Leggi il Topic


Giacca estiva in pelle... consigli cercasi
8192462
8192462 Inviato: 27 Lug 2009 17:10
 

bravoleader ha scritto:
io ce l'ho lo schema...datemi qualche minuto ve lo metto online icon_smile.gif

edit:
eccolo
Link a pagina di Jofc.net

F


Hemm... sicuro di questo schema? Dove l'hai preso? eusa_think.gif

Secondo lui con i miei invidiabili 120cm di panza meriterei una bella 66/68! icon_eek.gif

Alla faccia, solo 6 taglie di differenza con le Aplinestar provate in negozio! E menomale che la Jofama è studiata per corporature abbondanti!!! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
8192466
8192466 Inviato: 27 Lug 2009 17:11
 

questa è la tabella che la halvarsson invia a loro. se fanno altre rilevazioni le fanno per conto loro icon_surprised.gif
io tra l'altro mi sono misurato e risulto 1.77 cm il che mi porta assolutamente in lizza per una 52 senza problemi.
 
8193142
8193142 Inviato: 27 Lug 2009 18:46
 

Zorck ha scritto:


Hemm... sicuro di questo schema? Dove l'hai preso? eusa_think.gif

Secondo lui con i miei invidiabili 120cm di panza meriterei una bella 66/68! icon_eek.gif

Alla faccia, solo 6 taglie di differenza con le Aplinestar provate in negozio! E menomale che la Jofama è studiata per corporature abbondanti!!! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif


Ricorda che un numero di taglia non segue uno standard (in senso proprio). E' una indicazione estremamente variabile di marca in marca. Non mi stupirei di tanta differenza.

Secondo poi, come vedi dal disegno, si parla di corporature "tipo", per cui ad una determinata circoferenza in vita su suppone corrisponda una circonferenza toracica superiore. Se hai, come normale, pancetta, ovviamente devi fare altre considerazioni.
 
8193294
8193294 Inviato: 27 Lug 2009 19:06
 

Un po' di panza è contemplata dai produttori, soprattutto nordici... chi ha mai visto un motociclista magro???

Detto questo avevo caricato il documento della halvarssons su come prendere le misure, giusto per mettere altra carne al fuoco e fare casino, mi sembra sia Link a pagina di Motosicurezza.com

proviamo...

ok, va... si noti che la taglia principalmente è data da girovita, girotorace, maniche... ma anche l'ampiezza delle spalle è contemplata e fa optare per una taglia in più o una taglia in meno... la pancia bene o male ci sta un po' ovunque, è più importante che le spalle siano ben aderenti alle protezioni.
 
8193325
8193325 Inviato: 27 Lug 2009 19:11
 

P.s. secondo lo schema del CE, il mio girovita mi farebbe entrare in una 60!!! Penso siano schemi basati su un normotipo maaagro magro magro. Ma sono indicativi, la panza ci sta nelle halva.
 
8193914
8193914 Inviato: 27 Lug 2009 20:33
 

Taym ha scritto:

Ricorda che un numero di taglia non segue uno standard (in senso proprio). E' una indicazione estremamente variabile di marca in marca. Non mi stupirei di tanta differenza.


Vabbè, non esaggeriamo... la mia taglia è una 54 comoda, se esce una 56 ci credo, una 52 o una 58 ci credo con qualche riserva... ma una 66 no dai! Vabbè che so grasso, ma il giorno che mi devo mettere una 66 mi sparo!!! icon_asd.gif

P.S. comunque BikerLand non m'ha cagato... vediamo se domani rispondono... eusa_wall.gif
 
8194336
8194336 Inviato: 27 Lug 2009 21:22
 

Coniglione ha scritto:
Un po' di panza è contemplata dai produttori, soprattutto nordici... chi ha mai visto un motociclista magro???

Detto questo avevo caricato il documento della halvarssons su come prendere le misure, giusto per mettere altra carne al fuoco e fare casino, mi sembra sia Link a pagina di Motosicurezza.com

proviamo...

ok, va... si noti che la taglia principalmente è data da girovita, girotorace, maniche... ma anche l'ampiezza delle spalle è contemplata e fa optare per una taglia in più o una taglia in meno... la pancia bene o male ci sta un po' ovunque, è più importante che le spalle siano ben aderenti alle protezioni.


Ma che spettacolo! Non riesco a capacitarmi su come sia possibile sbagliare taglia con misure cosi' dettagliate, ragazzi. Queste sono molto piu' accurate di quelle chiestemi da Isabella@Bikelrand!
 
8194443
8194443 Inviato: 27 Lug 2009 21:37
 

Taym ha scritto:


Ma che spettacolo! Non riesco a capacitarmi su come sia possibile sbagliare taglia con misure cosi' dettagliate, ragazzi. Queste sono molto piu' accurate di quelle chiestemi da Isabella@Bikelrand!


Si, ma la misura del braccio è ancora diversa...

Prima avevamo:

- braccio disteso, dall'attaccatura del collo al polso;
- braccio piegato, tutta la lunghezza del braccio.

Questo schema invece propone:

- braccio disteso, tutta la lunghezza del braccio (esterna).

eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
8195373
8195373 Inviato: 27 Lug 2009 23:36
 

Zorck ha scritto:


Prima avevamo:

- braccio disteso, dall'attaccatura del collo al polso;
- braccio piegato, tutta la lunghezza del braccio.

Questo schema invece propone:

- braccio disteso, tutta la lunghezza del braccio (esterna).


Mi ero corretto: prima avevamo
lunghezza esterna del braccio piu' spalla, leggermente piegato per assicurarsi di seguire il profilo piu' esterno, appunto.

Ora abbiamo segmenti da misurare tra i quali, come vedi, c'e' anche la spalla stessa.

La cosa mi sembra provare che la spalla, nel definire la taglia, vada misurata.

Da profano mi sembra anche logico.

Aggiungo un altro suggerimento: sicuri che la misura di vita non vada presa SOTTO l'eventuale pancetta? O quello vale solo per i pantaloni? Questo aspetto mi trova completamente ignorante. Ma direi sia essenziale da comprendere prima di fare ipotesi di alcun tipo.

Ad ogni modo c'e' poco da fare, temo, oltre a chiedere a loro come vogliono si misuri. Quando dovessero risponderti, facci sapere se ti dicono qualcosa di diverso da quel che hanno detto a me.

Personalmente spero che si sciolgano piu' dubbi possibile, a beneficio di tutti gli interessati a prodotti di qualita' non importati o diffusi, e a discapito di prodotti scadenti che si trovano nel negozio dietro l'angolo icon_smile.gif
 
8196943
8196943 Inviato: 28 Lug 2009 10:14
 

Se la prendo sotto la "pancetta" (che non è più "etta" da una decina di kg) avrò 90-95 cm... ma con una simile misura non si chiuderà mai la giacca. icon_rolleyes.gif
 
8207488
8207488 Inviato: 29 Lug 2009 15:04
 

Zork ho visto che mi hai mandato un MP, ma non posso risponderti... forse il mi articolo sulla cordura non è molto chiaro... la protezione superiore non è della cordura in sè, ma di altri materiali... per fare 4 secondi ci vuole un molteplice strato di cordura balistica a 1000 Denier (mi pare...) quindi a occhio e croce la cordura 1000 di nylon normale avrà un tempo di resistenza fra il secondo... ma è un calcolo spannometrico
 
8208626
8208626 Inviato: 29 Lug 2009 17:10
 

Capito. Quelli di BikerLand intanto non mi hanno cagato di pezza.... icon_evil.gif
 
14014447
14014447 Inviato: 22 Dic 2012 15:27
 

Ciao a tutti, riesumo questo post dopo averlo letto tutto, perché sto cercando anch'io una giacca di pelle per i mesi piú caldi e non vorrei spendere un capitale dato che sto acquistando tutto l'abbigliamento tecnico da zero. Ho scoperto le marche di cui si discorreva precedentemente e le trovo molto interessanti, anche per il prezzo, io vorrei un bel giacchetto traforato magari anche con una fodera staccabile cosí da poterlo usare dai primi caldi,tutta l'estate,fino all'autunno... Inparticolate ho visto i modelli halvarssons-chinook, -lindstrands-charger anche se quest'ultimo non mi sembra tanto estivo, mi potete aiutare? Il budget massimo é 250 euro, anche se avete altri modelli da consigliare va benissimo!
 
14014892
14014892 Inviato: 22 Dic 2012 20:22
 

prova a vedere qualche modello traforato arlen-ness o se trovi delle berik. 0509_up.gif 0510_saluto.gif
 
14015954
14015954 Inviato: 23 Dic 2012 16:26
 
 
14016364
14016364 Inviato: 23 Dic 2012 21:23
 

Mah, a me non sembrano estive nessuna delle 3, anche se hanno delle parti in tessuto, in piena estate non sono ugualmente portabili. Una giacca di pelle è estiva se è traforata, almeno secondo me, poi chiaro dipende dal proprio grado di sopportazione del caldo, dalla zona in cui si è e via dicendo.
 
14016823
14016823 Inviato: 24 Dic 2012 1:23
 

kekambas83 ha scritto:
Mah, a me non sembrano estive nessuna delle 3, anche se hanno delle parti in tessuto, in piena estate non sono ugualmente portabili. Una giacca di pelle è estiva se è traforata, almeno secondo me, poi chiaro dipende dal proprio grado di sopportazione del caldo, dalla zona in cui si è e via dicendo.

si la prima direi proprio di no, la jofama parla solo del trattamento tfl che respinge gli ultravioletti, ma non parla di parti traforate, mentre la spyke dice pelle traspirante e parti in pelle traspiranti eusa_think.gif
 
14016881
14016881 Inviato: 24 Dic 2012 2:58
 

Sulla prima della Jofama qui se vuoi c'è una bella recensione:

icon_arrow.gif Link a pagina di Motosicurezza.com

Sul TFL Cool System non l'ho mai provato e rimango un pò scettico, però pare funzionare, chiaro dipende sempre da persona a persona e dalle proprie sensazioni.

Per le altre due non so, come giacca estiva di pelle io ne cercherei una che sia proprio traforata, qualcosa del genere:

Non guardare marca, modello e il prezzo ma se fai lo zoom alla foto vedrai che è in buona parte traforata, così l'aria passa, chiaro non fa i miracoli ma certamente meglio di una giacca di pelle normale.

icon_arrow.gif Link a pagina di Dainese.com

Idem come prima se con il mouse passi sopra la foto vedrai la traforatura.

icon_arrow.gif Link a pagina di Spidi.com

Per un uso estivo personalmente trovo più appropriato giacche con traforature del genere.
 
14017707
14017707 Inviato: 24 Dic 2012 18:21
 

Ti ringrazio per il link sulla recensione della chinook, davvero utile e sono rimasto molto colpito dalla descrizione della giacca! Che dire anch'io sono un po' scettico, peró a quanto pare sembra proprio un capo estivo a tutti gli effetti. Comunque appena posso provo ad andare al negozio e vedo se la hanno...Per quanto riguarda il discorso delle giacche traforate ho visto che nella recensione lui faceva anche un confronto con una spidi di questo genere e non avvertiva differenza anzi... Comunque di traforato avevo visto anche un paio Alpinestars, ma quando si comincia a fare il nome di questi marchi purtroppo i prezzi cominciano a salire, per non parlare di Dainese!
Ti ringrazio dell'aiuto!
 
14018073
14018073 Inviato: 24 Dic 2012 21:11
 

Guarda io per l'estate ho una giacca traforata in tessuto della Spidi e in piena estate sto davvero bene, passa tanta aria e resto fresco, comunque nel momento in cui ci si ferma al semaforo o per soste, l'effetto dell'aria che entra nella giacca svanisce e si sente il caldo.
Ho provato ad usare una giacca in cordura che ha delle prese d'aria sulle braccia (ovviamente la fodera invernale l'ho tolta), ma in estate, almeno io, con qualcosa che non sia traforato mi è molto difficile muovermi e non abito al sud ma in Svizzera vicino al confine con Como e Milano. Quindi usare una giacca in pelle seppur con il TLF Cool System, ok i raggi ultravioletti rimbalzeranno però la pesantezza e la barriera della pelle all'aria, bho io ci morirei dentro icon_biggrin.gif

Questo solo per dirti di valutare bene, leggi e chiedi pareri e poi alla fine fai la tua scelta 0509_up.gif
 
14018958
14018958 Inviato: 25 Dic 2012 16:29
 

kekambas83 ha scritto:
Guarda io per l'estate ho una giacca traforata in tessuto della Spidi e in piena estate sto davvero bene, passa tanta aria e resto fresco, comunque nel momento in cui ci si ferma al semaforo o per soste, l'effetto dell'aria che entra nella giacca svanisce e si sente il caldo.
Ho provato ad usare una giacca in cordura che ha delle prese d'aria sulle braccia (ovviamente la fodera invernale l'ho tolta), ma in estate, almeno io, con qualcosa che non sia traforato mi è molto difficile muovermi e non abito al sud ma in Svizzera vicino al confine con Como e Milano. Quindi usare una giacca in pelle seppur con il TLF Cool System, ok i raggi ultravioletti rimbalzeranno però la pesantezza e la barriera della pelle all'aria, bho io ci morirei dentro icon_biggrin.gif

Questo solo per dirti di valutare bene, leggi e chiedi pareri e poi alla fine fai la tua scelta 0509_up.gif

Già hai ragione, ma solo con la giacca traforata, magari quando non fa ancora proprio caldo, tipo primavera o autunno, si sente freddo? A me come avevo detto mi interessava una con una fodera staccabile, proprio per cominciare usarla dalla primavera fino l'autunno, per poi usare quella invernale, ma a questo punto penso di chiedere troppo perché non ho trovato quasi niente, a parte quella spyke che non si capisce se é estiva o no... Ti ringrazio di nuovo per la cortesia ed auguri! 0510_saluto.gif
 
14019231
14019231 Inviato: 25 Dic 2012 20:02
 

Penso che una giacca di pelle traforata, dato che passa l'aria, in certi periodi dove ancora non fa troppo caldo, potrebbe risultare freschina e magari avere freddo (dipende anche da quanto è traforata la giacca, ci sono quelle che hanno solo delle zone traforate e altre che magari hanno tutto il petto traforato).
Comunque per me una cosa facilmente risolvibile indossando un antipioggia sopra la giacca che così non fa passare l'aria oppure bisogna vedere se queste giacche in pelle traforate, tipo quelle che ho linkato sopra, hanno una fodera interna rimovibile, così che quando hai la fodera interna, seppur traforata, l'aria viene bloccata.
Però non so dirti, non ho mai osservato troppo le giacche in pelle ne tantomeno quelle traforate quindi non so come e se hanno fodere interne o che.
 
14019300
14019300 Inviato: 25 Dic 2012 20:51
 

Eh si la fodera removibile sarebbe l'ideale, il problema é che ne ho trovate cosí poche... Oltre all'antipioggia che é una buona idea avevo pensato anche ad una maglietta tecnica peró forse è piú efficace il primo perché blocca proprio l'aria. Comunque spero di riuscire a trovare qualcosa nei prossimi giorni...
 
14019497
14019497 Inviato: 25 Dic 2012 23:39
 

Non voglio andare troppo OT, comunque oltre all'idea dell'antipioggia, se eventualmente la giacca è sprovvista di fodera, potresti sempre usare da mettere sotto un capo antivento, ad esempio un softshell che sono dei capi che sono antivento e antipioggia (poi a dipendenza della membrana usata) e tengono anche un poco caldo, anche qui a dipendenza dal modello.
Ci sono di svariate marche e hanno prezzi abbordabili tipo questo:

icon_arrow.gif Link a pagina di Decathlon.it

Si trovano anche a meno o anche a molto di più, dipende dalla marca e dalla costruzione, ovviamente da prendere senza cappuccio così non da fastidio con la giacca da moto.

Io ne ho uno ma leggero e lo uso come secondo strato, cioè... mi metto una maglietta maniche corte tecnica, il softshell e in base alla temperatura sopra o non metto nient'altro e l'ultimo strato è la giacca da moto, oppure se fa freddo ci aggiungo un maglioncino e per ultimo la giacca da moto. Anche qui poi mi gestisco anche con il tipo di maglioncino, io ho diversi maglioncini tecnici da trekking che sono leggeri, poco ingombranti ma che tengono caldo.

Mi sa però di essere andato OT, semmai se hai altre domande su questo argomento o apri un'altro topic o ci sentiamo tramite MP.
doppio_lamp.gif
 
14025342
14025342 Inviato: 29 Dic 2012 2:21
 

Sono passato al negozio ed ho trovato entrambe le giacche, purtroppo della spyke non aveva la taglia, era un bel prodotto, piuttosto traforato e con la fodera removibile, la halva invece c'era la taglia, l'ho provata e mi stava perfetta (taglia 52), anche col paraschiena, ed alla fine, dopo aver pensato ai pareri positivi, e spinto anche dal prezzo molto conveniente , 170 euro, ho deciso di acquistarla, spero di aver fatto bene, per ora ho avuto solo buone sensazioni, pelle molto buona e morbida e la giacca é molto leggera, dovró aspettare un po' per provarla col caldo... Per ora sono soddisfatto icon_smile.gif
Piccolo ot: al negozio ho provato un paraschiena liv 2 zandona, conosci questa marca? In giro nei forum ho riscontrato un sacco di pareri discordanti...
 
14025508
14025508 Inviato: 29 Dic 2012 10:39
 

Stranger ha scritto:
ho provato un paraschiena liv 2 zandona, conosci questa marca? In giro nei forum ho riscontrato un sacco di pareri discordanti...


per quanto riguarda il paraschiena quel modello è assai diffuso (ce l'ho anche io), ma dovresti fare una ricerchina a parte (aiutandoti con la funzione CERCA) per sentire cosa ne pensano gli utenti Tinga.

ecco per esempio alcune discussioni dove si parla di Zandonà:
Paraschiena Zandonà...Sicuri ed affidabili?
Paraschiena Zandonà Shark VS Dainese Wave...
Paraschiena Zandonà shark protector: x7 x8 o x9?

puoi leggerle, ed eventualmente proseguire una di quelle.
 
14027163
14027163 Inviato: 30 Dic 2012 2:46
 

Grazie lilit, ho provveduto icon_smile.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 4
Vai a pagina Precedente  1234

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumAbbigliamento Tecnico e Accessori per Mototurismo

Forums ©