Leggi il Topic


Tappare fori miscelatore e depressore 21 [Stucco epossidico]
9310670
9310670 Inviato: 11 Feb 2010 17:15
Oggetto: Tappare fori miscelatore e depressore 21 [Stucco epossidico]
 



ciao a tutti....
siccome voglio mettere il rubinetto, e non ho il miscelatore, invece di tappare i fori del depressore e del miscelatore sul carburatore con un pezzo di tubo di plastica chiuso va bene se li chiudo con lo stucco epossidico??
 
9311522
9311522 Inviato: 11 Feb 2010 19:47
 

forse ... io li ho tappati col tubo .. ma non vorrei che con la pressione e le vibrazioni te li risucchi ...però aspetta altri pareri
 
9312240
9312240 Inviato: 11 Feb 2010 21:22
 

qualcun altro??
 
9316797
9316797 Inviato: 12 Feb 2010 18:36
 

cekke1992 ha scritto:
qualcun altro??

0510_inchino.gif
 
9317403
9317403 Inviato: 12 Feb 2010 20:34
 

ma che stucco,ci infili un tubicino tagli poco più su della lunghezza del'ugello e poi ci metti una goccia di pasta rossa dentro il tubo,o silicone o quello che vuoi basta non passi aria,oppure con un tubicino colleghi l'ugello depressore con quello del mixer e via senza stare a fare pecionate
 
9317582
9317582 Inviato: 12 Feb 2010 21:03
 

total24 ha scritto:
ma che stucco,ci infili un tubicino tagli poco più su della lunghezza del'ugello e poi ci metti una goccia di pasta rossa dentro il tubo,o silicone o quello che vuoi basta non passi aria,oppure con un tubicino colleghi l'ugello depressore con quello del mixer e via senza stare a fare pecionate


si cosi ce il rischio che aspiri la pasta rossa ... al limite dovresti scaldare il tubicino e chiuderlo con un paio di pinze....

comunque se uso dello stucco epossidico che ho gia a casa resistente a benzina e a temperatura fino a 120 gradi non capisco dove è l errore nell usarlo...

anche la superficie dentro il carburatore dove erano presenti i due pifferi per miscelatore e depressore diventerebbe pari....

qualcuno è daccordo con me???
 
9317597
9317597 Inviato: 12 Feb 2010 21:05
 

ma che aspira che pensi sia una idropompa di quele che risucchiano 1000 litri al minuto? ma vai per paicere,lo stucco c'è il problema che è possibile che non attecchisca bene dnetro il condotto degli ugelli perche trppo liscio e non rugoso ,come invece vuole la superficie l'epossidico,ma è tnt difficile mettere un tubicino che da un estremo si collega ad un ugello e al'traltro estremo è collegato al'altro ugello?
 
9317654
9317654 Inviato: 12 Feb 2010 21:16
 

total24 ha scritto:
ma che aspira che pensi sia una idropompa di quele che risucchiano 1000 litri al minuto? ma vai per paicere,lo stucco c'è il problema che è possibile che non attecchisca bene dnetro il condotto degli ugelli perche trppo liscio e non rugoso ,come invece vuole la superficie l'epossidico,ma è tnt difficile mettere un tubicino che da un estremo si collega ad un ugello e al'traltro estremo è collegato al'altro ugello?


se leggi la mia domanda capisci che volevo sapere se andava bene il metodo dello stucco epossidico... se non va bene era scontato che lo chiudevo con un tubo di plastica..... e comunque a casa mia la pasta rossa con la benzina si scioglie quindi chiudere il tubo con la pasta rossa non mi sembra una buona idea...
 
9317673
9317673 Inviato: 12 Feb 2010 21:19
 

cekke1992 ha scritto:


se leggi la mia domanda capisci che volevo sapere se andava bene il metodo dello stucco epossidico... se non va bene era scontato che lo chiudevo con un tubo di plastica..... e comunque a casa mia la pasta rossa con la benzina si scioglie quindi chiudere il tubo con la pasta rossa non mi sembra una buona idea...

apparte che devi abbassare i toni bello di casa,e poi hai presente quei due ugelli quando c***o mai cel'hai vista una quantità di benzina tale da poter sciogliere i cerchi...ah tanto per la cronaca la pasta rossa non viene sciolta dalla benzina.
 
9317707
9317707 Inviato: 12 Feb 2010 21:24
 

total24 ha scritto:

apparte che devi abbassare i toni bello di casa,e poi hai presente quei due ugelli quando c***o mai cel'hai vista una quantità di benzina tale da poter sciogliere i cerchi...ah tanto per la cronaca la pasta rossa non viene sciolta dalla benzina.


mah.....la pasta rossa non viene sciolta dalla benzina icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif
 
9317729
9317729 Inviato: 12 Feb 2010 21:27
 

cekke1992 ha scritto:


mah.....la pasta rossa non viene sciolta dalla benzina icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif

ovvio che no
se legessi dietro la composizione chimica della pasta rossa o di un qualunque altro sigillante liquido adatto a questo uso capiresti che è impossible che la benzina la sciolga
 
9317858
9317858 Inviato: 12 Feb 2010 21:45
 

a me con la benzina si è sempre sciolta..... magari perche ho sempre utilizzato la stessa.. altri tipi non si scioglieranno....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

Forums ©