Leggi il Topic

Articoli simili e Topic del Forum correlati

Caricabatterie x moto da Lidl (pareri) -

Indice del forumForum Generale

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Caricabatterie. Convengono?
6776047
6776047 Inviato: 18 Gen 2009 20:31
Oggetto: Caricabatterie. Convengono?
 

In caso di sosta invernale mi hanno detto che piuttosto che scollare la batteria e' preferibile collegare un carica batteria con controllo di carica e magari automatico. ne vale la pena? doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
6776103
6776103 Inviato: 18 Gen 2009 20:36
 

se è un buon caricabatteria, se hai la presa della corrente vicina nel box... indubbiamente è una cosa positiva, perchè la batteria fa dei cicli di lavoro, non viene semplicemente staccata e lasciata a riposo (quasi come se fosse sulla moto)
 
6776145
6776145 Inviato: 18 Gen 2009 20:42
 

Ciao,per chi non usa la moto in inverno ed non ha il tempo di metterla in moto deve usare un mantenitore di carica batteria ,praticamente ti permette di mantenere la batteria carica come quando l'hai spenta l'ultima volta che l'hai usata
 
6776707
6776707 Inviato: 18 Gen 2009 21:44
 

Nei negozi di accessori vendono delle prolunghette fatte come nello schizzo.
Lo colleghi una volta per tutte ai morsetti della batteria e lo tieni arrotolato lì.
Poi in inverno lo colleghi al caricabatteria una volta al mese o al mentenitore.

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
6776819
6776819 Inviato: 18 Gen 2009 21:54
 

Io lo ho comprato. Della ctek a circa 50€ su ebay nuovo (nei negozi costa 80-90). Prendilo ne vale la pena... Io con quello sto sfruttando una batteria che altrimenti sarebbe poco utilizzabile (sai... da buon genovese icon_asd.gif )
 
6777153
6777153 Inviato: 18 Gen 2009 22:28
 

OK, verdetto unanime. Grazie a tutti
Un lampeggio
0509_doppio_ok.gif
 
6779305
6779305 Inviato: 19 Gen 2009 11:57
 

Alla Lidl, ultimamente ne vendevano uno a 19.29ì0 euro e ho sentito che non è male.
Io però ne avevo già uno più vecchioe non l'ho provato
 
6779637
6779637 Inviato: 19 Gen 2009 12:57
 

per delle lunghe soste invernali e consigliabile collegare un mantenitore, per evitare brutte sorprese al disgelo, verifica che sia compatibile con le batterie al gel
 
6779986
6779986 Inviato: 19 Gen 2009 13:57
 

Ti consiglio questo, 50€ incluso spedizione. E' sia un mantenitore di carica che un caricatore. Funziona con tutte le batterie moto (include gel come la mia), è del tutto automatico e anche se dovessi scambiare la polarità non succede nulla dato che ha la protezione.

Link a pagina di Cgi.ebay.it
 
6780565
6780565 Inviato: 19 Gen 2009 15:28
 

davidsnow ha scritto:
Ti consiglio questo, 50€ incluso spedizione. E' sia un mantenitore di carica che un caricatore. Funziona con tutte le batterie moto (include gel come la mia), è del tutto automatico e anche se dovessi scambiare la polarità non succede nulla dato che ha la protezione.

Link a pagina di Cgi.ebay.it


QUOTO!

Ce l'ho anch'io e devo dire che utilissimo!
 
6785976
6785976 Inviato: 19 Gen 2009 23:51
 

davidsnow ha scritto:
Ti consiglio questo, 50€ incluso spedizione. E' sia un mantenitore di carica che un caricatore. Funziona con tutte le batterie moto (include gel come la mia), è del tutto automatico e anche se dovessi scambiare la polarità non succede nulla dato che ha la protezione.

Link a pagina di Cgi.ebay.it



io quello l'ho pagato 90€ icon_asd.gif icon_asd.gif


però è formidabile
 
6788357
6788357 Inviato: 20 Gen 2009 14:24
 

esattamente come il mio pagato 60 in negozio icon_wink.gif avendo due moto una l'ho collegata col connettore da avvitare ai morsetti della batteria e le pinzette le uso per l'altra alternandole icon_wink.gif .
sicuramente in questo modo sei sicuro di salvare la batteria e di averla sempre pronta all'uso visto che anche staccandola completamenteil rischio che si scarichi c'è icon_rolleyes.gif
la vita della batteria è legata al ciclo carico-scarico quindi togliendola non si fa un gran che in più rispetto a lasciarla attaccata alla moto icon_rolleyes.gif
 
6790005
6790005 Inviato: 20 Gen 2009 17:23
 

gsrteo ha scritto:
esattamente come il mio pagato 60 in negozio icon_wink.gif avendo due moto una l'ho collegata col connettore da avvitare ai morsetti della batteria e le pinzette le uso per l'altra alternandole icon_wink.gif .
sicuramente in questo modo sei sicuro di salvare la batteria e di averla sempre pronta all'uso visto che anche staccandola completamenteil rischio che si scarichi c'è icon_rolleyes.gif
la vita della batteria è legata al ciclo carico-scarico quindi togliendola non si fa un gran che in più rispetto a lasciarla attaccata alla moto icon_rolleyes.gif


Senza contare che in molte delle moto attuali i parametri dell'iniezione sono mantenuti in memoria dalla centralina grazie alla batteria, staccando la batteria dopo una 10na di minuti si azzera la memoria e all'accensione bisogna fare l'apprendimento dei parametri d'esercizio altrimenti si rischia che la moto gira male.
 
6791657
6791657 Inviato: 20 Gen 2009 20:15
 

direi che quest'ultima notizia toglie definitivamente ogni dubbio icon_wink.gif
 
6794760
6794760 Inviato: 21 Gen 2009 0:20
 

Cattivone ha scritto:


Senza contare che in molte delle moto attuali i parametri dell'iniezione sono mantenuti in memoria dalla centralina grazie alla batteria, staccando la batteria dopo una 10na di minuti si azzera la memoria e all'accensione bisogna fare l'apprendimento dei parametri d'esercizio altrimenti si rischia che la moto gira male.


Ma sei sicuro? O dove l'hai letta? Io nelle macchine non ho mai avuto sti problemi. Sulle moto neppure.
Io la tolgo sempre per giorni e la lascio caricare. Quando la rimetto, a parte il check standard di quando accendi il quadro, la moto parte bene e gira ancora meglio...
Anzi spesso fa bene staccare la batteria, perchè si pulisce la centralina dagli errori "volanti".
Se stacchi un pc dalla corrente mica perde i dati!!!
 
6795373
6795373 Inviato: 21 Gen 2009 8:38
 

Sevenday ha scritto:


Ma sei sicuro? O dove l'hai letta? Io nelle macchine non ho mai avuto sti problemi. Sulle moto neppure.
Io la tolgo sempre per giorni e la lascio caricare. Quando la rimetto, a parte il check standard di quando accendi il quadro, la moto parte bene e gira ancora meglio...
Anzi spesso fa bene staccare la batteria, perchè si pulisce la centralina dagli errori "volanti".
Se stacchi un pc dalla corrente mica perde i dati!!!


Sono sicuro. Ripeto non so se in tutte, ma ad esempio nella mia è così. L'apprendimento dei parametri, dopo aver tolto la batteria per almeno 10 min, deve essere fatto accendendo la moto e lascandola girare al minimo senza mai accelerare, almeno 15 min al fine di far apprendere alla centralina le diverse miscelazioni in funzione delle temperatura del motore. Non facendolo si possono verificare delle oscillazioni nel minimo e una modesta diminuzione delle prestazioni. Le nuove centraline hanno un sistema di apprendimento che modificano la miscelazione adattandosi alla moto nel tempo, staccandola si annulla l'apprendimento fatto nel tempo e bisogna ricominciare.

Fonte dell'informazione Tecnico KTM.
 
6799933
6799933 Inviato: 21 Gen 2009 19:35
 

Ronfo ha scritto:
Alla Lidl, ultimamente ne vendevano uno a 19.29ì0 euro e ho sentito che non è male.
Io però ne avevo già uno più vecchioe non l'ho provato


L' hò preso io alla liddle per 17 E. 3 anni fà , và da Dio , attacco i morsetti e non ci penso più. 0509_up.gif
 
6800548
6800548 Inviato: 21 Gen 2009 20:36
 

Cattivone ha scritto:
Sevenday ha scritto:


Ma sei sicuro? O dove l'hai letta? Io nelle macchine non ho mai avuto sti problemi. Sulle moto neppure.
Io la tolgo sempre per giorni e la lascio caricare. Quando la rimetto, a parte il check standard di quando accendi il quadro, la moto parte bene e gira ancora meglio...
Anzi spesso fa bene staccare la batteria, perchè si pulisce la centralina dagli errori "volanti".
Se stacchi un pc dalla corrente mica perde i dati!!!


Sono sicuro. Ripeto non so se in tutte, ma ad esempio nella mia è così. L'apprendimento dei parametri, dopo aver tolto la batteria per almeno 10 min, deve essere fatto accendendo la moto e lascandola girare al minimo senza mai accelerare, almeno 15 min al fine di far apprendere alla centralina le diverse miscelazioni in funzione delle temperatura del motore. Non facendolo si possono verificare delle oscillazioni nel minimo e una modesta diminuzione delle prestazioni. Le nuove centraline hanno un sistema di apprendimento che modificano la miscelazione adattandosi alla moto nel tempo, staccandola si annulla l'apprendimento fatto nel tempo e bisogna ricominciare.

Fonte dell'informazione Tecnico KTM.


ma sai che mi hai fatto venire il dubbio che anche sulla mia possa essere così? eusa_think.gif ..sembrava dopo che avevo staccato (e in seguito riattacato la batteria)tempo fa fosse diversa da prima... eusa_think.gif
 
6801151
6801151 Inviato: 21 Gen 2009 21:29
 

le centraline sono dotate di memoria tampone, anche staccando la batteria non si resettano i parametri impostati dalla casa, se cio succede ci deve essere un difetto eusa_think.gif
 
6801212
6801212 Inviato: 21 Gen 2009 21:35
 

il mantenitore è consigliatissimo, a me l'hanno offerto a 25 euro, mi dicono che lo si trova anche a 9,90 euro, non funge da caricabatteria, cioè non carica batterie scariche, quelli costano di più
 
6803262
6803262 Inviato: 22 Gen 2009 0:58
 

Gilgamesh ha scritto:
le centraline sono dotate di memoria tampone, anche staccando la batteria non si resettano i parametri impostati dalla casa, se cio succede ci deve essere un difetto eusa_think.gif


Anche secondo me...non esiste sulla faccia della terra che si perda i parametri per mancanza di corrente. Oltretutto moto nuove? Ho un amico con cui sono uscito la scorsa domenica. Moto GSR nuova di pacca.
Staccato batteria per più di un'ora per fare dei lavoretti al codino.
Riaccesa e nessun problema, nessuna spia avaria...niente di niente.

Informati perchè la cosa puzza non poco.
 
6804192
6804192 Inviato: 22 Gen 2009 8:44
 

Gilgamesh ha scritto:
le centraline sono dotate di memoria tampone, anche staccando la batteria non si resettano i parametri impostati dalla casa, se cio succede ci deve essere un difetto eusa_think.gif


Non sono i parametri che si resettano è l'apprendimento d'uso. comunque se ne parla abbondantemente nel sito dell'LC8 e ciò ha trovato conferma dai delegati tecnici di KTM. A meno che siano dei p..la ma non credo. Come pensate che facciano le centraline ad adattarsi ai cambiamenti climatici? vedetela un po' come volete ma in alcune moto è così.
 
6804197
6804197 Inviato: 22 Gen 2009 8:52
 

Sevenday ha scritto:


Anche secondo me...non esiste sulla faccia della terra che si perda i parametri per mancanza di corrente. Oltretutto moto nuove? Ho un amico con cui sono uscito la scorsa domenica. Moto GSR nuova di pacca.
Staccato batteria per più di un'ora per fare dei lavoretti al codino.
Riaccesa e nessun problema, nessuna spia avaria...niente di niente.

Informati perchè la cosa puzza non poco.


Spero di non doverlo spiegare ancora. Mia moglie ha sostituito i finali del suo K 690. Io ero presente all'operazione. Hanno staccato la batteria, hanno montato i finali Akra, hanno inserito nella centralina la nuova mappa con i nuovi parametri, hanno acceso il motore per 15 min al minimo al fine di far apprendere la nuova situazione d'uso alla centralina. Sono le nuove centraline che hanno il sistema di apprendimento, questo serve anche a mantenere le prestazioni del motore, modificando l'iniezione, in virtù dell'usura della meccanica. Le vecchie non avevano queste caratteristiche.
 
6804641
6804641 Inviato: 22 Gen 2009 11:05
 

Mah...credo sia una prerogativa KTM allora, sulle Jap, la mia ed altre, non ho mai sentito o visto situazioni del generee.
Se si cambiano gli scarichi e si rifà la mappatura si cambiano i parametri; ma non automaticamente...

comunque sia che ognuno controlli sul libretto di uso e manutenzione. Se è come quella di cattivone o no...così è tranquillo. icon_wink.gif
 
6805179
6805179 Inviato: 22 Gen 2009 12:43
 

scovolix ha scritto:
il mantenitore è consigliatissimo, a me l'hanno offerto a 25 euro, mi dicono che lo si trova anche a 9,90 euro, non funge da caricabatteria, cioè non carica batterie scariche, quelli costano di più

Già che si fa l'acquisto è meglio un mantenitore più caricatore... a me è tornato molto molto utile!
 
6805414
6805414 Inviato: 22 Gen 2009 13:37
 

Sevenday ha scritto:
Mah...credo sia una prerogativa KTM allora, sulle Jap, la mia ed altre, non ho mai sentito o visto situazioni del generee.
Se si cambiano gli scarichi e si rifà la mappatura si cambiano i parametri; ma non automaticamente...

comunque sia che ognuno controlli sul libretto di uso e manutenzione. Se è come quella di cattivone o no...così è tranquillo. icon_wink.gif


Quello che dice cattivone ha senso. Da quello che dice, nel caso delle KTM è evidente che gli adattativi di carburazione sono salvati una RAM, "tamponata" con dei condensatori o qcosa del genere e quindi dopo tot minuti di assenza della batteria, i dati vengono persi. Ma appunto, non è che si cancella il contenuto della centralina, ovvero il SW di controllo motore con le calibrazioni opportune, ci mancherebbe! Si perdono solamente gli adattativi, che sono delle correzioni ai parametri base scritti nella ECU, ce tengono conto delle piccole diversità fra motore e motore e soprattutto dell'usura dei vari componenti.
Può essere che questa funzione di adattamento non sia ancora implementata dalle altre case, per cui il SW lavora solo con le mappe base. Oppure, all'opposto, può essere che sia come sulle auto, in cui tutti questi dati (ed altri) vengono salvati su ROM, quindi poi si può staccare la centralina e metterla in un cassetto senza perdere nulla.

Tornando ai mantenitori, ho un Optimate3+, pagato non pochissimo (60 e rotti euri), ma considerando che ora sono a posto a tempo indeterminato come caricabatterie per moto, mi è parso un investimento plausibile.
 
6805755
6805755 Inviato: 22 Gen 2009 14:37
 

davidsnow ha scritto:

Già che si fa l'acquisto è meglio un mantenitore più caricatore... a me è tornato molto molto utile!


giustissimo, dipende dalle esigenze, in caso uno abbia più di una moto potrebbe prendere un mantenitore e caricatore e tanti mantenitori quante sono le moto (meno una)
 
6809539
6809539 Inviato: 22 Gen 2009 20:57
 

Cattivone ha scritto:
Gilgamesh ha scritto:
le centraline sono dotate di memoria tampone, anche staccando la batteria non si resettano i parametri impostati dalla casa, se cio succede ci deve essere un difetto eusa_think.gif


Non sono i parametri che si resettano è l'apprendimento d'uso. comunque se ne parla abbondantemente nel sito dell'LC8 e ciò ha trovato conferma dai delegati tecnici di KTM. A meno che siano dei p..la ma non credo. Come pensate che facciano le centraline ad adattarsi ai cambiamenti climatici? vedetela un po' come volete ma in alcune moto è così.


per adattarsi ai vari cambiamenti climatici esistono sensori sonde trasduttori ecc ecc che lavorona in sintonia con i chip delle centraline, io lavoro nella refrigerazione e i controlli di condensazione funzionano cosi, si devo adattare ai vari cambiamenti di temperatura pressione atmosferica carico di esercizio ecc ecc, e parametri imposti dalla factory non li perdi mai, comunque sulla mia moto stacco la batteria a dicembre e la riattacco a febbraio, mai avuto problemi, la perdita di memoria sarà un accessorio di ktm eusa_think.gif
 
6809875
6809875 Inviato: 22 Gen 2009 21:29
 

scusate un'attimo, mi aiutate a capirese mi serve un mantenitore o un caricatore o entrambi?



allora io uso la moto tutti i giorni (praticamente 365 gg l'anno) moto del 2007,ha la sua batteria originale..(sono certo che non è al gel ma è di quelle ''di nuova generazione'' o almeno così dovrebbe essere)..

è buona cos anche se si usa tutti i giorni usare uno dei sopracitati prodotti o è una spesa del tutto inutile? 0510_help.gif

thank's icon_mrgreen.gif
 
6810035
6810035 Inviato: 22 Gen 2009 21:44
 

kart64 ha scritto:
scusate un'attimo, mi aiutate a capirese mi serve un mantenitore o un caricatore o entrambi?



allora io uso la moto tutti i giorni (praticamente 365 gg l'anno) moto del 2007,ha la sua batteria originale..(sono certo che non è al gel ma è di quelle ''di nuova generazione'' o almeno così dovrebbe essere)..

è buona cos anche se si usa tutti i giorni usare uno dei sopracitati prodotti o è una spesa del tutto inutile? 0510_help.gif

thank's icon_mrgreen.gif


in teoria potresTi avere problemi se fai tragitti brevi, nei quali la batteria la carichi poco, ma non credi Tu faccia tragitti di solo un paio di km ...... se la usi tutti i gg il mantenitore non Ti serve.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Generale

Forums ©