Leggi il Topic


3d Vibration Sound: interfono a "conduzione ossea"
10818907
10818907 Inviato: 23 Ott 2010 15:25
Oggetto: 3d Vibration Sound: interfono a "conduzione ossea"
 

Guardate questo nuovo prodottino qui:

Link a pagina di Bergamaschi.com

Mi sembra molto interessante, di facile applicabilità ad ogni casco e funzionale (a quello che racconta la cartella stampa).

Che ne dite?
 
10819342
10819342 Inviato: 23 Ott 2010 17:18
 

Sinceramente quella della "conduzione ossea" non l'avevo mai sentita. Si impara sempre qualcosa di nuovo. icon_biggrin.gif
Da quello che racconta la tabella stampa, ti do ragione, sembrerebbe interessante e funzionale. icon_wink.gif
 
10823225
10823225 Inviato: 24 Ott 2010 13:49
 

la trasmissione ossea viene sempre testata anche quando si fanno i test audiometrici, è una funzionalità umana molto importante
 
11381149
11381149 Inviato: 15 Feb 2011 11:04
Oggetto: Interfono wireless a conduzione ossea
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao!

Vorrei acquistare un interfono per parlare con la zavorrina e/o con gli amici durante le scampagnate in moto. In particolare la soluzione che mi interessa dovrebbe avere le seguenti caratteristiche:

1 Ampio raggio (500m più o meno) per parlare tra più moto
2 Scalabilità per poter aggiungere un nuovo ricetrasmettitore qualora si unisse qualche altro fenomeno al nostro gruppo (ora normalmente siamo in 3 moto + eventuali zavorrine)
3 Non deve dare alcun fastidio all'orecchio considerando che facciamo "giretti" da 600-800km al giorno e stiamo in moto anche 8-12ore/giorno
4 La batteria deve durare abbastanza e dovrebbe eventualmente avere la possibilità di ricaricarsi "velocemente" usando la presa accendisigari
5 Deve avere una buona qualità audio
6 Non mi interessa si colleghi a lettori MP3 e/o telefoni. Quando guido non voglio essere disturbato icon_biggrin.gif

In riferimento al punto 3 e considerando che spesso lo staccherei da un casco per passarlo ad un altro (e in tal caso una soluzione con auricolare attaccato con il velcro mi massacrerebbe il casco e nel giro di 6 mesi non attaccherebbe più) sto valutando l'acquisto di un interfono wireless a conduzione ossea come questo:

bergamaschi interfono conduzione ossea

Qualcuno l'ha comprato? provato? come va? si sente bene? è in linea con i requisiti che ho esposto sopra?

Oppure avete qualche altro suggerimento che rispetti sempre i punti di sopra?

Vi ringrazio!
 
11381388
11381388 Inviato: 15 Feb 2011 11:58
 

Ero interessato anche io al modello a conduzione ossea che hai postato. Ma quello che mi frena è che dovunque leggo parla sempre di accoppiata tra, questo prodotto, e telefoni, GPS e lettori mp3. In nessuna parte ho letto della possibilità di accoppiarlo con altri interfoni... eusa_think.gif
In questo momento posseggo un Midland BT2 con cui mi trovo bene e che può essere accoppiato al massimo con altri 3 dispositivi
Citazione:
2 Scalabilità per poter aggiungere un nuovo ricetrasmettitore qualora si unisse qualche altro fenomeno al nostro gruppo (ora normalmente siamo in 3 moto + eventuali zavorrine)

non credo che esisti un prodotto del genere. I dispositivi bluetooth hanno un limite che credo venga impostato dal costruttore. Cioè la possibilità di accoppiarlo con uno o più prodotti non è...... infinita! icon_biggrin.gif

doppio_lamp.gif
 
11381466
11381466 Inviato: 15 Feb 2011 12:22
 

andrea_k ha scritto:
Ero interessato anche io al modello a conduzione ossea che hai postato. Ma quello che mi frena è che dovunque leggo parla sempre di accoppiata tra, questo prodotto, e telefoni, GPS e lettori mp3. In nessuna parte ho letto della possibilità di accoppiarlo con altri interfoni... eusa_think.gif

Questo lo renderebbe del tutto inutile.... mi devo informare..... Qualcuno può fare luce su questo aspetto?

andrea_k ha scritto:

In questo momento posseggo un Midland BT2 con cui mi trovo bene e che può essere accoppiato al massimo con altri 3 dispositivi

Quindi in tutto 4, beh diciamo che andrebbe bene.... Siamo in 3, al più se venisse un quarto ci saremmo, poi per il quinto amen icon_biggrin.gif

andrea_k ha scritto:

non credo che esisti un prodotto del genere. I dispositivi bluetooth hanno un limite che credo venga impostato dal costruttore. Cioè la possibilità di accoppiarlo con uno o più prodotti non è...... infinita! icon_biggrin.gif
doppio_lamp.gif

infinito no ovviamente, l'ideale per me sarebbe fino a 6-7 (noi 3 + un quarto + zavorrine)

Con Il Midland come ti trovi? In particolare la batteria quanto ti dura? L'auricolare è comodo per lunghi viaggi? Lo stacchi e attacchi spesso dal casco? In tal caso ti sembra rovini il casco?

Grazie! doppio_lamp.gif
 
11381737
11381737 Inviato: 15 Feb 2011 13:38
 

ho accodato ad un topic dove si iniziava a parlare di questo prodotto 0509_up.gif
 
11381887
11381887 Inviato: 15 Feb 2011 14:13
 

brugo84 ha scritto:
ho accodato ad un topic dove si iniziava a parlare di questo prodotto 0509_up.gif


Ottimo grazie! doppio_lamp_naked.gif
 
11382024
11382024 Inviato: 15 Feb 2011 14:47
 

andrea_k ha scritto:
Ero interessato anche io al modello a conduzione ossea che hai postato. Ma quello che mi frena è che dovunque leggo parla sempre di accoppiata tra, questo prodotto, e telefoni, GPS e lettori mp3. In nessuna parte ho letto della possibilità di accoppiarlo con altri interfoni... eusa_think.gif
doppio_lamp.gif

Posso confermare, ho parlato con uno che l'ha acquistato l'anno scorso..... Qualità audio eccezionale però funziona solo con MP3, GPS, telefono, assolutamente no tra 2 auricolari. Questa funzionalità dovrebbe essere inserita a breve ma non è ancora disponibile. Per maggiore certezza ho inoltre inviato una mail direttamente a bergamaschi, appena rispondono vi faccio sapere....

per ora..... sigh sigh sigh.....

e........... quale altro auricolare bluetooth ha le caratteristiche che ho elencato sopra?

Grazie!
 
11382156
11382156 Inviato: 15 Feb 2011 15:07
 

metalmilitia ha scritto:

Per maggiore certezza ho inoltre inviato una mail direttamente a bergamaschi, appena rispondono vi faccio sapere....
Grazie!


Mi hanno risposto... come immaginavo. Solo MP3, cellulare e GPS. sigh sigh
 
11382989
11382989 Inviato: 15 Feb 2011 17:21
 

metalmilitia ha scritto:


Mi hanno risposto... come immaginavo. Solo MP3, cellulare e GPS. sigh sigh

purtroppo è come immaginavo... icon_sad.gif

Citazione:
Quindi in tutto 4, beh diciamo che andrebbe bene.... Siamo in 3, al più se venisse un quarto ci saremmo, poi per il quinto amen

scusami mi ero espresso male. sono 3 in totale compreso il mio

Citazione:
Con Il Midland come ti trovi? In particolare la batteria quanto ti dura? L'auricolare è comodo per lunghi viaggi? Lo stacchi e attacchi spesso dal casco? In tal caso ti sembra rovini il casco?

mi trovo bene. La batteria dura circa 4 ore. I due auricolari li ho inseriti sotto la "fodera" che copre i guanciali (ho un Arai Chaser) in questo modo non mi danno fastidio e, allo stesso tempo, sento bene. Lo uso solo su quel casco, quindi non ho mai provato a levarlo. La "basetta" di aggancio è fissata al casco tramite una clip con due vitine che devono essere strette. un metodo, secondo me, molto comodo in quanto non rovina in nessun modo la vernice del casco ed è molto più sicuro e stabile di qualsiasi adesivo o calamita

doppio_lamp.gif
 
11383457
11383457 Inviato: 15 Feb 2011 18:36
 

C'è un modo per poter collegare un numero infinito di motociclisti/zavorrine.
Devi untilizzare delle ricetrasmittenti pmr446.
Se fai una ricerca sulla rete ne troverai moltissimi tipi e di moltissimi prezzi.
Sono compatibili tra di loro anche se non sono della stessa marca/modello, basta sintonizzarle sullo stesso canale e sottocanale.
Tra i pregi ti posso elencare:
Hanno una portata in campo aperto che può arrivare anche a 4/5 km
Uno parla e tutti possono ascoltare (mentre mi sembra che con l'interfono che collega tre moto si può parlare solo con uno alla volta)
Si possono collegare via bluetooth al microfono ed all'auricolare.
Ognuno può scegliere il modello che vuole sia di radio che di microfono/auricolare in base a quanto è disposto a spendere.
Esistono auricolari bluetooth che si infilano dentro l'orecchio e non hanno bisogno di essere fissati al casco.
Esistono microfoni sempre bluetooth detti laringofoni che si applicano intorno al collo e non hanno bisogno di essere montati sul casco
Tra i difetti:
Bisogna pagare una tassa annua per poterli utilizzare (circa 10/15 euro)
Mentre parli non puoi sentire, quindi bisogna dire "passo" quando si è finito di parlare.
Per parlare bisogna premere un bottone, che si può montare al manubrio, oppure ce ne sono anche che hanno una funzione particolare che quando cominci a parlare il bottone si spinge da solo.
Per fare una roba veramente ad hoc (laringofoni, auricolari e collegamenti bluetooth) bisogna spendere un po' di euri.

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumAbbigliamento Tecnico e Accessori per MototurismoCaschi per Moto e relativi Accessori

Forums ©