Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50ccEstetica Moto 50 cc

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Mettere frecce senza blocchetto ???
8038065
8038065 Inviato: 7 Lug 2009 14:54
Oggetto: Mettere frecce senza blocchetto ???
 

ciao,ho da poco preso un cre usato,che però non ha le frecce e neanche il blocchetto per accenderle,fili etc...io le frecce vorrei averle,infati trovo molto comodo l'utilizzo delle frecce piuttosto che il braccio...e non vorrei essere inc****o da qualche macchina...dunque dove posso trovare tutto il necessario per montare le frecce?
 
8038090
8038090 Inviato: 7 Lug 2009 14:56
 

gaurda il mio consiglio è di procurarti ul suo blocchetto sennò al limete metti uninterruttorino a 3 posizioni e fai un piccolo impianto elettrico completo cn fusibili e cavoli vari x collegare le frecce 0509_up.gif
 
8038460
8038460 Inviato: 7 Lug 2009 15:27
 

intanto se vuoi andarci in giro non è solo un problema delle macchine... ma anche che se ti fermano ti tolgono il libretto, visto che non avendo le frecce non è idonea a circolare su strada.
Il mio consiglio è di fare un piccolo impianto elettrico fatto in casa come ti ha suggerito il nostro amico, che sicuramente risparmi...
 
8039001
8039001 Inviato: 7 Lug 2009 16:14
 

comunque apparte il fatto che le frecce non sono obbligatorie ma è obbligatorio tenerle nel caso la moto sia equipaggiata di serie praticamente se quando compri la moto nuova dal concessionario non ha le frecce te non sei obbligato a metterle
 
8039744
8039744 Inviato: 7 Lug 2009 17:37
 

Imperatore84 ha scritto:
intanto se vuoi andarci in giro non è solo un problema delle macchine... ma anche che se ti fermano ti tolgono il libretto, visto che non avendo le frecce non è idonea a circolare su strada.
Il mio consiglio è di fare un piccolo impianto elettrico fatto in casa come ti ha suggerito il nostro amico, che sicuramente risparmi...

sui 50cc non sono obbligatorie le frecce,inoltre se mi fermano (non ho mai visto un posto di blocco in piu di un anno) le frecce sarebbero il mio ultimo problema icon_lol.gif ...e come si costruisce sto mini circuito?costa tanto farlo? è semplice?
 
8040152
8040152 Inviato: 7 Lug 2009 18:43
 

stefano_tzr ha scritto:
comunque apparte il fatto che le frecce non sono obbligatorie ma è obbligatorio tenerle nel caso la moto sia equipaggiata di serie praticamente se quando compri la moto nuova dal concessionario non ha le frecce te non sei obbligato a metterle


ma tu forse stai scherzando? gli indicatori di direzione non sono obbligatori? trovami un mezzo che viene venduto originale senza frecce... almeno documentatevi prima di parlare, potreste mettere qualcuno fuori strada, che leggendo qui pensa davvero che le frecce non sono obbligatorie.
 
8040594
8040594 Inviato: 7 Lug 2009 19:42
 

Imperatore84 ha scritto:


ma tu forse stai scherzando? gli indicatori di direzione non sono obbligatori? trovami un mezzo che viene venduto originale senza frecce... almeno documentatevi prima di parlare, potreste mettere qualcuno fuori strada, che leggendo qui pensa davvero che le frecce non sono obbligatorie.

da quello che ne so io,i 50cc sono gli unici mezzi che possono essere omologati senza frecce,il concessionario ha confermato...però a parte questo...quali procedimenti devo fare e che pezzi devo montare per avere il mio impiantino delle frecce?
 
8040643
8040643 Inviato: 7 Lug 2009 19:49
 

Aerox93cc ha scritto:

da quello che ne so io,i 50cc sono gli unici mezzi che possono essere omologati senza frecce,il concessionario ha confermato...


ti assicuro che non è vero... ripeto, trovami anche un solo 50 senza frecce che sia omologato per circolare... chiedi al tuo meccanico che differenza fa tra un 50 o un 1000... le frecce servono sempre alla stessa cosa...

Aerox93cc ha scritto:

però a parte questo...quali procedimenti devo fare e che pezzi devo montare per avere il mio impiantino delle frecce?


le cose sono 2:
- compri il blocchetto del cre originale
- compri un interruttore normalissimo delle luci, lo piazzi dove vuoi, poi ci devi fare l'impianto elettrico che lo supporti con i fusibili (ora non so sul tuo come va fatto, ma il meccanico sicuramente lo saprà, o almeno dovrebbe)...
 
8040699
8040699 Inviato: 7 Lug 2009 19:57
 

aspetta forse hai capito male lo so che tutti i motorini ora vengono venduti con le frecce però se ad esempio in configurazione originale non le ha non sei obbligato a metterle un esempio la vespa 50 special trovamene una con le frecce o anche la 125 primavera
 
8042183
8042183 Inviato: 7 Lug 2009 22:52
 

stefano_tzr ha scritto:
aspetta forse hai capito male lo so che tutti i motorini ora vengono venduti con le frecce però se ad esempio in configurazione originale non le ha non sei obbligato a metterle un esempio la vespa 50 special trovamene una con le frecce o anche la 125 primavera
C'è anche una versione dell'hm 50, era un'hm in edizione limitata, solo 20 esemplari (c'è la descvrizione sul libro FUORIstrada) che non monta le frecce, però ha targa e fanali.
Ma anche il ktm da enduro (exc 125, 450, ecc..) come anche il tm...
 
8043331
8043331 Inviato: 8 Lug 2009 1:49
 

Allora ragazzi, un mezzo per circolare DEVE avere tutto in regola da CDS: indicatori di direzione, specchietti, luci (abbaglianti e anabbaglianti), luce targa. Se non ha questi requisiti, non è omologato a circolare.
Un esempio? hornet 600 fino al 2003 non montavano di serie la luce targa perchè non era obbligatoria; quando ancora ce l'avevo (hornet 600 2001), mi fermarono e mi fecero la multa perchè non l'avevo; io dissi, che di serie non la monta; perfetto, da CDS AD OGGI, la deve avere obbligatoriamente, QUINDI un mezzo per circolare deve essere omologato e rispecchiare tutte le norme di omologazione.

Quindi state attenti a quello che pensate e soprattutto a quello che scrivete, onde evitare di far cadere in errore qualcun altro sprovveduto che magari legge qui e pensa che sia vero!
 
8044183
8044183 Inviato: 8 Lug 2009 10:08
 

piu o meno quanto potrebbero costarmi i pezzi per fare tutto il circuito? è complicato? o mi consigliate di montare delle finte frecce?
 
8044213
8044213 Inviato: 8 Lug 2009 10:12
 

Aerox93cc ha scritto:
piu o meno quanto potrebbero costarmi i pezzi per fare tutto il circuito? è complicato? o mi consigliate di montare delle finte frecce?


se fai tutto in casa, da solo insomma, con neanche 50 euro fai tutto quanto... per quanto riguarda le finte frecce non te lo consiglio, prima di tutto per la sicurezza, secondo poi un domani quando dovrei magari fare la revisione, comunque servono le frecce funzionanti... senza contare che se ti fermano potrebbero anche chiederti di accendere le frecce.
 
8045143
8045143 Inviato: 8 Lug 2009 12:01
 

Imperatore84 ha scritto:


se fai tutto in casa, da solo insomma, con neanche 50 euro fai tutto quanto... per quanto riguarda le finte frecce non te lo consiglio, prima di tutto per la sicurezza, secondo poi un domani quando dovrei magari fare la revisione, comunque servono le frecce funzionanti... senza contare che se ti fermano potrebbero anche chiederti di accendere le frecce.

le frecce mi costano 10€....e fare sto minicircuito costa ben 40€ icon_eek.gif ?....mi sa che lascio perdere le frecce... icon_asd.gif
 
8045735
8045735 Inviato: 8 Lug 2009 12:55
 

Aerox93cc ha scritto:

le frecce mi costano 10€....e fare sto minicircuito costa ben 40€ icon_eek.gif ?....mi sa che lascio perdere le frecce... icon_asd.gif


se le frecce le paghi 10 euro allora con 30 euro in tutto ce la fai... cavi e fusibili non costano niente, però credo che l'interruttore almeno una decina d'euro lo devi pagare... e mi sembra anche un prezzo irrisorio in confronto alla minaccia di sequestro del libretto con almeno 250 euro di sanzione...
 
8050945
8050945 Inviato: 8 Lug 2009 22:33
 

ho deciso che le fecce le metterò finte,perche rimettere il blocchetto mi costa troppo,inoltre non me ne intendo molto di impianti e potrei fare solo casini...grazie a tutti 0509_up.gif 0510_saluto.gif
 
8051152
8051152 Inviato: 8 Lug 2009 22:55
 

Aerox93cc ha scritto:
ho deciso che le fecce le metterò finte,perche rimettere il blocchetto mi costa troppo,inoltre non me ne intendo molto di impianti e potrei fare solo casini...grazie a tutti 0509_up.gif 0510_saluto.gif


io ti consiglio di farlo fare a qualcuno, ma di farlo... 30-40 euro sono troppi??? pensa alla multa o che tanto prima o poi lo dovrai fare per forza...
 
8051490
8051490 Inviato: 8 Lug 2009 23:34
 

Imperatore84 ha scritto:


io ti consiglio di farlo fare a qualcuno, ma di farlo... 30-40 euro sono troppi??? pensa alla multa o che tanto prima o poi lo dovrai fare per forza...

se mi fermano mi sequestrano direttamente la moto per il malossi 80cc...io le volevo montare non perche è illegale non averle,ma solo per comodità e per non mettere sempre fuori il braccio...ma per 40€ metto fuori anche la gamba icon_lol.gif
 
8052414
8052414 Inviato: 9 Lug 2009 5:46
 

Aerox93cc ha scritto:

se mi fermano mi sequestrano direttamente la moto per il malossi 80cc...


con la differenza che le frecce saltano subito all'occhio se ci sono e funzionano... il blocco motore no... se sei senza frecce, o altri segni evidenti, saranno più predisposti a farti controlli... e guarda un pò... salterà fuori gt e tutto il resto... Io che ho un pò più di esperienza do un consiglio, poi fai tu...

Aerox93cc ha scritto:
...ma per 40€ metto fuori anche la gamba icon_lol.gif


ammazza stai proprio messo male eh?! spendi una paccata di soldi per modificare un motorino e poi non hai 30 euro per metterci un paio di frecce? scommetto che però se sti 30 euro era per l'ultima marmitta superfica che hanno tutti non erano poi così tanti... o no?
 
8054293
8054293 Inviato: 9 Lug 2009 11:40
 

Imperatore84 ha scritto:


ammazza stai proprio messo male eh?! spendi una paccata di soldi per modificare un motorino e poi non hai 30 euro per metterci un paio di frecce? scommetto che però se sti 30 euro era per l'ultima marmitta superfica che hanno tutti non erano poi così tanti... o no?

la moto l'ho comprata gia elaboraata...infatti io non avrei mai tolo il blocchetto delle frecce icon_rolleyes.gif ...e poi se metto le frecce finte non mi sgamano...
 
8054853
8054853 Inviato: 9 Lug 2009 12:31
 

Aerox93cc ha scritto:

la moto l'ho comprata gia elaboraata...infatti io non avrei mai tolo il blocchetto delle frecce icon_rolleyes.gif ...e poi se metto le frecce finte non mi sgamano...


questo lo dici tu:
innanzitutto se ti fermano ti possono chiedere di accenderle (e la multa è superiore a 10 volte tanto i 30 euro che non vuoi spendere); inoltre, anche se non ti dovessero fermare, l'anno prossimo devi fare la revisione... a quel punto cosa ti inventi?

per non parlare del discorso sicurezza poi... che per 30 euro si vada a rischiare la vita non volendo mettere le frecce...

p.s.: oltretutto ce le metti finte, quindi comunque le devi comprare... il più è fatto... il resto mica ti costa così tanto!
 
8065329
8065329 Inviato: 10 Lug 2009 13:21
 

comunque per il fatto che se mi fermano possono controllarmi le frecce non mi interessa,perche dalle mie parti ci sono solo autovelox...io le mettevo soltanto per comodità,ma preferisco avere 40€ in piu piuttosto che la comodita...
 
8065501
8065501 Inviato: 10 Lug 2009 13:37
 

Aerox93cc ha scritto:
comunque per il fatto che se mi fermano possono controllarmi le frecce non mi interessa,perche dalle mie parti ci sono solo autovelox...io le mettevo soltanto per comodità,ma preferisco avere 40€ in piu piuttosto che la comodita...


contento te... barattare la tua sicurezza o un possibile sequestro del mezzo per 30-40 euro... ti avessi detto 200euro alla lontana ma avrei potuto capire... ma così no di certo...
 
8068199
8068199 Inviato: 10 Lug 2009 17:58
 

Imperatore84 ha scritto:


contento te... barattare la tua sicurezza o un possibile sequestro del mezzo per 30-40 euro... ti avessi detto 200euro alla lontana ma avrei potuto capire... ma così no di certo...

chiederò a un mio amico se lui è capace di farmi il circuitino,perche un po mi hai convinto 0509_up.gif ,ma se poi lui dice che non è capace penso che lascerò perdere,anche perche non è che abito in città,da me non ci sono posti di blocco inoltre sono tutte strade tranquille,non come in città...
 
8068365
8068365 Inviato: 10 Lug 2009 18:21
 

i 50 devono montare le frecce. poi ti consiglio di mettere la tastiera originale che è comoda averla e anche massiccia
 
8068385
8068385 Inviato: 10 Lug 2009 18:23
 

Imperatore84 ha scritto:
Allora ragazzi, un mezzo per circolare DEVE avere tutto in regola da CDS: indicatori di direzione, specchietti, luci (abbaglianti e anabbaglianti), luce targa. Se non ha questi requisiti, non è omologato a circolare.
Un esempio? hornet 600 fino al 2003 non montavano di serie la luce targa perchè non era obbligatoria; quando ancora ce l'avevo (hornet 600 2001), mi fermarono e mi fecero la multa perchè non l'avevo; io dissi, che di serie non la monta; perfetto, da CDS AD OGGI, la deve avere obbligatoriamente, QUINDI un mezzo per circolare deve essere omologato e rispecchiare tutte le norme di omologazione.

Quindi state attenti a quello che pensate e soprattutto a quello che scrivete, onde evitare di far cadere in errore qualcun altro sprovveduto che magari legge qui e pensa che sia vero!


Fino al 2005 nn erano obbligatorie, anche la mia hm, comprata nuova non le aveva.

Dal 2006 penso che le montino tutte le moto.

e poi pensa al ciao alla vespa algarelli ecc
 
8068494
8068494 Inviato: 10 Lug 2009 18:44
 

Derapage ha scritto:


Fino al 2005 nn erano obbligatorie, anche la mia hm, comprata nuova non le aveva.

Dal 2006 penso che le montino tutte le moto.

e poi pensa al ciao alla vespa algarelli ecc

credo che le abbia tolte il vecchio proprietario,infatti la mia è un modello 2006 immatricolato nel 2007...
 
8069169
8069169 Inviato: 10 Lug 2009 20:25
 

Derapage ha scritto:


Fino al 2005 nn erano obbligatorie, anche la mia hm, comprata nuova non le aveva.

Dal 2006 penso che le montino tutte le moto.

e poi pensa al ciao alla vespa algarelli ecc


Infatti io parlo del CDS ad oggi.

Le varie Vespa/ciao/garelli/ecc... per circolare OGGI devono avere TUTTI i dispositivi di segnalazione omologati da CDS.
 
8070734
8070734 Inviato: 11 Lug 2009 0:04
 

Imperatore84 ha scritto:


Infatti io parlo del CDS ad oggi.

Le varie Vespa/ciao/garelli/ecc... per circolare OGGI devono avere TUTTI i dispositivi di segnalazione omologati da CDS.


io sapevo che se si dimostra che il veicolo è d'epoca si può girare senza indicatori di direzione...anche perchè se uno ha una vespa prima serie e vuole usarla deve bucare le "carene" e farle perdere vaolre solo per le avere le frecce? eusa_think.gif mette fuori il braccino icon_mrgreen.gif
 
8072124
8072124 Inviato: 11 Lug 2009 11:22
 

io00 ha scritto:


io sapevo che se si dimostra che il veicolo è d'epoca si può girare senza indicatori di direzione...anche perchè se uno ha una vespa prima serie e vuole usarla deve bucare le "carene" e farle perdere vaolre solo per le avere le frecce? eusa_think.gif mette fuori il braccino icon_mrgreen.gif


Hai detto bene, deve essere un mezzo d'epoca. siccome in questo topic si parla di un HM cre del 2006... sul quale le frecce sono state rimosse, il problema non si pone proprio!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccEstetica Moto 50 cc

Forums ©