Leggi il Topic


Indice del forumForum KTM

   

Pagina 7 di 10
Vai a pagina Precedente  12345678910  Successivo
 
RC8: qualcuno ce l'ha?? Come va?? ecc. ecc. [cerco info]
10805440
10805440 Inviato: 21 Ott 2010 3:36
 



girando per i conce per cambiare la mia rc8 con una rc8r non vi dico che cifre mi hanno chiesto 0509_mitra.gif .......
si parla di 8000 neurini a differenza con una moto di 1 anno stecchito...... mah mah mah...
mi sa che me la tengo credevo ci volessero meno dindini.
comunque questa stagione finita cosi cosi vari problemini tipo:
rottura paraolio pompa dell'acqua dopo 1 mesetto rottura molla di una valvola(fortuna che non ho grippato) e mi sa che riparte di nuovo il paraolio alla pompa...mah mah...
qualcuno ha avuto dei problemi del genere?
ciao
 
10805821
10805821 Inviato: 21 Ott 2010 9:53
Oggetto: Nope
 

labseries ha scritto:
girando per i conce per cambiare la mia rc8 con una rc8r non vi dico che cifre mi hanno chiesto 0509_mitra.gif .......
si parla di 8000 neurini a differenza con una moto di 1 anno stecchito...... mah mah mah...
mi sa che me la tengo credevo ci volessero meno dindini.
comunque questa stagione finita cosi cosi vari problemini tipo:
rottura paraolio pompa dell'acqua dopo 1 mesetto rottura molla di una valvola(fortuna che non ho grippato) e mi sa che riparte di nuovo il paraolio alla pompa...mah mah...
qualcuno ha avuto dei problemi del genere?
ciao


Ciao Lab,

Sapevo che qualche modello aveva avuto problemi alla pompa dell'acqua, ma era cosa nota anche a KTM (ovvero, intervento in garanzia). Parli di O-ring/ guarnizione non di paraolio, giusto?
Per ora, dopo 24.000 km, non mi è successo niente. Ho solo cambiato catena, corona e pignone intorno a 22.000 km (e mi pare anche giusto).
Tocco i ball, però.
Lampi

P.S. la RC8R ingrifa anche me, ma non ho ancora spremuto la mia, figurati la R... icon_mrgreen.gif
 
10805847
10805847 Inviato: 21 Ott 2010 9:59
 

IO 7000 km nessun problema, salvo quel fastidioso battito nel motore, che mi dicono venire dalla frizione 0510_confused.gif
 
10807914
10807914 Inviato: 21 Ott 2010 16:37
 

(( ma poi che cupolino hai messo))
no no parlo propio di paraolio addirittura si era mazzo consumato l'alberino che ci gira su.....
comunque quando si rompe ce una perdita dal quel piccolo buchino sul carter ti fa la pozzettina o di olio o di liquido....
per il tintinnio anche a me lo faceva ma dopo che hanno sostituito le molle e un tenditore ha smesso.
e comunque il tintinnio a normale lo fa i primissimi momenti dopo l'accensione del motore dopo va in pressione l'olio e deve smettere.se continua non va bene
domanda......ma che voi sapete ce modo montare il kit super stock su rc8 standard?
 
10809214
10809214 Inviato: 21 Ott 2010 20:10
 

labseries ha scritto:

per il tintinnio anche a me lo faceva ma dopo che hanno sostituito le molle e un tenditore ha smesso.
e comunque il tintinnio a normale lo fa i primissimi momenti dopo l'accensione del motore dopo va in pressione l'olio e deve smettere.se continua non va bene


Tu ti riferisci al rumore della catena, prima che gli spruzzatori entrino in funzione? Il mio ex 990 lo faceva a iosa, questa no. Io mi riferisco alla rumorosità propria del motore che è elevata, come un battito di gran lunga superiore a quello del LC8 del 990.

Ma forse è proprio così
 
10809284
10809284 Inviato: 21 Ott 2010 20:20
 

si propio come dici..... comunque da quando mi ha risistemato le valvole e tutto il lavoro diciamo che il tintinnio e sparito... adesso gira tonda senza alcun tintinnio.
 
10809426
10809426 Inviato: 21 Ott 2010 20:37
 

labseries ha scritto:
si propio come dici..... comunque da quando mi ha risistemato le valvole e tutto il lavoro diciamo che il tintinnio e sparito... adesso gira tonda senza alcun tintinnio.


Che ti devo dire, la mia martella parecchio e non so che dire. Di motore va bene, ma il rumore c'è. Dovrò farla vedere nuovamente.
 
10810057
10810057 Inviato: 21 Ott 2010 21:38
 

labseries ha scritto:
.. comunque da quando mi ha risistemato le valvole e tutto il lavoro diciamo che il tintinnio e sparito... adesso gira tonda senza alcun tintinnio.


Dimenticavo... ma come ti sei accorto di avere una molla valvole rotta? Con una molla rotta la valvola perde la sua tenuta e il motore fa' praticamente a 1. E' così?
 
10811192
10811192 Inviato: 22 Ott 2010 1:53
 

mi sono accorto perche il tintinnio invece che sparire dopo un po all'accensione continuava e piano piano aumentava con un leggero calo ogni tanto rimaneva leggermente accellerata
e la molla si era spezzata in due probabilmente teneva a buco..... ti immagini se cadeva dentro eusa_doh.gif
 
10811257
10811257 Inviato: 22 Ott 2010 7:43
 

labseries ha scritto:
mi sono accorto perche il tintinnio invece che sparire dopo un po all'accensione continuava e piano piano aumentava con un leggero calo ogni tanto rimaneva leggermente accellerata
e la molla si era spezzata in due probabilmente teneva a buco..... ti immagini se cadeva dentro eusa_doh.gif


Una molla non può cadere nella camera di combustione, strano con una molla spezzata in 2 la valvola non chiude e la moto perde pressione. In ogni caso anche la mia batte di brutto.
 
10811321
10811321 Inviato: 22 Ott 2010 8:30
 

Kattivik ha scritto:


Una molla non può cadere nella camera di combustione, strano con una molla spezzata in 2 la valvola non chiude e la moto perde pressione. In ogni caso anche la mia batte di brutto.


Non è la molla che può cadere ma la valvola. Comunque mi pare che la RC8 (come anche l' LC8) abbia due molle coassiali per ogni valvola e probabilmente le seconda molla ha tenuto la valvola in sede. Ma quanti problemi 'ste moto...
 
10811338
10811338 Inviato: 22 Ott 2010 8:39
 

Come non detto. dal manuale di officina si evince che la RC8 ha una sola molla per valvola...
 
10811343
10811343 Inviato: 22 Ott 2010 8:40
 

_steppenwolf_ ha scritto:


Non è la molla che può cadere ma la valvola. Comunque mi pare che la RC8 (come anche l' LC8) abbia due molle coassiali per ogni valvola e probabilmente le seconda molla ha tenuto la valvola in sede. Ma quanti problemi 'ste moto...


La tua non fa' rumore metallico dal motore? Insomma non lo sento pulito, ha dei battiti molto più accentuati di quelli del 990 sm. Tu che hai avuto l'SD non senti l'RC8 molto più rumoroso di meccanica?
 
10811518
10811518 Inviato: 22 Ott 2010 9:34
 

Kattivik ha scritto:


La tua non fa' rumore metallico dal motore? Insomma non lo sento pulito, ha dei battiti molto più accentuati di quelli del 990 sm. Tu che hai avuto l'SD non senti l'RC8 molto più rumoroso di meccanica?


No, non mi sembra molto più rumoroso del SD, sento un aumento della rumorosità meccanica quando da fermo metto la folle rispetto a quando tengo la marcia ingranata, ma immagino sia il cambio, per il resto mi pare normale e del tutto simile a quello della moto di Reg.

Invece anche io trovo il laghetto di olio sotto il "buchetto" dietro la pompa dell'acqua eusa_think.gif
 
10811574
10811574 Inviato: 22 Ott 2010 9:52
 

_steppenwolf_ ha scritto:


No, non mi sembra molto più rumoroso del SD, sento un aumento della rumorosità meccanica quando da fermo metto la folle rispetto a quando tengo la marcia ingranata, ma immagino sia il cambio, per il resto mi pare normale e del tutto simile a quello della moto di Reg.

Invece anche io trovo il laghetto di olio sotto il "buchetto" dietro la pompa dell'acqua eusa_think.gif


Che p..le. Con il 950 e il 990 sm nessuna menata. con questa no ho sempre una. Strumentazione che si allaga, questa è la seconda, i freni posteriori, i dischi anteriori cominciano a vibrare, il battito nel motore che dovrò definire, l'iniezione che scendendo dalla forcella mi faceva restare a 3000 giri il minimo, il collettore di scarico anteriore che l'hanno cambiato perchè mi arrostiva le gambe.... icon_confused.gif

Vabbè, chiamo il concessionario e gli fisso l'appuntamento per farla vedere l'ennesima volta.
 
10811585
10811585 Inviato: 22 Ott 2010 9:54
 

_steppenwolf_ ha scritto:
Come non detto. dal manuale di officina si evince che la RC8 ha una sola molla per valvola...


Se ha una sola molla non si può spezzare altrimenti la valvola cade sul pistone e se non cade gira a 1 perchè perde immediatamente pressione. Come faceva ad andare la RC8 di labserie con una molla spezzata eusa_think.gif eusa_think.gif
 
10812968
10812968 Inviato: 22 Ott 2010 14:24
 

non e' che cio fatto 1000 km mi sono accorto immediatamente del rumore anomalo quindi riportata a casa a bassissima velocita..
di molle dice il conce ce ne sono due... per il laghetto di olio sembra che stia partendo il paraolio dalla parte del motore... per la tua moto accellerata controlla che i rele sotto la sella siano tutti inseriti bene probabile come a me che quello della pompa benzina sia leggermente sfilato se no devi far allineare i corpi farfallati.ti garantisco che dopo il guaio alla molla valvola la mia come rumorosita manco la si riconosce piu.
e comunque non pensate che altre marche non abbiano problemi il problema sarebbe se non vengono risolti in garanzia
 
10820380
10820380 Inviato: 23 Ott 2010 20:46
 

ps: per la cronaca oggi ho fatto un'uscita in moto e manco a farlo a posta paraolio alla pompa dell'acqua ripartito di nuovo...evviva evviva 0509_si_picchiano.gif
qualcuno conosce dei paraoli trattati ai raggi fotonici?
 
10820678
10820678 Inviato: 23 Ott 2010 21:38
 

sono a circa 21.000 km e l'unico problema l'ho avuto alla pompa dell'acqua: dal foro di sfiato usciva il liquido refrigerante

comunque il motore ha un rumore metallico abbastanza accentuato ma penso che sia una sua caratteristica

l'idea di cambiare la rc8 con la versione R non è male... icon_asd.gif
 
11617841
11617841 Inviato: 4 Apr 2011 21:25
 

reg156k1 ha scritto:
sono a circa 21.000 km e l'unico problema l'ho avuto alla pompa dell'acqua: dal foro di sfiato usciva il liquido refrigerante

comunque il motore ha un rumore metallico abbastanza accentuato ma penso che sia una sua caratteristica

l'idea di cambiare la rc8 con la versione R non è male... icon_asd.gif


Ho sentito la nuova R 2011. Migliorata veramente, molto meno rumorosa di meccanica, scalda molto meno, motore più energico e meno problemi di elettronica. Chissà se resisterò eusa_wall.gif
 
11618709
11618709 Inviato: 4 Apr 2011 23:05
Oggetto: RC8R 2011
 

Kattivik ha scritto:


Ho sentito la nuova R 2011. Migliorata veramente, molto meno rumorosa di meccanica, scalda molto meno, motore più energico e meno problemi di elettronica. Chissà se resisterò eusa_wall.gif


Ti dirò dopo che la provo al Mugello settimana prossima. icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
11639176
11639176 Inviato: 8 Apr 2011 22:19
 

Kattivik ha scritto:
reg156k1 ha scritto:
sono a circa 21.000 km e l'unico problema l'ho avuto alla pompa dell'acqua: dal foro di sfiato usciva il liquido refrigerante

comunque il motore ha un rumore metallico abbastanza accentuato ma penso che sia una sua caratteristica

l'idea di cambiare la rc8 con la versione R non è male... icon_asd.gif


Ho sentito la nuova R 2011. Migliorata veramente, molto meno rumorosa di meccanica, scalda molto meno, motore più energico e meno problemi di elettronica. Chissà se resisterò eusa_wall.gif


un mese fa sono andato dal concessionario per valutare la permuta della mia rc8 2010 con la nuova rc8 R 2011: mi ha chiesto 6.000 euro di differenza tie.gif tie.gif ho quindi preso, affiancando l'rc8, un bel SMT 2010 con 6.000 km con akrapovic e tris givi a 9.000 euro 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif
 
11639461
11639461 Inviato: 8 Apr 2011 23:18
 

reg156k1 ha scritto:


un mese fa sono andato dal concessionario per valutare la permuta della mia rc8 2010 con la nuova rc8 R 2011: mi ha chiesto 6.000 euro di differenza tie.gif tie.gif ho quindi preso, affiancando l'rc8, un bel SMT 2010 con 6.000 km con akrapovic e tris givi a 9.000 euro 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif


Reg,
non ci siamo ancora visti per strada, ma come va la SMT?
 
11642447
11642447 Inviato: 9 Apr 2011 22:18
 

_steppenwolf_ ha scritto:
reg156k1 ha scritto:


un mese fa sono andato dal concessionario per valutare la permuta della mia rc8 2010 con la nuova rc8 R 2011: mi ha chiesto 6.000 euro di differenza tie.gif tie.gif ho quindi preso, affiancando l'rc8, un bel SMT 2010 con 6.000 km con akrapovic e tris givi a 9.000 euro 0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif


Reg,
non ci siamo ancora visti per strada, ma come va la SMT?


ci devo ancora prendere le misure, soprattutto nelle curve strette e tornanti dove la moto è talmente agile che ci potrei entrare più allegro

il motore è molto più morbido rispetto all'rc8, ma molto divertente, ciclistica supersvelta, freno anteriore meno brusco e più modulabile rispetto all'rc8

l'impostazione di guida è comfortevole, anche in autostrada ma molto divertente: come dicono gli sboroni è una vera "fun bike"


vieni a fare il 1000 curve così ci vediamo 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
11666476
11666476 Inviato: 14 Apr 2011 16:00
Oggetto: Nuova KTM RC8R 2011
 

Cari Kapponisti,

Reduce dai 2 gg. al Mugello con mamma KTM vi posso confermare che tra la mia RC8 2008 e la nuova RC8R 2011 c'è un abisso profondo.
La nuova RC8R è notevolmente migliorata, anche rispetto al modello dell'anno scorso che ho provato (sempre con KTM al Mugello).
A grandi linee: è stato eliminato completamente l'on-off, il freno motore è diminuito almeno del 50% (c'è a chi può dispiacere), ovvero chiudi il gas e la moto non si pianta. Il cambio è di burro, totalmente un'altra cosa. C'è inoltre una maggiore velocità nell'entrare in curva, data sia dai cerchi forgiati che da un migliore set-up della forcella/ mono post.
Il motore, non ho ancora capito se mi piace, è più fluido nell'erogazione, con meno vibrazioni, ma con la stessa sensazione di "non va un c***o", mentre invece stai quasi per decollare.

Vi do un dato del cavolo, detto da me che sono un fermone, ma ho fatto due turni consecutivi: il primo con la RC8R 2011 ed il successivo con la mia, tutte e due montavano lo stesso tipo di gomme, Bridgestone BT 016 hypersport Pro. Le prime differenze stanno nel fatto che con la mia mi sembrava di guidare un trattore, ovvero dovevo forzarla/ spingerla giù nell'entrata in curva, mentre con la nuova bastava un accenno e la moto scendeva come se pesasse la metà. Secondo, in uscita dalla Bucine e sul rettilineo a parità di traiettoria e gas (da fermone) con la mia prendevo i 244 kmh in 6a con la nuova, 272 kmh.
Unico neo, la frenata. Più modulabile, ma non per questo migliore.

Poi se volete entriamo nei dettagli.

Se avessi quei 6/7mila euro in più, credo che busserei dal concessionario per il cambio.

P.S. Discorso gomme: per la pista credo che passerò ad un paio di Dunlop D211 GP. Le BT vanno anche bene, ma con l'asfalto nuovo, al quarto giro iniziavano a muoversi e non c'era un caldo estivo. Più stradali che da pista.

Lampi, Kappers
 
11667478
11667478 Inviato: 14 Apr 2011 19:05
Oggetto: Re: Nuova KTM RC8R 2011
 

winerider ha scritto:
Cari Kapponisti,

Reduce dai 2 gg. al Mugello con mamma KTM vi posso confermare che tra la mia RC8 2008 e la nuova RC8R 2011 c'è un abisso profondo.
La nuova RC8R è notevolmente migliorata, anche rispetto al modello dell'anno scorso che ho provato (sempre con KTM al Mugello).
A grandi linee: è stato eliminato completamente l'on-off, il freno motore è diminuito almeno del 50% (c'è a chi può dispiacere), ovvero chiudi il gas e la moto non si pianta. Il cambio è di burro, totalmente un'altra cosa. C'è inoltre una maggiore velocità nell'entrare in curva, data sia dai cerchi forgiati che da un migliore set-up della forcella/ mono post.
Il motore, non ho ancora capito se mi piace, è più fluido nell'erogazione, con meno vibrazioni, ma con la stessa sensazione di "non va un c***o", mentre invece stai quasi per decollare.

Vi do un dato del cavolo, detto da me che sono un fermone, ma ho fatto due turni consecutivi: il primo con la RC8R 2011 ed il successivo con la mia, tutte e due montavano lo stesso tipo di gomme, Bridgestone BT 016 hypersport Pro. Le prime differenze stanno nel fatto che con la mia mi sembrava di guidare un trattore, ovvero dovevo forzarla/ spingerla giù nell'entrata in curva, mentre con la nuova bastava un accenno e la moto scendeva come se pesasse la metà. Secondo, in uscita dalla Bucine e sul rettilineo a parità di traiettoria e gas (da fermone) con la mia prendevo i 244 kmh in 6a con la nuova, 272 kmh.
Unico neo, la frenata. Più modulabile, ma non per questo migliore.

Poi se volete entriamo nei dettagli.

Se avessi quei 6/7mila euro in più, credo che busserei dal concessionario per il cambio.

P.S. Discorso gomme: per la pista credo che passerò ad un paio di Dunlop D211 GP. Le BT vanno anche bene, ma con l'asfalto nuovo, al quarto giro iniziavano a muoversi e non c'era un caldo estivo. Più stradali che da pista.

Lampi, Kappers


sono proprio i 7000 di differenza che mi fermano, il miglioramento non vale tanto, però mi fa' veramente gola.
 
11667589
11667589 Inviato: 14 Apr 2011 19:21
Oggetto: Re: Nuova KTM RC8R 2011
 

Kattivik ha scritto:


sono proprio i 7000 di differenza che mi fermano, il miglioramento non vale tanto, però mi fa' veramente gola.


Concordo. Secondo me, i miglioramenti del nuovo modello li senti tantissimo solo in pista, dove puoi "guidare" di brutto.
Poi non è che le nuove grafiche mi facciano impazzire... se solo trovassi per terra quei settemila euri!
icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
11668624
11668624 Inviato: 14 Apr 2011 21:32
 

ciao
stessa cosa la cambierei anche io ma ci vogliono diversi neurini sopra... anche io martedi ero al mugello ma propio toccata e fuga per il poco tempo comunque qualche giretto me lo son fatto
0509_banana.gif
 
11668956
11668956 Inviato: 14 Apr 2011 22:14
Oggetto: Re: Nuova KTM RC8R 2011
 

winerider ha scritto:

C'è inoltre una maggiore velocità nell'entrare in curva, data sia dai cerchi forgiati che da un migliore set-up della forcella/ mono post.


Ciao Winerider,
mi pare che i cerchi sulla nuova "R" siano uguali a quelli che abbiamo sulle nostre rc8 standard, cioè non sono forgiati ma fusi

evidentemente la R che hai provato tu aveva i cerchi forgiati come accessorio, altri 2.500 Euro da aggiungere... eusa_doh.gif eusa_doh.gif
 
11669612
11669612 Inviato: 15 Apr 2011 0:37
Oggetto: Re: Nuova KTM RC8R 2011
 

reg156k1 ha scritto:


Ciao Winerider,
mi pare che i cerchi sulla nuova "R" siano uguali a quelli che abbiamo sulle nostre rc8 standard, cioè non sono forgiati ma fusi

evidentemente la R che hai provato tu aveva i cerchi forgiati come accessorio, altri 2.500 Euro da aggiungere... eusa_doh.gif eusa_doh.gif


A me pare che li abbia forgiati. Anche perché non mi spiegherei la differente, e notevole, facilità/ velocità d'inserimento in curva...
Hai per caso trovato i miei settemila euri?
icon_mrgreen.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 7 di 10
Vai a pagina Precedente  12345678910  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KTM

Forums ©