Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Modifiche Estetiche

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
pro replica cromata o non? [quale più bella?]
10157532
10157532 Inviato: 3 Lug 2010 16:44
Oggetto: pro replica cromata o non? [quale più bella?]
 

secondo voi la stage 6 pro replica è più bella cromata o non?
 
10157551
10157551 Inviato: 3 Lug 2010 16:48
Oggetto: Re: pro replica cromata o non?
 

bosso96 ha scritto:
secondo voi la stage 6 pro replica è più bella cromata o non?


A me piace che si vedano le saldature... poi ovviamente è soggettivo

di cromato il bello è che non si arrugginisce e che quando si scalda per bene fa la curva del collettore viola e blu eusa_drool.gif eusa_drool.gif eusa_drool.gif eusa_drool.gif
 
10157558
10157558 Inviato: 3 Lug 2010 16:50
 

la devi prendere te...scegli quella che ti piace di più...io però la preferisco cromata
 
10157559
10157559 Inviato: 3 Lug 2010 16:50
 

ma su quella cromata con il cannello si possono ripassare le saldature?intendo con questo strumento:
Link a pagina di Youtube.com
cromata con le saldature sarebbe 1 figata no?
 
10157568
10157568 Inviato: 3 Lug 2010 16:55
 
 
10157739
10157739 Inviato: 3 Lug 2010 17:55
 
 
10157766
10157766 Inviato: 3 Lug 2010 18:01
 

Io l'ho cromata e quando si sporca con polvere o terra si nota di meno e quando la pulisci si riesce a rimuovere più facilmente lo sporco comunque quella normale con le saldature visibile ha sempre il suo fascino!!!
 
10158026
10158026 Inviato: 3 Lug 2010 19:02
 

cromata
 
10158070
10158070 Inviato: 3 Lug 2010 19:08
 

su quella cromata si possono fare le saldature con il cannello(come questo):
Link a pagina di Youtube.com
cromata con le saldature sarebbe 1 figata no?
 
10158168
10158168 Inviato: 3 Lug 2010 19:26
 

cromata te lo consiglio perchè secondo me sta benissimo con le pedane in alluminio e le luci dietro 0509_up.gif
 
10158545
10158545 Inviato: 3 Lug 2010 20:52
 

Sposto in modifiche estetiche.Comunque io la preferisco senza ombra di dubbio con le saldature a vista, ha un aria più "seria". Cromata mi sa di bm (senza offesa) icon_wink.gif
 
10158722
10158722 Inviato: 3 Lug 2010 21:36
 

mio zio ha un cannello a gas butano con la punta fina,quindi adatto per ripassare le saldature.se la marmitta è cromata si possono ripassare le saldature?darebbe una figata cromata e con le saldature no?
 
10160568
10160568 Inviato: 4 Lug 2010 13:31
 

le marmitte cromate sono per b.m........... icon_rolleyes.gif comuqnue le marmitte cromate non sò le lo sapete ma sono marmitte "normali" con sora uno strato di cromo.....questo le rende molto più resistenti agli agenti atmosferici e alla ruggine.....però le marmitte cromate essendo un pò di spesse ( decimi di millimetri s'intende ) sono leggermente meno prestazionali........questo perchè il maggior spessore rende le onde sonore più "lente" ( anche se non è il termine adatto) questo con un conseguente calo delle prestazioni ( perchè le onde sonore contribuiscono allo sfogo dei gas di scarico).......tanto è vero che chiunque abbia sentito una marmitta cromata si sarà resto conto che il rumore rispetto ad una marmitta normale è diverso più simie ad un sibilo.......... icon_wink.gif

by C.R.T
 
10160745
10160745 Inviato: 4 Lug 2010 14:17
 

ma la marmitta cromata si può fare con il cannello a gas butano?
 
10161044
10161044 Inviato: 4 Lug 2010 15:32
 

bosso96 ha scritto:
ma la marmitta cromata si può fare con il cannello a gas butano?


scusa ma ha letto il mio post?? per cromare una mamitta non serve un canello a gas butano.....che poi il vero canello si chama fiamma ossoacetilenica ( ossigeno + acetilene).....per cromare sta benedetta stage6 bisogna fare questo ( è un post di un utente del tinga eh..... icon_wink.gif )

la cromatura è:è un processo industriale per depositare uno strato di cromo fuso su un metallo, che viene immerso in vasche piene di acido, e poi il cromo viene fuso con una scarica di corrente mooooolto forte.

il velo di cromo così depositato è esteticamente bello e anche PROTETTIVO, perchè il cromo è più resistente agli ossidi del ferro e degli acciai.

spero di averti aperto gli occhi...... icon_wink.gif
 
10161262
10161262 Inviato: 4 Lug 2010 16:20
 

io intendevo se su una marmitta cromata si possono ripassare le saldature
si può?
 
10161303
10161303 Inviato: 4 Lug 2010 16:35
 

si si può ma in quel punto il cromo salterebbe........ah e ci vuole un canello serio.... icon_wink.gif
 
10162756
10162756 Inviato: 4 Lug 2010 22:01
 

bosso96 ha scritto:
io intendevo se su una marmitta cromata si possono ripassare le saldature
si può?


una cosa bella da fare sulle marmitte cromate con il cannello è scaldarle la pancia fino a ottenere più o meno questo:

immagini visibili ai soli utenti registrati



però devi stare attento alla temperatura di fusione icon_wink.gif
 
10163800
10163800 Inviato: 5 Lug 2010 0:31
 

Dalyon ha scritto:
bosso96 ha scritto:
io intendevo se su una marmitta cromata si possono ripassare le saldature
si può?


una cosa bella da fare sulle marmitte cromate con il cannello è scaldarle la pancia fino a ottenere più o meno questo:

immagini visibili ai soli utenti registrati



però devi stare attento alla temperatura di fusione icon_wink.gif


sbav...! 0509_banana.gif
 
10163911
10163911 Inviato: 5 Lug 2010 1:02
 

sul tuo andrebbe bene cromata 0510_saluto.gif
 
10177901
10177901 Inviato: 6 Lug 2010 23:38
 

gente la foto che ha uplodato è una malossi cromata utilizzata (poco), il cui calore ha formato le striature di colore, più la utilizzera più queste sfumature avanzeranno (si creano soprattutto nelle zone più stresste, come collettore e curva tra pancia e silenziatore
 
10219516
10219516 Inviato: 13 Lug 2010 14:50
 

cromata icon_wink.gif
 
10219583
10219583 Inviato: 13 Lug 2010 14:56
 

un info sulla pro replica...meglio col silenziatore in alluminio o carbonio per le prestazioni intendo
 
10219734
10219734 Inviato: 13 Lug 2010 15:09
 

non cambia,solo che in carbonio non si scalda!
 
10219753
10219753 Inviato: 13 Lug 2010 15:10
 

quindi meglio in carbonio che alluminio giusto?
 
10219775
10219775 Inviato: 13 Lug 2010 15:12
 

kiko2 ha scritto:
gente la foto che ha uplodato è una malossi cromata utilizzata (poco), il cui calore ha formato le striature di colore, più la utilizzera più queste sfumature avanzeranno (si creano soprattutto nelle zone più stresste, come collettore e curva tra pancia e silenziatore

quella malossi è lucidata o cromata?
 
10219794
10219794 Inviato: 13 Lug 2010 15:13
 

cromata...
 
10219831
10219831 Inviato: 13 Lug 2010 15:16
 

dici che è meglio che la prendo cromata?se si possono ripassare le saldature viene una figata! 0509_up.gif 0509_up.gif
sono davvero indeciso!
 
10219839
10219839 Inviato: 13 Lug 2010 15:17
 

se è cromata non si possono ripassare le saldature...mentre se prendi l'altra si
 
10219865
10219865 Inviato: 13 Lug 2010 15:19
 

comunque è meglio il sile in carbonio
sono indeciso!!!!uff eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Modifiche Estetiche

Forums ©