Leggi il Topic


Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiMulte e Ricorsi

   

Pagina 29 di 78
Vai a pagina Precedente  123...282930...767778  Successivo
 
Multe e sanzioni in Svizzera, info e link utili
14649388
14649388 Inviato: 21 Set 2013 21:19
 

Anzitutto calma e sangue freddo. L'avvocato non serve e il verbale serve solo a contestare il superamento del limite è ad identificare il conducente. Vai senza avvocato, dichiari che eri alla guida e finisce lì. In alternativa prendi contatto con la polizia cantonale grigionese e fornisci i dati così dovrebbero annullare il verbale in Italia.

25 chilometri orari in più sono un'infrazione medio grave. Prenderai una multa con tasse e spese compresa fra 1000 e 1500 franchi e un divieto di circolare in Svizzera da 1 a 3 mesi.

Comunque ti ho scritto anche un mp
 
14651345
14651345 Inviato: 23 Set 2013 12:49
 

Ciao a tutti, ho letto buona parte di questo topic e credo che possiate aiutarmi. Ieri mi trovavo a percorrere in moto il tunnel del S. Bernardino in direzione Lugano, e a circa metà tunnel io ed altri due miei amici siamo stati abbagliati da tre flash rossi dritti negli occhi provenienti dalla parete destra della galleria. Andavamo a circa 110-112 Km/h (tra l'altro convinti che il limite fosse 100 dato che prima e dopo il tunnel è 100). Ovviamente abbiamo subito pensato a un radar (assolutamente non segnalato), ma il dubbio che mi sorge é: se ci ha fatto la foto per l'eccesso di velocità come mai siamo stati abbagliati dal davanti e per di più all'altezza degli occhi? Non può essere un dispositivo che serve solo a far rallentare?

Nel caso sia andato tutto storto cosa devo aspettarmi come sanzione?

Grazie a tutti in anticipo!
 
14651596
14651596 Inviato: 23 Set 2013 14:57
 

Si trattava di un radar che in Svizzera infatti non deve essere affatto segnalato e la foto viene fatta sia da davanti che da dietro.

È impossibile dare una risposta su cosa attendersi in quanto dipende dal limite di velocità all'interno del tunnel (ovvero se era 100 km/h o 80 km/h, però conoscendo la zona dovrebbe trattarsi di 80 km/h.

La velocità ad ogni modo viene sempre segnalata, probabilmente non avete visto il cartello.

Se la vostra rilevazione a occhio della velocità è corretta, una volta dedotto scarto del contachilometri e margine di tolleranza dovreste trovarvi fra 21 e 25 km/h di superamento del limite: infrazione lieve con multa da 400 a 600 franchi circa e ammonimento amministrativo.

Ma conviene attendere la comunicazione ufficiale per fare previsioni.
 
14652017
14652017 Inviato: 23 Set 2013 18:27
 

Eldainen ha scritto:
Si trattava di un radar che in Svizzera infatti non deve essere affatto segnalato e la foto viene fatta sia da davanti che da dietro.

È impossibile dare una risposta su cosa attendersi in quanto dipende dal limite di velocità all'interno del tunnel (ovvero se era 100 km/h o 80 km/h, però conoscendo la zona dovrebbe trattarsi di 80 km/h.

La velocità ad ogni modo viene sempre segnalata, probabilmente non avete visto il cartello.

Se la vostra rilevazione a occhio della velocità è corretta, una volta dedotto scarto del contachilometri e margine di tolleranza dovreste trovarvi fra 21 e 25 km/h di superamento del limite: infrazione lieve con multa da 400 a 600 franchi circa e ammonimento amministrativo.

Ma conviene attendere la comunicazione ufficiale per fare previsioni.


Innanzitutto ti ringrazio per la risposta. Per il fatto della segnalazione mi è venuto il dubbio in quanto in tunnel successivo c'era un cartello con scritto radar e disegnato un occhio.
Per quanto riguarda il limite sì, era 80 ed il cartello ovviamente c'era, siamo noi che non ci abbiamo fatto caso prima del flash e quindi eravamo convinti fosse ancora 100. Allora non mi resta che aspettare e pregare, grazie ancora!
 
14657128
14657128 Inviato: 26 Set 2013 9:56
 

buongiorno....

il 22 agosto ho preso una multa sull' A2, andavo a 115km dove il limite e' 80km con lo scarto di -4 e' risultato che andassi 31 km orari sopra il limite percio' mi e' arrivata una notifica dalla svizzera per sapere chi guidava l' auto in quanto verra' aperta una procedura penale,
io ho rispedito ieri il foglio con tutti i miei dati in quanto alla guida c' ero io.

Ringraziando anticipatamente vorrei sapere:
1- all' incirca a quanto potrebbe ammontare la multa e casomai se e' possibile rateizzarla ?
2- in caso di non pagamento verra' rimandata dopo un tot periodo di tempo maggiorata all' intestatario?
3- mi sembra strano vista la precisione svizzera ma ......e' vero che se non rientro piu in svizzera non correro' alcun rischio ?
4- c'e' qualcuno che non ha pagato e sa dirmi a cosa e' incorso??



p.s. grazie a tutti per la disponibilita
 
14657138
14657138 Inviato: 26 Set 2013 10:01
 

Eldainen ha scritto:
Ti confermo che hai compreso correttamente quanto ricevuto. Se per due anni non succede più nulla la parte aliquote decade.

La sentenza è in tedesco perché il codice di procedura penale svizzero dice che la lingua del procedimento è quella del luogo.


cosa significa che la parte aliquote decade? prima la si paga e poi ti verra' restituita?
 
14657353
14657353 Inviato: 26 Set 2013 11:32
 

Se l'infrazione è stata commessa in autostrada, si tratta di un'infrazione medio-grave che comporterà una multa comprensiva di tasse e spese intorno ai CHF 800-1000.-

Se non pagata viene commutata in giorni di prigione.

La sanzione si prescrive in tre anni.

L'incasso all'estero mediante procedura di decreto ingiuntivo è teoricamente possibile ma in pratica devo ancora vederlo succedere.
 
14657354
14657354 Inviato: 26 Set 2013 11:33
 

saccatoro ha scritto:
cosa significa che la parte aliquote decade? prima la si paga e poi ti verra' restituita?


Si tratta di una pena sospesa con la condizionale quindi non si deve pagare nulla (solo la multa). Scaduto il periodo di condizionale, da 2 a 5 anni, la pena decade appunto.
 
14657378
14657378 Inviato: 26 Set 2013 11:41
 

Eldainen ha scritto:
Si tratta di una pena sospesa con la condizionale quindi non si deve pagare nulla (solo la multa). Scaduto il periodo di condizionale, da 2 a 5 anni, la pena decade appunto.


quindi anche se non dovessi tornare piu in svizzera mi conviene pagare?
 
14657415
14657415 Inviato: 26 Set 2013 11:57
 

Scusa ma proprio non capisco il senso della tua domanda... in ogni caso tu non riceverai una pena pecuniaria sospesa con la condizionale, ma una semplice multa che si prescrive in tre anni.
 
14657527
14657527 Inviato: 26 Set 2013 12:40
 

Eldainen ha scritto:
Scusa ma proprio non capisco il senso della tua domanda... in ogni caso tu non riceverai una pena pecuniaria sospesa con la condizionale, ma una semplice multa che si prescrive in tre anni.


ho il sentore di aver preso non solo quella multa, mentre viaggiavo in centro a winthertur ad un incrocio di notte mi son visto un flash.....percio ritengo che le multe siano piu di una e sinceramente non son cosi ricco da potermi permettere di spendere 1500 euro per delle multe anche se per come son fatto io so che poi non riuscirei a star sereno con la mia coscienza non pagandole....,

ero curioso di capire se non pagandole l' unico problema mio fosse il non dover piu andare in svizzera, oppure prima o poi ti verranno a cercare con le multe aumentate d' importo ?
 
14657565
14657565 Inviato: 26 Set 2013 12:52
 

Come ha detto ELdainen, le multe si prescrivono in 3 anni. Se tu in 3 anni non torni in svizzera, qualora dovessi tornarci dopo, non ti succederà nulla.

Ma se rientri prima del tempo, ti arrestano e ti portano in galera.
 
14657592
14657592 Inviato: 26 Set 2013 13:02
 

narkelion ha scritto:
Come ha detto ELdainen, le multe si prescrivono in 3 anni. Se tu in 3 anni non torni in svizzera, qualora dovessi tornarci dopo, non ti succederà nulla.

Ma se rientri prima del tempo, ti arrestano e ti portano in galera.


ok grazie ... comunque spero di cavarmela in tutto con meno di 1000 euro cosi pago e risolvo tutto
anche perche se sono di piu non penso di riuscire a farcela a pagarle icon_rolleyes.gif
 
14657605
14657605 Inviato: 26 Set 2013 13:12
 

saccatoro ha scritto:
ok grazie ... comunque spero di cavarmela in tutto con meno di 1000 euro cosi pago e risolvo tutto
anche perche se sono di piu non penso di riuscire a farcela a pagarle icon_rolleyes.gif


Se non ho capito male dai tanti post, il pagamento può essere rateizzato. 0509_up.gif
 
14657857
14657857 Inviato: 26 Set 2013 14:52
 

Si, il pagamento può essere rateizzato...
 
14657898
14657898 Inviato: 26 Set 2013 15:07
 

Eldainen ha scritto:
Si, il pagamento può essere rateizzato...


be' allora quando mi arrivera' la-le multe vi faro' sapere cosi se potete aiutarmi ne saro' ben lieto....

p.s. se qualcuno volesse aiutarmi anche a pagarle e'ben accetto hahah 0509_banana.gif
 
14663906
14663906 Inviato: 30 Set 2013 10:26
 

Buongiorno Eldainen
Come mi aspettavo ho ricevuto la raccomandata con bollettino relativa al procedimento amministrativo, dalla quale credo di aver capito di aver commesso una infrazione lieve che comporta una ammonizione.

Eccola

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



Uploaded with ImageShack.us

Ti chiedo cortesemente alcuni chiarimenti e/o conferme:
- questa ammonizione non comporta la revoca della patente giusto?
- quindi posso circolare liberamente in Svizzera da subito ?
- poi la cosa più importante, ho letto nei post precedenti che nel caso di ammonizione parlavi di pena sospesa, insomma questi 140 chf li devo pagare per forza o c’è una sorta di condizionale?

Immagino che in questo caso se non pago non ci sia l’arresto (in quanto procedimento amministrativo) e quindi potrei al limite pagare in un secondo momento?

Avendo già pagato la precedente di 550 chf, volevo aspettare un po’ se possibile.

Ultimissima: pagando questa ho concluso definitivamente tutto per cui non mi arriverà più niente?

Ti ringrazio ancora e come sempre ogni consiglio è sempre gradito

Giuseppe
 
14664938
14664938 Inviato: 30 Set 2013 17:34
 

sono un collega di roma e, premettendo di non aver mai affrontato una situazione simile, ho una domanda per eldainen:
degli amici sono stati "colpiti" ieri, di rientro dalla svizzera verso l'italia (chiasso), dal flash rosso del tunnel del passo san bernardino.
mi riferiscono che il limite era di 80 e la loro velocità di circa 100 kh.
il veicolo con cui è stata commessa la presunta violazione è intestato alla madre del conducente.
alla luce di quello che ho letto sul forum, volevo sapere se era possibile, quando sarà stato notificato l'accertamento con la richiesta dei dati del conducente, già in quella sede (scheda dati conducente) far dichiarare al proprietario del veicolo che intende avvalersi del disposto dell'art. 168 cpp (svizzero), di modo da prevenire la rogatoria e l'intervento della pg italiana?
grazie per la preziosa collaborazione.
mc.
 
14665332
14665332 Inviato: 30 Set 2013 20:24
 

@ giuga58

- questa ammonizione non comporta la revoca della patente giusto?

No, come spiegato è come un cartellino giallo... alla seconda infrazione lieve nei due anni scatta un mese di divieto di circolare in Svizzera (non revoca perché lo stato svizzero non può revocare una patente italiana)

- quindi posso circolare liberamente in Svizzera da subito ?

Si certo.

- poi la cosa più importante, ho letto nei post precedenti che nel caso di ammonizione parlavi di pena sospesa, insomma questi 140 chf li devo pagare per forza o c’è una sorta di condizionale?

No, questi CHF 140.- sono tasse e spese per la decisione amministrativa di ammonimento. È un debito verso il Cantone che ha emesso la sanzione per le spese che hai causato. È esattamente come un qualsiasi altro debito verso terzi e funziona nello stesso modo.

- Immagino che in questo caso se non pago non ci sia l’arresto (in quanto procedimento amministrativo) e quindi potrei al limite pagare in un secondo momento?

Niente arresto, ma questo non vuol dire che puoi pagare in un secondo momento... va in principio pagato alla scadenza, se no di regola vengono applicati interessi legali al 5%.


- Ultimissima: pagando questa ho concluso definitivamente tutto per cui non mi arriverà più niente?

Si corretto non arriverà più nulla.
 
14665351
14665351 Inviato: 30 Set 2013 20:31
 

@ mark 10

A mio avviso non vi sarà alcuna richiesta di dati del conducente perché se la velocità rilevata a occhio è corretta, una volta considerata la tolleranza e un minimo di sbalzo del contachilometri siamo ancora nell'ambito delle multe d'ordine (sul tipo di strada vale per gli eccessi di velocità fino ai 20 km/h compresi). La multa d'ordine (CHF 240.- probabilmente in questo casa) viene inflitta al proprietario del veicolo indipendentemente dal conducente reale.

Se ciò non fosse il caso e venisse chiesto di fornire i dati del conducente, confermo che la madre del conducente non ha l'obbligo di testimoniare e può appellarsi all'art. 168 del codice di procedura penale, tuttavia questo non eviterà la rogatoria, anzi è vero il contrario. Il cantone interessato chiederà ai carabinieri di eseguire accertamenti e verrà senz'altro convocata la madre. Se anche davanti ai carabinieri si avvarrà dell'art. 168 CPP non può essere escluso che la polizia elvetica chieda ai colleghi italiani di convocare almeno anche i famigliari stretti (marito, figli) per vedere se uno di essi è il conducente raffigurato nella fotografia e, ovviamente, qualora convocassero il figlio salterebbe fuori che era lui il conducente.Può tentare se vuole, ma se tenta e poi salta fuori l'unico risultato è quello di aumentare i costi procedurali che gli verranno addebitati.
 
14665402
14665402 Inviato: 30 Set 2013 20:48
 

Ti ringrazio molto....
Come ti dicevo sono un collega di Roma, se ti posso essere utile non esitare a contattarmi!
Mc
 
14665494
14665494 Inviato: 30 Set 2013 21:24
 

Ti ringrazio dell'offerta. Se mi capiterà qualche problema transfrontaliero non esiterò!
 
14666368
14666368 Inviato: 1 Ott 2013 11:42
 

ok... io ti contatterò quando avrò la notifica della violazione tra le mani, così potrò essere più preciso!
intanto ti chiedo: anche per le multe d'ordine (sanzione amministrativa in italia) la prescrizione è di 3 anni in svizzera?
in caso di mancato pagamento di una multa d'ordine si rischia la riscossione coattiva solo in caso di rientro, nel termine prescrizionale della sanzione, in territorio svizzero con il veicolo di cui è stata rilevata la targa? mi pare di aver capito che si può escludere una procedura esecutiva dalla svizzera verso l'italia...
 
14666730
14666730 Inviato: 1 Ott 2013 14:59
 

Quella della multa disciplinare è una procedura semplificata che si applica per le sanzioni fino a CHF 300.- nell'ambito della circolazione stradale. Se la multa inflitta secondo la procedura semplificata prevista dalla LMD viene saldata entro il termine di 30 giorni la procedura si conclude immediatamente. In caso di mancato pagamento, la procedura LMD viene abbandonata e viene aperto un procedimento ordinario che soggiace completamente alle norme del codice penale svizzero. Di conseguenza ci si deve attendere che l'importo da pagare (in particolare tasse e spese di giustizia) aumenti e inoltre entrano in gioco tutti gli altri elementi tipici della procedura ordinaria (identificazione del conducente responsabile, prescrizione della sanzione, etc.). Di conseguenza se la multa non viene pagata, viene ingaggiata la procedura ordinaria con ricerca del conducente responsabile mediante rogatoria (nel caso di specie), conversione della multa che verrà inflitta in giorni di prigione da scontare, prescrizione della sanzione nei 3 anni, etc. La procedura esecutiva in Italia è teoricamente fattibile (anzi il Codice penale di fatto prevede che si proceda all'incasso per le vie esecutive, a meno che lo stesso non appaia sensato), ma in pratica non viene mai tentato all'estero in ragione dei costi eccessivi per rapporto alle sanzioni generalmente inflitte. Per quanto riguarda la riscossione coattiva dipende se la multa è stata convertita o meno: se c'è stata conversione si viene arrestati in caso di controllo d'identità, se non vi è stata conversione, oppure alfine di garantire il pagamento delle tasse e spese di giustizia la persona in questione può subire dei sequestri, ad esempio del veicolo se di sua proprietà (indipendentemente che si tratti del veicolo con il quale ha commesso l'infrazione o di un altro veicolo), o degli averi che porta con sé se pignorabili. Ipoteticamente potrebbe subire sia il sequestro (per tasse e spese giudiziarie) sia l'arresto (per la multa convertita in giorni di arresto).
 
14669885
14669885 Inviato: 3 Ott 2013 8:28
 

Grazie di tutto Eldainen,
pagherò questi ulteriori 140 chf, così chiudo la faccenda e non ci penso più!

Buona giornata icon_smile.gif 0510_saluto.gif

Giuseppe
 
14673350
14673350 Inviato: 4 Ott 2013 20:27
Oggetto: radar
 

ciao Eldainen ,visto che e poco che lavoro in svizzera e noo sono pratico delle strade vorrei sapere come e classificata la strada del monte ceneri nel canton ticino. visto che ho preso un radar a 110 all ora circa non so di quanto potrei essere fuori dal limite.se puoi rispondermi mi puoi dire a cosa vado in contro .grazie mille
 
14673707
14673707 Inviato: 5 Ott 2013 2:02
Oggetto: Notifica multa in svizzera
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Mercoledì 2 ottobre 2013 mi e'arrivata a casa,la polizia di frontiera di Tirano( so)per invitarmi a presentarmi presso i suoi uffici per una rogatoria internazionali presentata a mio nome dalle autorità elvetiche.Sottolineo che da parte elvetiche,non mi era mai pervenuto nulla tramite posta ordinaria o raccomandata.In data 3 ottobre 2013 mi sono presentato negli uffici di polizia di Tirano.Li mi hanno presentato una documentazione riguardante un'inizio di azione di polizia grigionese nei miei confronti.Con la rogatoria mi informavano che l'auto di mia proprietà in data 9 agosto 2013 in località San Carlo(Poschiavo) e'incappata in una postazione radar fissa.L'auto viaggiava a 81 km/h in un tratto vigente il 50.Tolta la tolleranza di hm/.h 5 risultavo fuori di 26 km.Incorrerei così un'azione penale.Ma qui sta il mio dilemma!La mia auto e'in uso a varie persone,e visionando la foto mostratomi non vi e'alcun dubbio,che l'auto e'la mia,ma la foto che mostra il guidatore e'completamente sfuocata( confermata anche dai funzionari italiani)ed essendo passati quasi sue mesi dall'infrazione non ricordo chi guidava in quel momento.Io ho dichiarato che l'auto e'la mia,ma non potendo vedere chi guidava per l 'illigebilita'della foto,non potevo fornire informazioni sul guidatore,e tantomeno rifiutavo il foglio delle entrate economiche( dichiarazione reddito).Domando...il procedimento essendo penale,e non potendo accertare chi fosse alla guida,per foto illeggibile,posso confidare nell'annullamento del verbale,essendo basato sulla persona fisica e non sul veicolo?...che passi posso fare ora?grazie molte in anticipo per eventuale risposta buonasera
 
14673769
14673769 Inviato: 5 Ott 2013 8:38
 

paga chi è intestata l'auto . le foto vengono sempre fatte sulla targa posteriore per via dela privacy,perciò fai te ,purtroppo !!!
 
14673895
14673895 Inviato: 5 Ott 2013 10:43
 
 
14673930
14673930 Inviato: 5 Ott 2013 11:12
Oggetto: Risposta a Bingo
 

Non credo!in svizzera la privacy non vale,difatti credo tutti i radar fanno le foto sul davanti,per mostrare proprio chi guida,Una multa penale ,e'fondata proprio nell'individuare proprio chi giuda.Il penale e'sulla persona fisica ,non l'auto.E'me e'stato fatto due foto infatti.L'auto con targa e'chiara,il davanti per individuare la persona e'venuta malissimo,e non si può individuare la persona in nessun modo,ma non è cancellata da loro,ma venuta malissimo perché pioveva,e molto probabilmente il radar non era a punto.Se funziona tutto io pago,se no ricorrerò all'infinito,perché come non funzionava la foto,magari non funzionava neanche il radar e segnava male la velocità.in Italia qualunque giudice la annullava
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 29 di 78
Vai a pagina Precedente  123...282930...767778  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiMulte e Ricorsi

Forums ©