Leggi il Topic


Piega con Z 750 [info]
10817
10817 Inviato: 1 Giu 2005 11:05
Oggetto: Piega con Z 750 [info]
 

Salve a tutti....ho da poco acquistato una fantastica kawa z 750;devo dire che a prima impressione è davvero un'ottima moto, intuitiva, potente, facile da guidare.Avverto solo un piccolo problemino:nelle pieghe verso destra non avverto ancora molta confidenza; dopo quasi 1000 km la pedalina di sinistra è quasi completamente grattata del tutto(il bulloncino sotto la pedana sta scomparendo!!),mentre quella di destra ancora perfetta...come è possibile?c'è qualcuno di voi che ha avvertito la stessa sensazione???grazie a tutti...a presto
 
10820
10820 Inviato: 1 Giu 2005 11:08
 

credo che dipenda dalla sensibilità che hai...
in fondo, per come sono fatte molte strade, capita più spesso di fare più curve a sinistra che a destra...
anch'io ho lo stesso problema, ma dipende solo dalle strade che fai e quindi da quanto "esercizio" fai piegando da una o dall'altra parte...
 
10824
10824 Inviato: 1 Giu 2005 11:13
 

ergia a me capita il contrario, e secondo me e proprio come dice vetro, e questione di sensibilita, di come ti enti sicuro, fidati la moto non vede l'ora di farsi grattugiare pure l'altra staffa...a proposito come ti trovi con lo Z? autostrada? vibrazioni? confort?(pieghe ok) icon_wink.gif
 
10827
10827 Inviato: 1 Giu 2005 11:16
 

io soffro un pò le vibrazioni quando raggiungi alte velocità...
ma l'adrenalina è tale da non fartici pensare troppo...

è una moto dalla ottima ciclistica, ed è molto comoda anche per il passeggero (se però non supera i 170cm di altezza)...

per me va benissimo...
 
10831
10831 Inviato: 1 Giu 2005 11:24
 

grazie vetro......sono combattuto.. icon_rolleyes.gif
 
10833
10833 Inviato: 1 Giu 2005 11:28
 

fra la Z e quale altra moto?
 
10834
10834 Inviato: 1 Giu 2005 11:29
 

mi trovo veramente bene;in autostrada ci sono andato una volta;la velocità di crocera è 130-140 kmh,dopo di che l'aria comincia a dare molto fastidio.In città si comporta in maniera eccellente ma il punto di forza a mio modo di vedere è la guida sportiva. Oltre al fatto della mia maledetta piega a destra avviso anche una forcella anteriore un pò troppo scarica; si intenda,quando si vuole proprio tirare al limite una staccata...cosa ne dite?
 
10836
10836 Inviato: 1 Giu 2005 11:33
 

speed e vetro,voi come vi trovate in piega???
 
10837
10837 Inviato: 1 Giu 2005 11:33
 

si è vero...
l'anteriore è un pò scarico, ma è il difetto di molte naked...
ad ogni modo, secondo me la ciclistica è superiore rispetto a molte rivali...
se vuoi una ciclistica "più dura" allora devi andare su una supersportiva.
ma perdi in comodità e maneggevolezza...
 
10839
10839 Inviato: 1 Giu 2005 11:34
 

vetro sono combattuto fra lo Z l Speed triple e il ninja.......bo.......se il ninja fosse un po comodo lo prenderei al volo..e che nessuno che conosco ce l'ha per provarlo, lo so e una super sportiva,pero...vedro
 
10840
10840 Inviato: 1 Giu 2005 11:36
 

io mi trovo molto bene...
considera che io tendo a non scendere troppo col ginocchio ma a guidare sempre un pò di traverso derapando sempre un pochino, per sentire il restro "dondolare"... è una sensazione che mi esalta sempre moltissimo...

ergia, tu di dove sei?
 
10841
10841 Inviato: 1 Giu 2005 11:37
 

Speed, secondo me la moto è prima di tutto un fatto di cuore...

prendi la moto che ti piace davvero, e poi pensa all'utilizzo che devi farne... allora troverai il giusto mezzo...[/i]
 
10843
10843 Inviato: 1 Giu 2005 11:41
 

vetro sono di Verona e tu di dove sei?...ma come fai a intaversarla??lo fai in ingresso?mi ci vorrà un pò di tempo x arrivare a questo livello...
 
10846
10846 Inviato: 1 Giu 2005 11:47
 

no, in ingresso è un pò complicato, poi magari un giorno ci riuscirò...
io di solito la intravreso in uscita, di potenza...
ma solo in certe condizioni:
un buon asfalto, non troppo abrasivo e molto pulito...
e naturalmente se sono solo, su una strada abbastanza larga...

io sono di Milano...
domenica che un raduno a Piacenza, riesci a passare?
 
10847
10847 Inviato: 1 Giu 2005 11:54
 

intraversarla in ingresso sarebbe eccezionale!!!cmq complimenti x il tuo stile di guida!!!io devo acquisire ancora un pò di confidenza per permettermi certi numeri...a dire il vero ogni tanto in piega la sento un pò ballerina,ma a differenza tua non mi fido a spalancare ancora più gas icon_biggrin.gif

mi piacerebbe partecipare a qual raduno,ma Piacenza è un pò lontano...ne fate mai raduni in Veneto?
 
10848
10848 Inviato: 1 Giu 2005 12:01
 

vedi, abbiamo due stili di guida diversi...
sono io che devo farti i complimenti per la tua pedalina grattuggiata!

intraversarla in ingresso mi fa pensare ai supermotard...spettacolo!

in Veneto non ancora, ma si può organizzare qualcosa durante l'estate...
magari ci troviamo tutti a Brescia, per esempio, e andiamo su lungo il lago di Garda...
 
10850
10850 Inviato: 1 Giu 2005 12:08
 

vetro non sono io quello da osannare,sei tu!!!vado spesso in Trentino,le cui strade sono la Mecca di ogni motociclista,un vero orgasmo!! curve spettacolari, visibilità ottima, asfalto pulito e nerissimo, varianti mozzafiato!!! Lo straconsiglio a chiunque!!! ma tu dopo quanti km hai cominciato a grattuggiare le pedaline?
 
10852
10852 Inviato: 1 Giu 2005 12:15
 

no no no, non esagerare!!!
io non ho ancora grattuggiato niente e non grattuggerò niente penso, non è nel mio stile di guida...
io arrivo da una SV650, con la quale ho imparato a derapare per benino in uscita... il bicilindrico spremuto fa cose meravigiose...
poi ho preso la Z, e ho iniziato a derapare un pò anche con quella... la gomma posteriore lo dimostra...
se ti dicessi che la Z è ancora in rodaggio, cosa diresti?
forse penseresti che sono un pazzo o un esaltato... ma è vero. la mia Z ha 800 km, ma sono tutti di curve (a parte un centinaio fatti sabato mattina in pianura)...
la verità è che mi sono subito trovato bene con la Z... e per fare queste cose non devo nemmeno aprire troppo il gas, dipende molto da quanto piego...

per il trentino, dovrei essere da quelle parti fra due settimane, tempo permettendo, e probabilmente farò una breve vacanza in moto questa estate...
tu hai qualche contatto utile per fermarmi a dormire in qualche rifugio o in qualche malga? ha un itinerario da consigliarmi?
 
10853
10853 Inviato: 1 Giu 2005 12:18
 

icon_lol.gif vetro supemotard.....
 
10855
10855 Inviato: 1 Giu 2005 12:27
 

io ho grattuggiato appena dopo 200 km, ma per il semplice fatto che in Trentino molte strade lo permettono, te ne accorgerai vedrai!!! Mi piacerebbe poter azzardare qualke traverso come fai tu,ma ancora non mi sento molto sicuro per questo icon_sad.gif

Per quanto riguarda il Trentino gli itinerari sono infiniti; li conosco quasi tutti, quelli della bassa però visto che a Bolzano o in Sudtirolo non ci sono mai stato; uno dei migliori è sicuramente questo:parti da Schio(prov Vicenza) e ti fai tutta la Vallarsa fino ad arrivare a Rovereto....60 km allucinanti e stratecnici!!! E' un'emozione che non ti scorderai mai più!
Volendo poi ce ne sono molti altri, come la Trento-Bondone, oppure la strada che porta in Folgaria, e cosi via...ce n'è per tutti i gusti. Purtroppo non ti posso essere di molto aiuto per le baite o i rifugi,ne conosco davvero pochi...
 
10859
10859 Inviato: 1 Giu 2005 12:49
 

vuoi un consiglio per derapare?! io mi diverto sulle strisce pedonali!!! anche perchè la larghezza è limitata e appena finisce la striscia riprende il grip, io faccio sempre il pirla sulle strisce e mi diverto come un bambino, se no mi diverto sull'asfalto vecchio quello che luccica sotto il sole, per intenderci, ma, non essendo un drago lo faccio a inclinazioni tipo dell'1°!! icon_redface.gif

credo che sia utile anche per imparare a controllare la moto, non si sa mai che capiti una situazione d'emergenza!!!

in entrata alla supermotard è difficilissimo anche perchè senza antisaltellamento si scassa catena, ecc. e non si riesce a fare quasi niente!! non so se ti capita di vedere gare della superstock, 1000 praticamente di serie, e senza antisaltellamento quelle poche derapate che fanno sono più simili a sbacchettate che a derapate!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

Forums ©