Leggi il Topic


Indice del forumForum Maxi-Scooter

   

Pagina 1 di 1
 
instabilità nei curvoni
5465012
5465012 Inviato: 26 Ago 2008 23:41
Oggetto: instabilità nei curvoni
 

è da un po di tempo che per divertirmi in scooter, quando non è trafficata, vado nella zona industriale del paese qua vicino...però ho notato che con il mio x-max quando prendo un curvone sui 100 km.h l'anteriore inizia a traballare tutto e faccio una fatica incredibile a tenerlo.
il curvone non necessita una grande piega giusto inclinare leggermente il mezzo eppure mi fa questo scherzo cosa può essere?
ho pensato:

icon_arrow.gif gomme - eppure hanno la giusta pressione e hanno percorso solo 3200 km

icon_arrow.gif amortizzatori ?! puo essere?

icon_arrow.gif l'x max essendo uno scooterone non è fatto per certe cose...

illuminatemi grazie
 
5465069
5465069 Inviato: 26 Ago 2008 23:44
 

meno male che lo dici tu stesso che non è fatto per queste cose...
anche se non fai curvoni con il ginocchio a terra... la ciclistica della moto ne risente .. e poi 100km/h non sono mica pochi. Secondo me è tutto dovuto alle sospensioni icon_wink.gif
 
5465229
5465229 Inviato: 27 Ago 2008 0:01
 

bè, ai 100 all'ora non è poco per uno scooterone.... poi dipende quanto è largo questo curvone... io in tangenziale i curvoni con la mia faccio fatica a farli a più dei 90, mi sento andar via la moto icon_eek.gif
 
5470040
5470040 Inviato: 27 Ago 2008 14:22
 

anche a me fa llo stesso scherzo..ma ricorda..se sei incerto tieni aperto!!ma nel dubbio frena!!!
 
5471018
5471018 Inviato: 27 Ago 2008 15:25
 

nel dubbio certo che freno icon_asd.gif per ora non ho ancora baciato l'asfalto e ci non ci tengo, la mia moto è gelosa, posso baciare solo lei icon_asd.gif
il dubbio mi è sorto perchè un mio amico con il nexus riesce a farlo senza perdere stabilità io no...
 
5471097
5471097 Inviato: 27 Ago 2008 15:29
 

hanno una diversa ciclistica .... la vespa non piega come un runner....
Mi sembra abbastanza ovvio...
 
5471298
5471298 Inviato: 27 Ago 2008 15:41
 

in effetti ci stavo pensando anche io che il nexus ha la ciclistica più da " moto" rispetto all'x max
vorra dire che diminuiro un po la velocita su quel tratto prima di trovarmi a terra... icon_xd_2.gif grazie delle risposte
 
5479276
5479276 Inviato: 28 Ago 2008 10:00
 

comunque nonostante nn sia un "maxiscooter da corsa" potresti cambiare le sospensioni anteriori e posteriori e calibrarle x il tuo peso... vedrai che il curvone a 100 km/h nn sarà un problema, io con il leonardo senza bitubo ant e post facevo la tua stessa fatica... ora scende e tiene la traiettoria senza fatica.... con una spesa di soli 380 euro. se nn puoi spenderli allora limitati a dare meno gas in curva icon_biggrin.gif icon_wink.gif
 
5519290
5519290 Inviato: 1 Set 2008 16:07
 

a parte la ciclistica l'xmax dovrebbe montare le conti twist di primo equipaggiamento, che non sono delle gran gomme..
 
5521268
5521268 Inviato: 1 Set 2008 19:00
 

io monto le pirelli tubless erano gia montate di serie e comunque la posteriore l'ho gia bucata icon_mrgreen.gif deve esserci una piccola perdita che fa si che ogni 2 mesi gli devo dare una bella gonfiata icon_rolleyes.gif
 
5521275
5521275 Inviato: 1 Set 2008 19:01
 

prova giocare sulla pressione delle gomme, se sei molto leggero prova a sgonfiarle appena appena.
C'è da dire che la posizione di guida con carica per nulla sulla forcella e non da' tantissima aderenza, poi vengono in gioco le gomme, se non hai Pirelli Diablo o Dunlop GPR100 o Michelin pilot sc non vai da nessuna parte
 
5525252
5525252 Inviato: 2 Set 2008 0:16
 

bauletto e contropesi?

concordo per l'insieme,pressione,lunghezza interasse,posizione di giuda ..sono fattori che incidono ,magari inizia dalla pressione & poi vai per esclusioni ..comunque anche il mio nei curvoni veloci,non traballa, tende ad allargarsi
 
5528222
5528222 Inviato: 2 Set 2008 11:10
 

beh le pirelli non fa solo le evo o le diablo buone, anche le gts23 sono gomme discrete,decisamente migliori delle continental sport per esempio
 
5543082
5543082 Inviato: 3 Set 2008 12:23
 

avevo lo stesso problema e sn gli ammortizatori li devi fare piu rigidi alla base dell'ammortizzatorie ce il mozzo e da li si puo regolare ce la kiave apposta ke sta nsieme a tutte le latre nel sotto sella tu li devi mettere entranbi sul gradino piu alto del mozzo e nn dovrebbe piu trabballare
 
5543539
5543539 Inviato: 3 Set 2008 12:43
Oggetto: Re: instabilità nei curvoni
 

Jonny_vodka ha scritto:

icon_arrow.gif l'x max essendo uno scooterone non è fatto per certe cose...


Come hai detto tu...
Però questo si può evitare cambiando sospensioni... le sospensioni di serie... sono sempre morbide per mantenere il comfort in città... icon_wink.gif
Quindi cambiandole risolveresti il problema... però ricorda... non è fatto per quello icon_wink.gif
 
5544665
5544665 Inviato: 3 Set 2008 13:46
 

uno scooterone 125 che fà un curvone a 100km/h icon_confused.gif

capirei se fosse un 400cc, ma un 125 tiene fino a 110/115km/h segnati. Praticamente lo vuoi fare al 90% del motore e pretendi di avere una ciclistica degna del suo nome
anche se cambi ammortizzatori e forcelle/foderi, avrai un pò di stabilità in più a discapito di un portafogli vuoto

lascia perdere, il gioco non vale la candela. Percorrilo a velocità moderata e risparmiati i soldi icon_wink.gif
 
5560550
5560550 Inviato: 4 Set 2008 16:11
 

Il problema degli scooter è che se hanno le sospensioni troppo molli tendono a ondeggiare in maniera pericolose a quelle velocità. Io avevo il tuo stesso problema col mio ma da quando ho messo le sospensioni posteriori sulla posizione piu' dura la situazione è cambiata e di molto.... La forcella è abbastanza dura dunque non ho dovuto cambiare l'olio o cercare altre soluzioni.

Dunque... prova con le sospensioni posteriori prima di tutto icon_wink.gif


@giorgia.. l'xmax mi pare sia nato come 250 e ha un telaio molto al di sopra della norma del resto degli scooter comunque sia... figurati per un motore 125...
 
5564230
5564230 Inviato: 4 Set 2008 21:14
 

leggendo le risposte sono giunto ad una conclusione: provo a fare come suggerita da S7e perchè di spendere quelle cifre per cambiare amortizzatori non mi va, questo è il mezzo giusto per andare a scuola e uscire in compagnia (e ogni tanto qualche tiratina per divertimento) poi finita la scuola mettendo da parte un po di soldi passerò ad una moto ( visto che i miei non me la prendono icon_evil.gif )
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-Scooter

Forums ©