anche come prima moto 0509_up.gif
(una mia amica l'ha presa per iniziare e s'è trovata bene!!!)

non so se incontra i tuoi gusti, a me è piaciuta molto......
ottimo motore, molto economica nella gestione, stupenda per viaggi ovunque tu voglia andare
0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif

io c'ho fatto 80000km in 4 anni.......parlo per esperienza 0509_campione.gif

Buona strada doppio_lamp_naked.gif

Anna icon_wink.gif


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
11250984
11250984 Inviato: 20 Gen 2011 16:00
 

io come prima moto ho preso la black spirit e mi ci trovo una favola 0510_abbraccio.gif consigliatissima vista la manutenzione prossima a zero ed il motore docile e tranquillo, non tradisce nemmeno esagerando col gas. ah, la sella sta a 65 cm dal suolo => la libidine è assicurata! 0509_welcome.gif
 
11251257
11251257 Inviato: 20 Gen 2011 17:03
 

Ciao!
Che bello, un altro customista =)
Se posso esprimermi, ti sconsiglio il 125 ma mica per niente: sono mezzi carini e leggeri, ma non è che uno ci possa viaggiare realmente.
Se lo vuoi per iniziare senza prenderti la patente A, però, è una scelta obbligata =)

Personalmente, quando pensavo di attendere per la patente A, mi ero orientata su questi:
- EL 125 della Kawasaki (Eliminator), stabile e buono anche per i piccoli viaggi fuori porta.
- Shadow 125 della Honda. La Honda è famosa perché fa dei mezzi pressoché indistruttibili e che non necessitano di grossa manutenzione icon_biggrin.gif
- Virago 125 yamaha.

Se però prevedi di farti la patente A, io punterei su cilindrate dai 500 in su: offrono molta più autonomia 0509_up.gif
 
11254276
11254276 Inviato: 21 Gen 2011 1:48
 

shadow830 ha scritto:
icon_rolleyes.gif ciao......questa è un 600, ma potrebbe andar bene anche come prima moto 0509_up.gif
(una mia amica l'ha presa per iniziare e s'è trovata bene!!!)

non so se incontra i tuoi gusti, a me è piaciuta molto......
ottimo motore, molto economica nella gestione, stupenda per viaggi ovunque tu voglia andare
0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif

io c'ho fatto 80000km in 4 anni.......parlo per esperienza 0509_campione.gif

Buona strada doppio_lamp_naked.gif

Anna icon_wink.gif


Immagine: Link a pagina di Img146.imageshack.us


Ciao e grazie della risposta! la tua cos'è? una Ducati Monster?
Non è troppo pesante come prima moto secondo te? e quanto consuma?
 
11254284
11254284 Inviato: 21 Gen 2011 1:52
 

Ariadne ha scritto:
Ciao!
Che bello, un altro customista =)
Se posso esprimermi, ti sconsiglio il 125 ma mica per niente: sono mezzi carini e leggeri, ma non è che uno ci possa viaggiare realmente.
Se lo vuoi per iniziare senza prenderti la patente A, però, è una scelta obbligata =)

Personalmente, quando pensavo di attendere per la patente A, mi ero orientata su questi:
- EL 125 della Kawasaki (Eliminator), stabile e buono anche per i piccoli viaggi fuori porta.
- Shadow 125 della Honda. La Honda è famosa perché fa dei mezzi pressoché indistruttibili e che non necessitano di grossa manutenzione icon_biggrin.gif
- Virago 125 yamaha.

Se però prevedi di farti la patente A, io punterei su cilindrate dai 500 in su: offrono molta più autonomia 0509_up.gif


Ciao! grazie della risposta!
Si io per ora ho solo la patente B, e non ho tempo per la A icon_sad.gif per questo per iniziare pensavo di orientarmi verso un 125cc... ma poi magari mi rimane sul groppone perchè nessuno lo comprerebbe quando mi stanco...
Il fatto è che mi servirebbe un buon compromesso di bassi consumi/affidabilità/poca manutenzione/basso prezzo, non mi interessa l'alta velocità, voglio solo permettermi delle gite fuori porta per godermi in pace la natura senza pensieri icon_smile.gif
E ovviamente mi deve piacere molto esteticamnte! Ora come ora il mio budget è di 2000-2500€ al max ...
Secondo voi è meglio un usato (a basso prezzo ma con rischio di spendere la differenza in ricambi e manutenzione) o un nuovo ma di case più economiche?
Grazie ancora
 
11254431
11254431 Inviato: 21 Gen 2011 6:36
 

Saxyct ha scritto:


Ciao! grazie della risposta!
Si io per ora ho solo la patente B, e non ho tempo per la A icon_sad.gif per questo per iniziare pensavo di orientarmi verso un 125cc... ma poi magari mi rimane sul groppone perchè nessuno lo comprerebbe quando mi stanco...
E ovviamente mi deve piacere molto esteticamnte! Ora come ora il mio budget è di 2000-2500€ al max ...

In realtà i 125 son "comodi", nel senso che spesso li ricomprano i ragazzi fra i 16 e i 18 anni 0509_up.gif
Più o meno vengo da un percorso come il tuo, fidati, e ho un 350 solo per botta di fondoschiena icon_biggrin.gif (infatti sto per fare la patente per questo: per farla uso i soldi risparmiati per la moto).
Con il tuo budget, hai parecchia scelta, anche ben oltre i 125!
Prima mi son scordata di dirti che c'è anche il suzuki GZ Marauder 125, fai te: è in produzione e NUOVO (euro 3, oltretutto) costa fra i 3000€ e i 3500€ icon_biggrin.gif L'usato meno, ovviamente icon_wink.gif
Per dirti, nel modello precendente: [url]Link a pagina di Moto.it [/url]

Da quel che avevo visto io, tutti i mezzi che ti ho citato non necessitavano grossa manutenzione =)
Comunque ci sono parecchi topic in proposito eusa_think.gif

Comunque questa è una Shadow 125 Link a pagina di Moto.it
Molto carina, no? eusa_think.gif
Ne ho presa una nel tuo range di prezzo =)

Il fatto è che con il tuo budget, nell'usato troveresti anche cilindrate superiori... la fregatura dei 125 è un po' questa icon_sad.gif
Ah!
Ho volontariamente escluso dall'elenco le custom della Hyosung: non le rivenderesti neanche pagando icon_sad.gif

Che dire?
Spero di esserti stata utile!
Buon broseguimento e benvenuto 0509_up.gif 0509_up.gif
 
11254483
11254483 Inviato: 21 Gen 2011 9:08
 

Se avessi la patente A (o se avessi il tempo di prenderla), mi orienterei sicuramente verso cilindrate superiori, anche se non troppo...
Una 250 o 350 sarebbe l'ideale per me, perchè poi si fanno troppo pesanti e soprattutto i consumi iniziano a salure 1po' troppo...
Le Hyosung ti confesso che mi piacciono parecchio, come mai dici che non le rivenderei facilmente? qui in Italia non sono conosciute, è un peccato... forse lo stesso sarebbe per le Keeway, che ne dici? di entrambe le case le versioni 250cc mi attirano molto e sono anche convenienti.
La Virago è bella, ma costa parecchio e per quanto costa, montare un freno a tamburo posteriore mi sembra un'offesa...
Spero di trovare una buona offerta e soprattutto il tempo di prendere la A :p
 
11254654
11254654 Inviato: 21 Gen 2011 10:29
 

Saxyct ha scritto:

Una 250 o 350 sarebbe l'ideale per me, perchè poi si fanno troppo pesanti e soprattutto i consumi iniziano a salure 1po' troppo...
Le Hyosung ti confesso che mi piacciono parecchio, come mai dici che non le rivenderei facilmente? qui in Italia non sono conosciute, è un peccato... forse lo stesso sarebbe per le Keeway, che ne dici? di entrambe le case le versioni 250cc mi attirano molto e sono anche convenienti.
La Virago è bella, ma costa parecchio e per quanto costa, montare un freno a tamburo posteriore mi sembra un'offesa...
Spero di trovare una buona offerta e soprattutto il tempo di prendere la A :p


La Virago è una moto che ha avuto moltissimo successo ed è molto ricercata nel mercato dell'usato icon_wink.gif
A me non fa impazzire, francamente...
Le preferisco l'intruder icon_asd.gif icon_asd.gif
Poi per il tamburo posteriore, è comunissimo anche nelle cilindrate alte: solo ultimamente si stanno muovendo a mettere i dischi, ma neanche sempre.
Keeway e Hyosung NON si rivendono, è un dato di fatto :/
Poi francamente io fra una Hyosung Aquila 125 nuova e una Suzuki Marauder 125 nuova, prenderei la seconda: costa e pesa di meno... oltretutto mi piace di più come linea icon_asd.gif icon_asd.gif
Poi ognuno ha i suoi gusti, eh!
Però l'Aquila non la rivendi icon_sad.gif
A sproposito: se stai sempre nell'usato: Intruder 125! Link a pagina di Moto.it
Comunque dovresti riuscire a rivenderla, oppure potresti tenere il 125 come "mezzo da città": alle volte non fa schifo averne uno icon_wink.gif
 
11254684
11254684 Inviato: 21 Gen 2011 10:37
 

comunque mi sa che mi avete convinto in questo, magari trovo il tempo di fare la patente A e mi oriento almeno verso un 250... che ne dite?
comunque, alcune info/curiosità_ :

- sapete per caso se i due modelli della Keeway "Cruiser 250" e "Supershadow 250" sono uguali? che differenza c'è?
- quali sono gli svantaggi di un freno a tamburo posteriore rispetto ad uno a disco?
- ho letto che alcuni modelli non presentano il filtro carburante e bisogna comprarlo a parte per evitare che il serbatoio si rovini... cosa ne sapete al riguardo?
- siccome sto guardando in giro per avere un po' di informazioni riguardo a possibili offerte di moto usate, quali sono le cose che dovrei chiedere subito ai venditori per capire se mi stanno fregando o se invece non devo perdere l'occasione?

Grazie mille a tutti!!! icon_smile.gif
 
11254713
11254713 Inviato: 21 Gen 2011 10:45
 

Ah, un'altra cosa... secondo voi, dovendo optare per un'usata, meglio una moto con 10000Km del 2007 o una con 6000 ma del 2001???
 
11256125
11256125 Inviato: 21 Gen 2011 17:03
 

Saxyct ha scritto:
comunque mi sa che mi avete convinto in questo, magari trovo il tempo di fare la patente A e mi oriento almeno verso un 250... che ne dite?
comunque, alcune info/curiosità_ :

- sapete per caso se i due modelli della Keeway "Cruiser 250" e "Supershadow 250" sono uguali? che differenza c'è?

Hmmm... a vederle cosi'... poche (stesso motore, stessa potenza, 10 Kg di differenza)
Direi che la Supershadow ha il manubrio piu' alto ed un aspetto piu' customeggiante, la cruiser fa un pochino piu' il verso alle v-Rod.


Saxyct ha scritto:

- quali sono gli svantaggi di un freno a tamburo posteriore rispetto ad uno a disco?

Il freno a disco... frena di piu' icon_wink.gif


Saxyct ha scritto:

- ho letto che alcuni modelli non presentano il filtro carburante e bisogna comprarlo a parte per evitare che il serbatoio si rovini... cosa ne sapete al riguardo?

Su questo aspetto non saprei aiutarti...


Saxyct ha scritto:

- siccome sto guardando in giro per avere un po' di informazioni riguardo a possibili offerte di moto usate, quali sono le cose che dovrei chiedere subito ai venditori per capire se mi stanno fregando o se invece non devo perdere l'occasione?

Controlla che non ci siano giochi al manubrio, che le forcelle non affondino troppo, eventuali trafilaggi d'olio, condizione della catena e possibilmente la certificazione dei tagliandi effettuati.


Saxyct ha scritto:
Ah, un'altra cosa... secondo voi, dovendo optare per un'usata, meglio una moto con 10000Km del 2007 o una con 6000 ma del 2001???

Probabilmente quella del 2001 sara' Euro1, quella del 2007 Euro3.
Particolare che (con la mania delle amministrazioni pubbliche di bloccare i mezzi non ecologici) potrebbe avere a medio termine la sua importanza.


Detto questo... personalmente (ma, ripeto.... e' un parere assolutamente personale!) le due keeway che hai indicato non piacciono molto.

A differenza di Ariadne a cui piacciono le linee abbondanti icon_asd.gif , io preferisco mezzi piu' "compatti".
Quindi ti posso suggerire di dare (anche) un'occhiata ai vecchi custom guzzi (V 35 C Florida, ad esempio... stesso peso della Keeway ma un filo piu' corta e di conseguenza maneggevole)
Sullo stile della Keeway c'e' anche la Hyosung Aquila 250.
 
11256946
11256946 Inviato: 21 Gen 2011 19:43
 

42 ha scritto:

A differenza di Ariadne a cui piacciono le linee abbondanti icon_asd.gif , io preferisco mezzi piu' "compatti".
Quindi ti posso suggerire di dare (anche) un'occhiata ai vecchi custom guzzi (V 35 C Florida, ad esempio... stesso peso della Keeway ma un filo piu' corta e di conseguenza maneggevole)
Sullo stile della Keeway c'e' anche la Hyosung Aquila 250.


Però la hyosung aquila 250 è difficile da trovare usata, ed ancora più difficile da rivendere icon_confused.gif
Comunque se badi a cilindrate meno sfiga, consiglio anche io le guzzi: sia quella che ti ha segnalato 42, sia quella che usa lui, cioè la Nevada 750, ma annate pre-2000. Poi la linea cambia icon_confused.gif
Prender la patente per prenderla, un 750 ti scarrozza ovunque.
Altrimenti per cilindrate minori c'è quella che prenderò io, la jonathan 350. E' un po' difficile da trovare e suppongo che in tutta Italia ne abbiano vendute qualcosa come 10 in tutto, ma a detta del precedente proprietario (da cui non l'ho comprata, quindi non aveva motivo di mentirmi XD) non consuma NIENTE. Oltretutto l'interasse non è sballato.
A me personalmente a livello estetico fa un po' schifino, e se non fosse un quasi-regalo non l'avrei presa XD
Ma mai dire mai. Difetti? Il passeggero viaggia con le ginocchia sui denti. I suoi, per fortuna rotfl.gif
Però questi mezzi meno "interassosi", come li chiamo io icon_asd.gif , hanno il vantaggio di essere più agili 0509_up.gif Anche se la Jonathan pare aver preso 'na tranvata in faccia e che uno le abbia mozzato la coda, ma vabbè icon_asd.gif (valuta anche una "Euro", sempre della Beta. E' praticamente la stessa moto).

Poi non saprei eusa_think.gif
Perché non dai uno sguardo su moto.it e ti schiarisci un po' le idee sulla tipologia di custom che preferisci?
Magari portando un paio di modelli o foto per poterti consigliare meglio 0509_up.gif

Buona serata 0510_saluto.gif
 
11259449
11259449 Inviato: 22 Gen 2011 4:37
 

Ho dato non una, ma varie occhiate su diversi siti e mi sono schiarito un po' le idee...
Penso di rimanere sulle 250 o 350 comunque, per diverse ragioni:
1) Rientrano (usate) nel mio budget
2) Consumano mediamente meno
3) L'assicurazione costa moooolto meno in questo range... cosa da non sottovalutare...
4) Non mi interessa la velocità elevata e userò la moto prevalentemente senza il secondo passeggero

Tra i modelli che mi sono piaciuti di più ci sono le due Suzuki (Intruder 250 e Marauder 250), la Leonart Daytona 350, La Hyosung aquila 250 e la Heeway Cruiser 250.
Come carattesirtiche, tra queste quelle che preferisco sono la Intruder, la Marauder e la Daytona.
Le Suzuki costano meno e a quanto ho capito sono più facilmente rivendibili (oltre che è più facile trovare i ricambi).
Quanto a rapporto qualità prezzo ho visto alcune Marauder a Milano molto interessanti, a poco più di 1400€ immatricolate solo da pochi anni e con meno di 10-15000Km... di loro le cose che non mi convincono sono il monocilindro, il freno a tamburo posteriore non eccellente, la mancanza di indicatore carburante (cosa pericolosa vista la mia famosa sbadataggine...) e che sono Euro2.
Le intruder sono molto belle ma costano 1po' di più...
 
11262403
11262403 Inviato: 22 Gen 2011 22:41
 

Io avrò un mono icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
Speriamo bene icon_asd.gif

In bocca al lupo per la scelta 0509_up.gif
Le suzuki comunque reggono bene sia come componenti, sia come prezzi per rivenderla 0509_up.gif 0509_up.gif

Se sei di Milano, non so aiutarti per le normative, ma se c'è la stretta, fai attenzione: potrebbe convenirti comprare un nuovo 0510_confused.gif
 
11272662
11272662 Inviato: 25 Gen 2011 0:38
 

Saxyct ha scritto:
Ho dato non una, ma varie occhiate su diversi siti e mi sono schiarito un po' le idee...
Penso di rimanere sulle 250 o 350 comunque, per diverse ragioni:
1) Rientrano (usate) nel mio budget
2) Consumano mediamente meno
3) L'assicurazione costa moooolto meno in questo range... cosa da non sottovalutare...
4) Non mi interessa la velocità elevata e userò la moto prevalentemente senza il secondo passeggero

sui punti 1) e 3) niente da obiettare (specie sulle assicurazioni: sopra i 400 cc la differenza e' terribile).
sul punto 2) non dico che sia falso, ma la differenza e' meno sensibile di quel che si possa pensare: a parita' di velocita' un motore piu' grosso (non dico un 1600, ma un 600/750) consuma appena un po' di piu' (sforzando meno il motore.
Per esperienza diretta ti posso dire che in citta' viaggio sui 15/17 Km/l... in extraurbano sono su 20/22 e in autostrada (la mia velocita' di crociera e' sui 100/105 Km/h con parabrezzza!) sfioro i 30 Km/l.


Saxyct ha scritto:

Tra i modelli che mi sono piaciuti di più ci sono le due Suzuki (Intruder 250 e Marauder 250), la Leonart Daytona 350, La Hyosung aquila 250 e la Heeway Cruiser 250.
Come carattesirtiche, tra queste quelle che preferisco sono la Intruder, la Marauder e la Daytona.

Se puo' essere utile... la mia classifica, tra quelle che elenchi, vede:
1) Intruder (bicilindrica, anche se la disposizione dei cilindri alla ""vorrei tanto essere una HD" la allunga rispetto alla marauder di circa 10 cm)
2) Marauder (monocilindrica, ma piu' compatta della intruder)
3) Hyosung
4) Keeway
5) Leonart


Saxyct ha scritto:
Le Suzuki costano meno e a quanto ho capito sono più facilmente rivendibili (oltre che è più facile trovare i ricambi).

Molto probabile

Saxyct ha scritto:

Quanto a rapporto qualità prezzo ho visto alcune Marauder a Milano molto interessanti, a poco più di 1400€ immatricolate solo da pochi anni e con meno di 10-15000Km... di loro le cose che non mi convincono sono il monocilindro, il freno a tamburo posteriore non eccellente, la mancanza di indicatore carburante (cosa pericolosa vista la mia famosa sbadataggine...) e che sono Euro2.

Il mono non piace molto nemmeno a me (scusa, ariadne icon_wink.gif ), ed anch'io preferisco la intruder... pero' come dicevo sopra, il bicilindrico lungitudinale ad allungare un po' il telaio (10 cm in piu' di interasse, che su 150 Kg si sentono.)

La mia Nevada, nonstante sia un 750, ha un interasse molto corto, per un custom, e questo la rende maledettamente agile in citta'.

L'indicatore del carburante... anch'io sono distratto, ma con l'aiuto del contaKm parziale non e' difficile, dopo un po' di pratica, capire quanto manca ad entrare in risrva.


Saxyct ha scritto:
Le intruder sono molto belle ma costano 1po' di più...

Un po' di piu'... ma se ti piace tanto di piu'... secondo me vale la pena comprarsi la moto che piace, altrimenti passeraoi il tempo a pensare "eh, pero'... avessi preso la intruder..."
 
11273198
11273198 Inviato: 25 Gen 2011 10:15
 

42 ha scritto:

Se puo' essere utile... la mia classifica, tra quelle che elenchi, vede:
1) Intruder (bicilindrica, anche se la disposizione dei cilindri alla ""vorrei tanto essere una HD" la allunga rispetto alla marauder di circa 10 cm)
2) Marauder (monocilindrica, ma piu' compatta della intruder)
3) Hyosung
4) Keeway
5) Leonart
[cuttino]
Il mono non piace molto nemmeno a me (scusa, ariadne icon_wink.gif ), ed anch'io preferisco la intruder... pero' come dicevo sopra, il bicilindrico lungitudinale ad allungare un po' il telaio (10 cm in piu' di interasse, che su 150 Kg si sentono.)
Saxyct ha scritto:
Le intruder sono molto belle ma costano 1po' di più...

Un po' di piu'... ma se ti piace tanto di piu'... secondo me vale la pena comprarsi la moto che piace, altrimenti passeraoi il tempo a pensare "eh, pero'... avessi preso la intruder..."


Intanto, anche la mia classifica è come quella di 42 icon_asd.gif
Le Leonart non mi hanno mai detto niente, anzi... le trovo un po' racchiette, ma de gustibus icon_asd.gif
Restringerei la scelta alle prime due, a meno che non ci sia la bottazza di fondoschiena da trovare una Hyosung di seconda mano a prezzo stracciatissimo.

Passiamo al resto icon_asd.gif
Non ti devi scusare se non ti piace il mono icon_asd.gif io ne ho uno solo perché era quel che passava il convento icon_asd.gif o il meccanico, a scelta eusa_shifty.gif eusa_shifty.gif
Io consiglierei la marauder solo per un motivo: è ancora in produzione, ci sono i pezzi di ricambio, è euro2. Però per me da fuori marauder ed intruder si equivalgono, quindi non faccio testo. Se preferisci l'Intruder, Saxyct, io appoggio il consiglio di 42: compratelo icon_asd.gif icon_asd.gif
 
11274349
11274349 Inviato: 25 Gen 2011 16:00
 

Grazie dei consigli!!! Siete grandi icon_smile.gif

Penso che mi orienterò verso l'Intruder 250... ho 3 possibilità:
- una del 2003, 8000Km, a 2500€
- una del 2003, 15000Km, 1800€.
- una del 2000, 7000Km, 2000€.
Cosa ne pensate?
Sono tutte in ottimo stato (almeno a quanto sembra), ma sono tutte abbastanza fuori zona...
Io non ho l'auto qui e come bi ho detto non ho ancora la patente A, quindi secondo voi, se decido di prendere una di queste, come posso fare per portarmela a casa??? :p

Per quanto riguarda le Marauder, ce ne sono diverse con buone offerte (tutte intorno o sotto i 1500€)... ma per poche centinaia di euro meglio la Intruder no?
Ma davvero la Marauder è ancora in produzione e la Intuder no?? secondo voi avrei problemi a trovare pezzi di ricambio, o a trovarli a buon prezzo, per la Intruder?

Grazie mille ancora,
ciaoooooo
 
11275542
11275542 Inviato: 25 Gen 2011 19:52
 

per portartela a casa ovv. dipende quanti km sono; comunque puoi usare un corriere (mooolto costoso), noleggiare tu un furgone (meno costoso), chiedere aiuto ad un amico motociclista (costi= benzina, autostrada e una cassa di birra per l'amico) oppure prendi il foglio rosa fai un pò di pratica e vattela a prendere (se è poca strada e sai già guidare)
 
11275607
11275607 Inviato: 25 Gen 2011 20:02
 

Mad_Doc ha scritto:
per portartela a casa ovv. dipende quanti km sono; comunque puoi usare un corriere (mooolto costoso), noleggiare tu un furgone (meno costoso), chiedere aiuto ad un amico motociclista (costi= benzina, autostrada e una cassa di birra per l'amico) oppure prendi il foglio rosa fai un pò di pratica e vattela a prendere (se è poca strada e sai già guidare)


Per il furgoncino non ci vuole una patente superiore?
Da solo col foglio rosa ci avevo pensato, ma le varie possibilità sono non vicinissime.. si parla di 200-300 Km... quindi da novello biker non mi sembra la soluzione migliore... :p
 
11277060
11277060 Inviato: 25 Gen 2011 23:21
 

Saxyct ha scritto:
Per il furgoncino non ci vuole una patente superiore?

No, fino a 35 quintali di massa a pieno carico basta la B...


Saxyct ha scritto:

Da solo col foglio rosa ci avevo pensato, ma le varie possibilità sono non vicinissime.. si parla di 200-300 Km... quindi da novello biker non mi sembra la soluzione migliore... :p

Un furgone tipo ducato lo noleggi con meno di 100 Euro al giorno, inclusi 200 Km.
Solo che fra andare e tornare raddoppi la percorrenza... e il costo del noleggio.
A quel punto:
1) Hai un amico con la A (partite insieme in macchina e tornate lui in moto e tu in macchina)
2) Ti armi di santa pazienza, biglietto del tremno (o autobus) e vai a prenderla. 200/300 Km possono sembrare tanti, ma l'adrenalina (quella "buona") della prima volta sulla tua moto non ti fara' stancare icon_wink.gif
3) Hai un amico con un furgone, vi organizzate una gita e andate a prenderla.
4) Invece di spendere soldi in furgone, casse di birra, treni e benzina.... ne cerchi una piu' vicina anche se costa 200 Euro in piu'
 
11279726
11279726 Inviato: 26 Gen 2011 16:12
 

Vi risulta che non esistono Intruder 250 di classe maggiore di Euro1???
Mi hanno fatto un'offerta di una Intruder 2002, con soli 7000Km, trasporto compreso 2200€... sembra in ottime condizioni ma comunque dovrei provarla prima. Il proprietario dice che le Intruder sono solo euro1... mi sembra strano!

Ho ancora il dubbio se la differenza di 6-700€ tra una Intruder e una Marauder a pari condizioni è valida o no...
Io opterei per la Intruder perchè è un bicilindrico, esteticamente è bella, ha una strumentazione migliore (vedi indicatore carburante)... ma non è più in produzione...
Non so se questo vale quelle centinaia di € in più...
 
11280114
11280114 Inviato: 26 Gen 2011 17:17
 

Uh... dimenticavo la Kymco Venox 250...
Ho visto dal vero quella di un utente del forum (che si e' fatto roma/passo penice con tanto di zavorrina 0510_inchino.gif ).
Se ti piace lo stile v-rod (che invece personalmente non amo molto), non e' male:

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
11446197
11446197 Inviato: 28 Feb 2011 8:45
 

Saxyct ha scritto:
Ora come ora il mio budget è di 2000-2500€ al max ...

*****Canc By MrTomy*****
Per gli annunci di vendita utilizziamo il Mercatino,grazie
 
11630952
11630952 Inviato: 7 Apr 2011 13:37
Oggetto: Consiglio acquisto prima moto [custom, naked o transalp]
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao ragazzi sono nuovo e penso che qui sia la sezione piu adatta per postare (almeno credo)
ho 23 anni e un po mi vergogno non ho nessuna esperienza delle 2 ruote e finalmente indipendente ho deciso di prendere la prima moto, sicuramente è una domanda a cui avrete risposto 1000 volte comunque vi chiedo una moto per un mega principiante come me, mi consigliano transalp oppure naked modello monster/hornet voi che dite? il mio stile preferito sono le custom anche se non credo che un principiante come me possa prenderne una (sempre stato affascinato dalle harley) accetto consigli in merito
 
11630989
11630989 Inviato: 7 Apr 2011 13:44
Oggetto: Re: Consiglio acquisto prima moto
 

Ndakill ha scritto:
Ciao ragazzi sono nuovo e penso che qui sia la sezione piu adatta per postare (almeno credo)
ho 23 anni e un po mi vergogno non ho nessuna esperienza delle 2 ruote e finalmente indipendente ho deciso di prendere la prima moto, sicuramente è una domanda a cui avrete risposto 1000 volte comunque vi chiedo una moto per un mega principiante come me, mi consigliano transalp oppure naked modello monster/hornet voi che dite? il mio stile preferito sono le custom anche se non credo che un principiante come me possa prenderne una (sempre stato affascinato dalle harley) accetto consigli in merito

e perchè ti dovresti vergognare?? nno è mai troppo tardi per iniziare!! icon_smile.gif sinceramente se ti paicciono le custom comunque prendine una, perchè devi prendere una naked o endurona quando ti piace la custom? è vero, in genere ppesano di più ma hanno anche un altro stile di guida, puiù tranquilla e da passeggiata, tanto anche un'hornet di 180kg non è leggerissima se ti sbilanci..non era leggerissima già solo mla mia rs125 che con i suoi 130 kg si faceva sentire..xd

non prnederai di certo un electra glide ma una sportster per me sarebbe perfetta per iniziare..(restando in casa harley,..poi ci sono anche altre case produttrici)

Ultima modifica di Dhan88 il 7 Apr 2011 13:46, modificato 1 volta in totale
 
11630993
11630993 Inviato: 7 Apr 2011 13:45
 

perchè dovresti vergognarti???

guarda, sul genere, stai su qualcosa che ti piace... non ha senso altrimenti.

le custom sono abbastanza basse e maneggevoli se scegli modelli "umani" come cilindrata e con manubrio e pedane in posizione originale.
La sella bassa aiuta.
 
11631051
11631051 Inviato: 7 Apr 2011 13:54
 

Nessuna vergogna e benvenuto nel mondo delle 2 ruote. 0509_banana.gif
Per la scelta del tipo di moto segui il tuo cuore e quello che + ti piace.

Ciao 0510_saluto.gif
 
11631281
11631281 Inviato: 7 Apr 2011 14:30
 

Guarda, come ti hanno detto sopra non vedo il motivo per cui vergognarsi... ma soprattutto... per non prendere una Custom come prima moto! eusa_think.gif
Se è il tuo segmento preferito, se pensi che ti possa piacere una custom prenditi ASSOLUTAMENTE una custom per cominciare! 0509_up.gif Ce ne sono davvero tante e per tutti i gusti (e le tasche). Io ad esempio molto tempo fa volevo prendermi la Kymco Venox 250 icon_biggrin.gif
L'unica cosa... non devi aspettarti di essere agilissimo in mezzo al traffico...
Che uso ne faresti?
 
11631288
11631288 Inviato: 7 Apr 2011 14:31
 

e io cosa dovrei dire che ho iniziato a 26 anni??? icon_biggrin.gif 0509_welcome.gif
comunque io ti parlo a titolo personale:
anch'io ero affascinato dalle custom se ti piacciono quelle cercatene una giusto una 883 o un honda shadow o simili...

l'hornet ancora non ho avuto il piacere di guidarla...quindi lascio la parola ai piu esperti!!!
io posseggo una monster...per iniziare va benissimo!!è un'ottima moto
poco impegnativa e molto divertente doppio_lamp_naked.gif
io ho il 620 s. Non è assolutamente una moto potente ma è divertentissima e facile...e comunque l'accelerazione per me che sono all'inizio è soddisfacente 0509_doppio_ok.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Custom e ChopperCustom - Consigli acquisti

Forums ©