Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50ccMeccanica Moto 50 cc

   

Pagina 1 di 1
 
2 Tempi senza espansione [cosa succede?]
10098919
10098919 Inviato: 24 Giu 2010 0:02
Oggetto: 2 Tempi senza espansione [cosa succede?]
 



Scusate l'ignoranza, ma volevo sapere se un motore a 2 tempi può funzionare senza l'espansione e il terminale, sapevo che senza il silenziatore si può ma non sono sicuro che senza l'espansione possa andare dato che quest'ultima è pezzo fondamentale di un motore 2 tempi eusa_think.gif
Se qualcuno ha qualche risposta.. icon_cool.gif
 
10098944
10098944 Inviato: 24 Giu 2010 0:04
 

come hai detto tu è fondamentale, per andare va, ma a 20 all'ora forse
 
10099004
10099004 Inviato: 24 Giu 2010 0:08
 

Ok grazie mille 0509_up.gif Già che ci sono faccio un'altra domanda: sai per caso se è vero che quando una moto è ingolfata si può levare l'espansione ed andare per farla tornare "normale"
(è da questa cosa sentita da un mio amico oggi che è nata questa domanda icon_asd.gif )
 
10099372
10099372 Inviato: 24 Giu 2010 1:18
 

l'espansione può tranquillamente essere assente su un 2t, l'espansione non è una componente fondamentale per il funzionamento del motore, ma per l'ottenimento di prestazioni elevate, basti pensare agli scarichi originali che non hanno una espansione vera e propria, eppure il motore va discretamente bene, poi certo in presenza di uno scarico più aperto ad espansione le cose migliorano perchè l'espansione migliora il rendimento volumetrico del 2t, che risulta di suo scarso rispetto ad un 4t.
per il fatto della moto ingolfata be, una moto ingolfata è una moto che presenta una camera di manovella troppo ricca di benzina(nel caso di cilindro non orizzontale, altrimenti la benzina può finire direttamente anche nel cilindro), tale accumulo di benzina può essere dato da varie cause, malfunzionamento del galleggiante, una caduta, non appena si prova ad accendere la moto si provoca il riversamento della quantità di benzina presente nel collettore dentro la camera di manovella, il risultato è un eccessivo ingrassamento della carburazione che impedisce l'accensione, ora questo quantitativo deve essere eliminato, se levi lo scarico, qualunque esso sia, lasciando la luce di scarico scoperta e il pistone abbassato la benzina evaporerà più in fretta, e nel caso di cilindro orizzontale se ne provocherà la completa eliminazione
 
10099378
10099378 Inviato: 24 Giu 2010 1:19
 

Dieguz ha scritto:
Ok grazie mille 0509_up.gif Già che ci sono faccio un'altra domanda: sai per caso se è vero che quando una moto è ingolfata si può levare l'espansione ed andare per farla tornare "normale"
(è da questa cosa sentita da un mio amico oggi che è nata questa domanda icon_asd.gif )


Quando la moto è ingolfata và "pulito" il cilindro, di solito si effettua così: si chiude il rubinetto della benzina (ove presente), si svita la candela e si danno 2 o 3 spedivellate (o si fà girare a vuoto 2 o 3 volte il motorino di avviamento), si rimonta il tutto et voilà, la moto dovrebbe ripartire senza indugiare, Io ho sempre fatto così... icon_wink.gif
 
10100442
10100442 Inviato: 24 Giu 2010 11:08
 

The_Godfather ha scritto:


Quando la moto è ingolfata và "pulito" il cilindro, di solito si effettua così: si chiude il rubinetto della benzina (ove presente), si svita la candela e si danno 2 o 3 spedivellate (o si fà girare a vuoto 2 o 3 volte il motorino di avviamento), si rimonta il tutto et voilà, la moto dovrebbe ripartire senza indugiare, Io ho sempre fatto così... icon_wink.gif

pardon, se si bagna la candela la vedo dura che parta. eusa_think.gif
 
10100529
10100529 Inviato: 24 Giu 2010 11:23
 

Grazie carbonfiberRS spiegazione perfetta 0509_up.gif
@The_Godfather Sì anche io sapevo che si levava la candela e si spedivellava a vuoto ma volevo essere sicuro sul fatto dell'espansione a cui mi hanno risposto, grazie comunque icon_wink.gif
 
10103240
10103240 Inviato: 24 Giu 2010 18:07
 

emarex ha scritto:
The_Godfather ha scritto:


Quando la moto è ingolfata và "pulito" il cilindro, di solito si effettua così: si chiude il rubinetto della benzina (ove presente), si svita la candela e si danno 2 o 3 spedivellate (o si fà girare a vuoto 2 o 3 volte il motorino di avviamento), si rimonta il tutto et voilà, la moto dovrebbe ripartire senza indugiare, Io ho sempre fatto così... icon_wink.gif

pardon, se si bagna la candela la vedo dura che parta. eusa_think.gif


Se si bagna la candela è ovvio che non parte... icon_lol.gif
 
10103533
10103533 Inviato: 24 Giu 2010 19:01
 

Be si spedivella e si rimonta la candela asciugata icon_xd_2.gif
 
10104106
10104106 Inviato: 24 Giu 2010 20:30
 

The_Godfather ha scritto:


Se si bagna la candela è ovvio che non parte... icon_lol.gif

eheheh dillo perchè non per tutti è ovvio! icon_confused.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccMeccanica Moto 50 cc

Forums ©