Leggi il Topic


lavorare il pistone del TPR 76
8718867
8718867 Inviato: 21 Ott 2009 18:15
Oggetto: lavorare il pistone del TPR 76
 

Salve!
Ho deciso che è giunto il momento di lavorare un pò il mio TPR 76...
Avevo pensato ovviamente a alzare lo scarico da 195 a circa 205/210° e anche a lavorare il pistone (oltre ovviamente a una fascia nuova)...

che interventi potrei fare su sto benedetto pistone? eusa_think.gif

grazie a tutti,ciao ciao 0510_saluto.gif
 
8718889
8718889 Inviato: 21 Ott 2009 18:17
Oggetto: Re: lavorare il pistone del TPR 76
 

DavideRS7 ha scritto:
Salve!
Ho deciso che è giunto il momento di lavorare un pò il mio TPR 76...
Avevo pensato ovviamente a alzare lo scarico da 195 a circa 205/210° e anche a lavorare il pistone (oltre ovviamente a una fascia nuova)...

che interventi potrei fare su sto benedetto pistone? eusa_think.gif

grazie a tutti,ciao ciao 0510_saluto.gif

innanzi tutto, tra 205° e 210° c'è una grandissima differenza, quindi fa capire che non te ne intendi icon_arrow.gif lascia stare icon_wink.gif
 
8718896
8718896 Inviato: 21 Ott 2009 18:19
Oggetto: Re: lavorare il pistone del TPR 76
 

Skathalise ha scritto:

innanzi tutto, tra 205° e 210° c'è una grandissima differenza, quindi fa capire che non te ne intendi icon_arrow.gif lascia stare icon_wink.gif

ok apprezzo icon_asd.gif
per 205 210 intendo che sono indeciso se portarlo a 205 o a 210 appunto perchè so che c'è molta differenza 0509_up.gif
 
8718904
8718904 Inviato: 21 Ott 2009 18:20
Oggetto: Re: lavorare il pistone del TPR 76
 

Skathalise ha scritto:

innanzi tutto, tra 205° e 210° c'è una grandissima differenza, quindi fa capire che non te ne intendi icon_arrow.gif lascia stare icon_wink.gif
perchè lascia stare???puo farlo benissimo ma se non hai dimestichezza fallo fare a un preparatore icon_wink.gif ...poi se vuoi lavorare il gt dovrai rivedere anche i carter 0509_up.gif
 
8718913
8718913 Inviato: 21 Ott 2009 18:21
 

i carter ce li ho già lavorati anche se probabilmente li rivedrò durante il perodo natalizio.. 0509_up.gif
 
8718953
8718953 Inviato: 21 Ott 2009 18:26
Oggetto: Re: lavorare il pistone del TPR 76
 

DavideRS7 ha scritto:

ok apprezzo icon_asd.gif
per 205 210 intendo che sono indeciso se portarlo a 205 o a 210 appunto perchè so che c'è molta differenza 0509_up.gif
a me sembra alta come fasatura, comunque non fà tutto lo scarico icon_wink.gif hai una elaborazione completa?
 
8718963
8718963 Inviato: 21 Ott 2009 18:27
Oggetto: Re: lavorare il pistone del TPR 76
 

Skathalise ha scritto:
a me sembra alta come fasatura, comunque non fà tutto lo scarico icon_wink.gif hai una elaborazione completa?
guarda sul suo topic,ce l'ha in firma icon_wink.gif
 
8719010
8719010 Inviato: 21 Ott 2009 18:32
 

si ho un'elaborazione piuttosto completa direi...a parte magari un'accensione e una marmitta più aperta...
 
8720085
8720085 Inviato: 21 Ott 2009 20:52
 

le fasature non si alzano su valori a caso scelti arbitrariamente, ma servono degli studi sulla resa che poi producono icon_xd_2.gif

si vede che manca gente come fex icon_lol.gif
 
8720180
8720180 Inviato: 21 Ott 2009 21:03
 

205° ? icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif 210° ??? icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif

Ma sei fuori ? Max 200° !!!!!!!
 
8721060
8721060 Inviato: 21 Ott 2009 23:27
 

allora ho portato un top nero a 205° gradi di scarico (da 184°),ovviamente adeguando l'elaborazione al tutto ed era un motore veramente fantastico in alto,non è il primo lavoro che effettuo e quindi sinceramente portare un Tpr che ha 195° di scario a 205° di scarico non mi sembra uno scandalo,di prove ne ho fatte,non faccio i lavori a caso,ne ho provate parecchie e rimesso anche parecchi cilindri icon_asd.gif

Ovviamente rispetto pienamente le vostre opinioni ci mancherebbe icon_wink.gif però la domanda era sul pistone,se preferite non modificherò lo scarico icon_asd.gif

semplicemente vi chiedo dove poter intervenire per modificare e ottimizzare il pistone,visto che avevo sentito parlare di accorciarlo e allegerirlo,se ne sapete qualcosa vi sarei veramente grato se potreste dirmelo 0509_up.gif

ovvimente accetto critiche e commenti icon_wink.gif

0510_saluto.gif
 
8722704
8722704 Inviato: 22 Ott 2009 12:28
 

e nico io non so fex a che livelli e arrivato ma provo a dare una mano per quello che so.. 1a cosa ci credo che il top aveva un tiro in alto con 205 gradi di scarico!! ma la coppia.... poi una casa non fa le fasature alla cavolo ma credo un po le studi no??..certo non dico che cosi come e di scatola il tpr vada al massimo delle sue potenzialita pero secondo me portare a quei livelli le fasature e come prendere il gt e buttarlo sempre che non esci nel condotto dell'acqua 15 gradi son tantini da alzare!! comunque prima di fare queste lavorazioni di cui dici di essere bravo o mi rivolgerei a un preparatore o comunque comincia a misurare tutti i travasi e vedi che fasature anno... avere dei travasi con altezze differenti ad esempio 2 travasi primari opposti uno a l'altro se uno e da 129 e uno 131 ma le fasature del gt dovrebbero essere 130 di travaso primario e come avere una scarpa del 39 una del 41 e te porti 40 icon_asd.gif poi rifinirei condotti rifinire lo scarico gia con questi accorgimenti che ti sto dicendo il tuo gt migliorera su tutta l'erogazione... per il pistone se usi la stessa teoria del gt fai un segno 1mm sotto lo scarico e taglia tutto la teoria dice piu leggero piu giri velocemente asd
comunque aprire topic cosi per avere la pappa pronta non e una bella cosa non ce gusto.. comuque sagoma gli spigoli al tuo pistone in modo uguale su tutti gli angoli pernon sbilanciarlo.. puoi anche accorciarlo ma per quello quanto devi vedere te non e propio una lavorazione che io amo pero ce chi la fa.. e siccome non voglio dare la pappa pronta..posso darti un consiglio il tpr e un gt con scarico con traversino e 5 travasi.. detto questo ce un punto dove si puo bucare il pistone per ottenere miglioramenti!..
ah naturalmente un elaborazione adeguata al caso ee dei carter fatti bene fanno la differenza..poi ci sono mille cose che si possono fare ma poi entra in gioco un attrezzature adeguata e costosa.. che non tutti possono permettersi..
spero di essere stato utile almeno un po
ah addosso ho una bella camicia color alluminio
spero tio messo un po di dubbi per riflettere sopratutto su lo scarico icon_wink.gif
 
8728086
8728086 Inviato: 23 Ott 2009 9:50
 

DavideRS7 ha scritto:
allora ho portato un top nero a 205° gradi di scarico (da 184°),ovviamente adeguando l'elaborazione al tutto ed era un motore veramente fantastico in alto,non è il primo lavoro che effettuo e quindi sinceramente portare un Tpr che ha 195° di scario a 205° di scarico non mi sembra uno scandalo,di prove ne ho fatte,non faccio i lavori a caso,ne ho provate parecchie e rimesso anche parecchi cilindri icon_asd.gif

Ovviamente rispetto pienamente le vostre opinioni ci mancherebbe icon_wink.gif però la domanda era sul pistone,se preferite non modificherò lo scarico icon_asd.gif

semplicemente vi chiedo dove poter intervenire per modificare e ottimizzare il pistone,visto che avevo sentito parlare di accorciarlo e allegerirlo,se ne sapete qualcosa vi sarei veramente grato se potreste dirmelo 0509_up.gif

ovvimente accetto critiche e commenti icon_wink.gif

0510_saluto.gif


Guarda che non si tratta mica di fare proporzioni fra quanto hai alzato il nero e quanto puoi alzare quindi il tpr, il tpr è già altro di suo, 205 gradi sono troppi, faresti una vera ********* .
 
8729144
8729144 Inviato: 23 Ott 2009 12:54
 

lascia le fasature originali...se le alzi perdi solo potenza icon_wink.gif rifinisci bene il tutto,lucida le varie parti e già 6 apposto..se vuoi gioca ance con lo squish che può dare parecchio icon_wink.gif
 
8730352
8730352 Inviato: 23 Ott 2009 16:12
 

deraps io mi ricordo prima che grippavi il tpr lavorato che sec me erano troppo alte le fasature te mi avevi detto che andava meglio con le fasature che avevi credo sui 200 di scarico e non ricordo di travasi come mai cambiato idea?? solo per informazione..comunque non e sempre sbagliato alzare le luci ma ce da controllare altro
 
8730615
8730615 Inviato: 23 Ott 2009 16:58
 

simmi ha scritto:
deraps io mi ricordo prima che grippavi il tpr lavorato che sec me erano troppo alte le fasature te mi avevi detto che andava meglio con le fasature che avevi credo sui 200 di scarico e non ricordo di travasi come mai cambiato idea?? solo per informazione..comunque non e sempre sbagliato alzare le luci ma ce da controllare altro

no aspetta...montato questo tpr nuovo con fasature originali,ho detto che è meglio quest'ultimo perchè hai molta coppia e la moto tira di più...alzando le fasature ho perso molto in fatto di coppia,ma ho guadagnato giri massimi che nn ci facevo niente icon_wink.gif
 
8730815
8730815 Inviato: 23 Ott 2009 17:34
 

giri massimi che ti sei reso conto adesso erano come a vuoto? comunque son contento adesso ti trovi meglio era soloper sapere
 
8731633
8731633 Inviato: 23 Ott 2009 20:00
 

ok graie mille a tutti..allora come prima cosa lavorerò ulteriormente i carter e rifinirò il cilindro per bene evitando di toccare le fasature,in seguito vedremo cosa fare..magari sostituie il 26 PHBL con un 28 PWK potrebbe essere una buona idea...
 
8731815
8731815 Inviato: 23 Ott 2009 20:35
 

simmi ha scritto:
giri massimi che ti sei reso conto adesso erano come a vuoto? comunque son contento adesso ti trovi meglio era soloper sapere
si alla fine erano giri a vuoto
 
8732658
8732658 Inviato: 23 Ott 2009 22:59
 

deraps ha scritto:
simmi ha scritto:
giri massimi che ti sei reso conto adesso erano come a vuoto? comunque son contento adesso ti trovi meglio era soloper sapere
si alla fine erano giri a vuoto

quindi deraps tu dici che il tpr non va lavorato ma è meglio così come esce di fabbrica? basta soltando una lucidata e togliere qualche imperfezione?
 
8732669
8732669 Inviato: 23 Ott 2009 23:00
 

Boll_94 ha scritto:

quindi deraps tu dici che il tpr non va lavorato ma è meglio così come esce di fabbrica? basta soltando una lucidata e togliere qualche imperfezione?
esatto icon_wink.gif
 
8732804
8732804 Inviato: 23 Ott 2009 23:29
 

deraps ha scritto:
Boll_94 ha scritto:

quindi deraps tu dici che il tpr non va lavorato ma è meglio così come esce di fabbrica? basta soltando una lucidata e togliere qualche imperfezione?
esatto icon_wink.gif

an, strano però...ma gira lo stesso molto alto avendo molta coppia? con le fasature originali si alza di più?
 
8733029
8733029 Inviato: 24 Ott 2009 1:01
 

be deraps aspe..un tpr puo essere preparato e si puo intervenire su diversi punti senza toccare le fasature.. e gia rifinendolo con una cosina al pistone e lo scarico fatto con una forma diversa va di piu senza toccar le fasature diro di piu!! risultera anche un pelo piu affidabile comunque si puo fare anche altro io per preparazioni son sempre disponibile per il forum
 
8734378
8734378 Inviato: 24 Ott 2009 14:14
 

simmi ha scritto:
be deraps aspe..un tpr puo essere preparato e si puo intervenire su diversi punti senza toccare le fasature.. e gia rifinendolo con una cosina al pistone e lo scarico fatto con una forma diversa va di piu senza toccar le fasature diro di piu!! risultera anche un pelo piu affidabile comunque si puo fare anche altro io per preparazioni son sempre disponibile per il forum
puoi intervenire,ma io mi limiterei a perfezionare tutto quanto...già facendo BENE i travasi,scarico e lucidature varie già 6 apposto icon_wink.gif
 
8736697
8736697 Inviato: 24 Ott 2009 22:29
 

un mio amico ha portato lo scarico per errore a 230 gradi.... ti dico solo che faceva giri e basta senza avere coppia.

per il pistone lucidane tutto il mantello ed il cielo, arrotonda gli spigoli in particolare quelli che si formano sulla camicia ed al limitare del cielo...

ti serve un trapano elettrico con quella spatola metallica che non ricordo come si chiama....
 
8737153
8737153 Inviato: 25 Ott 2009 0:10
 

-Yuzzo92- ha scritto:
un mio amico ha portato lo scarico per errore a 230 gradi.... ti dico solo che faceva giri e basta senza avere coppia.

per il pistone lucidane tutto il mantello ed il cielo, arrotonda gli spigoli in particolare quelli che si formano sulla camicia ed al limitare del cielo...

ti serve un trapano elettrico con quella spatola metallica che non ricordo come si chiama....


se lucidi il mantello del pistone porti via materiale e sballi la tolleranza..per il cielo del pistone va lucidato non con la spatola metallica(asporti materiale), ma con carta abrasiva fine tipo 800\1000 per poi rifinire con quella ad acqua...io ho fatto un lavoro di alleggerimanto sul pistone che monto tuttora.Se vuoi posto la foto....per quanto riguarda lo scarico, non si può alzare all'infinito.Bisogna ricordare che a differenza tra gradi rello scarico e travasi deve essere di 60°\65° e se bisogna fare un lavoro molto preciso bisognerebbe calcolare time-area e riportare le fatature su carta.....volendo toccare solo lo scarico il personalmente lo alzerei al max di un 5°
 
8737321
8737321 Inviato: 25 Ott 2009 1:20
 

Ma circa 1 grado a quanti decimi di millimetro corrispondono??
 
8740239
8740239 Inviato: 25 Ott 2009 20:51
 

anche se influenzato da corsa e biella un grado son circa 13/17 centesimi di millimetro
 
8779180
8779180 Inviato: 2 Nov 2009 4:58
Oggetto: Re: lavorare il pistone del TPR 76
 

DavideRS7 ha scritto:
Salve!
Ho deciso che è giunto il momento di lavorare un pò il mio TPR 76...
Avevo pensato ovviamente a alzare lo scarico da 195 a circa 205/210° e anche a lavorare il pistone (oltre ovviamente a una fascia nuova)...

che interventi potrei fare su sto benedetto pistone? eusa_think.gif

grazie a tutti,ciao ciao 0510_saluto.gif
sempre agli alti volte lavorare i gt. e inutile far girare la moto agli alti senza avere una buona coppia..
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccElaborazione Moto 50 cc

Forums ©