Leggi il Topic


Cosa mostra il contachilometri digitale HusqvarnaSMS ?
9042027
9042027 Inviato: 22 Dic 2009 18:32
Oggetto: Cosa mostra il contachilometri digitale HusqvarnaSMS ?
 

Siccome usando "cerca" per ore non ho trovato nulla ho creato questo topic dedicato a tutto quello che ci mostra il display della nostra husqvarna 125 sms dal 2006 al 2010 (quindi quello digitale) e tutto quello che possiamo vedere.. !
 
9042204
9042204 Inviato: 22 Dic 2009 19:09
 

uhm...sono interessato pure io =P
 
9042252
9042252 Inviato: 22 Dic 2009 19:20
 

mostra:
velocità, ora, ore accese della moto, cronometro, trip.
 
9042280
9042280 Inviato: 22 Dic 2009 19:25
 

Cosa è il trip
 
9042291
9042291 Inviato: 22 Dic 2009 19:27
 

il trip è il chilometraggio parziale icon_wink.gif
 
9042300
9042300 Inviato: 22 Dic 2009 19:29
 

frimir89 ha scritto:
il trip è il chilometraggio parziale icon_wink.gif


Per parziale cosa si intende .. Grazie.. E poi. secondo voi , hanno fatto male a non mettere il livello benzina.. qualcuno ha capito il perchè? per non farci accorgere di quanto la moto consuna altrimenti non la comprerebbe nessuno ? eusa_drool.gif icon_asd.gif
 
9042865
9042865 Inviato: 22 Dic 2009 21:12
 

Il trip è il chilometraggio parziale della moto, parziale proprio perchè azzerabile a comando dal pilota icon_wink.gif
 
9042890
9042890 Inviato: 22 Dic 2009 21:16
 

Ed è possibile che il precedente possessore di una moto lo resetti e venda la moto solo con i chilometri che ha fatto dopo il RESET ?
 
9042917
9042917 Inviato: 22 Dic 2009 21:22
 

Ovviamente il parziale sì, ma il totale non è resettabile ed è quello che rispecchia i km totali della moto, anche perchè spesso il parziale si azzera a 999 km.. icon_wink.gif
 
9042933
9042933 Inviato: 22 Dic 2009 21:25
 

comunque il kilometraggio totale per azzerarlo basta staccare la batteria
 
9042947
9042947 Inviato: 22 Dic 2009 21:28
 

Ma sei sicuro ? icon_eek.gif icon_eek.gif

Premesso che non conosco l'impianto elettrico dell'husky, io sul 50 non ho batteria, solo pedivella, e il chilometraggio non si è mai azzeratoin un anno e mezzo, neanche dopo due mesi di fermo...e ovviamente non avendo batteria il cruscotto non era in funzione... eusa_think.gif
 
9042958
9042958 Inviato: 22 Dic 2009 21:29
 

bo io s ho che sulle husqy è così, daltrocanto io non ho mai provato
 
9042960
9042960 Inviato: 22 Dic 2009 21:30
 

il cruscotto si alimneta con una batteria interna tipo orologio solo più grande per le funzioni di orologio e di memoria quando sta spenta la moto 0509_up.gif
 
9043003
9043003 Inviato: 22 Dic 2009 21:35
 

quindi nn c'è modo di vedere se il precedente ci ha fregato ? icon_asd.gif
 
9043191
9043191 Inviato: 22 Dic 2009 22:03
 

no, ma un bravo meccanico lo capisce
 
9043378
9043378 Inviato: 22 Dic 2009 22:31
 

uff..
perchè il mio non la dice l ora?
e poi sulla mia quando spengo la moto il trip si azzera
sono i misteri dell husqvarna
 
9043413
9043413 Inviato: 22 Dic 2009 22:36
 

il cotakilometri mostra...velocità-km totali-km parziali-ora-le ore di funzionamento totali-ore di funzonamento parziali-velocità medi-velocità massima-.....la strumentazione è predisposta anche per il contagiri del motore ma purtroppo questa moto non ha il sensore.....inoltre ci sono dei numeretti scritti in piccolo che appaiono se la moto ha dei problemi....ogni tipo di problema corrisponde a numero.....spero di esseres stato chiaro...questo è tutto quello che c'è
 
9044698
9044698 Inviato: 23 Dic 2009 10:50
 

solrock666 ha scritto:
comunque il kilometraggio totale per azzerarlo basta staccare la batteria


nono, garantisco che non si azzera, io sono senza batteria da un'anno, e il kilometraggio totale è intatto.. icon_wink.gif
 
9044775
9044775 Inviato: 23 Dic 2009 11:08
 

fabietto_91 ha scritto:


nono, garantisco che non si azzera, io sono senza batteria da un'anno, e il kilometraggio totale è intatto.. icon_wink.gif


per fortuna
 
9045250
9045250 Inviato: 23 Dic 2009 12:46
 

quindi se per esempio metto un condensatore non si azzera mica
 
9770596
9770596 Inviato: 29 Apr 2010 20:55
 

Io l'ho presa da poco l'husqvarna sm 125 del 2006...il mio contahilometri non si accende proprio...l'elettricità la prende dalla batteria della moto o ha una sua batteria nel contachilometri??grz....e poi ha un problema...fa un rumore nel carte destro in basso quello piccolo in plastica sopra il freno....dove c'è il miscelatore...come se sgranasse....secondo voi è il miscelatore o possono essere i cuscinetti cm mi hanno detto alcuni??grz ancora.....
 
9813098
9813098 Inviato: 6 Mag 2010 18:23
 

usando la funzione cerca ho trovato questo topic, visto che si parla del display dell husqvarna ho una domanda a riguardo. Tutte le funzioni del mio vanno perfettamente solo che ha un unico problema, quando supero i 70 80 km/h il tachimetro segna di velocita 0 eusa_wall.gif icon_twisted.gif eusa_wall.gif . qualcuno mi puo aiutare???
 
9813242
9813242 Inviato: 6 Mag 2010 18:43
 

Sidro93 ha scritto:
usando la funzione cerca ho trovato questo topic, visto che si parla del display dell husqvarna ho una domanda a riguardo. Tutte le funzioni del mio vanno perfettamente solo che ha un unico problema, quando supero i 70 80 km/h il tachimetro segna di velocita 0 eusa_wall.gif icon_twisted.gif eusa_wall.gif . qualcuno mi puo aiutare???
è in garanzia? fallo cambiare...
 
9813310
9813310 Inviato: 6 Mag 2010 18:51
 

Husky1992 ha scritto:
è in garanzia? fallo cambiare...
quoto icon_asd.gif
 
9813610
9813610 Inviato: 6 Mag 2010 19:33
 

Anche a me faceva così
o 0 o altre cifre a caso tipo 28, 14, 35
Il mio meccanico ha detto che il sensore potrebbe essere sporco e a una certa velocità comincia a non leggerlo più perchè il segnale è troppo debole
Intanto che ripotenziava gli ho detto di sistemare anche il tachimetro.. lo ha pulito ma l'ho ripresa ieri la moto e non ho fatto più di 70 quindi non ti so dire se il problema è risolto ma prima di cambiare proverei a pulire-sistemare sensore e magnete
 
9824055
9824055 Inviato: 8 Mag 2010 14:26
 

unferth mi fai sapere se adesso ti funziona??? e come faccio a pulirlo io da solo??? dove e situato il sensore precisamente??? rispondi per favore!!! icon_biggrin.gif
 
9827859
9827859 Inviato: 9 Mag 2010 14:09
 

Non te lo posso dire con sicurezza perchè non ho usato la moto a causa della pioggia maledetta
in effetti SEMBREREBBE più "stabile", nel senso che se prima stavo a 75 o giù di lì per una decina di secondi cominciava a sfasare... ora pare di no...
comunque il sensore mi pare dovrebbe essere sulla pinza...comunque sia in corrispondenza del magnete sul disco
non so come pulirlo perchè non l'ho visto fare ma immagino che se è sporco si vede
 
9833534
9833534 Inviato: 10 Mag 2010 14:24
 

okok ora vedo un po se lo trovo e magari provo a pulirlo
 
10665342
10665342 Inviato: 28 Set 2010 14:14
 

scusate..a me servirebbe qll digitale x l'sm del 2006..sapreste dirmi qnt costa nuovo e se c'è qlk ke lo vende anche usato?? grz
 
10669100
10669100 Inviato: 28 Set 2010 21:59
 

il prezzo non lo so, ma ti posso consigliare di evitare lo stile sms
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©