Leggi il Topic


Indice del forumForum TecnicoCiclistica

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
mono posteriore come comportarsi? [cambiarlo o rigenerarlo?]

Risultati del sondaggio

mupo usato (300 eu)
11% [ 1 ]
wp usato (280eu 4014 fusion o 400eu il4618)
11% [ 1 ]
fg nuovo (quale?)
33% [ 3 ]
rigenerare l originale(non so i costi)
22% [ 2 ]
altro (non so che alternative ci siano ma vediamo)
22% [ 2 ]

Voti Totali : 9

7261341
7261341 Inviato: 27 Mar 2009 19:33
Oggetto: mono posteriore come comportarsi? [cambiarlo o rigenerarlo?]
 

ciao a tutti
devo ricorrere ad un sondaggio perche oramai sono molto confuso
vi spiego la situazione: durante l ultima pistata ho notato(e come non farlo)
che la gomma posteriore era totalmente sbucciata a circa 2/3 cm dal bordo spalla per circa 5 cm...svariate prove di setup per migliorare me niente! ho avuto un pelo di miglioramento cambiando la pressione delle gomme a caldo ma quasi nullo
il mio è un mono originale e la moto un cbr 600 04
consigliatemi vi prego non so che pesci pigliare viste anche le disponibilita economiche ....scarse
 
7261869
7261869 Inviato: 27 Mar 2009 20:30
 

Rigenerare l'originale ti costa senz'altro meno (sui 100 euri o poco più) e se vai da uno in gamba puoi cogliere occasione per fare qche ritocco alla taratura. Se invece vuoi sempre cogliere occasione e regalarti un mono più performante (ma se usato, occhio che sia in perfette condizioni, quindi con olio nuovo, gas a pressioen giusta, ecc...), spendi di più, ma sarai più contento...
 
7262211
7262211 Inviato: 27 Mar 2009 20:56
 

Paolo558 ha scritto:
Se invece vuoi sempre cogliere occasione e regalarti un mono più performante (ma se usato, occhio che sia in perfette condizioni, quindi con olio nuovo, gas a pressioen giusta, ecc...)

c'e da considerare che una revisionata forse va data ugualmente per tranquillita e poi le molle ....è difficile che chi lo vende sia identico a me
 
7263089
7263089 Inviato: 27 Mar 2009 22:05
Oggetto: Re: mono posteriore come comportarsi? [cambiarlo o rigenerar
 

ruudj ha scritto:
ciao a tutti
devo ricorrere ad un sondaggio perche oramai sono molto confuso
vi spiego la situazione: durante l ultima pistata ho notato(e come non farlo)
che la gomma posteriore era totalmente sbucciata a circa 2/3 cm dal bordo spalla per circa 5 cm...svariate prove di setup per migliorare me niente! ho avuto un pelo di miglioramento cambiando la pressione delle gomme a caldo ma quasi nullo
il mio è un mono originale e la moto un cbr 600 04
consigliatemi vi prego non so che pesci pigliare viste anche le disponibilita economiche ....scarse

io so che l'originale non si puo' rigenerare eusa_naughty.gif
 
7263277
7263277 Inviato: 27 Mar 2009 22:26
 

Io sinceramente, più che rigenerare l'originale, lo cambierei addirittura.
Poi, se ne trovi uno usato, occhio che sia in ottime condizioni e tieni presente che forse, un'occhiata, forse è meglio che glieda fai dare lo stesso...
doppio_lamp.gif
 
7263353
7263353 Inviato: 27 Mar 2009 22:34
 

ruudj ha scritto:

c'e da considerare che una revisionata forse va data ugualmente per tranquillita e poi le molle ....è difficile che chi lo vende sia identico a me


Beh, ma o te lo vende un pilota o la vedo dura che uno si sia cambiato la molla per gusto. In genere i mono hanno molle di rigidezza adatta per l'uso che se ne fa, tanto che un mono after-market lo monti su una moto piuttosto che su un'altra. Certo, la molla puoi cambiarla, ma occorre avere il "palato fino" ed il sederino di velluto per sentirne la necessità.

In ogni caso, se c'era gente che rigenerava il mono porcoso del Gilera, si possono rigenerare tutti basta andare dalla persona giusta.
 
7265929
7265929 Inviato: 28 Mar 2009 14:23
 

bene grazie!
nessun altro vuol dire la sua?
 
7266772
7266772 Inviato: 28 Mar 2009 15:49
 

Importante è che qualsiasi cosa tu acquisti sia regolata per il tuo peso e stile di guida.
 
7266961
7266961 Inviato: 28 Mar 2009 16:12
 

Io direi di non rigenerare l'originale (non so nemmeno se si può)....comprane uno usato rigenerato....se il lavoro è fatto bene e come nuovo.... icon_wink.gif
 
7267849
7267849 Inviato: 28 Mar 2009 18:26
 

albe66 ha scritto:
Io direi di non rigenerare l'originale (non so nemmeno se si può)....comprane uno usato rigenerato....se il lavoro è fatto bene e come nuovo.... icon_wink.gif



Albeeee!!! rotfl.gif

Ma daì rileggiti un pò quello che hai scritto!

icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

Ruudj ti mando un sms icon_wink.gif
 
7268250
7268250 Inviato: 28 Mar 2009 19:25
 

grazie icon_asd.gif stellin d'ou icon_mrgreen.gif
 
7269562
7269562 Inviato: 28 Mar 2009 22:55
 

premesso che un mono del 2004 ha ottime possibilita' di essere alla frutta, qualsiasi cosa tu scelga c'e' un problema: sarai capace di regolarlo da solo o avrai almeno qualcuno di attendibile a cui appoggiarti?
perche', a meno che tu prenda un mono specifico per la tua moto ed il tuo peso, qualsiasi altra soluzione avra' bisogno di una taratura partendo praticamente da zero. se manca chi tara non e' affatto detto che un nuovo mono vada meglio del vecchio rigenerato abbinato alle regolazioni stock
il mono che tarature aveva? quali gomme ed a quale pressione?
dai anche un'occhiata qui, se sei fortunato distingui il tuo problema...
Link a pagina di Feelthetrack.com
 
7269714
7269714 Inviato: 28 Mar 2009 23:25
 

sembra il secondo caso quindi molla sbagliata?
guarda questa è la gomma e km ne avevo gia fatti per "aggiustarla" un po

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
7270246
7270246 Inviato: 29 Mar 2009 1:43
 

ma pressione cosa avevi e come hai modificato durante la giornata?
dovrebbe essere una gomma poco gonfia/troppo riscaldata
 
7270729
7270729 Inviato: 29 Mar 2009 10:27
 

le pressioni a freddo usavo le classiche 1,9/2,1 durante la giornata,a caldo ho rilevato 2,7/2,9 e ho sgonfiato un pochino portando a 2,5 e la situazione sembrava lievemente migliorata
 
7274459
7274459 Inviato: 29 Mar 2009 18:01
 

allora ti confermo che imho e' un problema di gomme sgonfie.
normalmente da freddo a caldo in pista dovresti salire di circa 0.5bar
se l'incremento e' maggiore e' bene *aumentare* la pressione.
+0.8 bar vuol dire che la gomma e' sgonfia-->si deforma troppo-->si surriscalda-->si scioglie-->tiene meno e si consuma prima.
comunque se vai in pista dopo 5 anni almeno una revisione a mono e forca fagliela, cosi' riporti tutto a nuovo ed anche solo copiando i settaggi da libretto dovresti avere dei buoni benefici ed un attendibile punto di partenza per le tarature
 
7274501
7274501 Inviato: 29 Mar 2009 18:06
 

capito!
grazie! un ultima cosa ti chiedo una slick nuova del 2004 va ancora bene?
me la son fatta dare per far delle prove è una dragon ....o rischio di stendermi?
 
7275331
7275331 Inviato: 29 Mar 2009 19:40
 

ruudj ha scritto:
capito!
grazie! un ultima cosa ti chiedo una slick nuova del 2004 va ancora bene?
me la son fatta dare per far delle prove è una dragon ....o rischio di stendermi?


Più la goma è performante, più risente del passare degli anni. A rigore non sarebbe da montare, ma se è nuova non si è mai presa scaldate, quindi potrebbe essere che tolto uno strato un po' indurito, sotto dia ancora prestazioni decenti. Ma è sempre un rischio. Se te la regalano, magari prova, ma rimani guardingo...
 
7275942
7275942 Inviato: 29 Mar 2009 21:04
 

Paolo558 ha scritto:


Più la goma è performante, più risente del passare degli anni. A rigore non sarebbe da montare, ma se è nuova non si è mai presa scaldate, quindi potrebbe essere che tolto uno strato un po' indurito, sotto dia ancora prestazioni decenti. Ma è sempre un rischio. Se te la regalano, magari prova, ma rimani guardingo...

eusa_wall.gif subentra paranoia!! 0510_sad.gif
 
7282950
7282950 Inviato: 30 Mar 2009 20:46
 

in effetti scendere in pista con una gomma che non dà fiducia è una scommessa che pochi fanno icon_rolleyes.gif
 
7283431
7283431 Inviato: 30 Mar 2009 21:22
 

gsrteo ha scritto:
in effetti scendere in pista con una gomma che non dà fiducia è una scommessa che pochi fanno icon_rolleyes.gif


O meglio, chi lo fa di solito è pagato per farlo... icon_asd.gif
 
7285813
7285813 Inviato: 31 Mar 2009 8:34
 

Ritorno IT per quanto riguarda il mono.....
Io mi sono trovato davanti al tuo stesso dielmma. Solo che a me la gomma si consumanva bene comunque, ma il mono quando si scaldava ben benino, si mangiava le regolazioni e amen, via di pompate al posteriore e feeling che andava a farsi benedire.

Io ho optato per la sostituzione con un'unità racing nuova, la moto è cambiata parecchio. Ora però sto facendo revisionare anche la forcella perchè, secondo me, non più accordata con il nuovo mono.

Oltretutto, correggetemi se sbaglio, non tutti i monoammortizzatori originali si possono rigengerare, a meno di non fare gli "artigiani".... Guardate qui! Link a pagina di Qsl.net
 
7287450
7287450 Inviato: 31 Mar 2009 14:07
 

io ho una gsxr 600 del 2000...in un centro andreani (quindi non gli ultimi c******i in campo di sospensioni) mi ha assicurato che posso rigenerare tranquillamente quello di serie e che con 350 euro circa mi mette a punto e a posto forcelle e mono...ha detto che sarà come avere un'altra moto...

...ve lo farò sapere...
 
7287904
7287904 Inviato: 31 Mar 2009 14:55
 

Fg è in promozione un millino e fai forche e mono nuovi, se non hai un millino occhio a prendere l'usato che spesso con la retifica, che io comunque farei visto che è usato, la spesa finale lievita...
350 rifare l'originale? pensavo meno...
 
7287931
7287931 Inviato: 31 Mar 2009 14:57
 

Io ho fatto rifare le forcelle con montaggio molle cambio olio da un preparatore di moto del civ ed e tutta un'altra cosa,per il mono per ora sembra andare bene ma in caso sono per rigenerarlo a meno di non trovare una bazza icon_asd.gif icon_asd.gif
 
7291230
7291230 Inviato: 31 Mar 2009 22:58
 

anche io ho rifatto le forcelle con un kit completo di pompanti che di serie la mia non ha e mo sto su un'altro pianeta... certo che il mono costa salato ma chi lo ha messo anche sul gsr ne sente i benefici e non è certamente pentito della spesa anche se alta...forse le spese che veramente ti godi di più sono proprio sulla ciclistica 0509_up.gif se avessi la possibilità di scegliere tra un kit estetico ed un mono opterei senza dubbio per il mono 0509_up.gif
 
7293277
7293277 Inviato: 1 Apr 2009 11:37
 

gsrteo ha scritto:
le spese che veramente ti godi di più sono proprio sulla ciclistica


Parole santissime!! eusa_clap.gif
 
7293443
7293443 Inviato: 1 Apr 2009 12:07
 

le spese che veramente ti godi di più sono proprio sulla ciclistica



Verissimo ti trovi su un altro mondo ti senti un tutt'uno con la moto icon_asd.gif icon_asd.gif
 
7293920
7293920 Inviato: 1 Apr 2009 13:25
 

Sparty ha scritto:

350 rifare l'originale? pensavo meno...


no no...350 rifare davanti e dietro e regolazione personalizzata...
 
8003487
8003487 Inviato: 2 Lug 2009 21:39
 

Salve a tutti, mi sono iscritto adesso. Scusate se riapro una discussione vecchia, ma ho visto che l'argomento è abbastanza attinente alla mia domanda, quindi ho evitato di aprirne un'altra. La mia domanda è questa: come si fa a capire se un monoammortizzatore è rigenerabile o è sigillato? Io ho un Marzocchi pbs series e vorrei sapere se questo tipo di ammortizzatore è, eventualmente , rigenerabile. Non ha il serbatoietto, però ho notato che c'è un buco, chiuso con una vite, all'estremità superiore. Ciao.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoCiclistica

Forums ©