Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Moto Guzzi d'epoca

   

Pagina 2 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567  Successivo
 
Moto Guzzi V35 [cerco consigli]
9637519
9637519 Inviato: 8 Apr 2010 14:42
Oggetto: Serbatoio v35c foreto!!
 

....salve a tutti!!....è la prima volta che scrivo su questo forum...ho un grossissimo problema con la mia v35c... mi sono accorto che nella parte inferiore del serbatoio si è formato un alone di benzina verde con al termine uno sgocciolamento di questa ultima. Ho subito dedotto che il serbatoio essendo arruginito dall'interno, in quel punto abbia fatto trapelare la benzina. Volevo sapare se esistono dei metodi o dei prodotti che mi possano dare la possibilità di riparmelo da me o delle ditte specializzate che possono aiutarmi...la possibilità di sostituirlo non mi dispiace il problema è che mi hanno detto che difficilie trovarlo usato.
Ringrazio anticipatamente tutti....Francesco.
 
9638019
9638019 Inviato: 8 Apr 2010 15:28
Oggetto: Re: Serbatoio v35c forato!!
 

Rucchet ha scritto:
....salve a tutti!!....è la prima volta che scrivo su questo forum...ho un grossissimo problema con la mia v35c... mi sono accorto che nella parte inferiore del serbatoio si è formato un alone di benzina verde con al termine uno sgocciolamento di questa ultima. Ho subito dedotto che il serbatoio essendo arruginito dall'interno, in quel punto abbia fatto trapelare la benzina. Volevo sapare se esistono dei metodi o dei prodotti che mi possano dare la possibilità di riparmelo da me o delle ditte specializzate che possono aiutarmi...la possibilità di sostituirlo non mi dispiace il problema è che mi hanno detto che difficilie trovarlo usato.
Ringrazio anticipatamente tutti....Francesco.


Ciao Rucchet e benvenuto !! 0509_welcome.gif

Per il problema serbatoio, per aiutarti, Ti segnalo questi Topic già aperti : (cliccaci sopra per leggerli) :

Riparazione serbatoio [trucchi e foto]
Resinare il serbatoio [procedimento e consigli]
Serbatoi incrostati [come pulirli?]

Ti serviranno sicuramente !!

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
9639478
9639478 Inviato: 8 Apr 2010 19:08
 

ciao e benvenuto!! per riparalo ci sarebbe una specie di plastichina che si vende in tubetto... ne tagli un pò la lavori con le dita e poi quando è morbida la spalmi sul punto dove perde... lasci asciugare e... diventa come il ferro e quindi si può lavorare... devo chiedere ad un amico come si chiama... serbatoi si trovano ma... dovresti bazzicare i forum dei guzzisti se vuoi in mp te li dico
ciao e buon lavoro 0509_up.gif
 
9643162
9643162 Inviato: 9 Apr 2010 11:13
 

TANKERITE a manetta!!!
prima che sia troppo tardi!
 
9643250
9643250 Inviato: 9 Apr 2010 11:32
 

...vi ringrazio veramente tutti!!!...sto per ordinare questa tankerite...vi faccio sapere com'è andata!!
 
9644306
9644306 Inviato: 9 Apr 2010 14:15
 

quella va bene per dentro ma fuori devi fare qualcosa... appena so qualcosa ti dico la marca del prodotto!! 0509_up.gif
 
9649910
9649910 Inviato: 10 Apr 2010 13:55
 

mascalzonelatin ha scritto:
Ciao anche da tortellino city!! 0510_saluto.gif
allora... come è giusto che sia la tua V35 va come deve andare.... è un V35 e non puoi pretendere di più... pensa che conosco persone che con la tua moto ci viaggiano tranquillamente per l'italia 0509_up.gif qualcuno ha montato i V50 modificato gilardoni 0509_doppio_ok.gif è una bella differenza dal 35 e dal 50 però... ne vale la pena?? eusa_think.gif per le gomme c'è un sito tedesco dove ho comrato le gomme per il mio cammello e ti dico che ho risparmiato un bel pò di soldini 0509_banana.gif visto e considerato che sei in sicilia... tu lì hai minimo 3 club!!! in più ci sono i tipidamoto capitanati dal mitico NiQtp!! quindi non sei solo 0510_five.gif
in bocca al lupo per tutto e.... buona strada!!


Scusa se insisto: Quali sono le differenze meccaniche del v 50 GILARDONI? 0510_saluto.gif
 
9650434
9650434 Inviato: 10 Apr 2010 15:28
 

gio54 ha scritto:


Scusa se insisto: Quali sono le differenze meccaniche del v 50 GILARDONI? 0510_saluto.gif


..........magari ne parliamo sul Topic del V50............. 0509_up.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
9650472
9650472 Inviato: 10 Apr 2010 15:35
 

mascalzonelatin ha scritto:
quella va bene per dentro ma fuori devi fare qualcosa... appena so qualcosa ti dico la marca del prodotto!! 0509_up.gif

si potrebbe provare a grattare un po' l'eventuale ruggine con una spazzola d'ottone e poi, una volta arrivati al metallo vivo, passarlo col ferox, ma poi è necessario carteggiarlo e riverniciarlo.
sbaglio?
 
9650679
9650679 Inviato: 10 Apr 2010 16:50
 

bisogna sverniciare tirare via la ruggine chiudere con quel prodotto e poi dargli di fondo e poi verniciarlo....
non è tanto...

per la questione giraldoni... io ho sentito che molti sotto al V35 montavano il 50 con questi cilindri perchè erano realizzati per darti di più di un V50.... 0509_up.gif
 
9668006
9668006 Inviato: 13 Apr 2010 14:51
 

E' passato circa un anno dall'inizio del restauro del mio v35c è ancora non ho trovato la quadra, sto per finire la pazienza..... e i soldi

ferma per diversi anni è stata fatto un bel taglioandone più sostituzione batteria, puliti i carburatori, olio e serbatoio... e via aprile 2009

a luglio 2009 dinuovo ferma (probabile sporcizia da residui di ruggine nei carburatori???)

a gennaio 2010 dinuovo ferma ho fatto ripulire carburatori e rivestire il serbatoio

a marzo 2010 dinuovo ferma rifatto la carburazione

i difetti peggiorati nel tempo sono sempre gli stessi la moto nella fase di dare gas non risponde, le candele nere, quella di destra non mi dura più di 200km, oltre a questo man mano che passa il tempo peggiora lo scoppiettio, la moto in apertura non reagisce e comincia a dare botte secche tanto far scappare la gente, non solo in fase fredda ma sprattutto a caldo

prima avevo il dubbio che il mio meccanico non sapesse fare carburazione ora non so più...
sicuramente un problema è legato al fatto che le candele diventano nere ma non so perchè e non so se è l'unico difetto

qualcuno monta le candele NGK, ho provato le BPR6es, BPR7es, BPR8es, nessun miglioramento???

se avete informazioni, grazie
 
9669057
9669057 Inviato: 13 Apr 2010 17:12
 

ciao marco, io ti dico di chiamare lui Murrifactory.com
senti cosa ti dice e.. decidi... buttare soldi in tentativi... non è il massimo... candele nere può darsi che sia la carburazione, la fase, corrente che non arriva bene e quindi la miscela nn brucia come dovrebbe.... chiamalo e fai prima!!
ciao e in bocca al lupo!! 0509_up.gif
 
9680122
9680122 Inviato: 15 Apr 2010 0:20
 

marco, hai problemi di accensione, non di carburazione.

hai probabilmente il dispositivo di variazione dell'anticipo consumato e non c'è più il ricambio in giro.
purtroppo è così... e trovare e smembrare un'altra v35 o v50 ti farebbe guadagnare solo un po' di tempo, prima che ti si usuri di nuovo.

a questo punto direi di puntare su una di quelle centraline elettroniche che si trovano a poco prezzo e magari anche in scatola di montaggio in riviste di elettronica pratica, tipo nuova elettronica e similari.
Se vai presso un negoziante della tua città che vende componenti elettronici o che magari ha soltanto la passione per l'autocostruzione, ti farà certamente fare una ricerca nei libri di nuova elettronica dove certamente troverai quel che ti serve.
Di solito ce la si cava con meno di 100€.

E' necessario però inibire totalmente il funzionamento del meccanismo dell'anticipo (potrebbe ancora funzionare male, ma funzionare) e tarare la centralina in modo da replicare il funzionamento del meccanismo originale; le curve degli anticipi si trovano nei manuali d'officina.
 
10008875
10008875 Inviato: 9 Giu 2010 18:00
Oggetto: Problema moto guzzi v35c
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

ho una moto guzzi v35c del 1985.da un po di tempo ho il problema che la moto si mette a 1 cilindro e solo raramente si mette a due.L'ho gia portata 3 volte dal mio meccanico e il problema non è stato risolto.
Mi è stato detto che è un problema comune a molte guzzi ed è quasi irrisolvibile;
possibile.qualcuno mi puo aiutare? Grazie anticipatamente
 
10009410
10009410 Inviato: 9 Giu 2010 19:21
Oggetto: Re: Problema moto guzzi v35c
 

niples ha scritto:
<b>Nota automatica aggiunta dal sistema</b>: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

ho una moto guzzi v35c del 1985.da un po di tempo ho il problema che la moto si mette a 1 cilindro e solo raramente si mette a due.L'ho gia portata 3 volte dal mio meccanico e il problema non è stato risolto.
Mi è stato detto che è un problema comune a molte guzzi ed è quasi irrisolvibile;
possibile.qualcuno mi puo aiutare? Grazie anticipatamente


Ciao e benvenuto !

Se il Tuo meccanico t'ha detto che il problema è comune ed irrisolvibile.....cambialo !! icon_evil.gif
Che le Guzzi abbiano qualche problemino si sa, anche le altre moto li hanno, ma non è concepibile che un professionista dica queste cose ad un cliente che paga....che cambi mestiere.... 0509_down.gif

Detto questo, il problema Te lo fa a caldo o anche a freddo ?
Ed il meccanico ha controllato fase e carburazione "da manuale" ?

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
10009557
10009557 Inviato: 9 Giu 2010 19:42
 

Allora il difetto me lo fa sia a freddo che a caldo;soprattutto a freddo infatti non riesco a uscire la moto dal garage perche c'è una rampa e non la riesce a salire con un cilindro.
La sentenza che la moto è irriparabile me la data il referente della fmi in zona dove oggi ho ritirato la tessera. ho chiesto un consiglio dove portare la moto a riparare e lui mi ha detto che aveva la stessa moto con lo stesso difetto e dopo aver girato tante officine non ha risolto il problema.E mi ha un po scoraggiato....
se voi gentilmente mi date qualche consiglio ve ne sarò grato.Grazie
 
10009788
10009788 Inviato: 9 Giu 2010 20:06
 

ciao, quoto in toto quello che ha scritto lui... 0509_up.gif non esistono problemi irrisolvibili sulle guzzi ma esistono persone che pontificano e santificano senza nemmeno conoscerle a fondo le nostre moto 0510_help.gif

chiama lui: Murrifactory.com

è uno dei migliori se non il migliore in tutta italia 0509_doppio_ok.gif tanti arrivano da lui con sentenze di morte e invece poi.... se ne vanno con la moto beati e sorridenti 0509_campione.gif
 
10084418
10084418 Inviato: 21 Giu 2010 23:33
Oggetto: Richiesta di info per V 35 C
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti, sono Ale e sono nuovo di questo forum.
Ho bisogno di aiuto per rimettere in sesto un V35C,
vorrei sapere dove posso trovare le sue part list e se potete consigliarmi dove posso trovare
ricambi originali e non,, un libretto di manutenzione ed eventualmente ricambi per poterla personalizzare.
Grazie a tutti anticipatamente.
 
10084506
10084506 Inviato: 21 Giu 2010 23:43
Oggetto: Re: Richiesta di info per V 35 C
 

V35C ha scritto:
<b>Nota automatica aggiunta dal sistema</b>: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti, sono Ale e sono nuovo di questo forum.
Ho bisogno di aiuto per rimettere in sesto un V35C,
vorrei sapere dove posso trovare le sue part list e se potete consigliarmi dove posso trovare
ricambi originali e non,, un libretto di manutenzione ed eventualmente ricambi per poterla personalizzare.
Grazie a tutti anticipatamente.


Link a pagina di Officina-moto-guzzi.it
 
10084527
10084527 Inviato: 21 Giu 2010 23:45
Oggetto: Re: Richiesta di info per V 35 C
 
 
10084543
10084543 Inviato: 21 Giu 2010 23:47
 

0509_up.gif ....
 
10085364
10085364 Inviato: 22 Giu 2010 8:36
 

icon_biggrin.gif Grazie per la segnalazione molto utile.
I puristi sicuramente non approveranno ma mi piacerebbe personalizzarla cambiando sella, serbatoio, ruote con raggi, manubrio etc.., esistono cataloghi aftermarket per moto guzzi??
Tutte le dritte sono ben accette.
icon_redface.gif Grazie
 
10085855
10085855 Inviato: 22 Giu 2010 10:37
 

V35C ha scritto:
icon_biggrin.gif Grazie per la segnalazione molto utile.
I puristi sicuramente non approveranno ma mi piacerebbe personalizzarla cambiando sella, serbatoio, ruote con raggi, manubrio etc.., esistono cataloghi aftermarket per moto guzzi??
Tutte le dritte sono ben accette.
icon_redface.gif Grazie


Ammetto di essere un purista......però c'è un bellissimo Topic nel Forum Generale d'Epoca, dove ci sono parecchi esperti di elaborazioni estetiche e tecniche : questo qui :

Cafè racer & Special d'epoca [parliamone!]

Leggilo per bene (sono 14 pagine !) e vedi se trovi qualche ideuzza interessante.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
10126401
10126401 Inviato: 28 Giu 2010 22:02
 

Sbrizzulo ha scritto:
Scusami, ma di impianti elettrici nn ne capisco molto.
Sento un TiC TaC...come se il motorino nn girasse.
Me lo fa specialemte qndo nn la uso per qualche giorno...qndo è molto calda nei motoraduni è meno frequente. Pensi che sia colpa di un ingranag o di carica della batteria??

MIK

GUZZI...COSA SENNO'!!!!



ciao scusa il ritardo e sinceramente perchè mi son iscritto solamente pochi giorni fa.. non so se hai sistemato il problema ma nella mia avevo il tuo stesso problema ed era l'elettromagnete posto sopra al motorino d'avviamento. praticamente quando cliccavo il pulsante d'avviamento l'elettromagnete non rientrava totalmente e di conseguenza il motorino non partiva... io ho risolto smontandolo e levigando con carta abrasiva fine e senza esercitare pressione i contatti posti al suo interno..
 
10148035
10148035 Inviato: 2 Lug 2010 0:02
 

punterie...saranno difficili da fare ? eusa_think.gif
 
10192367
10192367 Inviato: 8 Lug 2010 23:35
 

piano ragazzi..piano.non sapevo che tutta questa gente facesse le valvole. icon_biggrin.gif
 
10197361
10197361 Inviato: 9 Lug 2010 17:37
Oggetto: perplessità su una V35C...
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve, non ho mai posseduto una guzzi, ma dopo tante nipponiche l'istinto mi sta portando verso una trascurata ma sempre affascinante Guzzi V35C del 1987. La moto è di un tizio che abita vicino casa mia e che per motivi di lavoro ha optato per un Transalp, oggi mi sono avvicinato alla moto e osservandola ho notato che ha una sella divisa in due pezzi che somiglia all'originale, ma non compacia bene con fianchetti e serbatoio, inoltre ho notato assenza di tracce d'olio e benzina sull'asfalto, ma ho notato che i rubinetti della benzina erano su off, anche se la moto viene usata quotidianamente , ed uno dei carburatori era molto più giallo dell'altro, candele e marmitte della sito sono nuovee manca il maniglione posteriore perche hanno messo un monotrack per il bauletto, per il resto la moto è completa ma bisogna perderci qualche settimana a lucidarla e pulirla.... mi sono solo un po preoccupato per la questione dei rubinetti su off, che dite mi butto ? Datemi una dritta.
 
10198276
10198276 Inviato: 9 Lug 2010 19:59
 

Tralasciando il resto, i rubinetti vanno su off quando la moto è ferma. Certo, non c'è bisogno di chiuderli nelle soste di pochi minuti, sono comunque dei rubinetti normali e non a depressione.
 
10199726
10199726 Inviato: 9 Lug 2010 23:31
 

turart ha scritto:
Tralasciando il resto, i rubinetti vanno su off quando la moto è ferma. Certo, non c'è bisogno di chiuderli nelle soste di pochi minuti, sono comunque dei rubinetti normali e non a depressione.


quoto. 0509_up.gif
 
10202340
10202340 Inviato: 10 Lug 2010 15:47
 

quindi sarà un problema di spille coniche o di galleggianti ? Io penso che il proprietario chiude i rubinetti onde evitare che la moto si ingolfi di benzina durante le soste anche di due o tre ore ? O sto dicendo cavolate ?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Moto Guzzi d'epoca

Forums ©