Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda Hornet e CBF

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Come eliminare quello strappo in accelerazione? [eff On-Off]
1268814
1268814 Inviato: 4 Mar 2007 23:34
 

Per quel che mi riguarda, sulla 900 è praticamente sparito da quando gli ho cambiato gli scarichi... Il mio preparatore mi aveva detto che lo scarico di serie "strozza parecchio" ed in effetti il difetto è sparito sia con i terminali della Mivv che avevo prima sia con il gruppo completo della Leovince. doppio_lamp_naked.gif
 
1268935
1268935 Inviato: 4 Mar 2007 23:56
 

Luisss ha scritto:
Riprendo questo topic perchè questo problema del calcio in culo mi stà assillando!
Ho regolato il comando del gas, si è ridotto ma è rimasto il calcio in culo!
Ieri ho allentato la catena per una bella pulita e ingrassata!
Effettivamente era un pò troppo lenta, il gioco era > di 30 / 40 mm come previsto. Così nel rimontarla ho lasciato un gioco meno evidente. MA già spostando la moto spenta a mano ho sentito un rumore proveniente dalla trasmissione! un tac tac tac tac corrispondente ad ogni movimento delle maglie!!!!!!!! La catena non era troppo tesa, circa 30 mm!
Da cosa dipende??? icon_rolleyes.gif


e per quanto riguarda il rumore cosa pensi possa essere?
 
1269157
1269157 Inviato: 5 Mar 2007 0:53
 

Se hai registrato il "lento catena", l'importante e che hai lasciato il gioco compreso tra i 30-40mm del resto come ptrevisto e riportato nel libbretto di uso e manutenzione. Il rumore che avverti e normale, ciò dipende dalle maglie che strisciano nel "cursore catena trasmissione" e ciò sarebbe quella parte in plastica che va a proteggere il forcellone datta catena.

Per il resto il problema dell'apri e chiudi e denominato effetto On-Off, questo non è possibile eliminarlo del tutto, ma apportando una precisa regolazione del regime minimo (1300+/-100rpm) si potrà notare un miglioramento.
Lamps.
 
1269202
1269202 Inviato: 5 Mar 2007 1:24
 

Blackbaron ha scritto:
Se hai registrato il "lento catena", l'importante e che hai lasciato il gioco compreso tra i 30-40mm del resto come ptrevisto e riportato nel libbretto di uso e manutenzione. Il rumore che avverti e normale, ciò dipende dalle maglie che strisciano nel "cursore catena trasmissione" e ciò sarebbe quella parte in plastica che va a proteggere il forcellone datta catena.

Per il resto il problema dell'apri e chiudi e denominato effetto On-Off, questo non è possibile eliminarlo del tutto, ma apportando una precisa regolazione del regime minimo (1300+/-100rpm) si potrà notare un miglioramento.
Lamps.


quando ho teso la catena in modo da avere un lento di circa 30mm faceva questo rumore, nel dubbio di fare qualche danno ho aumentato il lento(maggiore di 40mm) e il rumore è sparito. è come se ad ogni movimento della catena, di maglia in maglia venga toccato qualcosa? è normale??

Il minimo si regola con quella manopola gialla giusto?
Si raggiunge smontando sella e fiancatine, senza rimuovere il serbatoio?? altrimetni come faccio a vedere la variazione del regime??
 
1278471
1278471 Inviato: 6 Mar 2007 21:28
 

kingcarl ha scritto:
Per quel che mi riguarda, sulla 900 è praticamente sparito da quando gli ho cambiato gli scarichi... Il mio preparatore mi aveva detto che lo scarico di serie "strozza parecchio" ed in effetti il difetto è sparito sia con i terminali della Mivv che avevo prima sia con il gruppo completo della Leovince. doppio_lamp_naked.gif


Ciao, e' la stessa cosa che mi ha detto il meccanico del concessionario, pare che l'effetto on-off da tutti voi e anche da me riscontrato sia legato alla messa a punto Euro2 quindi marmitte strozzate e carburazione ecc..

Dovrebbe sparire con un silenziatore meno attappato e una buona carburazione... provero'
 
1279336
1279336 Inviato: 6 Mar 2007 23:44
 

Il problema dell' ON-OFF è comune alle Hornet, e acutizzatosi sulle 05-06, se leggete le prove d'uscita della moto 05 veniva fra i difetti della moto .
NN credo dipenda dalla regolazione della catena, nella maniera + assoluta.
So ke il fenomeno rompe al quanto xkè ogni volta ke vado a riaprire il gas in curva, e vorrei centellinarlo, la moto strattona .
Ho montato la corona a 44 denti (nn x risolvere l'on-off icon_lol.gif ) e ho lo scarico Leovince (x cui il catalizzatore nn c'è +) ma l'effetto di cui si parla è rimasto invariato .
Il CBR 600 f del 99 ke avevo prima e ke era a carburatori nn aveva minimamente questo problema .
 
1279412
1279412 Inviato: 6 Mar 2007 23:55
 

mark70 ha scritto:
Il problema dell' ON-OFF è comune alle Hornet, e acutizzatosi sulle 05-06, se leggete le prove d'uscita della moto 05 veniva fra i difetti della moto .
NN credo dipenda dalla regolazione della catena, nella maniera + assoluta.
So ke il fenomeno rompe al quanto xkè ogni volta ke vado a riaprire il gas in curva, e vorrei centellinarlo, la moto strattona .
Ho montato la corona a 44 denti (nn x risolvere l'on-off icon_lol.gif ) e ho lo scarico Leovince (x cui il catalizzatore nn c'è +) ma l'effetto di cui si parla è rimasto invariato .
Il CBR 600 f del 99 ke avevo prima e ke era a carburatori nn aveva minimamente questo problema .


Dipende dalle norme anti inquinamento... hanno settato qualcosa nella cerntralina e strozzato il motore ancora di piu' che nelle precedenti versioni. Sicuramente e' fastidioso ma ci sto facendo l'abitudine.. se riesco a smorzarlo un po gia' sono contanto provero a regolare l'accelleratore e prossimamente a cambiare scarico.
 
1279528
1279528 Inviato: 7 Mar 2007 0:26
 

Luisss ha scritto:

Il minimo si regola con quella manopola gialla giusto?
Si raggiunge smontando sella e fiancatine, senza rimuovere il serbatoio?? altrimetni come faccio a vedere la variazione del regime??


Sì il minimo si regola con la manopolina gialla, sulla 900 ci si arriva senza smontare nulla. Sulla 600 non so... doppio_lamp_naked.gif
 
1279546
1279546 Inviato: 7 Mar 2007 0:31
 

kingcarl ha scritto:
Luisss ha scritto:

Il minimo si regola con quella manopola gialla giusto?
Si raggiunge smontando sella e fiancatine, senza rimuovere il serbatoio?? altrimetni come faccio a vedere la variazione del regime??


Sì il minimo si regola con la manopolina gialla, sulla 900 ci si arriva senza smontare nulla. Sulla 600 non so... doppio_lamp_naked.gif


ok grazie icon_wink.gif
 
1279557
1279557 Inviato: 7 Mar 2007 0:34
 

mark70 ha scritto:
Il problema dell' ON-OFF è comune alle Hornet, e acutizzatosi sulle 05-06, se leggete le prove d'uscita della moto 05 veniva fra i difetti della moto .
NN credo dipenda dalla regolazione della catena, nella maniera + assoluta.
So ke il fenomeno rompe al quanto xkè ogni volta ke vado a riaprire il gas in curva, e vorrei centellinarlo, la moto strattona .
Ho montato la corona a 44 denti (nn x risolvere l'on-off icon_lol.gif ) e ho lo scarico Leovince (x cui il catalizzatore nn c'è +) ma l'effetto di cui si parla è rimasto invariato .
Il CBR 600 f del 99 ke avevo prima e ke era a carburatori nn aveva minimamente questo problema .


Si ma da qualcosa deve dipendere stò problema!!! se è un difetto di progetto bisogna capire da cosa è causato e cercare di risolvere!!!

P.S. la mia è 2003 è lo fa.
 
1280192
1280192 Inviato: 7 Mar 2007 10:41
 

Ho scoperto ieri sera, su un altro topic, ke sulla 06 sono stati addirittura cambiati i carburatori da 34 a 36 e se nn hanno risolto con quelli (ai quali io davo la responsabilità icon_rolleyes.gif ) nn so proprio da cosa possa dipendere .
 
1280346
1280346 Inviato: 7 Mar 2007 11:22
 

mark70 ha scritto:
Ho scoperto ieri sera, su un altro topic, ke sulla 06 sono stati addirittura cambiati i carburatori da 34 a 36 e se nn hanno risolto con quelli (ai quali io davo la responsabilità icon_rolleyes.gif ) nn so proprio da cosa possa dipendere .


Forse sono voci di popolo ma in un'altro forum dicono di aver comparato e misurato con il calibro i carburatori di un modello '03 e un modello '06: ENTRAMBI DA 34!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif
 
1280593
1280593 Inviato: 7 Mar 2007 12:17
 

Luisss ha scritto:
mark70 ha scritto:
Ho scoperto ieri sera, su un altro topic, ke sulla 06 sono stati addirittura cambiati i carburatori da 34 a 36 e se nn hanno risolto con quelli (ai quali io davo la responsabilità icon_rolleyes.gif ) nn so proprio da cosa possa dipendere .


Forse sono voci di popolo ma in un'altro forum dicono di aver comparato e misurato con il calibro i carburatori di un modello '03 e un modello '06: ENTRAMBI DA 34!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif


Bhè nn sarebbe un ipotesi da scartare, certo da Honda queste cose nn me le aspetterei di certo........xò icon_rolleyes.gif
E' anke molto strano ke abbiano modificato il motore di una moto ke era "all'alba del tramonto" xkè sapevano beneissimo ke l'anno dopo usciva il modello nuovo......mhà misteri icon_lol.gif
 
1281039
1281039 Inviato: 7 Mar 2007 14:03
 

ma ke regolare non si deve regolre nulla è il classico difetto delle 600 cc monta una corona cn 2 denti in + o un pignone cn un dente in meno e viaggia tranqui così facendo aquisti pure + spunto e ripresa
 
1281097
1281097 Inviato: 7 Mar 2007 14:14
 

spugna ha scritto:
ma ke regolare non si deve regolre nulla è il classico difetto delle 600 cc monta una corona cn 2 denti in + o un pignone cn un dente in meno e viaggia tranqui così facendo aquisti pure + spunto e ripresa


Scusa ma li leggi i topic o no?!! icon_lol.gif
Io la corona con 2 denti in + l'ho montata da un pezzo, come ho scritto prima, ma il problema dell' ON-OFF è rimasto tale e quale a prima.
NN è ke sia una cosa trascendentale, ma c'è e la corona nn ha migliorato il problema .
 
1281106
1281106 Inviato: 7 Mar 2007 14:16
 

scusa ma non ho letto tutti i post allora una domanda hia per caso montato marmitta o filtro aria?

falla ricarburare e vedi se va meglio

altrimenti non so ke dire comunque è un difetto delle 600 l'hanno tutti ki + ki meno io ho modificato molto il motore e adesso non lo avverto + tanto ma c'è sempre un pelino
 
1283127
1283127 Inviato: 7 Mar 2007 19:22
 

Ho la Hornet '06 da 3 settimane e circa 300 km, ho notato questo famoso calcio in kull e posso confermari chi ha detto prima di me che non è la tensione della catena (la mia è perfetta).
Spesso in curva la faccio salire un pò di giri con la frizione tenuta in modo tale da attutitre l'on-off, comunque ci vuole tanta tanta sensibilità nel aprire il gas ai bassi.
Ho la marmitta dpm, ma non credo che sia un problema di strozzaggio....boh, comunque aspetto il tagliando dei 1000 poi si vedrà.
 
1284155
1284155 Inviato: 7 Mar 2007 21:50
 

Si ma allora da cosa dipende???

è un moto, ha il motore e la ciclistica! per quanto possono essere complesse queste cose, da qualcosa deve dipendere!!

Ci vorrebbe l'intervento del mitico de_corsa!

Ultima modifica di Luisss il 8 Mar 2007 11:35, modificato 1 volta in totale
 
1284535
1284535 Inviato: 7 Mar 2007 22:37
 

ad ogni modo con un pignone o corona che sia il calcio in culo non sparisce ma viene in anticipo e questo migliora notevolmente la guida anche a marce alte
 
1284779
1284779 Inviato: 7 Mar 2007 23:07
 

LordCascoNero ha scritto:
ad ogni modo con un pignone o corona che sia il calcio in culo non sparisce ma viene in anticipo e questo migliora notevolmente la guida anche a marce alte


Sarà anke come dici, ma a me sembra ke il problema sulla mia nn sia variato x niente dopo aver montato una corona da 44, a parte avere + prontezza di risposta icon_wink.gif
 
1285484
1285484 Inviato: 8 Mar 2007 7:29
 

Luisss ha scritto:
Si ma allora da cosa dipende???

è un moto, ha il motore e la ciclistica! per quanto possono essere complessi queste cose, da qualcosa deve dipendere!!

Ci vorrebbe l'intervento del mitico de_corsa!


icon_rolleyes.gif inutile che dica anche la mia, visto che avete già detto più o meno tutto...

riassumendo:

possibili cause di accumulo di gioco alla trasmissione (ma mi pare l'oggetto del topic non fosse questo):
- usura del parastrappi della corona e, ove presente, della frizione.
- usura e/o cattiva regolazione del gruppo secondaria (pignone/catena/corona)

effetto on-off del motore:
- praticamente impossibile da eliminare su moto a iniezione: dipende in gran parte dalla taratura d'origine della logica cut-off che provvede a tagliare l'alimentazione in rilascio. l'effetto NON può essere mitigato un gran ché tenendo il minimo più alto perché la sua logica è quella di tagliare del tutto non appena si chiude il gas per poi fornire nuovamente la quota minima una volta che il regime è tornato al minimo prefissato.
il dispositivo cut-off può essere utilizzato dalla Casa anche su carburatori: non conosco il caso specifico dell'Hornet. nel caso l'unica soluzione sarebbe elimarlo rinunciando ad un pò di freno motore (vedi sensori di posizione presenti sul comando gas, oppure collegati al solenoide che fornisce informazioni per la variazione dell'anticipo)
alcune moto a carburatori ne soffrono di suo, cut-off o non cut-off: in tal caso dipende dalla circuitazione del minimo e dal tipo di polverizzatore usato (più o meno alto, areato o no)
- nei motori con molti chilometri sulle spalle può dipendere anche da un'esagerata usura delle candele, circuiti di minima sporchi, aspirazioni d'aria incontrollate, ecc.

Nota: il fastidio arrecato dal fenomeno dipende molto anche dallo stile di guida.
ho notato che arreca più disturbo a chi non proviene da quell'incomparabile scuola che è (era icon_rolleyes.gif ) il 2tempi.
infatti i duetempisti DOC sono abituati a percorrere la curva in leggera accelerazione e l'effetto on-off non sanno neanche cos'è (anche perché il freno motore che assicura un 2tempi è irrisorio) mentre i 4tempisti sono abituati a entrare in curva a gas chiuso e poi a... subire i capricci del motore icon_wink.gif
 
1285879
1285879 Inviato: 8 Mar 2007 10:53
 

NN vorrei dire una cavolata ma mi sembra ke la Hornet monti un qualcosa sui carburatori, nn so se è il sistema cut-off o qualcos'altro.
Il discorso del gioco della catena e dei parastrappi sciupati lo escluderei, xkè lo fa sulle moto fin da nuove, appena prese. E' un fenomeno riscontrato anke dai tester di varie riviste motociclistike.
Ci sta ke il buon de_corsa ci abbia zuppato di nuovo icon_wink.gif grande icon_lol.gif
 
1286165
1286165 Inviato: 8 Mar 2007 11:51
 

de_corsa ha scritto:
Luisss ha scritto:
Si ma allora da cosa dipende???

è un moto, ha il motore e la ciclistica! per quanto possono essere complessi queste cose, da qualcosa deve dipendere!!

Ci vorrebbe l'intervento del mitico de_corsa!


icon_rolleyes.gif

effetto on-off del motore:

...il dispositivo cut-off può essere utilizzato dalla Casa anche su carburatori: non conosco il caso specifico dell'Hornet. nel caso l'unica soluzione sarebbe elimarlo rinunciando ad un pò di freno motore (vedi sensori di posizione presenti sul comando gas, oppure collegati al solenoide che fornisce informazioni per la variazione dell'anticipo)
alcune moto a carburatori ne soffrono di suo, cut-off o non cut-off: in tal caso dipende dalla circuitazione del minimo e dal tipo di polverizzatore usato (più o meno alto, areato o no)...


Ragazzi considerando le possibili cause citateci dal nostro super eroe de_corsa icon_biggrin.gif mi viene da escludere tutto (siccome si presenta anche su moto in pratica nuove) tranne quella del dispositivo cut-off....

Ora non sò voi ma io intendo tenermela ancora per un pò e così mi stizza, quindi perchè non vediamo di eliminare questa fastidiosa caratteristica???

Nessuno ha uno schema elettrico, un topografico del motore, qualcosa su cui studiare un pò??
 
1286191
1286191 Inviato: 8 Mar 2007 11:55
 

mark70 ha scritto:
NN vorrei dire una cavolata ma mi sembra ke la Hornet monti un qualcosa sui carburatori, nn so se è il sistema cut-off o qualcos'altro.
Il discorso del gioco della catena e dei parastrappi sciupati lo escluderei, xkè lo fa sulle moto fin da nuove, appena prese. E' un fenomeno riscontrato anke dai tester di varie riviste motociclistike.
Ci sta ke il buon de_corsa ci abbia zuppato di nuovo icon_wink.gif grande icon_lol.gif


mmmm zuppato??? icon_eek.gif cosa vuol dire zuppato??? icon_redface.gif
 
1286655
1286655 Inviato: 8 Mar 2007 13:29
 

MedArtik ha scritto:
Ho la Hornet '06 da 3 settimane e circa 300 km, ho notato questo famoso calcio in kull e posso confermari chi ha detto prima di me che non è la tensione della catena (la mia è perfetta).
Spesso in curva la faccio salire un pò di giri con la frizione tenuta in modo tale da attutitre l'on-off, comunque ci vuole tanta tanta sensibilità nel aprire il gas ai bassi.
Ho la marmitta dpm, ma non credo che sia un problema di strozzaggio....boh, comunque aspetto il tagliando dei 1000 poi si vedrà.


un mio amico aveva la blast montata e notava questo calcio come lo hai definito tu in modo troppo fastidioso ha levato la marmitta e rimesso l'originale e si è attutito tutto
 
1286666
1286666 Inviato: 8 Mar 2007 13:31
 

ma poi non capisco io non l'ho sto "difetto" bhooooo
 
1287273
1287273 Inviato: 8 Mar 2007 15:14
 

spugna ha scritto:
ma poi non capisco io non l'ho sto "difetto" bhooooo


0510_confused.gif

la maggior parte delle hornet lo fà
 
1287892
1287892 Inviato: 8 Mar 2007 17:09
 

Luisss ha scritto:
spugna ha scritto:
ma poi non capisco io non l'ho sto "difetto" bhooooo


0510_confused.gif

la maggior parte delle hornet lo fà


icon_cool.gif Stamattina per curiosità ho rimontato lo scarico originale e sono andato a fare un giro,bhe non ci credevo nemmeno io....è sparito il calcio in kulo...bha
 
1287992
1287992 Inviato: 8 Mar 2007 17:27
 

Vabbè, pazienza, fortunatamente il mio calio in full nn è eccessivo e credo che con il tempo troverò un giusto stile per impostare le curve.
La marmitta originale nn mi piace proprio icon_confused.gif , quindi tengo la blast...poi aspetto che si assesti il motore con il primo tagliando...
a parte ciò la Hornet è proprio comoda icon_wink.gif
 
1291606
1291606 Inviato: 9 Mar 2007 13:29
 

bikermax ha scritto:
Luisss ha scritto:
spugna ha scritto:
ma poi non capisco io non l'ho sto "difetto" bhooooo


0510_confused.gif

la maggior parte delle hornet lo fà


icon_cool.gif Stamattina per curiosità ho rimontato lo scarico originale e sono andato a fare un giro,bhe non ci credevo nemmeno io....è sparito il calcio in kulo...bha



allora non ho detto una bugia!!! uomini di poka fede icon_evil.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda Hornet e CBF

Forums ©