Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Tuono

   

Pagina 1 di 1
 
piccola perdita d'olio
9617556
9617556 Inviato: 5 Apr 2010 11:34
Oggetto: piccola perdita d'olio
 

Ciao ragazzacci...è la prima volta che scrivo un topic e lo voglio fare, prima di tutto, ringraziando tutti ma proprio tutti. Con voi ho risolto una miriade di problemini e mi sono schiarito le idee sul tipo di moto/morosa che possiedo e mi sento in dovere di dire che non sono mai stato così "innamorato". Credo capiate cosa voglio dire... Detto ciò, mi chiedevo se qualcuno di voi tuonisti mi potesse essere d'aiuto riguardo a quel tappo/ bullone/ sonda a cui è collegato un filo nero tramite una vite, e che si trova poco sopra e a destra del coperchio filtro olio. Il fatto è che da li mi trafila un filino d'olio e, non sapendo cos'è,non ho voluto esagerare nel stringere anche perchè mi sembrava in plastica. Dimenticavo quasi di dire che la mia piccola è un 2007. Grassie a tutti ancora una volta. 0509_doppio_ok.gif
 
9629720
9629720 Inviato: 7 Apr 2010 12:14
 

Ragazzi... per favore... un po' d'attenzione... se non fossi veramente preoccupato non chiederei aiuto no?? 0510_inchino.gif
 
9631588
9631588 Inviato: 7 Apr 2010 16:37
 

sa che non ho capito a cosa ti riferisci... eusa_doh.gif

magari sono io che non ho capito...ma posta una foto o spiegati un pelo meglio... icon_wink.gif
 
9631629
9631629 Inviato: 7 Apr 2010 16:44
 

non ho capito neanche io..foto!!
 
9633607
9633607 Inviato: 7 Apr 2010 21:33
 

Link a pagina di Img338.imageshack.us
Scusate ma per motivi tecnici (incapacità icon_redface.gif ) non ero riuscito a postarla prima...E' quel dado nel cerchietto rosso.


Non vedo la foto, il tuo link non funziona!
Dadersv
 
9634706
9634706 Inviato: 7 Apr 2010 23:11
 

ciao quello che dici te è il sensore che segnala la folle prova a svitare il filo e anche il sensore dovrevbbe esserci una rondellina di rame che fa tenuta dietro ad esso se non c'è metti un filo di pasta quella che tiene le alte temperature,sul filetto del sensore e riavvitalo e vedrai che se perde da li non perde più facci sapere come va icon_biggrin.gif
 
9636615
9636615 Inviato: 8 Apr 2010 12:35
 

grande giove... Ma prima di eseguire codesta operazione immagino di dover scaricare tutto l'olio giusto?? eusa_think.gif . E poi il mio dubbio è se nella tuonazza l'olio cambio, frizione e motore è il medesimo... icon_redface.gif Scusate l'ignoranza...
 
9636719
9636719 Inviato: 8 Apr 2010 12:54
 

non serve vuotare l'olio perchè a quel livello non ci arriva,la tuono ha la lubrificazione a carter secco quindi nel motore ne resta poco poco di olio svitalo senza problemi ok icon_biggrin.gif
 
9654750
9654750 Inviato: 11 Apr 2010 13:34
 

Grazie Marco...ho risolto...solo non capisco perchè il livello olio sembri ancora scendere...sono demoralizzato. Può essere che l'olio messo all'ultimo tagliando non sia 15w50 e che liquefacendosi mi finisca nell' AB pur con livello pari al minimo?? eusa_doh.gif. Mi sto scervellando perchè olio in giro non ne vedo...
 
9656470
9656470 Inviato: 11 Apr 2010 18:29
 

ciao prova a controllarlo sempre in questo modo scaldi bene la moto in maniera che si scaldi bene anche l'olio poi una volta calda la lasci spenta 10minuti e poi controlli il livello guarda per 2 o 3 giorni cosa succede,tieni conto che un poco di olio lo consuma il nostro motore però non deve essere una cosa eccessiva quanti km ha la moto? icon_biggrin.gif
 
9656789
9656789 Inviato: 11 Apr 2010 19:21
 

la motina ha 14000 km...dall'asta mi scenderà circa 1 cm ogni 200km. E anche a livello bassissimo (al minimo diciamo se non sotto) a caldo, me lo continua a sputare (se pur poco) nall'AB. Stavo pensando di mettere una cornice per non star sempre li a smontar tutto ogni volta che voglio controllare... icon_question.gif
 
9657084
9657084 Inviato: 11 Apr 2010 20:12
 

di solito se lo sputa è perchè ce ne troppo...
 
9657285
9657285 Inviato: 11 Apr 2010 20:46
 

manazz ha scritto:
di solito se lo sputa è perchè ce ne troppo...

Già...di solito!! Spero sia solo il tipo di lubrificante... solo che prima di cambiarlo tutto speravo di aver conferme da qualcuno a cui magari è già successo. Anche perchè il tagliando è stato fatto meno di 4000 Km fa...
 
9659905
9659905 Inviato: 12 Apr 2010 13:14
 

Sai mi pare strano che sia l'olio perche se cala veramente 1cm ogni 200km è un bel problema a questo punto o provi la compressione ai cilindri per vedere che non sia successo qualcosa al motore oppure prova a scollegare lo sfiato del motore dall'airbox e vedi se con la moto accesa sfiata molto....... icon_wink.gif
 
9660784
9660784 Inviato: 12 Apr 2010 15:16
 

raga sabato mattina ho effettuato il tagliando dei 1000 km..poi appena arrivato a casa ho controllato il livello...praticamente mi hanno messo 300 gr circa in più di olio motore...avevo il serbatoio olio pieno paro!!!
con una siringa ho tolto tutto quello in eccesso e portato poco sotto al livello del massimo!!
avrò fatto circa 30 km dal conce a casa...dite che l'olio in + sia andato nell'airbox??
ma possibile che neanche un cambio d'olio sanno + fare??!!!!
peraltro mi hanno messo il bardhal xtc c60 10w-40!! quando è previsto da aprilia un
10w-50!! in tutto con cambio filtro olio + olio + manodopera €. 140,00..
senza parole raga!!

inoltre oggi mi sono accorto che l'olio della frizione è diminuito di parecchio..ed infatti guardo a terra e vedo olio della frizione..tocco l'esterno del carter dove c'è la pompa della frizione e trovo tutto olio...quindi perde anche lì!!!!!
sono in garanzia...ma che palle!!! eusa_doh.gif
 
9661242
9661242 Inviato: 12 Apr 2010 16:22
 
 
9661252
9661252 Inviato: 12 Apr 2010 16:24
 

manazz ha scritto:
per il problema dell'olio frizione è un problema risaputo...l'ho appena sistemato anch'io... icon_wink.gif


icon_arrow.gif Problema frizione idraulica


si ho capito mannazz ma il fatto è che ho soltanto 1200 km...possibile che ogni 1000km bisogna cambiare la guarnizione e l'olio della frizione?? icon_eek.gif
 
9661270
9661270 Inviato: 12 Apr 2010 16:27
 

la mia ha quasi 10.000 km ed è la prima volta che lo sostituisco...però mi sono accorto man mano che scendeva i livello e fino a quando era ad un livello accettabile sono andato avanti... icon_wink.gif
 
9661324
9661324 Inviato: 12 Apr 2010 16:35
 

sulla mia si è svuotato quasi metà serbatoio olio..e ne trovo abbastanza a terra..quindi applico la garanzia giusto??
 
9661396
9661396 Inviato: 12 Apr 2010 16:45
 

heric ha scritto:
sulla mia si è svuotato quasi metà serbatoio olio..e ne trovo abbastanza a terra..quindi applico la garanzia giusto??


ovvio!! 0509_up.gif
 
9663070
9663070 Inviato: 12 Apr 2010 20:17
 

Marco_82 ha scritto:
Sai mi pare strano che sia l'olio perche se cala veramente 1cm ogni 200km è un bel problema a questo punto o provi la compressione ai cilindri per vedere che non sia successo qualcosa al motore oppure prova a scollegare lo sfiato del motore dall'airbox e vedi se con la moto accesa sfiata molto....... icon_wink.gif

Ciao marco...grazie dei consigli. Ho appena provato a scollegare il tubo dall' AB...risultato: a moto fredda ma accesa sputa di tutto!! Dovresti vedere che roba! Dopo un minuto che resta accesa sputa come un lama!! Che potrebbe essere?? 0510_help.gif
 
9665284
9665284 Inviato: 12 Apr 2010 23:29
 

Cazz se fa cosi la cosa potrebbe essere grave da li in teoria dovrebbero solo uscire un poco di vapori dell'olio,se mi dici che sputa olio a nastro conviene che controlli la compressione ai cilindri può darsi che sia successo qualcosa a un pistone...ma la moto a parte il consumo di olio va bene cioè non ha perso prestazioni o fuma un poco blu magari quando la accendi da freddo? icon_biggrin.gif
 
9674269
9674269 Inviato: 14 Apr 2010 12:42
 

Marco_82 ha scritto:
Cazz se fa cosi la cosa potrebbe essere grave da li in teoria dovrebbero solo uscire un poco di vapori dell'olio,se mi dici che sputa olio a nastro conviene che controlli la compressione ai cilindri può darsi che sia successo qualcosa a un pistone...ma la moto a parte il consumo di olio va bene cioè non ha perso prestazioni o fuma un poco blu magari quando la accendi da freddo? icon_biggrin.gif

Macchè... la moto và che è un aereo...e non fuma per niente!! Non so proprio più cosa pensare... la dovrei portare da Favaretti?? eusa_doh.gif . O provare a sostituire l'olio prima?? Il fatto è che l'ho comperate da poco da un conce non ufficiale...ma ho comunque 18 mesi di garanzia...e questi mi dice che è normale che consumi olio... Ho risposto di sì, ma non come un delta evoluzione dell'84...sbaglio??
 
9674454
9674454 Inviato: 14 Apr 2010 13:22
 

si ok che è normale che consumi olio ma non cosi cioè posso capire in 10000km 0,5litri ma se mi dici che scende 1 cm ogni 200km nel giro di 200km fondi allora eccheccaz,se hai la garanzia fatti sentire scusa,e poi ma che olio ti hanno messo chiedi magari e facci sapere icon_biggrin.gif
 
9678262
9678262 Inviato: 14 Apr 2010 21:10
 

Il fatto è che non saprei a chi chiedere...dovrei sentire il vecchio proprietario...che non conosco...ma può essere che dopo 14000 Km sia già spompata come dici tu??
 
9679780
9679780 Inviato: 14 Apr 2010 23:38
 

è difficile però può capitare se si rompe magari una fascia del pistone anche se a 14000km è rarol'unica è che capisci che olio ha messo il vecchio proprietario oppure provi a sostituirlo te che male non fa tanto per 60€ credo che non ti cambi la vita,se poi dopo lo fara ancora anche se non credo te metti un'olio buono 10w50 mangari,se per caso lo fara ancora incazzati come una iena con concessionario che te l'ha venduta icon_biggrin.gif
 
9681811
9681811 Inviato: 15 Apr 2010 12:39
 

Marco_82 ha scritto:
è difficile però può capitare se si rompe magari una fascia del pistone anche se a 14000km è rarol'unica è che capisci che olio ha messo il vecchio proprietario oppure provi a sostituirlo te che male non fa tanto per 60€ credo che non ti cambi la vita,se poi dopo lo fara ancora anche se non credo te metti un'olio buono 10w50 mangari,se per caso lo fara ancora incazzati come una iena con concessionario che te l'ha venduta icon_biggrin.gif

0509_up.gif ...Che così sia allora!! 0509_doppio_ok.gif Grande Marco! sei diventato il mio tecnico di fiducia!! Stasera sostituisco l'olio con un buon Bardahl 15w50 e stiamo a vedere!! Altrimenti... icon_twisted.gif sarò incazzato per una volta nella vita!! icon_evil.gif ... icon_twisted.gif
 
9682145
9682145 Inviato: 15 Apr 2010 13:43
 

Ottimo prova cosi dai che al 90€ risolvi spero seno incazzati a bestia icon_biggrin.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Tuono

Forums ©