Leggi il Topic


Indice del forumForum Custom e Chopper

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Che bel forum...Ne avevo proprio bisogno.Ho una virago xv535
454099
454099 Inviato: 5 Lug 2006 20:48
Oggetto: Che bel forum...Ne avevo proprio bisogno.Ho una virago xv535
 



Ciao a tutti.Da tempo cercavo un forum dove si parlasse di custom..
Ho una virago xv535 e vorrei sapere tutto quello che si può sapere su questa moto.Appena riesco vi posto subito una foto.
Volevo un consiglio sull'acquisto del portatarga nuovo e sulle manopole e pedaliere,ma non posso spendere molto...
Un'altra cosa,ho(non so come si chiamano,la parte del motore,centrale) tutta rovinata,sembra tipo consumata,non so cosa posso fare se cromarla o prenderla con il sidol...Cosa mi consigliate?
Grazie a tutti
 
454312
454312 Inviato: 5 Lug 2006 22:34
 

ciao viraghista
la 535 è una bella moto, se hai pochi soldi non spenderli in accessori costosi.
la parte centrale del motore si chiama carters, i carters alla 535 sono stati fatti di due tipi nella versione S sono cromati.
Nella versione normale sono in alluminio lucidato e verniciato con vernice trasparente che spesso si rovina e sembra incrostato di calcare, ma in realtà è ossidazione dell'alluminio, devi solo pulirlo con la lana d'acciaio (quella che si usa per i piatti) e poi il tocco finale con la pasta abrasiva da carrozzeria,.
Buon lavoro.
 
454374
454374 Inviato: 5 Lug 2006 23:02
 

Davvero?????Grazieeee....
E pensare che anche chi me l'ha venduta mi ha detto che forse si era rovinata con il sale marino o con il calore!!!

Allora da domani a lavoro...

p.s.Una volta ho provato con la lana d'acciaio ma sembrava si rigasse..
p.p.s.PEr gli accessori cosa mi consigli?
 
459760
459760 Inviato: 7 Lug 2006 22:40
 

usa la lana d'acciaio quella fine, dapprima con forza e man mano sempre con maggior delicatezza, poi passa alla pasta abrasiva 2 o 3 passate, si l'acqua del mare rovina l'alluminio e anche le cromature.
per gli accessori ti posso solo consigliarti di fare attenzione a cosa compri, devono essere adatti per la tua moto e devono essere omologati e devono essere accompagnato da certificato di omologazione, che quasi tutti non hanno, spesso degli accesori sono solo delle fregature con tante belle cromature come gli specchi per le allodole....
 
460758
460758 Inviato: 8 Lug 2006 13:30
 

non mi era arrivata la notifica via emal icon_wink.gif

Grazie per la risposta,starò attento all'omologazione.Ma non riesco a trovare niente di buono per quello che vorreri io.Conosci qualche sito dove vendono i portatarga per le custom?

Oggio provo a fare la lucidatura e vediamo cosa esce...Ma se vedo che riga è normale e viene poi coperta dalla pasta abrasiva o devo fermarmi?
 
460808
460808 Inviato: 8 Lug 2006 13:47
 

ciao viraghista,sono certo che col tempo apprezzerai sempre di piu' i vantaggi i vantaggi delle virago
io ne possiedo una 750, ma anche la 535 non scherza
comunque ho letto i consigli di wolfmurex, ottimi direi
quindi vai tranquillo,anche con la lana di vetro...........
ciao.......
 
461144
461144 Inviato: 8 Lug 2006 16:59
 

Ho iniziato il lavoro,la prima ora di fatica è andata e sta uscendo benissimo,non ci posso credere che è due anni che tengo la moto in quel modo,era l'unica cosa che non mi piaceva.E pensare che ne il carrozziere e ne il meccanico avevano soluzioni........

Ho fatto solo un piccolo danno,per farla bene ho svitato i carters solo un pezzo e appena l'ho aperto è caduto un pò di olio....Ora che si fa,devo mettere quell'olio da qualche parte o no?Come controllo?
 
464947
464947 Inviato: 10 Lug 2006 22:18
 

accidenti non smontare i carters, se lo hai aperto di pochi millimetri non è successo nulla, sperando che la guarnizione non si sia rotta, se lo hai apreto di molto allora è molto probabile che si è rotta la guarnizione, stai attento che se apri il carter sx di un paio di cm può staccarsi l'alberino del ingranaggio di avviamento.
se hai aperto il piccolo carter destro che ha tre viti quello è il la scatola del filtro olio non c'è nessun problema.
per il poco d'olio non è un problema puoi ripristinarlo con altro nuovo dal tappo che sta su carter di sx, il livello sta proprio sotto questo tappo vedendo dentro la spia trasparente.
Quando avrai raggiunto un buon risultato con la lana d'acciaio usa due o tre volte la pasta abrasiva per carrozerie, con un batuffolo di cotone passa la pasta e lavorala bene fino a che diventa tutta nera, poi toglila con un batuffolo pulito e guarda il risultato, se non ti piace ancora ripeti l'operazione.
guarda che per il caldo la pasta abrasiva si asciuga velocemente, inumidisci il bautffolo con un pò di Acquaragia (diluente per verinici ad olio poco volatile).

la lana d'acciao la puoi usare anche sui cerchi.
invece per le cromature sulla plastica (fanali, frecce, coperchi sospenzione post e i grossi coperchi a goccia) usa solo la pasta abrasiva...
 
465103
465103 Inviato: 10 Lug 2006 23:40
 

Mi vengono solo due cose da dirti,la prima è GRAZIE la seconda è "quant'è il conto?"
Davvero gentilissimo(tutti gentilissimi),io già amavao questa moto,ora che sto prendendo confidenza e la sto facendo nuova mi sto proprio divertendo...

Si ho smontato il piccolo carter di destra e appena ho visto cadere l'olio l'ho chiuso,per fortuna non era il sx icon_wink.gif

Ora vi faccio vedere com'è il mio carter e poi vi farò vedere il lavoro completo,spero tra una settimana

Ecco la foto,vi posto solo questa perchè già un pò di lavoro al centro l'ho fatto e credo si intravede,quindi vi faccio vedere la parte messa peggio..

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
467373
467373 Inviato: 11 Lug 2006 23:04
 

vedo che la tua moto non è tanto rovinata come pensavo, ne ho visto di peggio, comunque stai lavorando bene, come sospettavo i tuoi carters sono in alluminio lucidato, il problema è stato la verniciatura trasparente che non protegge dall'ossidazione, quando finirai il lavoro Non mettere vernice trasparente, lasciala al naturale, quando la moto la tieni ferma per l'inverno devi solo ungere i carters con un poco di gasolio.
Le alette di raffedamento se sono ossidate puoi usare dei spazzolini con filo di ottone.
 
467388
467388 Inviato: 11 Lug 2006 23:11
 

Pensavo non ce ne fossero peggio della mia....
Scusa ma quali sono le alette di raffreddamento???
 
470346
470346 Inviato: 13 Lug 2006 9:38
 

Ma non esiste uno spazzolino o qlc di simile per fare le parti inarrivabili con la lana di vetro??
 
475213
475213 Inviato: 14 Lug 2006 22:05
 

le alette di raffredamnto sono quelle lamelle che ricoprono i cilindri e le testate!!!!!
 
1618264
1618264 Inviato: 8 Mag 2007 12:43
 

Quando avrai raggiunto un buon risultato con la lana d'acciaio usa due o tre volte la pasta abrasiva per carrozerie, con un batuffolo di cotone passa la pasta e lavorala bene fino a che diventa tutta nera, poi toglila con un batuffolo pulito e guarda il risultato, se non ti piace ancora ripeti l'operazione.
guarda che per il caldo la pasta abrasiva si asciuga velocemente, inumidisci il bautffolo con un pò di Acquaragia (diluente per verinici ad olio poco volatile).

la lana d'acciao la puoi usare anche sui cerchi.
invece per le cromature sulla plastica (fanali, frecce, coperchi sospenzione post e i grossi coperchi a goccia) usa solo la pasta abrasiva


scusa un consiglio per la parte bassa delle forcelle? ho provato con la pasta abrasiva ma non ottengo risultati; dici che si possa provare con la paglietta? se si consigli di usarla asciutta o bagnata?
grazie mille
ciao
lambo
 
1628989
1628989 Inviato: 9 Mag 2007 22:41
 

anche i foderi della forcella (la parte bassa) sono in alluminio e sono verniciati con una vernice color alluminio.
anche li consiglio di usare la lana d'acciaio, però fate attenzione che durante questo lavoro può andare del materiale in mezzo alla pinza freno, vi consiglio di pulire bene con l'aria compressa la pinza e il disco.
la lana d'acciaio la dovete usare asciutta.
poi alla fine per dare un tocco di classe di più date una lucidata con la pasta abrasiva da carrozeria
 
4864157
4864157 Inviato: 22 Giu 2008 17:41
Oggetto: collettori arruginiti
 

ciao, ho letto questa interessante discussione e volevo chiedere se avete anche dei consigli per ripristinare i collettori arruginiti.
poi ho un altro piccolo problemino, cioe all altezza della forcella (non so come spiegare) i due bulloni (non so come si possono chiamare), arruginiti in quanto il vecchio proprietario ha saltato con il trapano la vernice sopra.
spero di godere dei vostri suggerimenti, un grazie in anticipo kerouac
 
4932663
4932663 Inviato: 28 Giu 2008 12:59
Oggetto: Re: collettori arruginiti
 

kerouac7 ha scritto:
ciao, ho letto questa interessante discussione e volevo chiedere se avete anche dei consigli per ripristinare i collettori arruginiti.
poi ho un altro piccolo problemino, cioe all altezza della forcella (non so come spiegare) i due bulloni (non so come si possono chiamare), arruginiti in quanto il vecchio proprietario ha saltato con il trapano la vernice sopra.
spero di godere dei vostri suggerimenti, un grazie in anticipo kerouac


Se ti fai un giro nel forum trovi degli ottimi consigli per la ruggine.
E il lavoro esce davvero bene.
comunque bastano i rotoli di acciaio e tanto lavoro di gomito e vedrai che bel lavoro.
Poi pasta abrasiva e via...
 
4935263
4935263 Inviato: 28 Giu 2008 18:42
 

dove li posso reperire i rotoli d acciao??
ho girato molte sere sul forum, ma sarà ke ancora non lo conosco bene ma go trovato poco per la ruggine.
se puoi mi indichi qlc discussione?
grazie mille!!
 
4935408
4935408 Inviato: 28 Giu 2008 19:04
 

dove li posso reperire i rotoli d acciao??
ho girato molte sere sul forum, ma sarà ke ancora non lo conosco bene ma go trovato poco per la ruggine.
se puoi mi indichi qlc discussione?
grazie mille!!
 
4935691
4935691 Inviato: 28 Giu 2008 19:46
 

kerouac7 ha scritto:
dove li posso reperire i rotoli d acciao??
ho girato molte sere sul forum, ma sarà ke ancora non lo conosco bene ma go trovato poco per la ruggine.
se puoi mi indichi qlc discussione?
grazie mille!!


I rotoli d'acciaio li trovi in qualsiasi negozio di roba per la casa o fai da te...Sono quelli tipo per pulire le pentole,hai presente?
Un pacco viene 1euro,ti sembreranno una fesseria ma fidati che solo con quelli sto facendo la moto NUOVA!!!
Poi volendo puoi anche usare "remox" che converte la ruggine ma sinceramente io i migliori risultati li ho avuti con questi rotoli e poi con la pasta abrasiva
 
4935735
4935735 Inviato: 28 Giu 2008 19:53
 

ok grazie.
proverò e ti farò sapere-...
 
5045784
5045784 Inviato: 9 Lug 2008 12:53
Oggetto: virago 535
 

ciao a tutti, vi vedo esperti di Virago, mi dite pregi e difetti? sono indeciso tra la 535 e l'Honda 600 shadow....secondo voi? Confronti? grazie mille
 
5047095
5047095 Inviato: 9 Lug 2008 14:25
Oggetto: Re: virago 535
 

sempreaustin ha scritto:
ciao a tutti, vi vedo esperti di Virago, mi dite pregi e difetti? sono indeciso tra la 535 e l'Honda 600 shadow....secondo voi? Confronti? grazie mille


io ho solo la virago quindi ti dico....tutti pregi icon_biggrin.gif
Troppo bella
 
5050300
5050300 Inviato: 9 Lug 2008 18:26
 

anch'io
 
5064066
5064066 Inviato: 10 Lug 2008 21:08
 

ragazzi anche io ho la virago, la adoro...
però la mia è 250! è la mia prima moto... ha un bel po d'anni, l'ho presa a gennaio ma mi hanno detto che ogni sei mesi devo "fargli dare una guardata"... espressione dell'officina del negozio in cui l'ho acquistata...

cosa avrà voluto dire?
che tipo di manutenzione necessita questa moto.?

tra l'altro ho sentito dire che è più pesante e meno maneggevole della 535... possibile?
 
5064411
5064411 Inviato: 10 Lug 2008 21:40
 

ciauu! anche io virago 535 e anche io alle prese con le "pulizie semiabrasive" icon_smile.gif
 
5247215
5247215 Inviato: 29 Lug 2008 15:39
 

ciao Emmart
ho visto il tuo sito...la mia Virago è proprio come la tua !!
solo che la mia ha la sella coi "bottoni" e non tutta liscia: per curiosità tu l'hai cambiata o era già così ?
spero metterai altre foto sul sito (che a parte tutto è anche molto curato nella grafica) così magari ti copio qualche idea ! icon_mrgreen.gif

anch'io gli ho tolto la scritta "Virago" sul serbatoio.

ti ringrazio anche x avere messo a disposizione il manuale, non l'avevo trovato da nessuna parte !

a presto icon_wink.gif
 
7216221
7216221 Inviato: 21 Mar 2009 14:12
 

emmart ha scritto:
ciauu! anche io virago 535 e anche io alle prese con le "pulizie semiabrasive" icon_smile.gif


ciao emmart, complimenti per il "ferro". ho visto le foto della tua 535 e ho notato che non hai le piastre originali. le hai cambiate tu o l'hai comprata così?
sai se posso montarci delle piastre diverse? quelle originali hanno un aggancio particolare e molto delicato e mi hanno sconsigliato di fare delle modifiche.
 
9619804
9619804 Inviato: 5 Apr 2010 21:27
Oggetto: siete proprio in gamba.....
 

lupinvv ha scritto:
Ciao a tutti.Da tempo cercavo un forum dove si parlasse di custom..
Ho una virago xv535 e vorrei sapere tutto quello che si può sapere su questa moto.Appena riesco vi posto subito una foto.
Volevo un consiglio sull'acquisto del portatarga nuovo e sulle manopole e pedaliere,ma non posso spendere molto...
Un'altra cosa,ho(non so come si chiamano,la parte del motore,centrale) tutta rovinata,sembra tipo consumata,non so cosa posso fare se cromarla o prenderla con il sidol...Cosa mi consigliate?
Grazie a tutti

Ragazzi provero' a lucidare gli allumini della mia v max...vi faro' saperegrazie dei vs consigli 0509_doppio_ok.gif
 
9620530
9620530 Inviato: 5 Apr 2010 23:01
 

lana d acciaio e non crederai ai tuoi occhi
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Custom e Chopper

Forums ©