Leggi il Topic


Consiglio per F12 da "enduro"
7246563
7246563 Inviato: 25 Mar 2009 20:38
Oggetto: Consiglio per F12 da "enduro"
 

Ciao a tutti, vorrei dei consigli per il mio F12.
Si tratta di un euro 2 a liquido al quale ho montato:
- una centralina Malossi ad anticipo variabile appositamente messa a punto per gli euro 2
- g.t. top performances trophy h2o
- carburatore dell' orto PHVA 17,5mm con getto massimo da 76
- collettore di aspirazione originale
- pacco lamellare originale con lamelle polini da 0,30mm
- filtro aria originale con red sponge Malossi
- distanziale Malossi per il pacco lamellare da 4mm
- variatore Top con rulli originali
- frizione Malossi fly clutch con mollette bianche e molla di contrasto originale
Il mio fine è quello di mantenere lo scarico originale in quanto utilizzo lo scooter principalmente in fuoristrada e ho notato che riesco ad ottenere più potenza in basso con questo scarico rispetto ad un' espansione.

Vorrei sapere se montando sul mio base la testa scomponibile Top performances otterrei degli incrementi riguardo alle prestazioni ed all' affidabilità complessiva, riuscendo a smaltire più calore.
 
7252863
7252863 Inviato: 26 Mar 2009 18:20
 

Almeno metti un sp3...che così non è catalitica..e non è stroppata come tutte le originali...
Se dovevi andare a campi..ti avrei consigliato un bel mhr replica...un 19, un sp3,un buon albero tipo lo stage o il malossi....
 
7252964
7252964 Inviato: 26 Mar 2009 18:31
 

monta un 19...e almeno un'sp3 o sito come marmitta....


e per fare enduro rivedi completamente la ciclistica....perchè alla prima buca uno scooter con ciclistica originale cade a pezzi icon_wink.gif
 
7252966
7252966 Inviato: 26 Mar 2009 18:32
 

Grazie, ma per ora vorrei mantenere i miei pezzi per il Phantom...sto spendendo un sacco per la moto.
Cercavo qualche consiglio riguardo alla testa scomponibile top performances o ad altri accorgimenti a livello di collettore di aspirazione.
 
7252995
7252995 Inviato: 26 Mar 2009 18:34
 

la testa scomponibile aumenta il raffreddamento....quindi se lo usi per molto tempo conviene....per il colelttore tieni pure quello di serie....e non capsico...a cosa serve la basetta che hai messo sotto al pacco lamellare???....aumenta solo la lunghezza del condotto con un conseguente calo di prestazioni icon_rolleyes.gif
 
7253089
7253089 Inviato: 26 Mar 2009 18:42
 

Pc93 ha scritto:
la testa scomponibile aumenta il raffreddamento....quindi se lo usi per molto tempo conviene....per il colelttore tieni pure quello di serie....e non capsico...a cosa serve la basetta che hai messo sotto al pacco lamellare???....aumenta solo la lunghezza del condotto con un conseguente calo di prestazioni icon_rolleyes.gif


No no, anzi, quella basetta non aumenta la lunghezza del condotto, ma rialza di 4mm il pacco lamellare dal blocco motore, in questo modo la miscela aria benzina arriva in maniera più omogenea all' imbocco dei travasi, riempiendo meglio anche la terza luce (quela in alto) da quando l' ho messa ho notato subito un aumento della reattività del motore nell' apri chiudi icon_exclaim.gif
 
7253187
7253187 Inviato: 26 Mar 2009 18:52
 

VandelGa ha scritto:


No no, anzi, quella basetta non aumenta la lunghezza del condotto, ma rialza di 4mm il pacco lamellare dal blocco motore, in questo modo la miscela aria benzina arriva in maniera più omogenea all' imbocco dei travasi, riempiendo meglio anche la terza luce (quela in alto) da quando l' ho messa ho notato subito un aumento della reattività del motore nell' apri chiudi icon_exclaim.gif


bo...mi sembra strano...alzando il pacco aumenti la lunghezza del percorso della miscela....il rialzino si monta solo quando si usa il collettore dritto e carburatori che devono lavorare dritti icon_wink.gif
 
7253244
7253244 Inviato: 26 Mar 2009 18:58
 

Pc93 ha scritto:


bo...mi sembra strano...alzando il pacco aumenti la lunghezza del percorso della miscela....il rialzino si monta solo quando si usa il collettore dritto e carburatori che devono lavorare dritti icon_wink.gif


In pratica, in tutti gli scooter, la valvola lamellare si trova molto vicina alle spalle dell' albero, di conseguenza il flusso dei gas freschi è condizionato da questa posizione (per arrivare alla terza luce devono superare questa salita formata dalle spalle dell' albero) rialzando la valvola i gas non trovano più questo ostacolo.
 
7253260
7253260 Inviato: 26 Mar 2009 18:59
 

VandelGa ha scritto:


In pratica, in tutti gli scooter, la valvola lamellare si trova molto vicina alle spalle dell' albero, di conseguenza il flusso dei gas freschi è condizionato da questa posizione (per arrivare alla terza luce devono superare questa salita formata dalle spalle dell' albero) rialzando la valvola i gas non trovano più questo ostacolo.


ok...allora tienila icon_rolleyes.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Alimentazione

Forums ©