Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati ST

   

Pagina 1 di 1
 
Qualche ragione per NON prendere la ST3?
609980
609980 Inviato: 4 Set 2006 16:41
Oggetto: Qualche ragione per NON prendere la ST3?
 

In fondo posto una domanda a me stesso...

Di ritorno da un giro faticoso con i laziali, a cavallo della mia 695 comprata per la città, mi sono accorto che è davvero faticosa! (CanguroApache ne sa qualcosa, visto che mi ha praticamente TRAINATO a casa icon_lol.gif )

Ma allora perchè non prendersi un'ST3!!! Comoda, ha le valige, ha un telaio pazzesco, ha un Pompone trevalvole da paura.

Fin'ora pensavo che al max mi sarei preso una Multistrada, dopo! Certo è la moto migliore per andare a zonzo per le valli, forse anche in città... Ma mi sembra anche lei faticosa!

Eppoi io spesso faccio autostrade, statali, strade a percorrenza veloce, insomma!

Secondo voi con quale si viaggia meglio, e soprattutto, con un Bestione come l'ST3 poi qualche giretto in montagna me lo potrei fare icon_question.gif

Ultima modifica di Franzuscaaner il 12 Set 2006 18:57, modificato 1 volta in totale
 
610009
610009 Inviato: 4 Set 2006 16:48
 

Perchè non entrambe???????? :d
 
610136
610136 Inviato: 4 Set 2006 17:23
 

immagini visibili ai soli utenti registrati


va benissimo all'uso che tiserve
 
610177
610177 Inviato: 4 Set 2006 17:29
 

Franz stai pensando di abbandonare la 695 icon_question.gif icon_eek.gif Perchè l'hai trovata così faticosa?Quali problemi hai riscontrato?
Cmq penso che per la città e giri fuori non troppo linghi sia l'ideale la 695, poi non so icon_exclaim.gif
 
610232
610232 Inviato: 4 Set 2006 17:41
 

Beh, diciamo che una moto scarenata se fai viaggi di qualche chilometro a velocità sostenuta, comincia a non essere più così comoda.
Con una naked è difficile tenere velocità elevate in autostrada per molto tempo...
Di sicuro l'st3 è molto più comoda!
 
610615
610615 Inviato: 4 Set 2006 19:35
 

Io voto Multistrada: ha una posizione di guida meno stancante, il cupolino regolabile e in montagna te la sguazzi più della ST3, secondo me. Io l'ho provata e, col mio 1.90, a 150 all'ora stavo da pascià... icon_lol.gif
e la vedo più versatile e agile nel traffico, rispetto alla ST3. Specialmente la 600 è una biciclettina, ma se vieni dal Monster vai in crisi di astinenza da CV... icon_razz.gif con la 1000 invece no!
 
610801
610801 Inviato: 4 Set 2006 20:21
 

Se parli di comodita', e' una cosa, se parli di estetica, un'altra. Come comodita' ignoro come possa essere una ST3, come estetica te la boccio, proprio non mi piace, proprio come la Multistrada (ma sono gusti, si sa). Per i viaggi comodi hai pensato a una BMW?
 
610969
610969 Inviato: 4 Set 2006 21:02
 

Che una naked non sia indicata per lunghi viaggi o per l'autostrada è verissimo.Ma se della moto fai un uso prevalente in città e dintorni la 695 va benissimo .Siamo sempre lì, dipende l'uso che ne faiicon_exclaim.gif
doppio_lamp_naked.gif
 
611401
611401 Inviato: 4 Set 2006 22:35
 

Occhio che la serie st sembra esca di produzione, quindi prenderesti una moto che poi non vale nulla.

Già ora le ST, qualsiasi esse siano, non si riescono a vendere.

Attendi novembre e vedi cosa accade, ma sembra proprio che escano di produzione.
 
611537
611537 Inviato: 4 Set 2006 22:59
Oggetto: Re: Qualche ragione per NON predere la ST3?
 

franzuscaaner ha scritto:
In fondo posto una domanda a me stesso...

.....con un Bestione come l'ST3 poi qualche giretto in montagna me lo potrei fare icon_question.gif


franz, sai che io ho l' ST2
se vai sul mio sito puoi vedere catalogate e fotografate alcune delle passeggiate in montagna e non solo,
un solo problema, alcune stradine di montagna, crocedomini/mortirolo e simili ogni tanto hanno un gomito un pò strettino e con sede stradale larga 2,00 metri ed avendo un angolo di sterzo un pelino corto devi fare(solo qualche volta) un po di retro per completare la curva, per il resto sarai sempre il primo, il 944 li lo senti tutto

ciao icon_wink.gif
 
612236
612236 Inviato: 5 Set 2006 1:58
 

Dal post sulla validità della Multistrada:
freevax ha scritto:
franzuscaaner ha scritto:

Concordo sull'idea del Multistrada come mezzo da "turismo veloce"... la moto ideale per uno che vuole farsi un bel viaggetto godendosi il panorama ma anche le sue belle curvette! icon_biggrin.gif



Se ricordi bene la Multistrada e' stata eletta Sport Touring dell'anno nel 2005 dopo l'adozione di una sella piu' comoda e di altri piccoli particolari che l'hanno destinata ad un pubblico meno racing ma piu' Turistico-veloce. icon_wink.gif
Date le sua caratteristiche e' possibile divertirsi nella guida veloce gustandosi al contempo il paesaggio grazie alla facilita' di guida ed alla leggerezza che non impegnano il pilota come invece su altre moto. icon_cool.gif

Prima pensavo al Multistrada, poi tornando dalla toscana a ROma ho fatto sto pezzetto di strada con una coppia con l'st4 e li ho visti comodi, protetti e felici! Io invece ero lì (malgrado il cupolino Ducati in oro laccato in plastica nera) che combattevo con la Bora, poi ho (in città) pure perso la mia fidanzata al semaforo per colpa di sto cavolo di sellino!

Il post chiede proprio questo: 3 ragioni per NON comprare l'ST3... tra queste contemplerei anche la risposta "perchè ti devi comprare il multistrada"! BASTA CHE SIA DUCATI (niente BMW, problemi froidiani con mio padre icon_wink.gif )!

La Multistrada è più comoda? Più versatile? Protegge meno? Effettivamente i due mezzi sono un pochino concorrenti pur essendo RADICALMENTE diversi! Io comunque ho iniziato col Transalp, per poi passare ai Monster... e da allora non ho cambiato! Però l'impostazione bassa/sportiva mi da più sicurezza! Quindi in teoria l'ST3

Il problema del cambio modello prossimo non mi preoccupa, tanto A) prenderei la moto sta primavera (tranne raptus improvvisi) B) Almeno mi fanno tanto sconto sull'usato e posso poi tenerle TUTTE E DUE (Monster ed xxx)!!! icon_wink.gif

Ricordo comunque una prova di Motociclismo entusiastica sull'ST3!!! Con ABS!

Ultima modifica di Franzuscaaner il 5 Set 2006 10:38, modificato 1 volta in totale
 
612340
612340 Inviato: 5 Set 2006 8:14
 

.... se hai perso la Yoshimura omologata al semaforo, come minimo le devi una moto più comoda, e quindi Multistrada (motivo numero 2!).... icon_eek.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif

Seriamente: secondo me la ST3 è un'evoluzione più naturale della tua Monster di quanto non lo sia la MTS, nel senso che la posizione di guida -ad esempio- è più simile alla tua nell'ST piuttosto che nella Multi. Detto questo, io non ho provato la ST3, ma la MTS sì, e l'ho comunque sentita molto solida di avantreno, mi ha dato sicurezza: venivo da un Ténéré, e la posizione di guida quindi non era un problema, "seduta" in entrambe le moto (poi è finita che ho preso la GT che è un pochino meno seduta, ma questo è un altro discorso... icon_wink.gif ). La cavalleria non ti mancherebbe in entrambi i casi, ma ho l'impressione che con la MTS ti stancheresti ancor meno che con la ST3. Per quanto mi riguarda poi, la presenza o meno dell'ABS è ininfluente (onestamente preferisco decidere io QUANTO frenare... ma questo è "gusto" personale).
Tornando al discorso iniziale: visto che
Citazione:
BASTA CHE SIA DUCATI
, un buon motivo per NON prendere l'ST3 è che la Multi è più comoda.... eusa_dance.gif , ed eviti così che la fidanzata (con cui hai la fortuna di poter condividere la passione per la moto) ti faccia un 0509_boxed.gif 0509_doppio_ok.gif
doppio_lamp_naked.gif
 
612708
612708 Inviato: 5 Set 2006 10:42
 

Insomma FRanz hai deciso di abbandonare la 695? icon_eek.gif
 
612778
612778 Inviato: 5 Set 2006 11:06
 

Io ho una ST4s prima serie e devo dire che è un'ottima moto anche se un pò scomoda e scorbutica per essere una Sportourer. L'ST3 invece è un'altro mondo... Comandi morbidi, motore dolce, vibra poco, è molto piu protettiva... Però... L'unico motivo per non comprarla sarebbe quella frizionaccia in bagno d'olio. Bleah.
 
612834
612834 Inviato: 5 Set 2006 11:22
 

icon_biggrin.gif ma a te quale piace di più Franz????
perchè se ti piace di più la multistrada è sufficiente questo come motivo per non prendere l'ST3....

come utilizzo si sovrappongono abbastanza bene credo, ma la multi pare sia molto più divertente....(1000 chiaramente)
 
615711
615711 Inviato: 5 Set 2006 23:26
 

icon_wink.gif Veramente sono diviso equamente! Io ho sempre amato le Tourer carenate, ed avevo provato a suo tempo una (vecchia) St2 e mi era piaciuta!
D'alto canto la Multistrada è più innovativa, e certamente la proverò (1000) prima di scegliere, poi pare sia molto divertente!
Ma la zavorra come sta su quei due cannoni sottosella icon_confused.gif Ed invece sulle ST??

I motivi sarebbero ad esempio se la ST3 è inguidabile sul misto o in città... oppure se secondo voi, malgrado la carena e le borse, la Multi è più indicata per viaggi lunghi! E sto trevalvole come va? E' affidabile?
Mi piacciono a loro modo entrambe... (e di entrambe noto alcuni particolari estetici non di mio massimo gradimento, comunque...)
 
616294
616294 Inviato: 6 Set 2006 8:13
 

Beh, un sistema ci sarebbe.... a Ferrara (30 km da casa mia) c'è un concessionario Ducati che fa noleggio di vari modelli, tra cui la Multi: vieni su con la "zavorrina" e la provi per un paio di giorni, gironzoli qua attorno, pigli l'autostrada e vai al mare, vai a fare un giro a Borgo Panigale... icon_lol.gif
Io purtroppo tra lavoro e famiglia non posso garantirti nulla, ma se vuoi ti dò le dritte
 
616572
616572 Inviato: 6 Set 2006 9:37
 

Un mio collega con una ST4s (penso che la guida sia simile alla ST3)ha fatto:Catania-Annecy (confine con Ginevra) con zavorrina, borsoni e zaini. Me ne ha parlato molto bene ed e' rimasto contentissimo per la guida comoda di entrambi (lei lo ha sposato da poco icon_wink.gif ). Per quando riguarda la parte sport della moto, bhe andando sull'etna, ci sono delle strade favolose ed un asfalto da invidia a certi circuiti..... bhe a stargli dietro facevo quasi fatica. Il motore spingeva che era una bestia.
Per la MULTI, ho sentito solo parlare ad un ragazzo che proveniva da una 998 e mi diceva che in pista e' una goduria, non gli ha fatto rimpiangere minimamente la sua ex 998.
 
620416
620416 Inviato: 7 Set 2006 0:45
 

Qualche differenza tra la ST4 (sia 'S' che normale) e la ST3 c'è.
- Cupolino molto più protettivo
- sella con diversa imbottitura e + confortevole per pilota e zavorra
- semimanubri leggermente più alti

Cmq sono tutti accessori montabili 'aftermarket' anche sulla ST2/4.

Quanto alla guida non è eccessivamente stancante nei limiti dei 150-200 km per tappa, ma se si commette l'errore di caricare troppo il busto su polsi e avambracci questi inizieranno a dolere molto prima. Il trucco è braccia semiflesse così da distribuire uniformemente il peso tra braccia e schiena.
L'effetto 'on-off' del 916 è molto accentuato in prima e seconda e bisogna farci la mano per ottenere una guida fluida alle basse velocità, i primi tempi è quasi inevitabile strappare parecchio, ma poi si impara a controllare anche questa congenita ruvidità.
La maneggevolezza è di primo livello anche con le borse montate, che non limitano in alcun modo gli angoli di piega. Consiglio gomme col profilo a 'V' che la rendono molto reattiva nei cambi di inclinazone, i 225 kg sembrano sparire e la sensazione è che scenda in piega con fin troppa facilità.
Nonostante l'angolo di sterzo non eccessivo, risulta ben gestibile anche nel traffico, dove si riescono a fare persino dei discreti dx-sx-dx per passare tra le sardomobili in colonna, ma ovviamente non aspettatevi acrobazie da ciclomotore (se le volete proprio fare l'uso del ciclomotore è vivamente consigliato).
L'allungo è superlativo (i tempi sui 400 e 1000m sono pari a quelli di una Ninja 600) e il sound è anche meglio.
Il mio divertimento preferito è spalancare in prima e seconda e far suonare gli allarmi delle auto parcheggiate........... (non è cazzeggio: li fa suonare per davvero) icon_lol.gif
Unico vero difetto è la leva della frizione molto dura, che finisce col risultare affaticante nel traffico più intenso.

Beh Franzus...........e più di questo che ti potevo dì?
Fai la tua scelta ma.........mentirei se dicessi che non mi farebbe piacere un nuovo membro della famiglia ST! icon_wink.gif
 
620729
620729 Inviato: 7 Set 2006 8:38
 

Ragazzi ma cos'è l'effetto on-off icon_question.gif
 
620756
620756 Inviato: 7 Set 2006 8:46
 

ONnizziato. OFFinito icon_question.gif 8o :d :d :d
 
620769
620769 Inviato: 7 Set 2006 8:51
 

lynx76 ha scritto:
Ragazzi ma cos'è l'effetto on-off icon_question.gif


Tu c'hai il M695 e non sai cos'è l'on-off?..................... icon_rolleyes.gif

Trattasi degli strappi di trazione causati dalla completa chiusura del gas e successiva riapertura, specie a bassa velocità e nelle marce inferiori. icon_wink.gif
 
622650
622650 Inviato: 7 Set 2006 15:51
 

RafST4 ha scritto:
Tu c'hai il M695 e non sai cos'è l'on-off?..................... icon_rolleyes.gif

forse non ha abbastanza cavalli e quindi non strappa, il 695.... icon_twisted.gif icon_twisted.gif

ebbene sì, oggi ho voglia di complicarmi la vita....
Citazione:
ONnizziato. OFFinito 8o :d :d :d
ovvero: la Monster secondo Totti...
 
623232
623232 Inviato: 7 Set 2006 18:02
 

Entrambe le moto sono piu' che valide, ma differiscono per alcuni articolari che fanno si che le due moto siano decisaemnte diverse anche se sotto batte lo stesso cuore incastrato nello stesso telaio, queste differenze si valutano essenzialemnte provando le due moto.
In sintesi si potrebbero denominare entrambe come sport touring con la ST3 votata piu' al turismo anche in coppia mentre la Multistrada ..... va bene per tutto!!!! icon_rolleyes.gif
Le mie opinioni sulla Multistrada penso ormai siano ben chiare a tutti icon_wink.gif quello che invece penso della ST3 che ho avuto modo di provare in un breve test e' che sia una stupenda Tourer ma che non abbia le stesse doti di agilita' e di tiro ai bassi regimi che ha la Multistrada, in piu' offre una maggior comodita' per pilota e passeggero, ma anche la Multi e' comoda e i lunghi viaggi si affrontano senza problemi, la protezione aerodinamica e' migliore ma anche la Multi non e' malaccio, offre un maggiore spunto in alto ma gli oltre 220 km\h della multi non sono male).
Ovviamente la mia valutazione privilegia le caratteristiche della MTS (altrimenti avrei la ST3) ma sono convinto che le sue qualita' generali siano maggiori dato che e' in grado di fare tutto quello che fa la ST3 con un po' di scomodita' in piu', di contro pero' sul misto stretto e' come essere al luna park, inoltre non disdegna escursioni su strade bianche (qualcuno l'ha portata sulle sabbie tunisine)
Dimenticavo, la posizione di guida enduristica della Multistrada pur risultando comoda in generale affatica la schiena (soprattutto per i piu' alti)e quindi e' obbligatorio il paraschiena per affrontare lunghi viaggi, cosa non necessaria sulla ST3, questo comunque per me non e' rilevante dato che il paraschiena lo uso comuqnue per sicurezza.

Provale entrambe e poi facci sapere icon_wink.gif
 
623239
623239 Inviato: 7 Set 2006 18:04
 

RafST4 ha scritto:

Tu c'hai il M695 e non sai cos'è l'on-off?.....................


Non mi risulta che questo modello sia afflitto da questa problematica, tutti ne lodano la trattabililita' e la fluidita ai bassi regimi icon_wink.gif
 
623283
623283 Inviato: 7 Set 2006 18:23
 

RafST4 ha scritto:
Tu c'hai il M695 e non sai cos'è l'on-off?..................... icon_rolleyes.gif

Trattasi degli strappi di trazione causati dalla completa chiusura del gas e successiva riapertura, specie a bassa velocità e nelle marce inferiori. icon_wink.gif


Scusate l'OT ma quindi l'effetto on-off sarebbe quel clack che si sente con conseguente perdita di potenza e successiva ripresa icon_question.gif
 
624393
624393 Inviato: 8 Set 2006 0:04
 

lynx76 ha scritto:

Scusate l'OT ma quindi l'effetto on-off sarebbe quel clack che si sente con conseguente perdita di potenza e successiva ripresa


no, l' on\off e' l'effetto apri chiudi, ovvero quando ruotando l'acceleratore dalla poszione chiuso (no gas) si sente uno deciso sussulto del motore, l'effetto risulta molto fastidioso durante la percorrenza di curve quando aprire e chiudere il gas rende il moto singhiozzante.
Carattersitica poco piacevole, a volte risolvibile mediante rimmappatura della centalina.
 
12105028
12105028 Inviato: 8 Lug 2011 18:50
Oggetto: regolarità di funzionamento a gas pelato ducati st3
 

buongiorno. riguardo la irregolarità di funzionamento del motore st3 ho imparato quanto segue:
fino al 2004 l'st3 aveva problemi causati dalla non perfetta chiusura della valvola di scarico che a gas quasi chiuso si apriva e permetteva ai gas di essere risucchiati nel cilindro provocando un fastidiosissimo tira e molla. appena si apriva un pò tutto a posto.
per risolvere il problema bisogna montare una molla di richiamo più "potente" diciamo così che tiene chiusa la valvola anche a gas pelato. questa è una modifica che consiglia ducati. sui modell 2005 tutto risolto. quelli con la frizione in bagno d'olio.
 
12133129
12133129 Inviato: 14 Lug 2011 13:38
 

Ho avuto la ST3 per 3 anni e dovendo rispondere alla tua domanda dico che non c'è ragione per non prenderla.

E' un'ottima moto !

L'unico difetto è il fatto di doverla carburare spesso, ma questo è comune a tutte le Ducati prima del 2007/2008.

In montagna se la cava benissimo. Ci ho fatto sempre le ferie ed anche un tour delle alpi. Non è agile come un Monster, ma in movimento non è nemmeno così impacciata come sembra. I viaggi sono il suo pane e consuma anche poco. Il motore, se ben carburato da uno bravo, è lineare ed utilizzabile anche a 2000/2500 giri.

C'è solo una sport-tourer a mio avviso che vale più di questa Ducati, quindi il fatto che io la metta al secondo posto vuol dire che per me è OTTIMA !
 
12134221
12134221 Inviato: 14 Lug 2011 16:49
Oggetto: ducati ST3
 

e adesso vorrei parlare dei "difetti" di questa benedetta ducati ST3 . che mi ha colpito subito alla sua presentazione per come è fatto il motore. 3 valvole:ottimo compromesso. bello , compatto, potente il giusto e con tanta coppia e un buon allungo. per me il "desmo" è ormai solo un bel marchio di fabbrica. ci sono motori "normali" che vanno anche meglio, vedi aprilia e ktm...però è bello e attira ma se non è ben regolato e a punto con i giusti giochi sono problemi.la linea: il dietro non c'entra molto con la parte anteriore,esteticamente,la mania del codino alto...va beh ..gusti. il freno post non esiste e non si capisce perchè. la forcella non è all'altezza, potevano almeno farla regolabile e più scorrevole. e infine il gradino scomodissimo che c'è tra sella e serbatoio. perchè non raccordarlo meglio? non si sa. comunque + lo uso e + mi piace, e se ben carburato consuma poco.bisogna intervenire sulle viti aria minimo.riprende da giri bassi e tira sempre come un treno.tanto regolare che non sembra ducati....ed è anche maneggevole.il 907 i.e. che ho ancora è molto più duro da piegare. ed infine potevano studiare un sistema + semplice per smontare la carena, che va tolta completamente solo per sost la batteria.cupolino compreso se non vuoi rompere tutto.
ma perchè non fanno provare le moto ai normali utenti prima di produrle in serie?
saluti franco.como.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati ST

Forums ©