Leggi il Topic


[M900] vi presento Sonny
11628212
11628212 Inviato: 6 Apr 2011 20:51
 

ok...sono un caso patologico....forse disperato.....
ma ho provato...il problema è che dopo che riempio la siringa e la attacco al tubetto e a sua volta lo metto nell'attuatore....nel tubetto è presente dell'aria e quando premo mando pure quella nel circuito...
io l'ho fatto e la vaschetta si è riempita...
poi ho dato un paio di spurgate maniera classia.
ero contento perchè vedevo uscire un sacco di bolle d'aria e sono andato avanti finchè ha smesso...
però la frizio rimane molle e non stacca... eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif

voglio morireeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!! 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif
 
11628468
11628468 Inviato: 6 Apr 2011 21:25
 

sfn ha scritto:
ok...sono un caso patologico....forse disperato.....
ma ho provato...il problema è che dopo che riempio la siringa e la attacco al tubetto e a sua volta lo metto nell'attuatore....nel tubetto è presente dell'aria e quando premo mando pure quella nel circuito...
io l'ho fatto e la vaschetta si è riempita...
poi ho dato un paio di spurgate maniera classia.
ero contento perchè vedevo uscire un sacco di bolle d'aria e sono andato avanti finchè ha smesso...
però la frizio rimane molle e non stacca... eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif

voglio morireeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!! 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif

prova a rifare un pò di volte...anche lo psurgo dei freni mica viene subito, io c'ho messo un pò prima di togliere tutta l'aria
 
11628598
11628598 Inviato: 6 Apr 2011 21:40
 

Lo spurgo non è difficile, in teoria. Solo che ha tutta una serie di variabili per cui è bene avere anche un pò di esperienza. Quella la fai sfogliando calendari!!! (Scherzo eh!!!)

L'aria nella siringa toglila il più possibile (come si fa con le siringhe x endovena). Oltretutto devi ripetere più volte, finchè immettere olio diventa abbastanza difficile (la siringa diventa dura).

In caso estremo . . . falla vedere da un meccanico icon_lol.gif Non è una battuta, ma a volte a loro bastano 10 minuti. La prima volta che ho spurgato il 749, non sapendo come funzionava lo spurgo della pompa integrata, ci sono stato un paio di giorni. Non spurgavo la pompa e c'averi passato una vita.

Ritenta 0509_doppio_ok.gif
 
11629204
11629204 Inviato: 6 Apr 2011 23:10
 

zio fa è che a leggere le istruzioni di come fare sembra una cacata ma poi in realtà...azz....
sono depresso.....continuerò a provare...è una questione di principio ormai icon_asd.gif
anche se questa sera: attuatore 1 - ste 0 eusa_wall.gif
 
11631433
11631433 Inviato: 7 Apr 2011 14:54
 

sfn ha scritto:
zio fa è che a leggere le istruzioni di come fare sembra una cacata ma poi in realtà...azz....
sono depresso.....continuerò a provare...è una questione di principio ormai icon_asd.gif
anche se questa sera: attuatore 1 - ste 0 eusa_wall.gif


icon_asd.gif succede! Ci sono spurghi che si risolvono in pochissimo tempo, altri . . .
L'importante è che la pompa o lìattuatore non perdano.
 
11631556
11631556 Inviato: 7 Apr 2011 15:16
 

...ho paura che il problema sia il gommino dell'attuatore...è rovinato e un pò rotto... eusa_wall.gif
si trova solo il gommino o devo cambiare tutto l'attuatore??? 0510_sad.gif
 
11632403
11632403 Inviato: 7 Apr 2011 18:01
 

Cosa intendi per gommino dell'attuatore? Il cappuccio che si trova sopra allo spurgo?
Quello non influisce sulla tenuta del circuito
 
11632559
11632559 Inviato: 7 Apr 2011 18:37
 

anomico ha scritto:
Cosa intendi per gommino dell'attuatore? Il cappuccio che si trova sopra allo spurgo?
Quello non influisce sulla tenuta del circuito

infatti, serve solo per non far entrare mer*a
 
11633431
11633431 Inviato: 7 Apr 2011 21:04
 

no no...intendo la membrana di gomma che c'è quando sviti l'attuatore e lostacchi...è un pò sminchiata....
comunque domani carrello e la porto in Ducati...e vade via al cu... icon_asd.gif icon_asd.gif
 
11633623
11633623 Inviato: 7 Apr 2011 21:23
 

sfn ha scritto:
no no...intendo la membrana di gomma che c'è quando sviti l'attuatore e lostacchi...è un pò sminchiata....
comunque domani carrello e la porto in Ducati...e vade via al cu... icon_asd.gif icon_asd.gif


Ah! L'OR . . . sì, quello è importante. Trasuda un pò di olio?
Facci sapere eh! 0510_saluto.gif
 
11633674
11633674 Inviato: 7 Apr 2011 21:29
 

no trasudare non trasuda...
però ho letto in giro che non è raro che pur non uscendo olio possa entrare aria...
è solo un'ipotesi....
vi tengo aggiornati...e grazie di tutto siete stati gentilissimi!! 0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif
 
11633727
11633727 Inviato: 7 Apr 2011 21:34
 

Sì, come ipotesi penso sia legittima!

A presto 0510_saluto.gif
 
11681515
11681515 Inviato: 17 Apr 2011 21:22
 

ecco la versione di Sonny my 2011

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


Link a pagina di Img39.imageshack.us
oggi 250 km con tanto di zavorrina....che sia in terza o in sesta tira sempre a bestia!! spettacolooooooooo 0509_campione.gif
 
11681685
11681685 Inviato: 17 Apr 2011 21:36
 

Bella bella!!!

Hai risolto poi con la perdita, quindi?
 
11681747
11681747 Inviato: 17 Apr 2011 21:42
 

ho risolto tutto in Ducati...
per la frizione hanno spurgato anche la pompa. non ha uno spurgo vero e proprio hanno svitato dall'attacco del cavo...io non me l'ero sentita...
per il problema frecce andava in corto l'impianto. si erano fusi 2 fili nel pezzo proprio delle frecce. per quello quando le staccavo e provavo l'impianto col tester non rilevavo nulla...il corto era nel pezzo di filo delle frecce!!!
ora tutto bene...va a bombaaaaaaaaa 0510_abbraccio.gif
 
11682936
11682936 Inviato: 18 Apr 2011 2:11
 

Bene. In quel caso, effettivamente, si può agire sulla vite del raccordo tubo.

Buon divertimento 0509_doppio_ok.gif
 
11686820
11686820 Inviato: 18 Apr 2011 20:22
 

bellissima! goditela 0509_up.gif
 
11691137
11691137 Inviato: 19 Apr 2011 16:01
 

Ci vedrei bene un puntale nero opaco!
 
11691371
11691371 Inviato: 19 Apr 2011 16:43
 

pure io.....se solo ne trovassi uno decente...
mi piaceva il road racing ma non lo trovo nemmeno a morire.... eusa_wall.gif
 
11781671
11781671 Inviato: 5 Mag 2011 16:20
 

Ciao sfn, ho appena scoperto questo topic e non posso che farti i complimenti per il ferro... un lavoro notevole!

Avrei una domanda da farti: ho visto l'ingegnoso sottosella che ti sei inventato, utilissimo...
io sulla mia stavo semplicemente tentando di togliere i fianchetti laterali ma non so dove nascondere le bobine e i fili soprattutto sul lato sinistro... tu come hai fatto?
Non avevi anche tu il dissipatore del regolatore di tensione ad intralciarti?

Tra l'altro il suddetto dissipatore sta attaccato ad una ingombrante scatola nera di plasitca non so nemmeno a cosa serva... certo se si potesse togliere...
 
11781778
11781778 Inviato: 5 Mag 2011 16:45
 

wolter ha scritto:
Ciao sfn, ho appena scoperto questo topic e non posso che farti i complimenti per il ferro... un lavoro notevole!

Avrei una domanda da farti: ho visto l'ingegnoso sottosella che ti sei inventato, utilissimo...
io sulla mia stavo semplicemente tentando di togliere i fianchetti laterali ma non so dove nascondere le bobine e i fili soprattutto sul lato sinistro... tu come hai fatto?
Non avevi anche tu il dissipatore del regolatore di tensione ad intralciarti?

Tra l'altro il suddetto dissipatore sta attaccato ad una ingombrante scatola nera di plasitca non so nemmeno a cosa serva... certo se si potesse togliere...


ciao, grazie per l'apprezzamento icon_wink.gif
eh mi ero già fatto le ossa sul 600 di prima, in realtà con un pò di pazienza non è difficile io ho pure elimitato tutte le fascette...
per nascondere i fili sotto i fianchetti li ho proprio staccati e li ho fatti passare all'interno del telaio e non da fuori dove corrono normalmente...non è difficile. e poi li ho fascettati bene tra loro affinchè non creassero impicci.
il regolatore di tensione l'ho proprio spostato da li e l'ho messo davanti, sotto al manubrio. così non da fastidio e li prende pure + aria che gli fa bene icon_wink.gif se riesco stasera ti posto una foto.
la scatola nera di plastica di cui parli è il vaso recupero vapori. conosco chi se l'è eliminato mettendo solo un tubetto di gomma a perdere o lo ha rifatto con una lattina... a me sinceramente non da fastidio rifacendo il sottosella ora ci sta il mondo intero li sotto icon_asd.gif
 
11783721
11783721 Inviato: 5 Mag 2011 22:13
 

Volevo farti i complimenti per la moto... sopratutto per il serbatoio.... molto bravo
 
11783781
11783781 Inviato: 5 Mag 2011 22:20
 

sfn ha scritto:

ciao, grazie per l'apprezzamento icon_wink.gif
eh mi ero già fatto le ossa sul 600 di prima, in realtà con un pò di pazienza non è difficile io ho pure elimitato tutte le fascette...
per nascondere i fili sotto i fianchetti li ho proprio staccati e li ho fatti passare all'interno del telaio e non da fuori dove corrono normalmente...non è difficile. e poi li ho fascettati bene tra loro affinchè non creassero impicci.
il regolatore di tensione l'ho proprio spostato da li e l'ho messo davanti, sotto al manubrio. così non da fastidio e li prende pure + aria che gli fa bene icon_wink.gif se riesco stasera ti posto una foto.
la scatola nera di plastica di cui parli è il vaso recupero vapori. conosco chi se l'è eliminato mettendo solo un tubetto di gomma a perdere o lo ha rifatto con una lattina... a me sinceramente non da fastidio rifacendo il sottosella ora ci sta il mondo intero li sotto icon_asd.gif

Grazie delle dritte... stasera rientrando al box mi sono armato di pazienza, brugola e fascette e sono riuscito nell'impresa... la bobina che stava a sinistra ora è sotto il gancio del serbatoio (sulla sinistra, vicino a dove si incastra la sella) e non si muove... la vasca di recupero vapori mi sono rassegnato (per ora) a lasciarla dov'è (se ne riparlerà quando e se deciderò di costruire un cassettino come il tuo)...
Anche il dissipatore è rimasto dov'era... ma dove diavolo l'hai messo? hai smontato il serba per passarlo davanti?
grazie ancora doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

p.s. Effettivamente il mostro senza fianchetti è mooooolto più bello!!!
 
11783919
11783919 Inviato: 5 Mag 2011 22:42
 

@ Blackangel23: grazie milleee.... 0510_abbraccio.gif

@ wolter: per il regolatore si, quando ho smontato il serba...l'ho attaccato più o meno dove dall'altro lato c'è il clacson... icon_wink.gif ho preso spunto dal 600 dove lo avevo già trovato messo li... icon_wink.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati


p.s. i fianchetti non li metterei più nemmeno mi pagassero credo... icon_asd.gif
 
11791145
11791145 Inviato: 7 Mag 2011 14:29
 

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


doppio_lamp_naked.gif
 
11891500
11891500 Inviato: 26 Mag 2011 22:59
 

aggiornamento con Roadsitalia special short carbo passaggio alto

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


scusate la qualità ma cominciava a diventare buio...
 
11891914
11891914 Inviato: 27 Mag 2011 0:22
 

cioè hai tolto quei fantastici akra?O_O stavo per scrivere "non c'è niente da fare, quegli akra stanno da dio" e poi vedo ste foto icon_sad.gif
 
11892863
11892863 Inviato: 27 Mag 2011 11:23
 

PM icon_wink.gif
 
11893531
11893531 Inviato: 27 Mag 2011 14:09
 

Secondo me sono molto più idonei allo stile del monster..."Italian old style"...
 
11895017
11895017 Inviato: 27 Mag 2011 17:42
 

veramente hai tolto gli akra? icon_eek.gif
metterei una striscia di wrap sul forcellone, non da ricoprirlo, ma solo un rettangolo lungo tutto il forcellone
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoPresentazioni e lavori sulle nostre moto

Forums ©