Leggi il Topic


Notifica strana, dopo 4 anni dall'infrazione
10720680
10720680 Inviato: 7 Ott 2010 0:22
Oggetto: Notifica strana, dopo 4 anni dall'infrazione
 

Descrivo le stranezze della notifica che mi è arrivata l'altro ieri:
- l'infrazione risale al marzo del 2006, possibile che solo oggi mi venga notificato il verbale? cioè dopo 4 anni?
- se non sbaglio (mi sto informando per averne conferma), io mi presentai per farmi togliere i punti relativi all'infrazione, eppure insieme alla notifica (che mi seganal il pagamento di 400euro) mi è stato mandato anche un modulo avente come oggetto: "comunicazione obbligatoria per la decurtazione dei punti della patente di guida ai sensi dell'articolo..."; quindi perchè questo modulo?
- sulla notifica è segnalato che io sono proprietario del mezzo col quale ho compiuto l'infrazione; in realtà il proprietario del mezzo era (era perchè il mezzo non c'è più) un'altra persona

Avete consigli per fare ricorso/farmi annullare la multa?
 
10720752
10720752 Inviato: 7 Ott 2010 0:54
 

Se puoi posta il verbale oscurando i dati sensibili icon_wink.gif

ma in questi anni hai effettuato qualche cambio di residenza?
 
10720758
10720758 Inviato: 7 Ott 2010 0:58
 

Ancelo ha scritto:
Se puoi posta il verbale oscurando i dati sensibili icon_wink.gif

ma in questi anni hai effettuato qualche cambio di residenza?

Il verbale ora non l'ho. Ho la notifica. Se vuoi la notifica per ora ho qualche difficoltà a mandartela perchè non ho lo scanner disponibile. Appena posso cercherò di postare la notifica.
Quali erano i particolari che volevi vedere? Magari intanto ci faccio caso io.

Inoltre, cambi di residenza non l'ho effettuati. Forse di rilevante è avvenuto solo che la macchina con cui l'infrazione è stata fatta mi pare sia stat rottamata o comunque "buttata"
 
10720790
10720790 Inviato: 7 Ott 2010 1:19
 

a quanto so io hanno a disposizione 90 o 180 giorni per la notifica superati i quali la multa va in prescrizione e non è necessario pagare, comunque ti consiglio di andare da chi ne capisce tipo avvocato oppure dagli stessi vigili urbani del tuo paese e ti fai spiegare.
 
10720798
10720798 Inviato: 7 Ott 2010 1:26
 

Il verbale servirebbe perché da quello che hai scritto finora non si capisce molto bene la situazione, ad esempio:
- dici che ti sei presentato per farti decurtare i punti, ma per farlo avresti dovuto avere il verbale... allora come è possibile che ti sia stato notificato solo ora?
- dici che non hai il verbale (dov'è?), ma hai la "notifica", cosa vuol dire? icon_question.gif

Se, ad esempio, quattro anni fa ti fosse stato notificato il verbale e ora una cartella esattoriale relativa a quel verbale, la cosa avrebbe un senso... ma sto solo tirando a indovinare: dovresti spiegarci in dettaglio cosa ti è stato notificato e quando. eusa_think.gif
 
10720843
10720843 Inviato: 7 Ott 2010 1:58
 

Lance ha scritto:
Il verbale servirebbe perché da quello che hai scritto finora non si capisce molto bene la situazione, ad esempio:
- dici che ti sei presentato per farti decurtare i punti, ma per farlo avresti dovuto avere il verbale... allora come è possibile che ti sia stato notificato solo ora?
- dici che non hai il verbale (dov'è?), ma hai la "notifica", cosa vuol dire? icon_question.gif

Se, ad esempio, quattro anni fa ti fosse stato notificato il verbale e ora una cartella esattoriale relativa a quel verbale, la cosa avrebbe un senso... ma sto solo tirando a indovinare: dovresti spiegarci in dettaglio cosa ti è stato notificato e quando. eusa_think.gif


In effetti ora che ci penso ciò che tu dici è vero.
- Il fatto è che non ricordo con esattezza se andai o meno nell'ufficio dei vigili per farmi levare i punti.
Se ci sono andato, significa che la notifica mi è stata già fatta in quel momento. (sto cercando di controllare la cronologia dei miei punti patente per verificare questa cosa, altri modi per capire se sono già andato per farmi levare i punti o per controllare se la multa è stat notificata non ce ne sono, vero?).

- Il verbale non ce l'ho perchè sono passati 4 anni, purtroppo non mi sono tenuto le carte (ammesso che tali carte mi arrivarono, ripeto non ricordo con esattezza, sto cercando di ricostruire la vicenda), forse le ho dentro casa, ma cercarle non è così semplice. Dire che ho la notifica ma non il verbale, significa che quando il vigile mi fece il verbale io non lo contestai, quindi non me lo diede in mano. Suppongo che, se non sono andato dai vigili per la notifica o per farmi levare i punti, questa che mi è arrivata ora sia la notifica di quel verbale, ed in questa notifica (mandata dal prefetto della provincia) non vi è il verbale ma solo il numero di verbale, descrivendo quale sia stata l'infrazione, gli articoli applicati, la somma da pagare, etc (cioè il verbale, se non sbaglio, è quello che ti danno al momento dell'infrazione, am se non te l'hanno potuto dare, ti arriva comunque la notifica senza verbale a casa)

Una cartella esattoriale non è, perchè non vi alcun ritardato pagamento citato, piuttosto c'è solo la spesa di 23euro per spese di bollo e notificazione, aggiunte alla somma da pagare come sanzione amministrativa (questi somma non è suddivisa in varie voci, ma costituisce una unica voce, quindi non penso comprenda ritardati pagamenti)

Ripeto, mi è stato notificato (l'altro ieri, arrivandomi per posta un documento inviato dal prefetto della provincia) un verbale relativo ad una infrazione compiuta nel 2006.

Se avete altri dubbi scrivetemi pure. Spero di essere stato chiaro
 
10720860
10720860 Inviato: 7 Ott 2010 2:29
 

Spiegata così (continuo a non capire cosa intendi per "notifica": la notifica è l'atto di consegnare "qualcosa" con certe modalità, non è un documento), faccio un'altra ipotesi:
- all'epoca dei fatti ti è stato consegnato il verbale (quando un'infrazione ti viene contestata immediatamente, a meno che tu non sia minorenne o che tu non rifiuti di riceverlo, il verbale ti viene consegnato), se hai rifiutato di riceverlo, il fatto è stato annotato sul verbale e la contestazione dell'infrazione è ugualmente regolare (in altre parole, rifiutare di ricevere il verbale è solo un danno per il contravventore)
- tu non hai pagato la sanzione in forma ridotta (c'erano 60 giorni di tempo per farlo) e, quindi, adesso il prefetto ha emesso un'ordinanza-ingiunzione di pagamento (con sanzione non in forma ridotta e spese aumentate rispetto al verbale); se è così, i tempi sono stati rispettati: ci sono cinque anni di tempo per farlo
- se non paghi, fra un po' ti verrà notificata una cartella esattoriale (ovviamente la somma da pagare sarà più alta) e, se non paghi neanche quella, verranno attuate le procedure esecutive (fermo amministrativo, pignoramento...) per il recupero delle somme dovute

Ma se leggi all'inizio del documento che ti è stato notificato è più facile: c'è scritto di cosa si tratta.
 
10720870
10720870 Inviato: 7 Ott 2010 2:47
 

Lance ha scritto:
Spiegata così (continuo a non capire cosa intendi per "notifica": la notifica è l'atto di consegnare "qualcosa" con certe modalità, non è un documento), faccio un'altra ipotesi:
- all'epoca dei fatti ti è stato consegnato il verbale (quando un'infrazione ti viene contestata immediatamente, a meno che tu non sia minorenne o che tu non rifiuti di riceverlo, il verbale ti viene consegnato), se hai rifiutato di riceverlo, il fatto è stato annotato sul verbale e la contestazione dell'infrazione è ugualmente regolare (in altre parole, rifiutare di ricevere il verbale è solo un danno per il contravventore)
- tu non hai pagato la sanzione in forma ridotta (c'erano 60 giorni di tempo per farlo) e, quindi, adesso il prefetto ha emesso un'ordinanza-ingiunzione di pagamento (con sanzione non in forma ridotta e spese aumentate rispetto al verbale); se è così, i tempi sono stati rispettati: ci sono cinque anni di tempo per farlo
- se non paghi, fra un po' ti verrà notificata una cartella esattoriale (ovviamente la somma da pagare sarà più alta) e, se non paghi neanche quella, verranno attuate le procedure esecutive (fermo amministrativo, pignoramento...) per il recupero delle somme dovute

Ma se leggi all'inizio del documento che ti è stato notificato è più facile: c'è scritto di cosa si tratta.

-Io mi rifiutai all'atto della contestazione immediata di contestare il verbale. Questo è certo.
Possibile però che dopo 4 anni mi arriva la notifica? Forse è possibile che essendo la macchina "stata buttata" hanno messo tanto (4 anni) a risalire al proprietario del veicolo? Ipotizzando che i punti non mi siano già stati tolti (ripeto, sto apsettando di vedere la cronologia dei punti della mia patente)

- è una ingiunzione-ordinanza, però al di là del fatto che precedentemente non mi sia arrivato nulla (non ricordo minimamente cartelle esattoriali che denunciavano un mancato pagamento per la suddetta infrazione ), qui in questo documento non vi è alcuna esplicazione della somma da pagare. Cioè, immagino che se si tratta di un ritardato pagamento, venivano messe in evidenza le varie scadenze di pagamento non rispettate, ma di ciò non vi è traccia

Non avendo lo scanner, provo a riscrivere il documento:

Citazione:

il prefetto della provincia di roma
numero identificato ordinanza 0009....
protocollo ordinanza m_iy.....
riferimento protocollo procedimento m_it pr......

visto il verbale n. 564....redatto da polizia....a carico di.....dati miei....realtivo a violazione ....(descrizione violazione).....con veicolo di proprietà del medesimo (quest'ultima cosa è un falso)

VISTI gli atti dell'ufficio a cui appartiene l'rgano accertatore;
CONSTATATA la regolarità della contestazione e/o notificazione
RITENUTO dall'esame degli atti che l'accertamento è pienamente fondato e tenuti presenti, ai fini della determinazione della sanzione, i criteri indicati negli articoli 195 comma 12 e 204 comma 1 del D.Lgs 30/04/1992................
CONSIDERATO che per tale violazione non è consentito il pagamento in misura ridotta
VISTO il nuovo codice della strada, D.Lgs 30/4/1992 n.285...
VISTO il regolamento di esecuzione e attuazione ....
VISTO il D.L.gs 30/12/1999 n.507
VISTA la legge del 24/11/1981 n.689 e successive modificaizoni e integrazioni
VISTO l'art. 3 del D.L.gs 12/2/1993 n.39, disciplinante la predisposizione di atti amministrativi tramiti sistemi informativi automatizzati
VISTO Iil decreto etc.
ORDINA
a ME di pagare la somma di 424 quale sanzione amministrativa pecuniaria per l'infrazione di cui sopra
INGIUNGE
a me di versdare la somma complessiva di 447 di cui 424 per sanzione amministrativa pecuniaria e la restante somma di 23euro per spese di bollo e notificazione
etc. etc.

Seguono disposizioni su come effettuare il pagamento, una avvertenza che è possibile fare opposizione dinanzi al giudice di pace e la firma del vice prefetto



Secondo voi, cosa è? Risposta ad un ricorso? una notifica? cos'altro?
 
10721002
10721002 Inviato: 7 Ott 2010 8:27
 

freemusik ha scritto:

Secondo voi, cosa è? Risposta ad un ricorso? una notifica? cos'altro?


....pare proprio un'ingiunzione di pagamento icon_rolleyes.gif
 
10721022
10721022 Inviato: 7 Ott 2010 8:32
 

Circe ha scritto:


....pare proprio un'ingiunzione di pagamento icon_rolleyes.gif

Quoto circe doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
10721298
10721298 Inviato: 7 Ott 2010 9:45
 

freemusik ha scritto:

-Io mi rifiutai all'atto della contestazione immediata di contestare il verbale. Questo è certo.

Scusa, ma questo passo non riesco a capirlo...
cosa significa "Rifiutarsi di contestare il verbale"?
Il verbale puoi:
- rifiutarti di ritrarlo al momento della contestazione
- contestarlo una volta che di sia stato verificato
 
10721884
10721884 Inviato: 7 Ott 2010 11:38
 

42 ha scritto:

Scusa, ma questo passo non riesco a capirlo...
cosa significa "Rifiutarsi di contestare il verbale"?
Il verbale puoi:
- rifiutarti di ritrarlo al momento della contestazione
- contestarlo una volta che di sia stato verificato


In sostanza mi sono rifiutato di dare i documenti nel momento in cui mi è stato fatto il verbale.

A quanto pare è una ingiunzione di pagamento, non si capisce però perchè viene direttamente dal prefetto.
Inoltre, vi è un vizio di forma, riguardante il proprietario del veicolo che non sono io.
Inoltre, vi in allegato il modulo per la decurtazione dei punti della patente, ma questi punti, di questo dovrò accertarmi, io li ho già spesi per la suddetta infrazione.

Per i punti l'ingiunzione dovrebbe esplicitare che devono togliermi i punti, e quindi il modulo in allegato è inutile, oppure il prefetto ingiunge che anche i punti devo scontare?

Inoltre, è posibile controllare se l'importo indicato è adeguato all'infrazione? Dove posso verificare quest'ultime informazioni?
 
10722040
10722040 Inviato: 7 Ott 2010 11:57
 

freemusik ha scritto:
-Io mi rifiutai all'atto della contestazione immediata di contestare il verbale. Questo è certo.
Possibile però che dopo 4 anni mi arriva la notifica?

Presumendo che tu ti sia rifiutato di ritirare il verbale all'atto della contestazione immediata dell'infrazione, è normale che l'ordinanza-ingiunzione ti venga notificata dopo 4 anni, visto che ci sono 5 anni di tempo.


freemusik ha scritto:
- è una ingiunzione-ordinanza, però al di là del fatto che precedentemente non mi sia arrivato nulla (non ricordo minimamente cartelle esattoriali che denunciavano un mancato pagamento per la suddetta infrazione ), qui in questo documento non vi è alcuna esplicazione della somma da pagare. Cioè, immagino che se si tratta di un ritardato pagamento, venivano messe in evidenza le varie scadenze di pagamento non rispettate, ma di ciò non vi è traccia

Non può esserti arrivata nessuna cartella esattoriale (non ancora), quella arriverà semmai dopo, se non paghi. Per adesso c'è solo il verbale (anche se tu non ce l'hai, sempre nell'ipotesi di cui sopra) e questa ordinanza-ingiunzione del prefetto.


Per quanto riguarda il resto, dovresti procurarti una copia del verbale ed esaminare bene la situazione, appurando ad esempio di chi era il veicolo al momento della violazione, cosa risulta in proposito al pra, cosa risulta sul verbale a proposito del conducente...
 
10722388
10722388 Inviato: 7 Ott 2010 12:54
 

Ho scoperto che l'ingiunzione è una risposta al ricorso al relativo verbale che non ricordavo di averlo fatto.
Già la situazione mi è più chiara, però cavolo, nel documento non vi è citata minimamente la parola ricorso, aivoja a cercare di capire.
xD
 
10722647
10722647 Inviato: 7 Ott 2010 13:51
 

Sì, così è già più chiaro il motivo dell'ingiunzione del prefetto... però, in caso di ricorso, ci sono dei termini perentori per emettere l'ordinanza-ingiunzione (180 o 210 giorni, a secondo di dove si spedisce il ricorso, oltre eventualmente al tempo necessario per l'audizione personale, se richiesta) e per notificarla (150 giorni), nel caso in cui questi termini non vengano rispettati il ricorso si intende accolto. Per cui, secondo me ti sei dimenticato qualche altro passaggio, sennò non capisco come siano potuti passare 4 anni e mezzo.
 
10724252
10724252 Inviato: 7 Ott 2010 16:59
 

freemusik ha scritto:

In sostanza mi sono rifiutato di dare i documenti nel momento in cui mi è stato fatto il verbale.

?????????' Ma.... in teoria non ci potremmo rifutare di esibire i documenti!!! Puoi rifiutare di firmare il verbale... ma è cosa ben diversa....
 
10734475
10734475 Inviato: 9 Ott 2010 0:20
 

Secondo me si tratta quasi certamente di un'ordinanza-ingiunzione emessa dal Prefetto NON a seguito di presentazione di ricorso (che non viene citato) ma in seguito alla violazione prevista dall'art.192 Cds per "rifiuto di esibire i documenti" per il quale NON è ammesso il pagamento in misura ridotta e spetta proprio al Prefetto, una volta ricevuto il verbale dall'organo accertatore, stabilire la somma dovuta emettendo apposita ordinanza-ingiunzione

icon_arrow.gif Link a pagina di Codicestradainfantino.it

Ne è riprova il fatto che nella tua citazione del provvedimento, in premessa è riportato:
"CONSIDERATO che per tale violazione non è consentito il pagamento in misura ridotta"
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiMulte e Ricorsi

Forums ©