Leggi il Topic


Consiglio davvero !!!URGENTE!!!
6824855
6824855 Inviato: 24 Gen 2009 22:46
Oggetto: Consiglio davvero !!!URGENTE!!!
 

Ragazzi domani devo concludere l'acquisto di un 1150 adventure del 2004. La moto ha 20.000 km, tenuta da Dio, l'ho provata ed è una meraviglia.

L'unica domanda che vi voglio porre è questa:
nn ho mai guidato moto con l'abs. Oggi l'ho provata e praticamente il freno dietro sembrava nn frenasse (ero sotto la pioggia e strade bagnate). E' l'abs che interviene per nn far bloccare la ruota?
I freni davanti appena li tocchi se nn stai attento arrivi con il naso nel cupolino, davvero frenata magistrale.

Seconda ed importante cosa: a moto accesa, se provo a frenare (sia ant che post) si sente un sibilo provenire da tipo sotto il cruscotto, come qualche sorta di pompa? è quello dell'abs?

E' normale? Vi prego aiutatemi domani devo dare l'ok per la moto!

Grazie 1000!!!
 
6824896
6824896 Inviato: 24 Gen 2009 22:55
 

il sibilo è la pompa elettrica(credo) del servofreno.
il sistema ha la frenata integrale (ant e post simultanea) coadiuvata dal sistema antibloccaggio (abs per l'appunto) .
La presenza del servocomando alleggerisce moltissimo la pressione sulle leve che vanno sfiorate con delicatezza e attenzione , soprattutto nelle fasi di manovra a moto quasi ferma e manubrio girato (tende a puntare e a disarcionare) .
Il freno post frena ma la presenza simultanea di attrito sul disco ant ne riduce di molto la sensazione di aderenza.
Dovrai anche fare sempre molta attenzione sullo sconnesso o su terreni scivolosi perchè il sistema tende a allungare gli spazi di frenata a favore della aderenza delle ruote.
A moto spenta o appena avviata il servofreno è disattivato e la moto NON FRENA.
C'è da lavorare un po' per imparare a gestire il sistema ma garantisco frenate inimmaginabili e sempre controllate
 
6825058
6825058 Inviato: 24 Gen 2009 23:26
 

ho notato che a moto spenta la moto nn frena.

qualcuno mi può confermare che il sibilo è dovuto alla pompa elettrica?
per il resto la moto è eccezionale, è la mia prima gs (e moto "seria") quindi ho parecchi dubbi!

grazie a tutti!
 
6825241
6825241 Inviato: 24 Gen 2009 23:57
 

Il sibilo è la pompa (elettrica) del servofreno che,guardacaso, è gestito comunque dall'ABS (che è disattivabile premendo il pulsantino sulla dx durante il chek di avviamento) 0510_regolamento.gif .

Con questo voglio dire che anche disattivando l'ABS il sibilo lo si avrà augualmente.

Frenare su un Gs vuol dire "pensare di farlo" e comandarlo con un dito solo durante guida controllata (almeno io faccio così perché con 2 dita a volta tendo a frenare troppo) la regola delle due dita rimane e molta dolcezza sul freno,ma tanta sul serio,il Gs ha una frenata poderosa di suo,se ci mettiamo una mano piena è quasi sicuro che si rischia qualcosina.

La frenata è gestita automaticamente dalla centralina dell'ABS che dopo una prolungata fase di frenatura sull'anteriore (mi sembra 3 o 5 secondi continui) poi ripartisce la frenata gradualmente sul posteriore distribuendo la frenata e rendendo più sicura la gestione del "bestione".

20.000km...è a metà rodaggio per questo tipo di motori,vogliamo le foto,ciao!!!



0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
6825281
6825281 Inviato: 25 Gen 2009 0:03
 

Grazie davvero di tutte le risposte.

A breve avrete anche le foto!!

L'unica cosa che mi ha un pò perplesso è stata la frenata solo con il freno posteriore, davvero scarsa secondo me. Il fondo stradale era davvero scivoloso: secondo me l'abs interveniva per non far bloccare la ruota e così facendo allungava inevitabilmente gli spazi di frenata.

Il Gs che sto acquistando è appunto un 1150 adv del 2004, importato dalla germania. Sono il 3° propritario (l'attuale è un54enne che lo tiene da Dio). Pensa che ha fatto il tagliando a luglio 2007 dei 19.000 km ed ora ne ha 22.000. Praticamente non la usa più e quindi ha deciso di venderla.
La moto è davvero bella. Giuro che sembra nuova. Ha tutto tranne le borse. La porto a casa a 8300 euri. Che dite, prezzo ok??
 
6825384
6825384 Inviato: 25 Gen 2009 0:20
 

Il prezzo è corretto.Fai un grande acquisto di cui nn ti pentirai.
Per la frenata concordo con quanto già detto dagli amici sopra....è poderosa e un dito è davvero suff per avere il controllo della moto!
Sul bagnato nn hai problemi,io abito a Torino e la sto usando tutti i giorni!
Facci sapere,la MUkka è sempre la MUKKA!!!
doppio_lamp_naked.gif
 
6826108
6826108 Inviato: 25 Gen 2009 2:48
 

Peccato che abbia l'ABS, comprala ma non scordarti di sostituire periodicamente il liquido feni (compreso queello della centralina ABS........dirsamente la centralinca ABS te la giochi.
 
6826487
6826487 Inviato: 25 Gen 2009 11:15
 

Come detto io la MUkka la uso tutto l'anno e ringrazio VIVAMENTE di averla presa con l'ABS!!!
Il mese scorso circa, un automobilista CRETINO ha fatto un cambio di corsia all'improvviso,ho tirato la leva freno con veemenza....è entrato l'ABS (fondo ghiacciato,erano le 6,30 di mattino con temp di -1) e sono arrivato a 5 cm circa dal paraurti posteriore dell'auto!L'effetto che ti dà quando entra è strano,ti vibra l'anteriore,nn capisci che succede,era la prima volta!!!
Se nn l'avessi avuto?Ci sarei certamente entrato...Anch'io nn credevo fosse così indispensabile ma dopo quell'evento nn sono piu' di quella opinione icon_lol.gif
Dalla mia esperienza ti dico:bene che ce l'abbia!Per la manutenzione..è come qualsiasi altro optional che la richiede.

Ciao e buon acquisto quindi!


doppio_lamp_naked.gif

Maurodami ha scritto:
Peccato che abbia l'ABS, comprala ma non scordarti di sostituire periodicamente il liquido feni (compreso queello della centralina ABS........dirsamente la centralinca ABS te la giochi.
 
6826512
6826512 Inviato: 25 Gen 2009 11:24
 

Maurodami ha scritto:
Peccato che abbia l'ABS, comprala ma non scordarti di sostituire periodicamente il liquido feni (compreso queello della centralina ABS........dirsamente la centralinca ABS te la giochi.


Cosa intendi periodicamente? La moto ha 4 anni e non credo lo abbiano mai sostituito (ha fatto comunque i tagliandi regolari dei 10 e 20mila).

E' un operazione che posso fare anch'io? alle mie altre moto e auto (ho qualche auto d'epoca) l'ho sempre fatto nel garage di casa, spurgando bene i freni. Serve uno strumento particolare visto che ha l'abs?

Cosa mi consigliate di fare prima di mettermi in strada? Il tagliando è stato fatto 1 anno e mezzo fa ma sono stati fatti 3000km. L'olio motore lo voglio sostituire di certo. Devo fare qualche altra particolare operazione?
 
6827006
6827006 Inviato: 25 Gen 2009 12:53
 

non ho esperienza diretta sulla 1150 (ho una 1200) ma posso confermare che prenderla con l'ABS è sicuramente meglio, soprattutto quando si tratta di grosse enduro stradali; la tipologia di pneumatici montati unitamente ad un assetto molto morbido delle sospensioni (e con ampia escursione) rende l'utilizzo dell'ABS molto piu' frequente sui fondi viscidi che sulle moto sportive che notoriamente montano sospensioni piu' rigide e coperture piu' performanti.

prendici la mano e vedrai che apprezzerai l'acquisto icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

0510_saluto.gif
 
6827500
6827500 Inviato: 25 Gen 2009 13:54
 

mgardumi ha scritto:
ho notato che a moto spenta la moto nn frena.


E normale, succede anche con le auto, servofreno, pompa eccetera funzionano solo a motore acceso.

Quanto al pedale, usalo per le correzioni di traiettoria in curva o per le frenate d'emergenza (pestandolo come si deve!!) insieme alla leva.

E' comune un po' a tutte le grosse BMW che sia un po' deboluccio. Che io sappia solo sulla serie KLT e sulle "vecchie" 1150RT il pedale ha un forte effetto frenante.

Ma lì è tutto molto diverso..
 
6829440
6829440 Inviato: 25 Gen 2009 18:24
 

oltre alle verifiche di rito credo che l'unico "difetto" presente con una certa frequenza sui motori 4V 1150 cc sia quello di tirare su un po' d'olio, a volte un po' troppo nel qual caso potrai notare la presenza di una lattina dedicata ai periodici rimbocchi e/o tracce nella parte finale dello scarico. Per il resto 20.000 km sono veramente la metà del rodaggio....
 
6829545
6829545 Inviato: 25 Gen 2009 18:46
 

Maurodami ha scritto:
Peccato che abbia l'ABS, comprala ma non scordarti di sostituire periodicamente il liquido feni (compreso queello della centralina ABS........dirsamente la centralinca ABS te la giochi.


Io ho sostituito il GS1150 con l'RT perchè, tra l'altro, non aveva l'abs (in una occasione mi è costato caro) e l'aggeggio da quando ce l'ho è intervenuto in tre occasioni per cui non finisco mai di benedirlo. Per la sostituzione del liquido della centralina cosa intendi per periodicamente?
Purtroppo sul libretto della RT, contrariamente a quello del GS, non sono riportate le operazioni di manutenzione periodica da fare nei vari tagliandi.
doppio_lamp_naked.gif
 
6830794
6830794 Inviato: 25 Gen 2009 21:29
 

Sulla mia 1200s ho l'ABS,fortunatamente non mi sono ancora trovato in situazioni da poter vedere come funziona tale disposisitivo 0509_up.gif Ti posso solo dire che la frenata è ottima e comunque almeno sulla mia c'è un tasto da poterlo disinserire quindi se non ti piace lo togli.Per quanto ne so in ogni moto anche priva di ABS (e non sono in molte ad averlo x ora) la frenata è molto più potente all'avantreno rispetto al retrotreno.Per il rumore io non ci ho mai fatto caso.
0509_banana.gif Concludendo ti consiglio l'acquisto della moto da te descritta,sopratutto se sei sicuro e ti fidi di chi l'ha avuta fino ad ora avrai molte soddisfazioni doppio_lamp_naked.gif
 
6846742
6846742 Inviato: 27 Gen 2009 21:36
 

Ringrazio tutti per le numerose risposte.
Se tutto va bene il prossimo fine settimana porto a casa la belva!!
Sarà l'occasione per postare alcune foto e ricevere qualche altra dritta da parte vostra!

Grazie a tutti
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum BMWBMW - Consigli Meccanici e Tecnici

Forums ©