Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50ccMeccanica Moto 50 cc

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
regolazione anticipo scintilla
10328707
10328707 Inviato: 31 Lug 2010 12:20
Oggetto: regolazione anticipo scintilla
 

ciao a tutti
volevo sapere se è possibile regolare l'anticipo della scintilla sulla candela, io ho un hm con motore am6 come tutti, e ho ancora lo statore originale e non ho intenzione di cambiarlo ma siccome ho montato il tpr 76 volevo migliorare quel poco che si può fare senza cabiare tutto.
Se si può mi potete spiegare passo per passo ???
grazie icon_mrgreen.gif
 
10328782
10328782 Inviato: 31 Lug 2010 12:32
 

credo tu debba prendere la top rossa ad anticipo variabile e poi regolarla, ma non ne sono sicuro quindi aspetta risposte da piu esperti icon_wink.gif
 
10328793
10328793 Inviato: 31 Lug 2010 12:33
 

ma per prenderela top rossa non devo comprare anche il volano 6 poli ???
 
10328919
10328919 Inviato: 31 Lug 2010 12:49
 

per regolare l'anticipo c'è bisogno del banco e non penso che tu cel'abbia...comunque la top rossa ci sta non preoccuparti..
 
10328943
10328943 Inviato: 31 Lug 2010 12:52
 

simone_tzr93 ha scritto:
per regolare l'anticipo c'è bisogno del banco e non penso che tu cel'abbia...comunque la top rossa ci sta non preoccuparti..


Ha un accensione leonelli non credo ci stia
 
10328967
10328967 Inviato: 31 Lug 2010 12:56
 

ok allora scusa per la cavolata che ho detto 0509_si_picchiano.gif
 
10329062
10329062 Inviato: 31 Lug 2010 13:11
 

Bè volendo si riuscirebbe asolando il piattelo, ma è una cosa che va fatta utilizzando micrometri e comparatore centesimali. Dovresti spostare il piattelo nel senso apposto a quello di rotazione (orario) di circa 0.9mm. E otterresti un'anticipo a 17° gradi, come si deve e come richiede il Tpr76
 
10329075
10329075 Inviato: 31 Lug 2010 13:13
 

morig94 ha scritto:


Ha un accensione leonelli non credo ci stia



dove c'è scritto? icon_eek.gif o è originale così?
 
10329091
10329091 Inviato: 31 Lug 2010 13:15
 

Gli HM dal 2006 in poi hanno tutti la leonelli icon_wink.gif
 
10329133
10329133 Inviato: 31 Lug 2010 13:23
 

morig94 ha scritto:
Gli HM dal 2006 in poi hanno tutti la leonelli icon_wink.gif



a ok icon_wink.gif allora basta mettere un'altra centralina leonelli...
 
10329166
10329166 Inviato: 31 Lug 2010 13:28
 

esattamente come ha detto ponzi, tuttavia con il tpr ti dovrebbe essere fornita una chiavetta disassata (che non ho mai montato) per appunto adeguare l' anticipo a quello previsto dalla casa.
 
10329174
10329174 Inviato: 31 Lug 2010 13:31
 

alessandro807 ha scritto:
esattamente come ha detto ponzi, tuttavia con il tpr ti dovrebbe essere fornita una chiavetta disassata (che non ho mai montato) per appunto adeguare l' anticipo a quello previsto dalla casa.


Quella la danno solo con il tpr 86 essendo corsa lunga, lui monta il 76 icon_wink.gif
 
10329199
10329199 Inviato: 31 Lug 2010 13:35
 

morig94 ha scritto:


Quella la danno solo con il tpr 86 essendo corsa lunga, lui monta il 76 icon_wink.gif

dovrebbero darlaanche con il 76, l' ultimo che ho visto era nel ki, così come in quelli da scooter
 
10333078
10333078 Inviato: 1 Ago 2010 12:53
 

allora da quanto ho capito devo spostare quel piatello che vedo quando smonto il copri volano giusto ???
basta che lo avvicino e misuro la distanza che ci rimane ???
se volete vi faccio una foto per farvi vedere di cosa parlo ???
o se volete mi potete fare una foto cosi capisco meglio.
poi per fare questo lavoro bisogna smontare il volano??? e si può togliere la ruota dentata mantenendo il volano originale ???
 
10333489
10333489 Inviato: 1 Ago 2010 14:17
 

Allora, hai capito bene, devi spostare proprio quel piattello ma se lo sposti così a occhio fai solo danni, l'anticipo sballato è una delle cose da evitare sempre, può causare battito in testa pistone bucato e più ne ha più ne metta, per regolare l'anticipo bene ti serve aggeggio mi sembra che si chiami comparatore o micrometro da avvitare dove avviti la candela per essere sicuro che il pistone sia al punto morto superiore, e poi regolare l'anticipo svitando le viti e spostando il piattello.
Riassumendo bisogna avere gli strumenti e l'esperienza se no si fanno solo danni.
Invece per la ruota dentata puoi toglierla benissimo, fai così:

icon_arrow.gif smonti il volano
icon_arrow.gif con un dremel indebolisci le saldature che la tengono attaccata al volano
icon_arrow.gif picchi leggermente col martello fino a quando si toglie
icon_arrow.gif liscia tutto con la carta vetrata, non deve sentirsi al tatto nessuna imperfezione se no si sbilancia soltanto creando vibrazioni e perdite di prestazioni icon_wink.gif
 
10333552
10333552 Inviato: 1 Ago 2010 14:30
 

è meglio farlo fare da chi è capace questo...
 
10333571
10333571 Inviato: 1 Ago 2010 14:34
 

se hai il six,puoi asolare i fori tranquillamente...li asoli da tutte e 2 le parti,poi metti il comparatore o il disco graduato e porti l'anticipo a 17°...con 2 orette fai tutto quanto senza problemi...se non riesci,puoi sempre rimettere l'anticipo come era in origine
 
10334166
10334166 Inviato: 1 Ago 2010 18:05
 

ma per smontare il volano devo bloccare il pistone perche senno non ci riesco e da quanto ho sentito per bloccare il pistone basta mettere al posto della candella una stancghetta che si avvirta come la candela....... giusto ???
senno altri modi per svitare ???
 
10334170
10334170 Inviato: 1 Ago 2010 18:06
 

Si è giusto, se no puoi usare la pneumatica, ricordati che il volano senza estrattore non esce anche dopo aver svitato la vite
 
10334172
10334172 Inviato: 1 Ago 2010 18:07
 

felipeXD ha scritto:
ma per smontare il volano devo bloccare il pistone perche senno non ci riesco e da quanto ho sentito per bloccare il pistone basta mettere al posto della candella una stancghetta che si avvirta come la candela....... giusto ???
senno altri modi per svitare ???


per levare il dado ti serve la pistola pneumatica...mentre per togliere il volano ti serve l'estrattore apposta
 
10334183
10334183 Inviato: 1 Ago 2010 18:09
 

ma si questo è il modo che dicono sul libretto del costruttore ma sul notro libretto artigianale come si fa ???
icon_mrgreen.gif
 
10334185
10334185 Inviato: 1 Ago 2010 18:10
 

felipeXD ha scritto:
ma si questo è il modo che dicono sul libretto del costruttore ma sul notro libretto artigianale come si fa ???
icon_mrgreen.gif


non c'è nessun modo artigianale per toglierlo senza fare danni icon_rolleyes.gif
 
10334192
10334192 Inviato: 1 Ago 2010 18:13
 

bo io ho visto gente che con pochi strumenti smonta tutto il motore am6.
poi che è meglio farlo con degli strumenti adatti lo so che è meglio.
 
10334196
10334196 Inviato: 1 Ago 2010 18:14
 

Se vuoi fare il lavoro senza i giusti strumenti ti serve il coso da avvitare al posto della candela per svitare il dado e poi il volano lo togli facendo leva col cacciavite...
 
10334200
10334200 Inviato: 1 Ago 2010 18:15
 

Ma certo volendo riesci a togliere il dado con uno straccio nel cilindro che ti blocchi il pistone e riesci a togliere il volano dall'albero facendo leva con un cacciavite pazientemente... Non si rovina niente però è scomodo... Un estrattore costa 4 euro... 0509_up.gif
 
10334212
10334212 Inviato: 1 Ago 2010 18:17
 

E infatti
 
10334219
10334219 Inviato: 1 Ago 2010 18:20
 

PonziRacing ha scritto:
Ma certo volendo riesci a togliere il dado con uno straccio nel cilindro che ti blocchi il pistone e riesci a togliere il volano dall'albero facendo leva con un cacciavite pazientemente... Non si rovina niente però è scomodo... Un estrattore costa 4 euro... 0509_up.gif


prendi l'estrattore 0510_amici.gif spendi 4 euro e poi fai in 2 secondi mentre ti mangi un panino invece di star li col cacciavite a tirare come un matto e impiegarci magari 3 giorni standoci 25 ore al giorno icon_asd.gif
 
10334229
10334229 Inviato: 1 Ago 2010 18:23
 

si in effeti non costa tanto.
ma per tenere fermo il pistone posso anche mettere quella stanghetta al posto della candela o devo mettere per forza lo straccio ???
no perche svuotare tutto il radiatore e svitare la testata non mi va. icon_mrgreen.gif
 
10334243
10334243 Inviato: 1 Ago 2010 18:26
 

felipeXD ha scritto:
si in effeti non costa tanto.
ma per tenere fermo il pistone posso anche mettere quella stanghetta al posto della candela o devo mettere per forza lo straccio ???
no perche svuotare tutto il radiatore e svitare la testata non mi va. icon_mrgreen.gif


devi svitare 4 viti icon_rolleyes.gif
 
10334251
10334251 Inviato: 1 Ago 2010 18:29
 

Puoi usare anche quella, però stai attento a non far picchiare il pistone di colpo
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccMeccanica Moto 50 cc

Forums ©