Leggi il Topic


Portare lo zaino in moto è mortale
10040137
10040137 Inviato: 15 Giu 2010 9:53
Oggetto: Portare lo zaino in moto è mortale
 

Riporto esperienza del ragazzo che mi vendette la moto.
Un paio di settimane dopo è caduto banalmente e lo zaino che aveva sulle spalle nella caduta gli ha fatto "ponte" spezzandogli la schiena.
E' morto dopo 8 giorni di coma.

Invito tutti a non considerare lo zaino alla stregua di un carapace in più. Semmai è un nuovo modo per ammazzarsi.
 
10040215
10040215 Inviato: 15 Giu 2010 10:08
 

mi sembra veramente incredibile icon_eek.gif ?

cosa portava nello zaiono rocce !?

credo che la possibilità che una zaino, anche se ultra pieno di oggetti duri, ti spezzi la colonna vertebrale sia di 1 su un miliardo !
poi è da dire che non si sà mai cosa può succedere eusa_naughty.gif
 
10040238
10040238 Inviato: 15 Giu 2010 10:13
 

io lo uso tutti i giorni... anche se é semivuoto... preferisco lo zainetto che il bauletto.
Se mi spezzerà la schiena non lo so... ma é davvero un caso su un milione, dai... eusa_think.gif
 
10040304
10040304 Inviato: 15 Giu 2010 10:26
 

scusa come è stata la dinamica del' incidente? icon_eek.gif
 
10040325
10040325 Inviato: 15 Giu 2010 10:29
 

da quanto detto sembra che il ragazzo sia andato a terra di schiena....e la testa non ha toccato subito l'asfalto...a causa dello zaino che faceva leva.

è quello che ho capito eh eusa_think.gif eusa_think.gif
 
10040437
10040437 Inviato: 15 Giu 2010 10:53
 

deve essere stata proprio una botta forte icon_eek.gif
 
10040552
10040552 Inviato: 15 Giu 2010 11:14
 

a me lo zaino con dentro un pallone di calcio mi ha salvato,a circa 13 anni feci un higside in bici(scendevo da una discesa a tutta velocità,e spuntò una macchina),e aggrappandomi al posteriore(sava piovendo),sono volato via e ho sbattuto di schiena,non mi sono fatto NULLA.
continuo a metterlo e a considerarlo alla stregua di una piccolissima protezione.
 
10040566
10040566 Inviato: 15 Giu 2010 11:17
 

si vabbe piuttostoche portare uno zain come protezione ci si comra un paraschena
 
10040630
10040630 Inviato: 15 Giu 2010 11:27
 

paraschiena e zaino se devo portare roba...

anche se ora ho messo i telaietti delle borse 0509_pernacchia.gif
 
10040689
10040689 Inviato: 15 Giu 2010 11:36
 

Mah, personalmente lo zainetto lo porto quasi sempre vuoto... però dentro c'é sempre cellulare, occhiali da sole, chiavi di casa, i documeti, uno straccio, 'na pinza e un cacciavite... insomma robetta così.
 
10040797
10040797 Inviato: 15 Giu 2010 11:50
 

"'na pinza e un cacciavite... "
icon_eek.gif
questo si che puo diventare pericoloso.
 
10040887
10040887 Inviato: 15 Giu 2010 12:03
 

robyracing46 ha scritto:
"'na pinza e un cacciavite... "
icon_eek.gif
questo si che puo diventare pericoloso.


Esatto icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif Con una strappo e con l'altro infilzo icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
10041156
10041156 Inviato: 15 Giu 2010 12:35
 

Bo69 ha scritto:
Mah, personalmente lo zainetto lo porto quasi sempre vuoto... però dentro c'é sempre cellulare, occhiali da sole, chiavi di casa, i documeti, uno straccio, 'na pinza e un cacciavite... insomma robetta così.


ma scusami non dovresti avere il kit sotto la sella della moto??

la probabilità che uno zainetto ti distrugga la vita sono pochissime però può capitare...
meglio usare le protezioni per la schiena omologate ce che uno zaino, a volte ti possono salvare la vita o risparmirti una paralisi.
 
10041424
10041424 Inviato: 15 Giu 2010 13:04
 

anakerna ha scritto:


ma scusami non dovresti avere il kit sotto la sella della moto??

la probabilità che uno zainetto ti distrugga la vita sono pochissime però può capitare...
meglio usare le protezioni per la schiena omologate ce che uno zaino, a volte ti possono salvare la vita o risparmirti una paralisi.


Sotto la sella della Z ci stanno solo un paio di fazzoletti di carta... e solo se son ben piegati icon_wink.gif
 
10041542
10041542 Inviato: 15 Giu 2010 13:19
 

sapevo che il sotto sella della z era piccolo ma credevo che ci entrassero almeno gli attrezzi di emergenza...
 
10042314
10042314 Inviato: 15 Giu 2010 14:50
 

pare che nello zaino avesse il secondo casco.

mi è stato detto dai medici che questo tipo indicidente è tutt'altro che raro, ma di solito provoca dei brutti colpi di frusta per l'inarcamento della schiena e quindi del collo, le fratture sono rare, la schiena spezzata si colloca a metà delle due cose per frequenza e questo vuole dire morte o paralisi.

Non solo, ma lo zainetto ha delle bretelle che in caso di caduta potrebbero impigliarsi in qualche ostacolo determinando l'impossibilità di esaurire l'energia cinetica per esempio rotolando via. E quindi altri colpi di frusta....

Certo poi anche il più "compatto" dei centauri se infila la testa nelle protezioni su via Macenate a Milano si può decapitare come è successo....
 
10047383
10047383 Inviato: 16 Giu 2010 10:22
 

greatbeagle ha scritto:
pare che nello zaino avesse il secondo casco.


E beh, allora x forza gli ha fatto da leva lo zaino!!!
Anche io vado a lavorare sempre in moto e nello zaino ci metto la giacca, magari la tuta anti acqua se c'è una giornata un po' così così, ma mai niente di duro... eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif Se devo andare a prendere la zavorrina, il casco lo lego al gancio apposito sotto la sella e se non avessi il gancio, prenderei il "ragno" e lo bloccherei al sellino dietro, non in posti strani...

doppio_lamp.gif
 
10047543
10047543 Inviato: 16 Giu 2010 10:51
 

uno zaino non uccide e non salva.

è il buonsenso, o la sua mancanza, che ha un peso determinante.

- trasportare un casco nello zaino è mancanza di buon senso.

- se lo zaino mi spezza la schiena perchè ci cado sopra ai 180, non è colpa dello zaino.

- se vado sotto un camion perchè in sorpasso mi si impiglia una stracca dello zaino che sventola libera, non è colpa dello zaino.

- se mi ustiono la schiena perchè nello zaino porto la miscela di scorta nella bottiglia della levissima mentre faccio enduro, non è colpa dello zaino.

invece, se uso il cervello, e nello zaino metto i documenti, la felpa, l'antipioggia, il telo da mare e la settimana enigmistica, e se lo porto correttamente senza lacci o stracche svolazzanti, la vedo dura che lo zaino "decida" di farmi del male...

V
 
10047561
10047561 Inviato: 16 Giu 2010 10:55
 

Extraquotone! 0509_up.gif
 
10047574
10047574 Inviato: 16 Giu 2010 10:56
 

greatbeagle ha scritto:
pare che nello zaino avesse il secondo casco.


e prorcavacca!!!! eusa_doh.gif
hai voglia che s'è spezzato la schiena!!! eusa_doh.gif

anche io ho il vizio di portarmi lo zaino, ma dentro ci metto qualche indumento, keeway, i panini, le bottigliette dell'acqua di plastica (sempre a lato in verticale) o i documenti!! mica roba dura o comunque strati su strati di spessore... e in ogni caso, aderente alla schiena, con tutti i lacci agganciati!
non sò, magari anche così sarà pericoloso, ma pare logico che mettersi dietro la schiena un'oggetto/i duro sia un cercarsi rogne.
 
10047833
10047833 Inviato: 16 Giu 2010 11:40
 

quindi si può dire che è il casco che gli ha spezzato la schiena non lo zaino
 
10047920
10047920 Inviato: 16 Giu 2010 11:49
 

qui stiamo deviando il discorso, perchè se non vi fosse stato lo zaino il casco non sarebbe stato lì, insomma capiamoci, portare "delle cose sulla schiena" possono determinare i colpi di frusta in caso di caduta o alla peggio quello che è successo al ragazzo che ho mensionato.
E' ovvio che è determinante il volume e la consistenza degli oggetti che sono nello zaino. Allora pensiamo se uno si infila delle bottiglie di vino sulle spalle.....

Se uno non porta lo zaino è meno propenso ad infilarsi oggetti che magari non pensa neppure posano farlgi male.
Anche i discorsi sul buonsenso sono intuili da citare perchè ovvi.

Dico solo che se taluni portano lo zaino tenendo vuoti i loro bauletti per il motivo palese di "aumentare" la protezione sulla schiena, in realtà aumentano di tanto le probabilità di incorrere in infortuni.

Tutti gli altri tipi di discorsi, benchè corretti e condivisibili, mi paiono superflui.
 
10047976
10047976 Inviato: 16 Giu 2010 11:56
 

bhe è naturale che uno zainetto non può sostituire il paraschiena che consiglio a tutti di comprarlo però alcune persone ne sono convinte.
Poi se preferiscono tenere gli oggetti nello zaino al posto del bauletto visto che ha delle restrinzioni (ad esempio non si può superare i 120 km/h) è lecito fino a che restano degli ascugamani teli e anche bottiglie messe in verticale. è logico che un casco è ingombrante e soprattutto duro e se uno ci casca di schiena fa leva sulla spina dorsale.
 
10048009
10048009 Inviato: 16 Giu 2010 12:01
 

greatbeagle ha scritto:
Dico solo che se taluni portano lo zaino tenendo vuoti i loro bauletti per il motivo palese di "aumentare" la protezione sulla schiena, in realtà aumentano di tanto le probabilità di incorrere in infortuni.

Tutti gli altri tipi di discorsi, benchè corretti e condivisibili, mi paiono superflui.


l'unico discorso veramente inutile è proprio quello che esprimi qui sopra, nessuno che non sia UN COMPLETO IDIOTA può pensare di proteggersi infilando oggetti duri e/o rigidi in uno zaino.

V
 
10048185
10048185 Inviato: 16 Giu 2010 12:23
 

nerowolfe79 ha scritto:


l'unico discorso veramente inutile è proprio quello che esprimi qui sopra, nessuno che non sia UN COMPLETO IDIOTA può pensare di proteggersi infilando oggetti duri e/o rigidi in uno zaino.


Logico che uno zaino non sostituisce un paraschiena, ma certo non aumenta il pericolo di danni, a mio parere...Cioè abbiam parlato di stringhe che si possono impigliare mentre si va in moto, ora non so che zaino tu abbia, ma il mio vecchio zaino da scuola non ha stringhe lunghe 2 metri che svolazzano a destra e a manca e si possono impigliare nelle auto/camion che sorpasso...
 
10048308
10048308 Inviato: 16 Giu 2010 12:38
 

Festa83 ha scritto:


Logico che uno zaino non sostituisce un paraschiena, ma certo non aumenta il pericolo di danni, a mio parere...Cioè abbiam parlato di stringhe che si possono impigliare mentre si va in moto, ora non so che zaino tu abbia, ma il mio vecchio zaino da scuola non ha stringhe lunghe 2 metri che svolazzano a destra e a manca e si possono impigliare nelle auto/camion che sorpasso...


ho semplicemente ripercorso una serie di cattive abitudini che alcuni motociclisti tendono a mettere in pratica, per poi magari dare la colpa allo zaino.

se tu lo zaino lo usi con criterio, buon per te, ma non vedo come la cosa c'entri con quello che ho scritto.

V
 
10050175
10050175 Inviato: 16 Giu 2010 16:57
 

greatbeagle ha scritto:
Non solo, ma lo zainetto ha delle bretelle che in caso di caduta potrebbero impigliarsi in qualche ostacolo determinando l'impossibilità di esaurire l'energia cinetica per esempio rotolando via. E quindi altri colpi di frusta....


Nero, la mia risposta era più riferita al post di greatb che alla tua risposta, anche se si può collegare a quello che hai scritto poco sopra
=- se vado sotto un camion perchè in sorpasso mi si impiglia una stracca dello zaino che sventola libera, non è colpa dello zaino. =

Forse non l'ho messo giù così chiaramente prima.... 0510_inchino.gif 0510_amici.gif
 
10053703
10053703 Inviato: 17 Giu 2010 2:42
 

Credo che sia meglio avere sempre il paraschiena, anche se si porta lo zaino.
Uno zainetto sottile e senza oggetti duri.
 
10054320
10054320 Inviato: 17 Giu 2010 10:39
 

forse oggi vado al mare,che dite è pericoloso se mi porto uno zainetto con dentro una tovaglia? eusa_think.gif icon_xd_2.gif
 
10054422
10054422 Inviato: 17 Giu 2010 10:57
 

robyracing46 ha scritto:
forse oggi vado al mare,che dite è pericoloso se mi porto uno zainetto con dentro una tovaglia? eusa_think.gif icon_xd_2.gif


Dipende...la tovaglia è in marmo e alta 2 dita??? 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneEsperienze personali, Guida Sicura

Forums ©