Leggi il Topic


Indice del forumRaduni, Eventi, Uscite e ItinerariReport dei Viaggi

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
30/05 - 02/06 @ Lago di Garda...e non solo!
7741737
7741737 Inviato: 2 Giu 2009 22:49
Oggetto: 30/05 - 02/06 @ Lago di Garda...e non solo!
 

Ciao a tutti/e!

Ecco il report di un'altra entusiasmente esperienza motociclistica.

icon_arrow.gif L'IDEA
L'idea nasce consultando il calendario già molto tempo fa, e notando che la festa del 2 Giugno cade di martedì: ottima occasione per 'spararsi' un fine settimana lunghissimo, magari lontano da Roma, possibilmente in moto ed in ottima compagnia.

icon_arrow.gif LA PROPOSTA
Antonio (maxstirner) ha uno zio che vive a Verona ed ha una casa sul Lago di Garda. Ispirato dalla voglia di fare un viaggio mi propone di andare con lui, ospiti da suo zio, per tutto il fine settimana.
Sul Lago di Garda ci sono stato tanti anni fa, con i miei genitori, in macchina, ed ho ricordi molto vaghi. Ora ho la moto e la voglia di viaggiare: accetto l'invito con molto piacere.

icon_arrow.gif I PREPARATIVI
Reduce da un fine settimana sui passi dell'Appennino tosco-emiliano, con un clima e delle temperature più che estive, decido con la solita meticolosità il modo in cui avrei affrontato il prossimo viaggio.
Lavato e riposto l'abbigliamento invernale (erroneamente usato il fine settimana scorso!) decido di utilizzare la giacca estiva, traforata, senza la membrana interna impermeabile ed antivento. Niente pantalone tecnico, ma un normalissimo pantalone jeans. Ovviamente guanti estivi. Gli stivali sono i soliti.
La moto è a posto, non resta che fare il pieno di benzina e partire.


icon_arrow.gif SABATO 30 MAGGIO
Lo zaino è preparato, il casco è pulito, la giacca pronta per essere indossata. La sveglia suona, volutamente, molto presto: alle 6:00 sono in piedi. Rapidi preparativi e si parte. Direzione A1, dove ho appuntamento all'area di servizio dopo Orte con Antonio. Il tempo è bello, la temperatura frizzante dato l'orario. Alle 7:30 puntuali ci incontriamo. Pieno di benzina e si parte. Brevissimo tratto di A1 fino ad Orvieto, volutamente abbiamo deciso che avremmo percorso meno autostrada possibile! Poi SS71 Umbro-Casentinese, con il tratto magnifico che passa da Ficulle, deserto, tutto per noi. L'aria è fredda, ci sono circa 13° gradi, troppi pochi per la giacca traforata (ed una maglietta maniche corte!). Si scende a Fabro, poi Chiusi, poi Chianciano, poi pausa-colazione a Torrita di Siena. Sono le 9:00, il traffico è praticamente assente, e le strade sono illuminate dal sole, con colori magnifici. Si riparte verso Sinalunga, poi superstrada fino a Siena, necessaria per affrettare il trasferimento. Poi la Cassia in direzione Firenze, tratto molto bello e 'curvoso'. A Poggibonsi compare il primo traffico che a tratti ci accompagna fino a Certaldo e Castelfiorentino. Si passa Empoli e si va in direzione di Pistoia: il tratto di strada è piuttosto noioso, ma necessario per il proseguio del viaggio. Da Pistoia comincia la SS12 dell'Abetone e del Brennero, che ci accompagnerà per tutto il viaggio! Bello il tratto in salita per San Marcello Pistoiese, poi su fino all'Abetone e di nuovo giù fino a Modena. La strada dell'Abetone è un po' al di sotto delle mie aspettative, l'asfalto non è in buone condizioni e la discesa dal lato di Modena quasi pessima. La strada diventa molto bella da Pievepelago, un susseguirsi di curve immerse in una fantastica vegetazione. L'ultimo tratto prima di Modena è rettilineo, noioso. E inizia a fare caldo! A Modena decidiamo di proseguire sull'autostrada: brevissimo tratto di A1 fino alla A22 del Brennero, sosta in autogrill per il pranzo e arrivo nei pressi del Lago di Garda intorno alle 16:00. Da Affi prendiamo la statale che ci conduce verso San Zeno di Montagna: arriviamo a casa con ancora la voglia di andare in moto! Saluti allo zio che ci ha accolto, lasciamo il bagaglio e una moto e si riparte. Direzione Gardesana! Scendiamo da San Zeno a Castelletto e ci dirigiamo verso nord. Il tramonto dietro le montagne è magnifico! Ci fermiamo a Malcesine, dove andiamo a fare un giro a piedi nel centro.

icon_arrow.gif Il tramonto da Malcesine


icon_arrow.gif Lago di Garda e Malcesine


icon_arrow.gif Piazzetta del centro di Malcesine


icon_arrow.gif Tramonto ed imbarcazione sul lago


Ripartiamo, nuovamente in direzione nord, fino a Torbole e Riva del Garda: giro panoramico in moto e ritorno, la stanchezza inizia a farsi sentire. Cena di pesce a casa, due chiacchiere sulla giornata appena trascorsa, organizzazione per il giorno successivo e poi a dormire, stanchi morti.

icon_arrow.gif Parziale: 686 km
 
7742247
7742247 Inviato: 2 Giu 2009 23:39
 

icon_arrow.gif DOMENICA 31 MAGGIO
Anche oggi la sveglia suona presto: sono le 7:00 e gia siamo in piedi. Con l'intenzione di fare un lungo itinerario montagnoso! Il tempo è bello, la temperatura fresca ma accettabile, partiamo in direzione nord. La 'rampa di lancio' è la SP90 Vò destro dell'Adige, che corre lungo le rive del fiume. Fino a Trento sono circa 70 km, meravigliosi come strada e come panorama. Inoltre ci sono distese sconfinate di vigne, bellissime. E sulle montagne sorgono castelli e fortezze. Andatura allegra, è presto e non c'è traffico. A Trento attraversiamo l'Adige e percorriamo la SS12 fino a Bolzano e poi la superstrada fino a Merano. Le montagne in lontananza sono immerse in delle nuvole nere molto cariche. Sosta-colazione in autogrill e per cautela indossiamo i pantaloni antipioggia. Da Merano percorriamo la SS38 della Val Venosta fino a Spondigna: la strada è piuttosto trafficata, ma il panorama è bellissimo, con il sole che illumina le sconfinate distese di coltivazioni di mele.
Stiamo per percorrere la mitica salita del Passo dello Stelvio!!!

icon_arrow.gif maxstirner in posa


icon_arrow.gif Bombernet in posa


Personalmente ho già percorso il passo più volte, ma la suggestione di arrivare oltre i 2700m s.l.m. dopo aver svoltato per i 48 tornanti è tanta! Inizia a fare freddo, dai circa 12° di Prato allo Stelvio si arriva ai 4° del passo. L'andatura è allegra, ma prudente, come consiglia la tipologia di strada. La vegetazione man mano che si sale di quota si dirada, ma il paesaggio è spettacolare.

icon_arrow.gif Panorama del Passo dello Stelvio (lato Trentino)


icon_arrow.gif maxstirner contento per aver affrontato e sconfitto i tornanti!


icon_arrow.gif Bombernet, il nevischio, i 4° gradi, la giacca traforata e i tornanti percorsi


icon_arrow.gif Un piccolo gesto di (auto)celebrazione


Arrivati al passo noto che è stato rimosso il cartello stradale con tutti gli adesivi attaccati!
I motociclisti sono molti, si scattano delle foto ricordo per questa piccola 'impresa'. E ovviamente si festeggia! Come? Con un panino con la salsiccia e i crauti. Roba leggera insomma! La strada da fare è ancora tanta quindi si riparte, direzione Svizzera. Percorriamo l'Umbrail Pass che porta a Santa Maria: inizialmente il freddo è pungente, il vento tagliente, ma la voglia di andare avanti è tanta. La strada che dallo Stelvio scende verso la Svizzera è altrettanto tortuosa, per poi diventare sterrata (per un breve tratto di 2,5 km), ma il panorama è da urlo!

icon_arrow.gif Le nostre 'compagne' di viaggio


icon_arrow.gif Il paesaggio


icon_arrow.gif La gioia prima...dello sterrato!


icon_arrow.gif Lo sterrato


Da Santa Maria si prosegue verso Zernez, percorrendo l'Ofenpass: la strada è eccezionale, l'asfalto perfetto, le curve si susseguono immerse in un panorama che sembra disegnato. Il tratto che dal passo scende verso Zernez assomiglia ad un quadro di un videogioco arcade!!! Il tempo peggiora, inizia a piovere. Sosta-antipioggia e si riparte. Percorriamo l'Engadina fino a St. Moritz, l'asfalto è bagnato, ma le distese di verde della Svizzera sono suggestive. Il ritmo è allegro. A St. Moritz giriamo per Pontresina, in direzione del Passo del Bernina. Ovviamente anche questa strada è magnifica, sia come percorso che come panorama.

icon_arrow.gif Il Bernina Express


icon_arrow.gif maxstirner e Bombernet, infreddoliti e bagnati, ma felici


icon_arrow.gif Il Bernina immerso nelle nuvole, sotto un lago semi-ghiacciato


icon_arrow.gif Il passo, con 5m di visibilità!


Si prosegue scendendo, ma il Passo Forcola di Livigno è chiuso! Ahimè occorre cambiare l'itinerario previsto. Piove, c'è nebbia, fa freddo, ci sono tratti di strada alternati per lavori. Con la dovuta calma arriviamo fino a Poschiavo e poi a Tirano. Sosta benzina e briefing per il rientro. Chiediamo un parere a 3 motociclisti locali, che ci consigliano di arrivare fino a Lecco... Invece noi, cartina alla mano, optiamo per un ritorno cuvoso e montagnoso, nonchè piovoso e freddoloso!!! Da Tresenda saliamo verso l'Aprica (l'avevo già percorso, ma non me lo ricordavo così bello questo passo!) e sotto un temporale proseguiamo per Edolo, Ponte di Legno e il Passo del Tonale! La SS42 del Tonale e della Mendola è fantastica, ma la pioggia e il freddo (3° gradi) la rendono poco gustabile.

icon_arrow.gif Il Tonale, bagnato e nebbioso


icon_arrow.gif maxstirner si scalda le mani sul motore della moto!


Scendiamo a valle, con la dovuta cautela, la strada è bagnata e c'è nebbia. A valle la situazione migliora ed il ritmo aumenta. Senza consultare la mappa decidiamo di non passare l'ennesimo passo che porta a Madonna di Campiglio (che ci avrebbe permesso di accorciare l'itinerario!), ma attraversiamo la Val di Non, per Cles e Mezzolombardo, fino a Trento. Da qua percorriamo la SS45bis Gardesana che conduce fino alla parte nord del lago. L'asfalto è umido per il temporale appena passato, ma i 45 km di strada curvosa e in discesa corrono veloci. Arrivati al lago, pausa relax a Torbole, poi di nuovo la Gardesana per Malcesine fino a San Zeno, dove ci aspettano per la cena. Un piatto gigante di pasta ci da il colpo di grazia: il tempo di fare un giro in macchina lungo il lago e la stanchezza si impossessa di noi. Torniamo a casa e andiamo a letto, stanchi morti.

icon_arrow.gif Parziale: 610 km
 
7742534
7742534 Inviato: 3 Giu 2009 0:20
 

icon_arrow.gif LUNEDI' 1 GIUGNO
I tanti km percorsi il giorno prima ci hanno stremato al punto che la nostra sveglia (biologica) 'suona' alle 10:00! Colazione, organizzazione dell'itinerario, preparativi e si parte, un giro più breve, i classici 4 Passi. Un abile suggeritore locale ci consiglia un itinerario alternativo, che si rivelerà molto valido.
Il tempo è molto bello. Stavolta la 'rampa di lancio' è la SS12 dell'Abetone e del Brennero del Vò Sinistro dell'Adige: nonostante sia un giorno lavorativo il traffico è quasi assente, i camion scarsi e il nostro ritmo è allegro. Arriviamo a Trento e da qua prendiamo la SS47 che attraversa la Valsugana in direzione di Padova. Il primo tratto che costeggia il Lago di Caldonazzo è magnifico, le curve e l'asfalto sono eccezionali. Arrivati a Borgo Valsugana andiamo in direzione di Cavalese in Val di Fiemme, attraversando il Passo del Manghen: una strada tortuosissima immersa nel verde sale fino oltre i 2000m s.l.m., la vegetazione ed il panorama sono mozzafiato!

icon_arrow.gif Il Passo del Manghen, dal lato della Valsugana


icon_arrow.gif Panorama e vegetazione del Manghen


icon_arrow.gif Altro attimo di (auto)celebrazione


icon_arrow.gif Panorama dal passo, dal lato della Valsugana


icon_arrow.gif Panorama dal passo, dal lato della Val di Fiemme


Scendiamo verso Cavalese, la strada è strettissima ed immersa in un bosco fittissimo di conifere, è quasi buio! Arrivati a valle percorriamo la SS48 della Val di Fassa in direzione di Canazei, attraversando Predazzo, Moena e Vigo di Fassa. Pausa pranzo e poi ripartiamo per il - fin troppo - classico giro dei 4 Passi.
Da Canazei saliamo in direzione di Arabba, percorrendo il Passo Pordoi. La strada è bellissima, asfaltata di recente, ma troppo trafficata di motociclisti e ciclisti.

icon_arrow.gif Bombernet e il Passo Pordoi


icon_arrow.gif Panorama delle Dolomiti


Il giro dei 4 Passi è quasi un tour de force, le soste sono poche, solo per scattare qualche foto. Sicuramente merita un giro più accurato, ma lo rifaremo! Dal Pordoi si Arriva ad Arabba per poi salire verso il Passo Campolongo e scendere in Alta Badia a Corvara.

icon_arrow.gif Bombernet e il Passo Campolongo


icon_arrow.gif La mia 'compagna' di viaggio


Da Corvara si sale nuovamente in direzione Val Gardena, attraversando il Passo Gardena. Il tempo peggiora, il sole scompare dietro a delle nuvole nere che sovrastano il massiccio del Sella.

icon_arrow.gif Panorama dell'Alta Badia


icon_arrow.gif Dolomiti


icon_arrow.gif Bombernet e il Passo Gardena


Il tempo peggiora ulteriormente, quindi decidiamo di non andare in Val Gardena e di 'chiudere' il giro, tornando verso Canazei attraverso il Passo Sella.

icon_arrow.gif Bombernet, il freddo e il Passo Sella


icon_arrow.gif Dolomiti


Inizia a grandinare, ma non ci bagnamo perchè la grandine è secca. Torniamo a valle con molta cautela, sia per la pioggia che per il traffico. A Canazei c'è un vero e proprio temporale! Ci mettiamo l'antipioggia e cominciamo il rientro. Nuovamente attraversiamo la Val di Fassa fino a Vigo di Fassa dove saliamo per il Passo Costalunga in direzione di Bolzano. La strada che sale al passo è bagnata, piove e fa freddo, guidiamo con molta cautela. Dal passo in poi la strada è migliore, il panorama è bellissimo, soprattutto il Lago di Carezza. Il tratto prima di Bolzano è spettacolare, l'asfalto è asciutto e il ritmo aumenta. A Bolzano prendiamo la 'solita' SS12 fino a Trento e poi nuovamente la SS45bis fino al Lago di Garda. In questa zona non ha piovuto, il divertimento è garantito! Lungolago da Torbole, per Malcesine e poi San Zeno. Cena, quattro chiacchiere e a letto, stravolti come al solito.

icon_arrow.gif Parziale: 460 km
 
7742636
7742636 Inviato: 3 Giu 2009 0:42
 

icon_arrow.gif MARTEDI' 2 GIUGNO
La giornata del ritorno inizia presto, con i preparativi e la scelta dell'itinerario.
Autostrada o non autostrada? Emilia o Cisa? Giro del Lago di Garda o ritorno diretto?
Alle 9:30 dopo una buona colazione salutiamo e ringraziamo chi ci ha ospitato e partiamo. Il tempo è bello, la temperatura piacevole. Da San Zeno scendiamo al lago a Torri del Benaco e andiamo in direzione di Peschiera del Garda. La strada è trafficatissima e il panorama non è all'altezza di quello della parte più a nord. A Peschiera prendiamo la SS11 fino a Verona, poi un breve tratto di tangenziale e poi la ormai solita SS12 dell'Abetone e del Brennero, stavolta in direzione sud. La strada attraversa una pianura padana deserta, tutto è chiuso, il paesaggio è quasi surreale. Da Verona, per Nogara, Ostiglia, Mirandola, arriviamo a Modena. Da qua prendiamo la SS9 Emilia in direzione di Bologna, altro tratto di strada noioso. Pausa benzina e pranzo a Bologna e poi decidiamo di percorrere qualche altra curva. Inghiottiti tra la tangenziale e la periferia di Bologna riusciamo ad imboccare la SS65 della Futa, che da Bologna arriva a Firenze. Personalmente non l'ho mai percorsa tutta e devo ammettere che mi sono perso una grandissima strada!!! Ho un po' la paranoia degli autovelox, quindi - anche a causa del pranzo - il mio ritmo è blando, mentre maxstirner si invola e scompare all'orizzonte. Brevissima sosta allo Chalet Raticosa e poi si riparte verso Firenze. C'è vento, ma la giornata è bella e c'è il sole. Decidiamo di percorrere altre strade interne per evitare l'autostrada e per non andare a Firenze puntiamo verso Dicomano: non ci siamo mai arrivati!!! Tra San Piero a Sieve e Borgo San Lorenzo mi/ci sono/siamo distratti e abbiamo preso la SS302 Faentina, per Polcanto, il passo di Croce ai Mori fino a Fiesole. Questa strada è fantastica, peccato che sia trafficata e soprattutto che ci abbia portato fino a Firenze! Inghiottiti nuovamente dalla città cerchiamo di trovare un'alternativa, ma la scelta cade sull'autostrada. Personalmente sono stanco e fisicamente abbastanza provato, quindi un rientro rapido è ben gradito. Un paio di soste, i saluti e via a casa. Alle 18:30 la moto è nel box.

icon_arrow.gif Parziale: 584 km

icon_arrow.gif Totale: 2340 km

icon_arrow.gif Tutte le foto: Link a pagina di Picasaweb.google.it
 
7743042
7743042 Inviato: 3 Giu 2009 8:35
 

eusa_clap.gif che bel girone ! icon_wink.gif
 
7745288
7745288 Inviato: 3 Giu 2009 13:55
 

U A O
ragassi... i miei complimenti 0509_up.gif


doppio_lamp.gif
 
7746635
7746635 Inviato: 3 Giu 2009 15:36
 

icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
TANTA TANTA INVIDIA per questo bellissimo giro!!!!
sono posti che più o meno conosco (sono di bolzano) e che meritano davvero!! icon_asd.gif
bravi ragassi!!!! davvero complimenti!!! 0509_doppio_ok.gif
ciao 0510_saluto.gif
lamps doppio_lamp.gif
 
7748022
7748022 Inviato: 3 Giu 2009 18:14
 

fantastico giro!!!!
belle le foto, bello il report...... bella rosicata!!! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
una parte di quelle strade le ho già fatte, ma almeno adesso so chi chiamare per andare a fare il resto!!!!! 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif

davvero un gran bel giro ragazzuoli!!!!
0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif
 
7748280
7748280 Inviato: 3 Giu 2009 18:41
 

Grande Bomber... 0509_doppio_ok.gif

Grande Max... 0509_doppio_ok.gif

Quella volta sul Terminillo.. l'avevate proposto... ne avevate parlato...
... alla fine l'avete fatto... veramente un bel giro... complimentoni!!! eusa_clap.gif

a presto
ciao!!! icon_wink.gif
 
7748486
7748486 Inviato: 3 Giu 2009 19:04
 

Bomber... 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif
Max... 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif
 
7748500
7748500 Inviato: 3 Giu 2009 19:05
 

samurai ha scritto:
eusa_clap.gif che bel girone ! icon_wink.gif

Bello, ed impegnativo! Ma assolutamente appagante! 0509_up.gif

kappa2 ha scritto:
U A O
ragassi... i miei complimenti 0509_up.gif


doppio_lamp.gif

Grazie 1000! 0509_doppio_ok.gif

ilbonaz ha scritto:
icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
TANTA TANTA INVIDIA per questo bellissimo giro!!!!
sono posti che più o meno conosco (sono di bolzano) e che meritano davvero!! icon_asd.gif
bravi ragassi!!!! davvero complimenti!!! 0509_doppio_ok.gif
ciao 0510_saluto.gif
lamps doppio_lamp.gif

L'invidia è la mia: ti trovi un una zona fantastica, con paesaggi e strade da urlo! 0509_up.gif

mooncry ha scritto:
fantastico giro!!!!
belle le foto, bello il report...... bella rosicata!!! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
una parte di quelle strade le ho già fatte, ma almeno adesso so chi chiamare per andare a fare il resto!!!!! 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif

davvero un gran bel giro ragazzuoli!!!!
0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif

Chiama pure, ci torno più che volentieri.
Anzi: organizziamo..... eusa_whistle.gif

callara ha scritto:
Grande Bomber... 0509_doppio_ok.gif

Grande Max... 0509_doppio_ok.gif

Quella volta sul Terminillo.. l'avevate proposto... ne avevate parlato...
... alla fine l'avete fatto... veramente un bel giro... complimentoni!!! eusa_clap.gif

a presto
ciao!!! icon_wink.gif

Ah Valè, mica stamo a pettinà le bambole! (cit.)

Il giro è stato spettacolare, vale realmente la pena fare molti km di trasferimento. Ma i paesaggi e soprattutto le strade sono entusiasmanti.

Quando vieni con me??? icon_cool.gif
 
7750169
7750169 Inviato: 3 Giu 2009 21:44
 

granissimo cla... 0509_up.gif
spettacolare davvero... icon_biggrin.gif

ammazza che bello bello bello...


sei un grandissimo 0509_doppio_ok.gif
 
7751467
7751467 Inviato: 3 Giu 2009 23:34
 

Bella Claudio, ottimo report preciso e dettagliato icon_wink.gif .
Volevo mettere le mappe dei percorsi che abbiamo fatto, ma... sono una mezza chiavica col computer... icon_redface.gif

Devo dire che era da tanto che volevo andare in moto sul lago di Garda per poi fare qualche passo alpino e il ponte del 2 giugno sembrava proprio l'occasione migliore, ma avevo il problema che mancavano 200 km al tagliando della moto... eusa_think.gif
Beh, alla fine ho sforato solo di 2000 km!!! icon_eek.gif eusa_shifty.gif (povera motina).
La giornata più spettacolare è stata quella di domenica con i 610 km percorsi tutti sulle curve, da un passo all'altro tra Italia e Svizzera: Stelvio, Umbrail, Ofenpass, Bernina... E non scorderò mai quando, a causa della chiusura della strada per Livigno, abbiamo dovuto allungare verso St. Moritz per raggiungere Tirano: lì i 3 motociclisti ci hanno consigliato di raggiungere Lecco per poi andare a Bergamo e fare l'autostrada fino a Verona... eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif .
Noi ci siamo guardati, abbiamo guardato la cartina e abbiamo notato una strada, più corta, ma che saliva sui passi dell'Aprica e del Tonale:

"Il tempo si mette male.."
"E già.."
"Embè? Siamo ancora qui?"
"Evvai!!"
0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif

Che spettacolo, è proprio questo che mi piace, lo spirito di avventura che ci porta a scoprire sempre nuove strade nonostante la stanchezza dei tanti km già percorsi; anche se negli ultimi due km prima di arrivare al Tonale il mio casco ha dovuto sopportare una marea di imprecazioni a causa del dolore che sentivo alle mani per il freddo!

Ora datemi il tempo di fare il tagliando alla povera motina e... si riparte!!!

0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
7751513
7751513 Inviato: 3 Giu 2009 23:41
 

tronio ha scritto:
Bomber... 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif
Max... 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif


Troppo buono... icon_redface.gif
 
7751552
7751552 Inviato: 3 Giu 2009 23:46
 

callara ha scritto:
Grande Bomber... 0509_doppio_ok.gif

Grande Max... 0509_doppio_ok.gif

Quella volta sul Terminillo.. l'avevate proposto... ne avevate parlato...
... alla fine l'avete fatto... veramente un bel giro... complimentoni!!! eusa_clap.gif

a presto
ciao!!! icon_wink.gif


Grazie!! Te lo dicevo che sarebbe stato spettacolare... 0509_up.gif 0510_abbraccio.gif
 
7751601
7751601 Inviato: 3 Giu 2009 23:52
 

Bombernet ha scritto:

mooncry ha scritto:
fantastico giro!!!!
belle le foto, bello il report...... bella rosicata!!! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
una parte di quelle strade le ho già fatte, ma almeno adesso so chi chiamare per andare a fare il resto!!!!! 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif

davvero un gran bel giro ragazzuoli!!!!
0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif

Chiama pure, ci torno più che volentieri.
Anzi: organizziamo..... eusa_whistle.gif

0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif
 
7751612
7751612 Inviato: 3 Giu 2009 23:55
 

ragazzzi che dire bellissimo report con annesse panorami fotografici
0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif complimentoni 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif

eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif
un saluto dal piemonte 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
7751778
7751778 Inviato: 4 Giu 2009 0:33
 

_danyele_ ha scritto:
granissimo cla... 0509_up.gif
spettacolare davvero... icon_biggrin.gif

ammazza che bello bello bello...


sei un grandissimo 0509_doppio_ok.gif

Grazie Daniele,
Ma ti assicuro che di mio ci ho messo ben poco: solo la scelta di alcuni itinerari!
Senza i consigli dello zio di Antonio nemmeno avremmo percorso delle strade (Passo del Manghen) che si sono rivelate spettacolari.
Comunque se un giorno vorrai andare al nord, sulle montagne, chiedi pure a me qualche indicazione! 0509_up.gif
 
7751858
7751858 Inviato: 4 Giu 2009 0:55
 

siete due culattoni.
vi voglio bene.
Semplicemente grandi.
 
7751985
7751985 Inviato: 4 Giu 2009 1:41
 

Cippo4u ha scritto:
siete due culattoni.
vi voglio bene.
Semplicemente grandi.


icon_eek.gif icon_eek.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
Bella Christian 0510_abbraccio.gif 0510_saluto.gif
 
7752147
7752147 Inviato: 4 Giu 2009 8:00
 

Cippo4u ha scritto:
siete due culattoni.
vi voglio bene.
Semplicemente grandi.

Mi fanno sempre piacere i tuoi attestati di stima!!! 0510_amici.gif

icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

Mi sa che su molte delle strade che abbiamo percorso ti saresti divertito anche tu..... 0509_doppio_ok.gif
 
7754851
7754851 Inviato: 4 Giu 2009 14:24
 

0510_five.gif

sempre in gamba!!!!!!!!!!

trarrò spunto ....
 
7755038
7755038 Inviato: 4 Giu 2009 14:39
 

frankie-zzr1400 ha scritto:
0510_five.gif

sempre in gamba!!!!!!!!!!

trarrò spunto ....

Grazie mille! icon_wink.gif

Sicuramente sono io che devo trarre spunto da te e dai tuoi viaggi.....
 
7756007
7756007 Inviato: 4 Giu 2009 15:53
 

Bombernet ha scritto:
frankie-zzr1400 ha scritto:
0510_five.gif

sempre in gamba!!!!!!!!!!

trarrò spunto ....

Grazie mille! icon_wink.gif

Sicuramente sono io che devo trarre spunto da te e dai tuoi viaggi.....


è un po' che non faccio report ...

ma se ci vediamo per una fiorentina, ti racconto qualcosa ...

l'ultimo viaggio 6.500 km in 20 giorni ...
 
7773204
7773204 Inviato: 6 Giu 2009 12:52
 

a Bomb...esticazz!!!

eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif

complimentissimi per il giro...mi leggerò con calma il report e mi guarderò con altrettanta calma le foto!!!!

davvero un bello scorcio di alpi vi siete fatti!!! 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif



Saluti Desmo icon_biggrin.gif
 
7773214
7773214 Inviato: 6 Giu 2009 12:55
 

0509_doppio_ok.gif Complimenti per il giro! Fantastico, non vedo l'ora di farlo anch'io!
 
7774994
7774994 Inviato: 6 Giu 2009 16:28
 

Sono posti che meritano una visita, magari con un po' di tempo in più rispetto a quello che abbiamo potuto fare noi.
Non lasciatevi sfuggire il Passo Manghen a salire da Borgo Valsugana: un vero spettacolo!!! 0509_up.gif
 
7778832
7778832 Inviato: 7 Giu 2009 11:16
 

sarrusoia- ha scritto:
a Bomb...esticazz!!!

eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif

complimentissimi per il giro...mi leggerò con calma il report e mi guarderò con altrettanta calma le foto!!!!

davvero un bello scorcio di alpi vi siete fatti!!! 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif



Saluti Desmo icon_biggrin.gif

icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

Alla fine non ho quasi preso in considerazione i consigli e i suggerimenti che mi hai dato tu, ma credo che ci siamo difesi alla grande e abbiamo fatto un giro davvero spettacolare!

Tra la zona del Garda, le Dolomiti e le Alpi lombarde abbiamo incontrato davvero tanti motociclisti, anche con le condizioni meteo avverse. Dato che abbiamo intenzione di tornare, ti avviso per tempo così possiamo unirci ad un'uscita del Vostro Gruppo! 0509_up.gif

Un saluto, e grazie.

Bomber 0510_saluto.gif
 
7778862
7778862 Inviato: 7 Giu 2009 11:20
 

Blueyes ha scritto:
0509_doppio_ok.gif Complimenti per il giro! Fantastico, non vedo l'ora di farlo anch'io!

Ciao.

Per motivi familiari ho viaggiato spessissimo in Valle D'Aostra, e da qui in Svizzera (zona di Martigny) e sulle Alpi francesi, zone che da Torino sono facilmente raggiungibili, e non posso che affermare che siano posti, strade e panorami di primissimo livello!

Ma dopo aver motociclisticamente scoperto le Dolomiti mi sono reso conte che le voci positive sono confermatissime e non hanno nulla da invidiare alle montagne dell'arco alpino occidentale!!!

Quindi, se puoi, fai una parte del giro che abbiamo fatto noi!!! 0509_up.gif

Saluti.

Bomber 0510_saluto.gif
 
7778871
7778871 Inviato: 7 Giu 2009 11:22
 

maxstirner ha scritto:
Sono posti che meritano una visita, magari con un po' di tempo in più rispetto a quello che abbiamo potuto fare noi.
Non lasciatevi sfuggire il Passo Manghen a salire da Borgo Valsugana: un vero spettacolo!!! 0509_up.gif

Antò...poche chiacchiere dai...tocca ri-organizzare!!! 0509_doppio_ok.gif

icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

Non ci sono più festività o ponti all'orizzonte..... 0510_sad.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumRaduni, Eventi, Uscite e ItinerariReport dei Viaggi

Forums ©