Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja ZX6R

   

Pagina 5 di 5
Vai a pagina Precedente  12345
 
Riparare la moto o comprarne un'altra????

Risultati del sondaggio

moto nuova
64% [ 27 ]
riparare la moto
35% [ 15 ]

Voti Totali : 42

10412039
10412039 Inviato: 17 Ago 2010 8:22
 

comunque non sempre i concessionari ti tolgono lo sconto se permuti l'usato
io a Agosto 2009 ho dato indietro l'Hornet e ho preso la Ninja 09 a 4700 euro
8900 euro - 4200 dell'hornet

io la darei indietro per quella nuova


Lamps
 
10412242
10412242 Inviato: 17 Ago 2010 10:02
 

anche io la darei indietro è sempre una moto incidentata e poi se ne sei proprio innamorato ti puoi ricomprare la stessa ma io farei una scelta differente
 
10412672
10412672 Inviato: 17 Ago 2010 11:45
 

La domanda è: sei stufo di questa moto?

Moto incidentata secca la butti via, questa il concessionario la sistema e la vende usata garantita icon_smile.gif
 
10417361
10417361 Inviato: 18 Ago 2010 11:57
 

Audace ha scritto:
ma quello che dicevo io era diverso:

te la moto sarebbe quella del 2009 o del 2010 persche se è quella del 2009 gia non te la puo piu vendere a 10400€ ma dovrebbe gia scendere sui 9000\9500€ poi ci togli quei 1000\1500€ che ti da per la tua e verrebbe sui 7500\8000€ e in piu ci dai i soldi che l'assicurazione ti da per rimettere in sesto la tua; ad esempio i danni preventivati dal conce ammontano a 6000€ te te li fai fatturare come se avessi comprato i pezzi di ricambio e quella fattura la porti all'assicurazione ma al conce gli dici che quei 6000€ che ha fatturato invece di usarli per pezzi di ricambio li vuoi mettere per prendere la moto nuova che cosi ti verrebbe a costare in definitiva sui 1500\2000€ e il gioco è fatto e con 2000 euro ti sei preso la 2009 e ciaooooo 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif tie.gif

si ma una cosa del genere ci avevo pensato anch'io, ma per ulteriore sconto sconto penso che sia meglio non versarla.........
poi mi piange il cuore dare una moto a 1.500€ comprata a 6.000€ 8 mesi fa e grezzamente potrei metterla su con 2.000€ eusa_think.gif..........
comunque quella era una ipotesi molto probabile, comunque aspetto la perizia se no non la posso nemmeno vendere al conce icon_confused.gif.............
 
10417374
10417374 Inviato: 18 Ago 2010 12:01
 

summerlend ha scritto:
anche io la darei indietro è sempre una moto incidentata e poi se ne sei proprio innamorato ti puoi ricomprare la stessa ma io farei una scelta differente
AleXe ha scritto:
La domanda è: sei stufo di questa moto?

Moto incidentata secca la butti via, questa il concessionario la sistema e la vende usata garantita icon_smile.gif

ora non è che sono stufo, e che io co sta moto ci ho fatto solo 4.000km in 6 mesi di tempo, non era un ferro vecchio per cui da buttare, resta sempre una moto di un certo valore, per questo che mi sembra un peccato regalarla o buttarla direttamente icon_cry.gif...........
 
10417412
10417412 Inviato: 18 Ago 2010 12:14
 

Ducati1098 ha scritto:

ora non è che sono stufo, e che io co sta moto ci ho fatto solo 4.000km in 6 mesi di tempo, non era un ferro vecchio per cui da buttare, resta sempre una moto di un certo valore, per questo che mi sembra un peccato regalarla o buttarla direttamente icon_cry.gif...........


ormai il danno è stato fatto, non pensate che con questa moto hai fatto solo 4000 km pensa che con i soldi dell assicurazione te ne puoi prendere un altra e macinare molti piu chilometri
 
10417832
10417832 Inviato: 18 Ago 2010 13:23
 

oh summerland pure qui? icon_smile.gif

comunque ducati1098 io ho ripreso ieri la mia moto uguale alla tua che un vecchio deficiente mi aveva buttato giu e me l'hanno rattoppata per finire l'estate e poi gliela dovro riportare per cambio forcella ecc.. ora premesso che la moto è con soli 5800km e mi pace molto però gia la sento che non va bene di ciclistica e tutto e sto seriamente valutando di cambiarla come summerland sa! icon_smile.gif
 
10417944
10417944 Inviato: 18 Ago 2010 13:36
 

france90 ha scritto:
oh summerland pure qui? icon_smile.gif

comunque ducati1098 io ho ripreso ieri la mia moto uguale alla tua che un vecchio deficiente mi aveva buttato giu e me l'hanno rattoppata per finire l'estate e poi gliela dovro riportare per cambio forcella ecc.. ora premesso che la moto è con soli 5800km e mi pace molto però gia la sento che non va bene di ciclistica e tutto e sto seriamente valutando di cambiarla come summerland sa! icon_smile.gif

non è che se la sta cambiando si sta prendendo uno shuttle bensi l s1000rr 0510_mina.gif 0510_mina.gif 0510_mina.gif 0510_mina.gif 0510_mina.gif 0510_mina.gif 0510_mina.gif 0510_mina.gif
 
10419569
10419569 Inviato: 18 Ago 2010 19:33
 

france90 ha scritto:
oh summerland pure qui? icon_smile.gif

comunque ducati1098 io ho ripreso ieri la mia moto uguale alla tua che un vecchio deficiente mi aveva buttato giu e me l'hanno rattoppata per finire l'estate e poi gliela dovro riportare per cambio forcella ecc.. ora premesso che la moto è con soli 5800km e mi pace molto però gia la sento che non va bene di ciclistica e tutto e sto seriamente valutando di cambiarla come summerland sa! icon_smile.gif

i miei danno sono altissimi, dovuti dai pezzi costosi della parte posteriore che si è piegata quindi da cambiare ed momentaneamente inutilizzabile.........
comunque, sembra un caso, ma anche io, quando ho avuto l'incidente avevo 5.800km icon_lol.gif
 
10419574
10419574 Inviato: 18 Ago 2010 19:33
 

summerlend ha scritto:

non è che se la sta cambiando si sta prendendo uno shuttle bensi l s1000rr 0510_mina.gif 0510_mina.gif 0510_mina.gif 0510_mina.gif 0510_mina.gif 0510_mina.gif 0510_mina.gif 0510_mina.gif

scusa, gia che cambia, fa il vero salto di qualita icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif!!!!!!!!
 
10419585
10419585 Inviato: 18 Ago 2010 19:37
 

giusto così si parla icon_smile.gif
 
10419956
10419956 Inviato: 18 Ago 2010 20:59
 

comunque parlando con mia madre, (non ho accenato moto1 e moto2 icon_eek.gif) si era pensato ad un modo che potrebbe andare anche bene.........
mio padre dopo che sara venuto il perito, la moto sara smontata pezzo per pezzo, sara fatto un nuovo preventivo per me, su tutto quello che ci vuole, e vedere quanto ci vuole per rendere la moto marciante tralasciando le cose meno essenziali..........
ora, se il preventivo sta intorno i 3.000€ la moto si puo tranquillamente fare aggiustare, se, il preventivo supera i 3.500€ si provvedera per prenderla nuova....................
altra ipotesi molto interessante!!!!!!!!!!!
 
10420760
10420760 Inviato: 18 Ago 2010 23:53
 

si ma perchè ti devi accontentare di averla marciante? se hai il 100% della ragione la moto deve tornare come prima!

altrimenti ho un altra opzione....ti vendo la mia zx6r 2008 nera con 5800km perfetta in tutto icon_smile.gif
 
10420779
10420779 Inviato: 18 Ago 2010 23:56
 

Ducati1098 ha scritto:
comunque parlando con mia madre, (non ho accenato moto1 e moto2 icon_eek.gif) si era pensato ad un modo che potrebbe andare anche bene.........
mio padre dopo che sara venuto il perito, la moto sara smontata pezzo per pezzo, sara fatto un nuovo preventivo per me, su tutto quello che ci vuole, e vedere quanto ci vuole per rendere la moto marciante tralasciando le cose meno essenziali..........
ora, se il preventivo sta intorno i 3.000€ la moto si puo tranquillamente fare aggiustare, se, il preventivo supera i 3.500€ si provvedera per prenderla nuova....................
altra ipotesi molto interessante!!!!!!!!!!!


quindi se il preventivo superasse i 3500 euro faresti come avevo suggerito io poco piu su ? e se no rimetteresti in sesto l'attuale e stop e comunque sia se ti dovessero arrivare dei soldi per il polso presumo che li investirai sicuramente in pezzi per la moto nuova o vecchia che sia vero ??? icon_asd.gif icon_asd.gif
 
10421334
10421334 Inviato: 19 Ago 2010 6:52
 

hai detto che la moto ha danni molto pesanti, e ti sentiresti sicuro a guidarla dopo che l avrai rimessa apposto? eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif secondo me non sarà come prima eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif io insisto nel cambio
 
10425842
10425842 Inviato: 19 Ago 2010 22:28
 

france90 ha scritto:
si ma perchè ti devi accontentare di averla marciante? se hai il 100% della ragione la moto deve tornare come prima!

altrimenti ho un altra opzione....ti vendo la mia zx6r 2008 nera con 5800km perfetta in tutto icon_smile.gif

non era incidentata la tua Ninja nera eusa_doh.gif ??????
comunque se la cambio prendo quella nuova ('09-'10) icon_razz.gif
comunque apparte quello, se la riparo e mi danno ragione al 100%, la moto tornera come prima, non posso permettermi di anticipare tutti quei soldi senza essere sicurissimo del rimborso.......
 
10425862
10425862 Inviato: 19 Ago 2010 22:32
 

Audace ha scritto:


quindi se il preventivo superasse i 3500 euro faresti come avevo suggerito io poco piu su ? e se no rimetteresti in sesto l'attuale e stop e comunque sia se ti dovessero arrivare dei soldi per il polso presumo che li investirai sicuramente in pezzi per la moto nuova o vecchia che sia vero ??? icon_asd.gif icon_asd.gif

bravissimo icon_biggrin.gif!!!!!!!
ai quasi centrato quello che volevo dire icon_asd.gif icon_wink.gif..........
anche se, nelle buone speranze i soldi del polso serviranno per pagare le rate della moto nuova e per preparare la mia '08 per la pista icon_wink.gif 0509_doppio_ok.gif!!!!!!!!
 
10425875
10425875 Inviato: 19 Ago 2010 22:35
 

summerlend ha scritto:
hai detto che la moto ha danni molto pesanti, e ti sentiresti sicuro a guidarla dopo che l avrai rimessa apposto? eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif secondo me non sarà come prima eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif io insisto nel cambio

se la parte riguardante la ciclistica torna a nuovo, quindi con pezzi nuovi come, forcellone e cerchio, la moto dovrebbe andare bene, certo, c'e chi si fa pregiudizi, ma io per ritornare in moto farei di tutto icon_biggrin.gif
poi mi piaceva come andava prima, se la riparo spero tanto ritornasse com'era icon_smile.gif.........
 
10426883
10426883 Inviato: 20 Ago 2010 9:09
 

ribadisco che c'è chi come me ha riparato moto messe molto molto molto peggio, addirittura da solo, senza aiuto di meccanici, e senza avere chissà quali capacità, solo con un manuale d'officina e tanta pazienza e voglia. in più comprando pezzi su ebay, spendendo 1/4 di quanto preventivato in officina autorizzata
 
10427266
10427266 Inviato: 20 Ago 2010 10:49
 

CIA ha scritto:
ribadisco che c'è chi come me ha riparato moto messe molto molto molto peggio, addirittura da solo, senza aiuto di meccanici, e senza avere chissà quali capacità, solo con un manuale d'officina e tanta pazienza e voglia. in più comprando pezzi su ebay, spendendo 1/4 di quanto preventivato in officina autorizzata

ma infatti se la moto verra preparata per la pista è cosi che faro!!!!!!!
subito ed ebay forever 0509_doppio_ok.gif!!!!!!!!
pero se la tengo per uso stradale le cose diventano un po piu complicate eusa_think.gif........
 
10427399
10427399 Inviato: 20 Ago 2010 11:18
 

Ducati1098 ha scritto:

ma infatti se la moto verra preparata per la pista è cosi che faro!!!!!!!
subito ed ebay forever 0509_doppio_ok.gif!!!!!!!!
pero se la tengo per uso stradale le cose diventano un po piu complicate eusa_think.gif........


se fai un pronto pista se puo fà se puo fà icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
10427602
10427602 Inviato: 20 Ago 2010 11:54
 

CIA ha scritto:
ribadisco che c'è chi come me ha riparato moto messe molto molto molto peggio, addirittura da solo, senza aiuto di meccanici, e senza avere chissà quali capacità, solo con un manuale d'officina e tanta pazienza e voglia. in più comprando pezzi su ebay, spendendo 1/4 di quanto preventivato in officina autorizzata


Verissimo.
Tutti hanno fretta e vogliono le cose facili.

Secondo me Ducati1098 fai una cagata pazzesca, specialmente ad avere due moto, quanto la sfrutterai quella da pista?, non sei un professionista che ha bisogno hai del mezzo preparato per divertirsi, senza contare una volta che ti sei stufato a chi la vendi una moto radiata e a che prezzo? vale la spesa dei soldi per la preparazione?

Poi se tuo padre paga sei libero di fare quello che vuoi però.... io risparmierei su tutto in attesa di un cambio di mezzo più avanti col tempo molto più occulato (magari anche di CV aggiuntivi visto che l'esperienza aumenta) che non frutto di un incidente ora.

Il telaio è dritto? se si la moto torna come prima se la ripari, tutto il resto sono seghe mentali, se le quote ci sono non ha senso neanche parlare.

Secondo quando avrai la certezza che l'assicurazione paghera tutto (per quale motivo non dovrebbe farlo) la scelta più ovvia sarà quello della riparazione, visto che ti costerebbe ZERO.
 
10428486
10428486 Inviato: 20 Ago 2010 14:15
 

AleXe ha scritto:


Verissimo.
Tutti hanno fretta e vogliono le cose facili.

Secondo me Ducati1098 fai una cagata pazzesca, specialmente ad avere due moto, quanto la sfrutterai quella da pista?, non sei un professionista che ha bisogno hai del mezzo preparato per divertirsi, senza contare una volta che ti sei stufato a chi la vendi una moto radiata e a che prezzo? vale la spesa dei soldi per la preparazione?

Poi se tuo padre paga sei libero di fare quello che vuoi però.... io risparmierei su tutto in attesa di un cambio di mezzo più avanti col tempo molto più occulato (magari anche di CV aggiuntivi visto che l'esperienza aumenta) che non frutto di un incidente ora.

Il telaio è dritto? se si la moto torna come prima se la ripari, tutto il resto sono seghe mentali, se le quote ci sono non ha senso neanche parlare.

Secondo quando avrai la certezza che l'assicurazione paghera tutto (per quale motivo non dovrebbe farlo) la scelta più ovvia sarà quello della riparazione, visto che ti costerebbe ZERO.

comunque non è una moto che utilizzero solo io in pista.........
questo discorso farebbe comodo anche a mio padre dato che in pista useremo la stessa moto o a giorni alterni o a turno l'uno, insomma poi ci metteremo d'accordo..........
il fatto di avere due è il motivo di tenere la moto nuova che usero in strada lontana dai pericoli della pista, anche se in strada è pericoloso come potete vedere, non so pero fino a che punto conviene usare una moto nuova anche in pista........
comunque, la moto non sara preparata per correre ad alti livelli, ma ben si per poter correre dritta e le modifiche comunque che si apporteranno saranno basilari per andare al meglio 0509_doppio_ok.gif.........
 
10432549
10432549 Inviato: 21 Ago 2010 10:17
 

io mi farei pagare su preventivo fatto in kawasaki. sappi che anche se il preventivo è stratosferico, loro non superano il valore della moto. anzi ti danno circa 500-700 euro meno della valutazione della moto. dopo che ti hanno pagato su preventivo e quindi a prezzi di nuovo e originale, mi metterei a cercare gli stessi pezzi su ebay, li comprerei, li monterei e risparmierei il 75%. quindi ti resterebbero soldi e avresti la moto sistemata
 
10432762
10432762 Inviato: 21 Ago 2010 11:25
 

CIA ha scritto:
io mi farei pagare su preventivo fatto in kawasaki. sappi che anche se il preventivo è stratosferico, loro non superano il valore della moto. anzi ti danno circa 500-700 euro meno della valutazione della moto. dopo che ti hanno pagato su preventivo e quindi a prezzi di nuovo e originale, mi metterei a cercare gli stessi pezzi su ebay, li comprerei, li monterei e risparmierei il 75%. quindi ti resterebbero soldi e avresti la moto sistemata


Guarda che ti sbagli.... la mia moto due mesi fa prima dell'incidente era valutata 4500 euro e l'assicurazione me ne ha dati 6000 per metterla a posto... loro non guardano la valutazione guardano solamente l'ammontare dei danni e il costo complessivo dei ricambi nuovi.
 
10432904
10432904 Inviato: 21 Ago 2010 12:06
 

Audace ha scritto:


Guarda che ti sbagli.... la mia moto due mesi fa prima dell'incidente era valutata 4500 euro e l'assicurazione me ne ha dati 6000 per metterla a posto... loro non guardano la valutazione guardano solamente l'ammontare dei danni e il costo complessivo dei ricambi nuovi.

purtroppo ci possono essere altri sfaccettamenti per questa questione dell'assicurazione......
il conce mi diceva che è capitato piu di una volta, che l'assicurazione paga il valore della moto e ritira il mezzo icon_confused.gif, oppure paga il valore della moto e te la fa tenere, oppure succede anche come nel tuo caso..................
nel tuo caso è il migliore, perche puoi decidere come muoverti e che scelta fare, pero ora come ora io non saprei minimamente cosa mi potranno dire quelli dell'assicurazione icon_confused.gif eusa_think.gif............
 
10433129
10433129 Inviato: 21 Ago 2010 12:52
 

Audace ha scritto:


Guarda che ti sbagli.... la mia moto due mesi fa prima dell'incidente era valutata 4500 euro e l'assicurazione me ne ha dati 6000 per metterla a posto... loro non guardano la valutazione guardano solamente l'ammontare dei danni e il costo complessivo dei ricambi nuovi.


la tua moto ora quota 5800 da moto.it comunque l assicurazione solitamente per gli incidenti paga l ammontare del danno per i furti il valore intero della moto
 
10433135
10433135 Inviato: 21 Ago 2010 12:53
 

Audace ha scritto:
CIA ha scritto:
io mi farei pagare su preventivo fatto in kawasaki. sappi che anche se il preventivo è stratosferico, loro non superano il valore della moto. anzi ti danno circa 500-700 euro meno della valutazione della moto. dopo che ti hanno pagato su preventivo e quindi a prezzi di nuovo e originale, mi metterei a cercare gli stessi pezzi su ebay, li comprerei, li monterei e risparmierei il 75%. quindi ti resterebbero soldi e avresti la moto sistemata


Guarda che ti sbagli.... la mia moto due mesi fa prima dell'incidente era valutata 4500 euro e l'assicurazione me ne ha dati 6000 per metterla a posto... loro non guardano la valutazione guardano solamente l'ammontare dei danni e il costo complessivo dei ricambi nuovi.


Scusate l'intromissione ma mi pare che stiate volando su troppe fantasie, la realtà è ben diversa. Non voglio fare il guastafeste ma questi discorsi (permettetemi di dirvelo senza polemica) sono un po' aria fritta, tutto dipende ed è legato (a filo doppio) alle condizioni contrattuali che il nostro amico ha sottoscritto all'atto di contrarre la polizza di assicurazione.
Potrebbero esserci franchigie o scoperti che vengono detratti (sempre) sia in caso di furto (totale o parziale) che di sinistro, specie se i danni superano il valore nominale di mercato della moto, quindi solo leggendo attentamente tali condizioni (quel foglio, o quei fogli aggiuntivi sempre scritti a caratteri più piccoli...) si può capire cosa ci si può aspettare.
Ci sono in più altri aspetti da non trascurare affatto.
Primo, con le stangate che le assicurazioni prendono a causa delle truffe ormai quasi nessuna paga più dietro presentazione di preventivo ma pretende come minimo la presentazione della fattura di acquisto dei ricambi (col rischio comunque di vedersi detratto anche il valore dell'iva) se l'importo è molto rilevante e supera, come dicevo, il valore commerciale della moto anche se è nuova, non parliamo poi della mano d'opera che necessariamente va su una fattura complessiva di riparazione e troppo spesso, date le cifre, i proprietari non possono sostenere tali spese (ne riparo di moto incidentate, e a volte per questo motivo mi restano sul groppone anche per 6-8 mesi...).
Secondo, l'assicurazione, di fronte a un danno superiore al valore commerciale del veicolo, invocherà il “principio di antieconomicità della riparazione” il che significa che se la riparazione del veicolo costa più del suo valore offrirà una somma pari al valore reale (commerciale) del veicolo (e basta). Ovviamente se il valore del veicolo è superiore offrirà il costo delle riparazioni. Il problema è che le compagnie, argomentano su quanto esposto nell’art. 2058 cod. civ. che è leggermente controverso e si aggrappano all'interpretazione della norma contenuta in esso; infatti la norma contenuta dice che il danneggiato possa chiedere il risarcimento in forma specifica, qualora questo sia in tutto o in parte possibile.
La stessa norma prosegue tuttavia precisando che il risarcimento possa essere disposto solo “per equivalente”, laddove la reintegrazione in forma specifica risulti “eccessivamente onerosa” per il debitore. Che significa?
Significa che accade che le compagnie assicurative implicitamente considerino “eccessivamente onerosa” un’eventuale riparazione del veicolo che costi più del valore che il veicolo stesso avrebbe avuto sul mercato prima del sinistro e rigettino la richiesta di risarcimento ovvero offrano, al massimo, il corrispondente valore commerciale del veicolo.
L'unica soluzione? Rivolgersi ad un Giudice di Pace, meglio se tramite un avvocato, perchè ci sono alcune sentenze che possono giocare a favore (precedenti accoglimenti di tali richieste).

Un'altra considerazione, questa volta a riguardo della (eventuale) radiazione per utilizzare la moto in pista. Dal 27 aprile 2006 a fronte del D.Lgs. 149/2006 (G.U. 86 del 12.04.2006) è stata soppressa la radiazione di un veicolo “per circolazione definitiva ed esclusiva su area privata” (che era l'escamotage per utilizzare un veicolo "solo pista"); da quella data non è più possibile perchè la cancellazione dal PRA a richiesta sarà possibile solo con le causali “demolizione”, “distruzione”, o “definitiva esportazione” (quest'ultima implica che il veicolo venga venduto all'estero).

Spero di avervi fornito delle informazioni utili, alla prossima. 0510_saluto.gif
 
10434119
10434119 Inviato: 21 Ago 2010 15:37
 

frozenfrog ha scritto:


Scusate l'intromissione ma mi pare che stiate volando su troppe fantasie, la realtà è ben diversa. Non voglio fare il guastafeste ma questi discorsi (permettetemi di dirvelo senza polemica) sono un po' aria fritta, tutto dipende ed è legato (a filo doppio) alle condizioni contrattuali che il nostro amico ha sottoscritto all'atto di contrarre la polizza di assicurazione.
Potrebbero esserci franchigie o scoperti che vengono detratti (sempre) sia in caso di furto (totale o parziale) che di sinistro, specie se i danni superano il valore nominale di mercato della moto, quindi solo leggendo attentamente tali condizioni (quel foglio, o quei fogli aggiuntivi sempre scritti a caratteri più piccoli...) si può capire cosa ci si può aspettare.
Ci sono in più altri aspetti da non trascurare affatto.
Primo, con le stangate che le assicurazioni prendono a causa delle truffe ormai quasi nessuna paga più dietro presentazione di preventivo ma pretende come minimo la presentazione della fattura di acquisto dei ricambi (col rischio comunque di vedersi detratto anche il valore dell'iva) se l'importo è molto rilevante e supera, come dicevo, il valore commerciale della moto anche se è nuova, non parliamo poi della mano d'opera che necessariamente va su una fattura complessiva di riparazione e troppo spesso, date le cifre, i proprietari non possono sostenere tali spese (ne riparo di moto incidentate, e a volte per questo motivo mi restano sul groppone anche per 6-8 mesi...).
Secondo, l'assicurazione, di fronte a un danno superiore al valore commerciale del veicolo, invocherà il “principio di antieconomicità della riparazione” il che significa che se la riparazione del veicolo costa più del suo valore offrirà una somma pari al valore reale (commerciale) del veicolo (e basta). Ovviamente se il valore del veicolo è superiore offrirà il costo delle riparazioni. Il problema è che le compagnie, argomentano su quanto esposto nell’art. 2058 cod. civ. che è leggermente controverso e si aggrappano all'interpretazione della norma contenuta in esso; infatti la norma contenuta dice che il danneggiato possa chiedere il risarcimento in forma specifica, qualora questo sia in tutto o in parte possibile.
La stessa norma prosegue tuttavia precisando che il risarcimento possa essere disposto solo “per equivalente”, laddove la reintegrazione in forma specifica risulti “eccessivamente onerosa” per il debitore. Che significa?
Significa che accade che le compagnie assicurative implicitamente considerino “eccessivamente onerosa” un’eventuale riparazione del veicolo che costi più del valore che il veicolo stesso avrebbe avuto sul mercato prima del sinistro e rigettino la richiesta di risarcimento ovvero offrano, al massimo, il corrispondente valore commerciale del veicolo.
L'unica soluzione? Rivolgersi ad un Giudice di Pace, meglio se tramite un avvocato, perchè ci sono alcune sentenze che possono giocare a favore (precedenti accoglimenti di tali richieste).

Un'altra considerazione, questa volta a riguardo della (eventuale) radiazione per utilizzare la moto in pista. Dal 27 aprile 2006 a fronte del D.Lgs. 149/2006 (G.U. 86 del 12.04.2006) è stata soppressa la radiazione di un veicolo “per circolazione definitiva ed esclusiva su area privata” (che era l'escamotage per utilizzare un veicolo "solo pista"); da quella data non è più possibile perchè la cancellazione dal PRA a richiesta sarà possibile solo con le causali “demolizione”, “distruzione”, o “definitiva esportazione” (quest'ultima implica che il veicolo venga venduto all'estero).

Spero di avervi fornito delle informazioni utili, alla prossima. 0510_saluto.gif

questo da raggione a quanto detto da me prima e dal conce.................
comunque, con la causa si puo andare a finire in diversi modi, di solito succede come appena detto da frozenfrog.............

PS: non sono mica pazzo, non radiero la mia moto anche se verra usata solo in pista, alla fine andrei a pagare il bollo di 40€ all'anno, nulla piu.............
poi se dovro vendere rimettero la targa e la sistemerei per la strada (quando sara.........)
 
10434639
10434639 Inviato: 21 Ago 2010 18:18
 

C@xxo frozen ma tu sai una miriadi di cose complimenti eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 5 di 5
Vai a pagina Precedente  12345

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja ZX6R

Forums ©