Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSR 600 - GSR 750

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Problemi di batteria dopo 7 mesi di moto nuova
9618538
9618538 Inviato: 5 Apr 2010 18:04
Oggetto: Problemi di batteria dopo 7 mesi di moto nuova
 



Buona Pasqua a tutto il Forum,
ho cercato fra i post precedenti un conforto al problema che sto patendo ma non ho trovato nulla in verità, pertanto vi racconto cosa è successo, premetto che ho acquistato nuovo di zecca il mio GSR k8 a settembre del 2009 e sino a sabato giorno 3.4.2010, non ho mai avuto alcun problema di sorta, tutto liscio come l'olio.....
Arrivo la sera di venerdì 02.04 al lavoro, parcheggio come di consueto la moto accanto all'ingresso e mi sorbisco il turno di notte uscendo alle ore 07.15 di sabato mattina, inforco la moto giro la chiave con la solita trafila di lancette e le spie come di norma, schiaccio la frizione e via di start ma.... il motorino di avviamento gira ma il motore non parte, uno due tre quattro tentativi e la batteria è già quasi cotta, lascio lì la moto e nel pomeriggio, scortato da un amico in moto che possiede i cavetti, l'accendiamo immediatamente collegati i cavi.... giretto di un paio di kilometri e torno a casa.
Ieri, a Pasqua, prendo la moto, che parte immediatamente, e mi reco a festeggiare presso parenti, quando poi nel pomeriggio la vado a riprendere ecco di nuovo che fa le bizze e non si accende nuovamente più, sono stato costretto, non avendo con me i cavetti, ad avviarla a strappo lungo una piccola discesa.
Stamani identico discorso, la faccio partire da casa tramite ausilio dei cavetti, la porto in giro compiendo una decina di kilometri per poi posarla e nel primo pomeriggio mi reco al lavoro con partenza immediata.
L'alternatore sembrerebbe funzionare visto che quando l'ho fatta camminare un pò la batteria si è ricaricata per ripartire arzilla, il problema è che quando resta per più di 7/8 ore ferma la batteria non ne vuole più sapere e non ha lo spunto atto ad accendere la moto.
La moto è ovviamente ancora in garanzia ma ho sentito che la batteria non è coperta perchè considerato pezzo usurabile, anche se comunque dopo appena 7 mesi dall'acquisto e circa 3 settimane dal secondo tagliando, anche la batteria dovrebbe essere coperta da un pezzo di garanzia o no?
Visto che comunque ho subito, in passato, lo "squagliamento" del regolatore di tensione della mia amata ex SV 650 K1 e due batterie andate a causa di tale problema, non vorrei che possa anche qui il regolatore rappresentare la causa di tutto ciò, cosa mi consigliate di fare ? Porterò sicuramente la moto al Concessionario domani ma conoscete un metodo per verificare il buono od il cattivo funzionamento del regolatore di tensione? Non vorrei che mi cambiassero semplicemente la batteria, facendomela pagare tra l'altro, e poi dopo 2 mesi ritrovarmi con lo stesso problemino così come successo con la SV.
Visto che sono ancora in garanzia, qualora fosse causa del regolatore di tensione difettoso la dipartita anticipata della batteria, posso chiedere al Concessionario di farmi passare in garanzia pure la batteria?
Grazie a tutti Voi delle Vs. pazienti risposte.
Un lamps a Tutti
 
9618997
9618997 Inviato: 5 Apr 2010 19:38
 

Ciao, visto l'inverno appena passato è possibile che la batteria abbia sofferto, anche se il tuo caso mi sembra eccessivo.
rimuovila e mettila sotto carica una notte prima di fasciarti la testa icon_wink.gif

Hai qualche allarme o antifurto? potrebbe esser stato lui a scaricartela... eusa_think.gif

Per verificare il regolatore, a moto accesa, devi avere una tensione sulla batteria >12,8V al minimo, mentre salendo di giri, circa 5000rpm, un valore intorno ai 13,5 max max 14V. Se vai oltre il regolatore frigge. Se sta sotto i 13V il regolatore non carica abbastanza.
 
9619225
9619225 Inviato: 5 Apr 2010 20:13
 

yokkio ha scritto:
Ciao, visto l'inverno appena passato è possibile che la batteria abbia sofferto, anche se il tuo caso mi sembra eccessivo.
rimuovila e mettila sotto carica una notte prima di fasciarti la testa icon_wink.gif

Hai qualche allarme o antifurto? potrebbe esser stato lui a scaricartela... eusa_think.gif

Per verificare il regolatore, a moto accesa, devi avere una tensione sulla batteria >12,8V al minimo, mentre salendo di giri, circa 5000rpm, un valore intorno ai 13,5 max max 14V. Se vai oltre il regolatore frigge. Se sta sotto i 13V il regolatore non carica abbastanza.


Mumble mumble, l'inverno catanese non è che sia dei più rigidi effettivamente ( anche se a dir il vero, non avendo alcun garage, sono costretto a tenere la moto fuori alle intemperie.... ) e poi non monto alcun antifurto di tipo elettronico.... mi sa strano comunque che dopo appena 7 mesi possa aver tirato le cuoia la batteria...
Grazie per la dritta del voltaggio della batteria a motore acceso, magari domani prima di lasciarla al Concessionario, la faccio vedere ad un elettrauto velocemente...
Per la questione garanzia della batteria di che opinione saresti?
 
9619438
9619438 Inviato: 5 Apr 2010 20:44
 

giodeipoverelli ha scritto:


Mumble mumble, l'inverno catanese non è che sia dei più rigidi effettivamente ( anche se a dir il vero, non avendo alcun garage, sono costretto a tenere la moto fuori alle intemperie.... ) e poi non monto alcun antifurto di tipo elettronico.... mi sa strano comunque che dopo appena 7 mesi possa aver tirato le cuoia la batteria...
Grazie per la dritta del voltaggio della batteria a motore acceso, magari domani prima di lasciarla al Concessionario, la faccio vedere ad un elettrauto velocemente...
Per la questione garanzia della batteria di che opinione saresti?


Consiglio.........stacca la batteria, portala dal concessionario, e fai verificare il voltaggio.
Se il voltaggio è 12v o li di giu, vuol dire che la batteria è carica, altrimenti, fattela caricare.
Poi, una volta caricata, la provi, e.......se ti rifa' lo scherzetto, allora è la batteria, in quel caso, la fai sostituire, in garanzia, ovvio! icon_wink.gif
 
9619595
9619595 Inviato: 5 Apr 2010 21:03
 

madmax80xxx ha scritto:


Consiglio.........stacca la batteria, portala dal concessionario, e fai verificare il voltaggio.
Se il voltaggio è 12v o li di giu, vuol dire che la batteria è carica, altrimenti, fattela caricare.
Poi, una volta caricata, la provi, e.......se ti rifa' lo scherzetto, allora è la batteria, in quel caso, la fai sostituire, in garanzia, ovvio! icon_wink.gif


Grazie per il consiglio ma se facessi così temo che non potrei però appurare il discorso del voltaggio che arriva alla batteria dal regolatore di tensione, qualora fosse quello il vero colpevole... eusa_think.gif mi sa che gli porto la moto invece.... ribadisco di non avere avuto una buona esperienza coi regolatori di tensione Suzuki, anche se invero solamente del modello per SV... vi risulta che il GSR abbia patito difetti col regolatore di tensione per caso? Boh forse sono io che mi faccio troppe seghe mentali per questa minchiata ( sperando che minchiata sia icon_rolleyes.gif ) ma non avendo altro mezzo di locomozione all'infuori della moto sono un pò preoccupato anche perchè poi al lavoro od al contrario a casa come ci andrei??? mi sà che non rilasciano mezzi sostitutivi in questi casi ( troppa grazia direi, mica ho comprato una BMW eusa_doh.gif )... Comunque bando alle mie ciancie, domani vi farò sapere come mi si butterà...
Aloha a tutti Voi 0510_saluto.gif
 
9620552
9620552 Inviato: 5 Apr 2010 23:06
 

anche a me la batteria è durata 8 mesi e non è coperta da garanzia come giustamente hai già detto...
prova a farla caricare, magari il poco uso dell'inverno l'ha fatta scaricare semplicemente e comunque visto che è in garanzia fai controllare il regolatore, un paio di casi mi sembra di averli riscontrati sul forum eusa_think.gif
 
9622862
9622862 Inviato: 6 Apr 2010 12:42
 

giodeipoverelli ha scritto:


Grazie per il consiglio ma se facessi così temo che non potrei però appurare il discorso del voltaggio che arriva alla batteria dal regolatore di tensione, qualora fosse quello il vero colpevole... eusa_think.gif mi sa che gli porto la moto invece.... ribadisco di non avere avuto una buona esperienza coi regolatori di tensione Suzuki, anche se invero solamente del modello per SV... vi risulta che il GSR abbia patito difetti col regolatore di tensione per caso? Boh forse sono io che mi faccio troppe seghe mentali per questa minchiata ( sperando che minchiata sia icon_rolleyes.gif ) ma non avendo altro mezzo di locomozione all'infuori della moto sono un pò preoccupato anche perchè poi al lavoro od al contrario a casa come ci andrei??? mi sà che non rilasciano mezzi sostitutivi in questi casi ( troppa grazia direi, mica ho comprato una BMW eusa_doh.gif )... Comunque bando alle mie ciancie, domani vi farò sapere come mi si butterà...
Aloha a tutti Voi 0510_saluto.gif



Ma non credere, che se avevi una bmw, sarebbe cambiato qualcosa! ne dubito!!!
Comunque, i casi, son casi, e il tuo e' un caso isolato.
Facci sapere icon_wink.gif
 
9623225
9623225 Inviato: 6 Apr 2010 13:26
 

madmax80xxx ha scritto:



Ma non credere, che se avevi una bmw, sarebbe cambiato qualcosa! ne dubito!!!
Comunque, i casi, son casi, e il tuo e' un caso isolato.
Facci sapere icon_wink.gif

direi che BMW ha avuto abbastanza guai elettrici per non essere annoverata tra le più sicure da comprare icon_asd.gif
 
9623320
9623320 Inviato: 6 Apr 2010 13:37
 

madmax80xxx ha scritto:



Ma non credere, che se avevi una bmw, sarebbe cambiato qualcosa! ne dubito!!!
Comunque, i casi, son casi, e il tuo e' un caso isolato.
Facci sapere icon_wink.gif


Deliravo circa un presunto servizio assistenza che magari BMW, visto il blasone della marca, possa dare al Cliente del tipo "moto sostitutiva" in caso debbano trattenere il mezzo difettoso per parecchio tempo.... boh icon_question.gif
Comunque ho già chiamato la Concessionaria e fatto presente il problemino ( che ieri sera e stamani non si è minimamente presentato icon_exclaim.gif ) e plus tard non appena finito il turno mi ci fiondo a spruzzo.... ed ho preso altrove anche info circa il costo di una batteria nuova qualora debba rimediarla, e mi verrebbe a costare una trentina di euro sperando che sia solo quello l'inghippo... non è che se compro altrove una batteria diversa da quella originale prevista per il GSR, ovviamente compatibile come caratteristiche tecniche, mi potrebbero fare paranoie circa la garanzia icon_confused.gif anche perchè temo che la stessa acquistata in casa Suzuki costi un bel pò in più....
 
9623321
9623321 Inviato: 6 Apr 2010 13:37
 

gsrteo ha scritto:

direi che BMW ha avuto abbastanza guai elettrici per non essere annoverata tra le più sicure da comprare icon_asd.gif


Si, l'ho letto anche nell'articolo di INSELLA!
 
9625472
9625472 Inviato: 6 Apr 2010 18:42
 

Arribuongiorno, anzi arribuonasera a tutti Voi,

sono tornato appena adesso a la maison, riportando con me il GSR che ha sostato una buona oretta dal Concessionario...... ma vengo al dunque :

Alla fine di tutto 'sto casino il GSR sembra sembra non aver niente e godere, al contrario, di ottima saluteeeeeeeeeeeeeeeee icon_exclaim.gif è l'unica moto che si sfascia e si auto-aggiusta icon_asd.gif

Giungo al Concessionario intorno alle 16.00, mi presento e Lui ( il Manager dell'assistenza Clienti ) mi riceve molto cordialmente facendosi spiegare per benino l'accaduto e disponendo immediatamente che mi portassero la moto all'interno dell'officina ove impartire ai meccanici il da farsi, io nel frattempo faccio due chiacchere con un Signore di mezz'età particolarmente ansioso e perplesso, che a dir il vero sembrava un pò rincoglionito, : avendo Questi acquistato poche settimane prima un GSX-R 750 0509_lucarelli.gif , aveva un problema non di poco conto ehm aveva una certa difficoltà... inettitudine a settare l'orologio digitale icon_lol.gif ... DIFFICOLTA' A SETTARE L'OROLOGIO DIGITALE? CON LE ISTRUZIONI IN ITALIANO DEL MANUALE APERTE A MO' DI BIBBIA SCRITTA IN ARAMAICO !!! icon_eek.gif ed io che pensavo sentendolo parlare con quel Suo modo forbito che fosse quantomeno laureato icon_asd.gif E poi ma dico io : MA STO TIPO CHE 'AZZO C'ENTRA CON STA BELVA CHE SI E' COMPRATO eusa_doh.gif Comunque il mondo è forse bello perchè vario ??? eusa_think.gif

Ritornando al nocciolo della questione: dopo un oretta riesce il Capo che con fare affabile mi comunica che avevano controllato per benino e non avevano riscontrato alcun danno ne alla batteria ne al regolatore il quale riportava la giusta tensione in fase di accensione... avevano semmai individuato un filo un attimino ( quale filo boh ) allentato ma nulla di grave comunque!!! eusa_think.gif , poi ha ipotizzato che la causa del malore occorso alla moto poteva esser stata provocata da un inspiegabile calo di tensione dovuto a fattori difficilmente riproducibili ( x-files icon_asd.gif ) Insomma mi ha assicurato che la moto era perfetta e che essendo in garanzia non dovevo preoccuparmi di nulla perchè se ci fosse stato anche solo un difetto riscontrabile avrebbero subito provveduto a ripristinarlo a loro ehm spese della Suzuki, così mi ha riconsegnato la moto pregandolo di avvisarli prontamente qualora il fantomatico difetto si fosse ripresentato.... Che ve devo dì!!! Nella vita spesso è una questione di fede, vorrà dire che in questa occasione mi sta bene il suo verdetto ( anche se c'è da dire che neppur oggi il problema si è ripresentato eusa_think.gif percui spero bene )!!! Voi vi sareste fidati della sua versione o vi sareste consultati con un ulteriore officina a riguardo?

Comunque ben sperem icon_smile.gif Vi terrò aggiornati in caso di news sgradite dal comparto elettrico!!!

Ciao a Tutti 0509_campione.gif
 
9625517
9625517 Inviato: 6 Apr 2010 18:52
 

Come si chiama il concessionario, VANNA MARCHI!?!?!?!?!? icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
9625562
9625562 Inviato: 6 Apr 2010 19:02
 

madmax80xxx ha scritto:
Come si chiama il concessionario, VANNA MARCHI!?!?!?!?!? icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif


Ed il Capo officina era L'INGEGNER CANE icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
9625928
9625928 Inviato: 6 Apr 2010 19:58
 

bhe se non si ripresenta il guaio direi che va bene icon_wink.gif
ricordiamoci che i problemi elettrici sono anche i più difficili da capire specie se quando la porti dal conce magicamente svaniscono icon_wink.gif
 
9628430
9628430 Inviato: 7 Apr 2010 0:52
 

Non e' che per caso quelle due o tre volte che ti e' andata giu' la batteria avevi inserito il "parking" senza accorgertene?

La mia e' una semplice supposizione considerando che non l'ha piu' fatto...

In fondo non e' cosi' difficile dare uno scattino in piu' dopo il bloccasterzo.

Cia' doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
9633226
9633226 Inviato: 7 Apr 2010 20:57
 

purtroppo le batterie hanno garanzia limitata di 6mesi dall'acquisto (vale sempre!!) come le parti soggette ad usura.
Per il problema, potrebbe essere che tratti brevi non gli danno tempo di ricaricarsi, per cui poi non riesci a partire (8km di città la uccidono se non ha già una sua carica decente).
Purtroppo le magagne elettriche random sono quanto di più schifoso esista, perchè non sono facilmente rintracciabili. Io sulla GS d'epoca sono arrivato alla sostituzione dello scheletro elettrico (in fase) per via di dispersioni e problemini inrintracciabili eusa_wall.gif

Buona fortuna daì!
 
9635118
9635118 Inviato: 8 Apr 2010 0:06
 

yokkio ha scritto:
purtroppo le batterie hanno garanzia limitata di 6mesi dall'acquisto (vale sempre!!) come le parti soggette ad usura.
Per il problema, potrebbe essere che tratti brevi non gli danno tempo di ricaricarsi, per cui poi non riesci a partire (8km di città la uccidono se non ha già una sua carica decente).
Purtroppo le magagne elettriche random sono quanto di più schifoso esista, perchè non sono facilmente rintracciabili. Io sulla GS d'epoca sono arrivato alla sostituzione dello scheletro elettrico (in fase) per via di dispersioni e problemini inrintracciabili eusa_wall.gif

Buona fortuna daì!


The never ending story............. icon_confused.gif

Ieri sera uscendo dalla palestra mi fermo un paio di minuti al bancomat per prender dindini e risalito sulla moto..... IDEM con patate icon_evil.gif , fortuna che passava di lì un ragazzo che preso a pietà mi ha spinto quel tanto che è servito per accendere il motore...
E SIAMO DI NUOVO PUNTO E DACCAPO!

Stamani la cara s*****a parte come se niente fosse, mi reco da un elettrauto di moto che conosco ed al quale racconto la dinamica dei fatti e ciò che mi è stato riferito dal Concessionario e lui mi dice che potrebbe verosimilmente trattarsi proprio della batteria ormai andata icon_exclaim.gif

Ritorno dal Concessionario e riferisco l'ultimo accadimento, il capo officina mi comunica che se avessi voluto avrebbe fatto preparare una batteria nuova che mi avrebbero montato poi nel pomeriggio tant'è che inforco la moto e FINALMENTE non parte davanti a Questi.... morale della favola icon_question.gif Il Concessionario mosso a compassione si è tenuto la moto assicurandomi che nulla mi avrebbe fatto pagare per tale sostituzione ( la batteria ) e che avrebbe tecnicamente indagato ancor più approfonditamente.... Domani me la riconsegnano e speriamo una volta per tutte che le beghe siano finite qui!

Comunque è vero: i problemi elettrici sono sempre i più fastidiosi, se non si riesce a far risalire il guaio alle solite componenti primarie come centralina, statore, regolatore e batteria, qualora ci fosse anche solo un filo del circuito leso, beh effettivamente BELLA GATTA DA PELARE PER ELETTRAUTO & C.

Carissimi io passo e chiudo, Vi terrò comunque informati di tutto Adios 0510_five.gif
 
9636522
9636522 Inviato: 8 Apr 2010 12:19
 

come avevo detto è difficile individuare questi fastidiosi problemi icon_rolleyes.gif
meno male che è successo davanti a loro icon_wink.gif
 
9642149
9642149 Inviato: 9 Apr 2010 0:12
 

Ebbene stamani ho ritirato la moto alla quale è stata sostituita la batteria in maniera gratuita, ovviamente al momento è tutto ok e se dovesse nella sfiga sussistere ancora un problema elettrico che va ad influire direttamente sulle prestazioni della batteria... beh significa che ho almeno 3 mesi di tempo per verificare nuovamente il problema e per quella data ancora sarei in garanzia, pertanto per il momento penso possa sentirmi mediamente tranquillo....

Adios Amigos motari alla prossima novella buona o cattiva 0510_saluto.gif
 
9643472
9643472 Inviato: 9 Apr 2010 12:16
 

giodeipoverelli ha scritto:
Ebbene stamani ho ritirato la moto alla quale è stata sostituita la batteria in maniera gratuita, ovviamente al momento è tutto ok e se dovesse nella sfiga sussistere ancora un problema elettrico che va ad influire direttamente sulle prestazioni della batteria... beh significa che ho almeno 3 mesi di tempo per verificare nuovamente il problema e per quella data ancora sarei in garanzia, pertanto per il momento penso possa sentirmi mediamente tranquillo....

Adios Amigos motari alla prossima novella buona o cattiva 0510_saluto.gif

comunque la garanzia è 2 annio non 1 quindi di tempo ne hai icon_wink.gif
 
9655356
9655356 Inviato: 11 Apr 2010 14:54
 

gsrteo ha scritto:

comunque la garanzia è 2 annio non 1 quindi di tempo ne hai icon_wink.gif



Beh effettivamente lo è per fortuna icon_smile.gif , l'unico dubbietto che ho è che magari se dovesse ripresentarsi il problema Loro ( La Concessionaria ) preferiscano uscirsene con un cambio batteria al volo anzichè devolvere un Meccanico per chissà quanto tot tempo che si dedichi a scoprire un eventuale baco dell'impianto elettrico... Ovvio che una batteria a loro costa una cippa ed in 10 minuti te la piazzano sù, mentre l'operato di un meccanico per tot ore che anzichè finire x tagliandi è messo lì a smontare e controllare un mezzo... Beh spero proprio non sia questo il mio caso.... bye 0510_saluto.gif
 
9655408
9655408 Inviato: 11 Apr 2010 15:01
 

giodeipoverelli ha scritto:



Beh effettivamente lo è per fortuna icon_smile.gif , l'unico dubbietto che ho è che magari se dovesse ripresentarsi il problema Loro ( La Concessionaria ) preferiscano uscirsene con un cambio batteria al volo anzichè devolvere un Meccanico per chissà quanto tot tempo che si dedichi a scoprire un eventuale baco dell'impianto elettrico... Ovvio che una batteria a loro costa una cippa ed in 10 minuti te la piazzano sù, mentre l'operato di un meccanico per tot ore che anzichè finire x tagliandi è messo lì a smontare e controllare un mezzo... Beh spero proprio non sia questo il mio caso.... bye 0510_saluto.gif



se la garanzia c'è, qualcosa deve pur fare, sennò a che serve avere la garanzia, quando non puoi usufruirne!?!?!?!
 
9655475
9655475 Inviato: 11 Apr 2010 15:11
 

madmax80xxx ha scritto:



se la garanzia c'è, qualcosa deve pur fare, sennò a che serve avere la garanzia, quando non puoi usufruirne!?!?!?!


E' vero e sacrosanto se vivessimo in un Mondo perfetto ove ognuno fà ciò che si deve fare in modo limpido ed onesto... ma la realtà forse è un tantinello diversa! comunque non voglio fasciarmi la testa prima che le cose accadano e se magari ho mostrato qualche dubbio è proprio perchè in passato ho avuto qualche vicissitudine con altre officine di assistenza ufficiali; spero che la vicenda si sia chiusa col cambio batteria stop e se dovesse ricapitare l'inconveniente qualora l'officina se ne uscisse nuovamente col cambio batteria... a quel punto un pò di voce grossa gliela farei e cambierei location per la riparazione in garanzia, mica ci stanno solo Loro!
 
9655574
9655574 Inviato: 11 Apr 2010 15:25
 

giodeipoverelli ha scritto:


E' vero e sacrosanto se vivessimo in un Mondo perfetto ove ognuno fà ciò che si deve fare in modo limpido ed onesto... ma la realtà forse è un tantinello diversa! comunque non voglio fasciarmi la testa prima che le cose accadano e se magari ho mostrato qualche dubbio è proprio perchè in passato ho avuto qualche vicissitudine con altre officine di assistenza ufficiali; spero che la vicenda si sia chiusa col cambio batteria stop e se dovesse ricapitare l'inconveniente qualora l'officina se ne uscisse nuovamente col cambio batteria... a quel punto un pò di voce grossa gliela farei e cambierei location per la riparazione in garanzia, mica ci stanno solo Loro!



E fai bene.......io di imbecilli ne ho trovati abbastanza!
 
9719375
9719375 Inviato: 21 Apr 2010 15:13
Oggetto: Batteria defunta sulla Suzuki GSR
 

Questa mattina sono andato in ufficio con la mia GSR, con appena un anno di vita. Faccio per rientrare a casa, per la pausa pranzo, e la moto non dà segni di vita, neanche un piccolo lumicino acceso. Premetto che, già un mese fa, riattivata l'assicurazione, dopo sei mesi ferma in box, ho fatto ricaricare la batteria ed ancora dieci giorni fa. Ho chiamato il mio meccanico di fiducia il quale, con l'ausiolio di un carica batterie, ha fatto ripartire la moto, incapace, quest'ultima, di ripartire autonomamente. Staccata la strumentazione e mantenuto il motore allegro, quest'ultimo si è fermato più volte e, nonostante ripetuti tentativi da parte del meccanico, non c'è stato altro da fare che rimessare la moto e, su suo consiglio, comprare un nuovo accumulatore.
Mi chiedo: possibile che la batteria duri così poco, anche se la medesima è stata staccata dai cavi dell'impianto elettrico durante il rimessaggio invernale? O piuttosto la detta batteria è di pessima qualità. Il meccanico mi ha confidato che con il fermo invernale le batterie soffrono parecchio e, difficilmente, non si è costretti a sostituirle. Il fornitore a cui mi sono rivolto mi ha consigliato (problema ricorrente per tutti i motociclisti, a suo dire) di acquistare un carica batterie da utilizzare nel periodo di rimessaggio invernale. E' l'unico modo, secondo lui, di mantenerle in vita.
A me, invece, è venuto il dubbio, leggendo anche questo topic, che la GSR si faccia qualche problema.
 
9721040
9721040 Inviato: 21 Apr 2010 19:18
Oggetto: Re: Batteria defunta sulla Suzuki GSR
 

aguerra ha scritto:
Questa mattina sono andato in ufficio con la mia GSR, con appena un anno di vita. Faccio per rientrare a casa, per la pausa pranzo, e la moto non dà segni di vita, neanche un piccolo lumicino acceso. Premetto che, già un mese fa, riattivata l'assicurazione, dopo sei mesi ferma in box, ho fatto ricaricare la batteria ed ancora dieci giorni fa. Ho chiamato il mio meccanico di fiducia il quale, con l'ausiolio di un carica batterie, ha fatto ripartire la moto, incapace, quest'ultima, di ripartire autonomamente. Staccata la strumentazione e mantenuto il motore allegro, quest'ultimo si è fermato più volte e, nonostante ripetuti tentativi da parte del meccanico, non c'è stato altro da fare che rimessare la moto e, su suo consiglio, comprare un nuovo accumulatore.
Mi chiedo: possibile che la batteria duri così poco, anche se la medesima è stata staccata dai cavi dell'impianto elettrico durante il rimessaggio invernale? O piuttosto la detta batteria è di pessima qualità. Il meccanico mi ha confidato che con il fermo invernale le batterie soffrono parecchio e, difficilmente, non si è costretti a sostituirle. Il fornitore a cui mi sono rivolto mi ha consigliato (problema ricorrente per tutti i motociclisti, a suo dire) di acquistare un carica batterie da utilizzare nel periodo di rimessaggio invernale. E' l'unico modo, secondo lui, di mantenerle in vita.
A me, invece, è venuto il dubbio, leggendo anche questo topic, che la GSR si faccia qualche problema.


non è un problema di gsr è un problema di batteria... anche io ho comprato un mantenitiore che alterno alle 2 moto (mia moglie ha una cb500)...
sarà anche la batteria non eccelsa ma un amico con una batteria di una harley è rimasto fregato lo stesso (batteria da 150 euro icon_eek.gif )
 
9722845
9722845 Inviato: 21 Apr 2010 22:33
 

Potrebbe essere una batteria difettata, perche io, su ho ancora l'originle, ed è 3 anni, che mi da mai problemi!!!
 
9722982
9722982 Inviato: 21 Apr 2010 22:52
 

Già...ma immagino che anche tu Mad, come me, la usi tutto l'anno o quasi...e fai anche parecchi chilometri come me che in un anno e mezzo ne ho fatti 16.0000... icon_asd.gif icon_asd.gif

Se d'inverno la moto rimane ferma per parecchio tempo non solo bisogna staccare i cavi ma anche attaccare la batteria ad un mantenitore di carica... 0509_up.gif 0509_up.gif
 
9723247
9723247 Inviato: 21 Apr 2010 23:43
Oggetto: Re: Batteria defunta sulla Suzuki GSR
 

aguerra ha scritto:
Questa mattina sono andato in ufficio con la mia GSR, con appena un anno di vita. Faccio per rientrare a casa, per la pausa pranzo, e la moto non dà segni di vita, neanche un piccolo lumicino acceso. Premetto che, già un mese fa, riattivata l'assicurazione, dopo sei mesi ferma in box, ho fatto ricaricare la batteria ed ancora dieci giorni fa. Ho chiamato il mio meccanico di fiducia il quale, con l'ausiolio di un carica batterie, ha fatto ripartire la moto, incapace, quest'ultima, di ripartire autonomamente. Staccata la strumentazione e mantenuto il motore allegro, quest'ultimo si è fermato più volte e, nonostante ripetuti tentativi da parte del meccanico, non c'è stato altro da fare che rimessare la moto e, su suo consiglio, comprare un nuovo accumulatore.


Questo è un evidente problema di regolatore/alternatore andati a donnine 0509_si_picchiano.gif
La moto nel momento in cui è accesa, e tenuta un poco su di giri, è autoalimentata, per cui volendo potresti pure rimuovere la batteria senza che si spenga (chiudendo il circuito, ovvio). Non si può ovviamente fare perchè gli sbalzi di tensione sarebbero eccessivi, ma la batteria morta comunque non influisce su un motore acceso.

Fai i test sulla tensione ai morsetti a motore al minimo e a 5000giri.
 
9723971
9723971 Inviato: 22 Apr 2010 9:11
 

Nazgul80 ha scritto:
Già...ma immagino che anche tu Mad, come me, la usi tutto l'anno o quasi...e fai anche parecchi chilometri come me che in un anno e mezzo ne ho fatti 16.0000... icon_asd.gif icon_asd.gif

Se d'inverno la moto rimane ferma per parecchio tempo non solo bisogna staccare i cavi ma anche attaccare la batteria ad un mantenitore di carica... 0509_up.gif 0509_up.gif



Guarda Naz, che io, la fermo per 4 mesi, nel periodo invernale!!!!!
E la batteria, gli stacco i cavi, portandola a caricare ogni mese!non la lascio al mantenitore di carica!
Non la uso tutto l'anno, poi che ci faccio 7-8000 km all'anno ,si quello è vero.
Spesso e volentieri, la batteria, va a farsi benedire, proprio perche la moto, viene accesa e spenta, accesa e spenta, facendo viaggetti di pochi km o tanto meno metri!
Io, conosco un tizio che abita vicino dai miei che possedeva una triumph street triple nuova di zecca, la usava solo per fare il fighetto al bar, dopo di che la rimetteva in garage!
Premetto che sto scemo, faceva solo 1 km per andare al bar, quindi la moto, non gli si scaldava nemmeno.
Insomma, la batteria, nell'arco della scorsa stagione estiva, ne ha fatte fuori 3! icon_eek.gif
Ora la moto,l'ha venduta!!! 0509_down.gif 0510_amici.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSR 600 - GSR 750

Forums ©